fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Pietro Vittorietti

Billy Coyote è vivo ma non lotta più insieme a noi

Billy Coyote è vivo ma non lotta più insieme a noi

Giancarlo Mirone

Libro: Libro in brossura

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2018

pagine: 120

Nel 2007 Billy Coyote voleva prendere a calci il mondo. 11 anni dopo è vivo sì, ma non lotta più insieme con gli amici. Quel circolo di goliardici che, all'interno del Giobar, un po' officina, un po' incrocio delle loro esistenze, nel 2000 aveva dato vita a un calendario sui generis per rompere la monotonia del quotidiano vivere. Questo secondo capitolo, esilarante e beffardo, ironico e malinconico, in realtà è il backstage di quell'esperienza, è il racconto di chi, senza mai abbandonare le corde di Peter Pan, continua a irridere il tempo.
10,00

Pietre mitiche. Cunti e leggende di Sicilia tra ninfe, sante, dei e ciclopi

Pietre mitiche. Cunti e leggende di Sicilia tra ninfe, sante, dei e ciclopi

Libro: Libro in brossura

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2018

pagine: 112

Volume, ad uso della scuola primaria e secondaria di primo grado, sui miti e le leggende della Sicilia. L'isola, che fu il dono di nozze di Giove per la sua Giunone, è il luogo fisico e immaginario che ospita storia, racconti, fiabe, favole e cunti di un mondo fantastico che però tanto fantastico non è dato che ogni leggenda, ogni mito è il testimone orale e scritto di una qualsiasi meraviglia giunta a noi: dall'Etna, alla fonte Aretusa, dai mostri Scilla e Cariddi alla Madonna nera venuta dal mare, da Ercole agli ori di Monreale. Illustrato, con un'edizione accurata che tiene conto delle esigenze didattiche. Età di lettura: da 6 anni.
8,00

Ogni cosa ha il suo tempo. I racconti di Meteobilli

Ogni cosa ha il suo tempo. I racconti di Meteobilli

Daniele Billitteri

Libro: Copertina morbida

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2017

pagine: 224

Cos'è la prima cosa che fate appena svegli? La pipì, vero. Ma sulla via del bagno date un'occhiata alla finestra per vedere com'è il tempo. Perché se è scuro magari vi cambia l'umore ma, se c'è una bella giornata luminosa, magari ve lo migliora. Se piove vi rummuliate. Insomma il tempo meteorologico ci accompagna per tutto il giorno, vive con noi, vive dentro di noi se è vero, com'è vero, che riesce a condizionare il nostro umore. Detto ciò questo libro ha a che fare col tempo in un modo tutto suo. Contiene infatti, i racconti che spesso hanno fatto da contorno alle previsioni del tempo che da quasi sei anni faccio ogni giorno su Meteobilli, un gruppo di Facebook che ormai conta quasi settemila iscritti. In queste storie ho infilato di tutto: la mia infanzia, mio nonno, il mio cane Diego. Ho raccontato, spero, la memoria di una città, le sue abitudini, le poche buone e le molte cattive. Ho creato pure una lingua che somiglia molto a quella esilarante che i palermitani usano quando cercano di parlare in italiano. Ma non ho mai tradito la "mission" principale del gruppo che è quella di dare informazioni sul tempo.
13,00

Guida di Trapani, Marsala, Mazara e dintorni per ragazzi

Guida di Trapani, Marsala, Mazara e dintorni per ragazzi

Lietta Valvo Grimaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2017

pagine: 112

Una guida illustrata per ragazzi delle cittadine più belle della provincia di Trapani. Un vero forziere di tesori storici, artistici, archeologici e naturalistici. A far da guida fra Trapani, Marsala, Mazara, isole Egadi e dintorni sarà Totonno, piccolo tonno marinaro a pinna gialla, che fra storie, curiosità, riti, tradizioni e miti farà conoscere ai più piccoli le meraviglie di questa porzione di Sicilia. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Il suono della notte

Il suono della notte

Gigi Borruso

Libro

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2017

pagine: 224

15,00

I ragazzi scoprono Serpotta

I ragazzi scoprono Serpotta

Lietta Valvo Grimaldi, Bianca Martorana Tusa

Libro: Libro in brossura

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2017

pagine: 88

Una guida per far scoprire ai ragazzi la grande arte della famiglia Serpotta. Nel 1656 nacque a Palermo Giacomo Serpotta, uno stuccatore, un umile artigiano che lavorando con maestria lo stucco, materiale assai povero, riuscì ad abbellire oratori, chiese e altari della città con i suoi putti che sembravano fatti in marmo. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Palermo insolita, passeggiando fra storie e acquerelli

Palermo insolita, passeggiando fra storie e acquerelli

Lietta Valvo Grimaldi

Libro

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2017

pagine: 80

Una confezione speciale per raccontare attraverso parole e colori una Palermo davvero insolita. In un folder saranno contenuti il volume e 10 acquerelli. Una confezione elegante stampata in ogni sua parte su carta materica. I testi sono di Lietta Valvo Grimaldi, gli acquerelli, ripiegati a fisarmonica, sono di Maria Francesca Starrabba. Dei taccuini di viaggio scritti con i pennelli che illustrano storie raccontate in punta di penna. Quattro lunghe passeggiate a piedi per scoprire l'insolito nel solito di una Palermo vista mille volte, ma questa volta, diversamente dalle altre, intravista con sguardo nuovo: ora dietro una cancellata di un giardino, ora sbirciata dall'alto da una terrazza dove usualmente si può prendere un drink, ora ancora immaginata sul filo del racconto di un tempo che fu.
25,00

L'incredibile estate dei fratelli Caravini

L'incredibile estate dei fratelli Caravini

Mauro Li Vigni

Libro: Copertina morbida

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2017

pagine: 240

Kofi e Clara, i due giovani fratelli protagonisti di questa splendida vicenda, sono soliti trascorrere le vacanze estive a Fondo Zanna, un bel pezzo di terra situato tra bosco e mare, dove i loro genitori hanno costruito una casa di legno. A partire dal ritrovamento di alcune lettere antiche nell'atelier del padre pittore, i due fratelli condurranno - grazie anche all'aiuto di alcuni personaggi davvero insoliti - un'indagine avvincente e molto stimolante che durerà tutta l'estate. Solo alla fine di questo lungo percorso di ricerca scopriranno che le loro vite sono cambiate per sempre. "L'avventura vissuta dai fratelli Caravini" è una storia che ci farà riflettere su quanto sia importante saper ascoltare il passato per prepararsi ad affrontare le sfide del futuro. Età di lettura: da 11 anni.
12,00

Occhi per taliare. Dal pensiero debole al pensiero svenuto, abbecedario del politicamente scorretto
15,00

I tesori della madre. Viaggio sapienziale nei luoghi della beata Anna Rosa Gattorno

I tesori della madre. Viaggio sapienziale nei luoghi della beata Anna Rosa Gattorno

Alberto Favata

Libro: Copertina morbida

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2016

pagine: 208

Camminare sulle vie che Madre Rosa ha percorso costituisce un'esperienza capace di accompagnare il pellegrino in una dimensione di cielo che la Beata già vive. Quelle orme benedette dal suo passaggio attendono ora di essere ricalcate: dalle sue Figlie per le quali si è consumata sulla Croce, dai suoi devoti che ne hanno subìto il fascino a dispetto di una vita così sconcertante per sofferenze e privazioni, da tutti coloro che desiderano cogliere l'irradiazione della sua persona che ancora oggi sembra di afferrare nei carruggi di Genova, nelle stanze del severo Palazzo Dal Verme, nella dolce corrispondenza tra Maria Mater Gratiae et Misericordiae e suo Figlio che vigilano sui fedeli raccolti in preghiera nella Chiesa annessa alla Casa Generalizia. Madre Rosa vive già nella luce del suo Sommo Bene e ne contempla il volto radioso, eppure, per le vie di quella porzione di terra che ha percorso senza posa, vuole ancora mostrarsi quale è: amica, sorella, madre, sposa, vedova, consigliera, governatrice, compagna, modello supremo di amore per l'amato, ricettacolo di ogni virtù incarnata in sommo grado.
10,00

Guida ai misteri di Palermo. Per ragazzi molto coraggiosi

Guida ai misteri di Palermo. Per ragazzi molto coraggiosi

Lietta Valvo Grimaldi

Libro

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2016

pagine: 88

Cos'è il mistero? Possiamo rispondere in molti modi. Lo scienziato risponderà che mistero è la misura dell'ignoranza dell'uomo, per il filosofo è l'incomprensibile che oltrepassa la ragione, per il teologo, o meglio per il credente, è la verità che supera la ragione, infine per l'uomo comune mistero vuol dire insolito da indagare, da svelare o soltanto da accettare. A questo punto perché una guida al mistero per scoprire la città di Palermo? E perché poi rivolta ad un pubblico più giovane? Semplice e al contempo complesso! Tutti i misteri descritti in questa guida sono accomunati da un unico fil rouge, e questo fil rouge è il senso del meraviglioso. Troppo spesso le vite dei nostri ragazzi ingiustamente private dai mass media, da internet, e dalla nostra società in genere da quel senso di stupore che dovrebbe accompagnare l'infanzia e l'adolescenza nello scoprire la vita. Perché allora non proporre ai ragazzi un'incantata contemplazione dei misteri della città? In fondo a voler parafrasare Calvino, siamo tutti immersi in una città invisibile e Palermo più di ogni altra città può essere una scoperta affascinante. Infine per una pedagogia dell'esistere, non andrebbe dimenticato che lo scopo essenziale di ogni esistenza dovrebbe essere la scoperta del senso delle cose, del mondo, di noi stessi trasmesso innanzitutto ai nostri. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Prendi il largo. La storia di José Carlos

Prendi il largo. La storia di José Carlos

Alberto Occhipinti

Libro: Copertina morbida

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2015

pagine: 212

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.