Libri di Loredana Fiorello
Io ricordo. Storia degli ebrei italiani
Loredana Fiorello
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2022
pagine: 120
Dall'incontro tra un testimone della persecuzione antiebraica italiana, Tullio Sonnino, e un'insegnante di lettere, l'Autrice del volume, nasce un approfondito saggio che diviene anche un romanzo che unisce la storia individuale con la Storia, attraverso la voce di due figure: quella del testimone che narra la sua vicenda biografica e quella della docente che ricostruisce i nodi essenziali della storia della presenza ebraica in Italia. Il testo è corredato da foto inedite.
Gli ebrei dalla diaspora alla Shoah. Il Leviatano e la minoranza ebraica tra relazioni e pregiudizi, scambi e persecuzioni
Francesco D'Agostino, Loredana Fiorello
Libro: Copertina morbida
editore: Pietro Vittorietti
anno edizione: 2014
pagine: 112
Nell'indagare le molteplici ragioni del genocidio ebraico, gli autori avviano una riflessione di lungo periodo in modo da fornire al lettore gli strumenti per una conoscenza ed una valutazione degli eventi. La storia della minoranza Ebraica e dei Cristiani è una storia di persecuzione, di espulsioni, di segregazione, ma è stata anche una storia in positivo, una storia di scambi, di relazioni, di quotidianità e di convivenza. Con un ricco apparato di immagini e documenti si ricostruiscono le vicende degli Ebrei dalla distruzione del tempio d'Israele per opera dei Romani (70 d.C. ), all'esperienza dell'esilio, alla reclusione nel ghetto, all'emancipazione, alla partecipazione degli Ebrei Italiani al Risorgimento, al Sionismo, per proporre, poi, uno studio più puntuale del periodo nazi-fascista.