fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Gli ebrei dalla diaspora alla Shoah. Il Leviatano e la minoranza ebraica tra relazioni e pregiudizi, scambi e persecuzioni

Gli ebrei dalla diaspora alla Shoah. Il Leviatano e la minoranza ebraica tra relazioni e pregiudizi, scambi e persecuzioni
Titolo Gli ebrei dalla diaspora alla Shoah. Il Leviatano e la minoranza ebraica tra relazioni e pregiudizi, scambi e persecuzioni
Autori ,
Editore Pietro Vittorietti
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 112
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788872311714
 
10,00

Nell'indagare le molteplici ragioni del genocidio ebraico, gli autori avviano una riflessione di lungo periodo in modo da fornire al lettore gli strumenti per una conoscenza ed una valutazione degli eventi. La storia della minoranza Ebraica e dei Cristiani è una storia di persecuzione, di espulsioni, di segregazione, ma è stata anche una storia in positivo, una storia di scambi, di relazioni, di quotidianità e di convivenza. Con un ricco apparato di immagini e documenti si ricostruiscono le vicende degli Ebrei dalla distruzione del tempio d'Israele per opera dei Romani (70 d.C. ), all'esperienza dell'esilio, alla reclusione nel ghetto, all'emancipazione, alla partecipazione degli Ebrei Italiani al Risorgimento, al Sionismo, per proporre, poi, uno studio più puntuale del periodo nazi-fascista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.