Pietro Vittorietti
Preludio alla follia
Daniela Di Benedetto
Libro: Libro in brossura
editore: Pietro Vittorietti
anno edizione: 2020
pagine: 180
Nessun medico diagnosticava la sindrome di Asperger negli anni Sessanta, e le persone nate prima di quella data, ormai mature, resteranno per il mondo “i tipi strani”. Questo romanzo narra la storia di Lisa, alter ego dell’autrice; un tipo strano che deve lottare ogni giorno contro una società per nulla aperta alle sue esigenze. Terrorizzata dai rumori, succube di una madre terribile, incapace di vivere pienamente un rapporto affettivo, Lisa ha due interessi speciali: la scrittura e la sua gatta. Ma è una docente, vittima della cattiva scuola e della malasanità; vedrà il suo stress crescere - a parte alcune parentesi esilaranti – in modo ingestibile, e per il lettore si apre quasi subito l’interrogativo: con chi se la prenderà Lisa alla fine? Con i medici incapaci? Con i vicini rumorosi? Con chi altri?… Ecco dunque la storia di una donna emarginata assumere i contorni inquietanti di un thriller dal finale inatteso.
Jardins insolites de Palerme, une promenade entre histoires, plantes et aquarelles
Lietta Valvo Grimaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pietro Vittorietti
anno edizione: 2020
pagine: 128
The Gardens of an inusual Palermo. Walking through stories, plants and watercolors
Lietta Valvo Grimaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pietro Vittorietti
anno edizione: 2020
pagine: 128
Giardini di una Palermo insolita. Passeggiando fra storie, piante e acquerelli nei giardini di una Palermo insolita
Lietta Valvo Grimaldi
Libro: Libro rilegato
editore: Pietro Vittorietti
anno edizione: 2019
pagine: 96
Dopo Palermo Insolita, ecco i giardini di una città tanto straordinaria quanto insolita. Le storie e la storia, i reali e i loro capricci, la natura dai tratti mediterranei, a quelli tropicali, fino a piante dal sapore africano. Insomma, dagli arabi, ai normanni, ai Borboni chiunque ha regalato a Palermo un giardino insolito. Oltre a narrarne le storie, in 10 acquerelli estraibili, questa guida, ne illustra i colori e tutte le varietà di piante che rendono i giardini di Palermo ammalianti.
L'acquario
Francesco Scrima
Libro: Libro in brossura
editore: Pietro Vittorietti
anno edizione: 2019
pagine: 136
La vita del musicista Alfonso scorre grigia e monotona: un padre malato, gli allievi privati e un pesciolino rosso sono le sue sole incombenze. Un giorno però incontra Irene, la nuova inquilina, una prostituta che lo fa precipitare in un gorgo di passioni, violenza e distruzione.
Il segreto buono di Isabù
Mauro Li Vigni
Libro: Libro in brossura
editore: Pietro Vittorietti
anno edizione: 2019
pagine: 96
Isabù è una ragazzina diversa dalle altre: ama indossare vestiti dai colori sgargianti e buffi calzini a strisce. Adora passeggiare nella sua cittadina con le cuffie nelle orecchie e una sinfonia di musica classica a tenerle compagnia. Un giorno, per caso, Isabù scopre un passaggio segreto che unisce una stanza della sua casa a un luogo magico, la cui vista la lascerà piena di stupore. Che cosa si nasconde dietro quella piccola porta? Dopo quella scoperta, la vita di Isabù non sarà più la stessa. Età di lettura: da 10 anni.
Il gioco dei destini incrociati
Francesco Rotolo, Virginia Ingraiti, Giulia Puma
Libro: Libro in brossura
editore: Pietro Vittorietti
anno edizione: 2019
pagine: 64
Nella notte di San Lorenzo, a Balarm, fervono i preparativi per l'ultima data del tanto atteso concerto del Dj Dante. Tutto sembra andare per il meglio. Inaspettatamente qualcosa interrompe l'atmosfera, travolgendo alcuni degli spettatori in un'inquietante avventura, che potrebbe stravolgere le loro vite... Chi sarà il signore della luce che governa nell'ombra? I loro destini saranno incorciati?
Armalilandia. Cu nasci scimia, po' moriri omu? Chi nasce scimmia, può morire da uomo?
Maria Concetta Armetta
Libro: Libro in brossura
editore: Pietro Vittorietti
anno edizione: 2018
pagine: 96
"Armalilàndia" offre agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado, un dinamico e avvincente contesto narrativo che consente di riflettere sugli atteggiamenti mafiosi nella nostra società e di attivare in classe percorsi di Educazione alla Legalità. La storia si svolge a Palermo nello zoo Armalilàndia, gli armali sono protagonisti dai tratti tipicamente siciliani che si ritrovano oppressi dal giogo "mafioso" della banda dei Supirchiusi e dal capo - "famiglia" Chiddu. Tra espressioni in dialetto siciliano, proverbi e citazioni degli eroi dell'antimafia, i piccoli lettori saranno coinvolti in momenti di "piacere della lettura", di riflessione e di confronto e in semplici attività didattiche appositamente elaborate per ragazzi dai 7 ai 13 anni. Età di lettura: da 7 anni.
Sicilitalia, scontro-incontro fra lingue, identità, culture
Vito Lo Scrudato, Mario Pintacuda, Bernardo Puleio
Libro: Libro in brossura
editore: Pietro Vittorietti
anno edizione: 2018
pagine: 208
I tre autori di questo volume entrano nel merito di un confronto e di uno scontro: il confronto riguarda la relazione tra la lingua siciliana e la lingua italiana, mentre lo scontro viene ripreso, attraverso l'opera di illustri intellettuali, da De Roberto a Sciascia passando per Pirandello, nel momento dell'assegnazione del ruolo di pesante subalternità al meridione del paese, in particolare alla Sicilia, già dai primi momenti della realizzata Unità nazionale.
Perle nel deserto
Salvatore Li Bassi
Libro: Libro in brossura
editore: Pietro Vittorietti
anno edizione: 2018
pagine: 176
Questo libro, diviso per pensieri e riflessioni, è un modo per entrare nel cuore di quanti lo leggeranno e comuicare l'amore di Dio, far conoscere la forza che lo Spirito Santo suscita nell'anima di chi vuole seguire la strada dell'amore, della carità, del perdono, della salvezza.