Pacini Editore
Voci da piccoli mondi. Le eredità toscane di Nuto Revelli
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 288
Voci, memorie, musei e paesaggi rappresentano le molteplici forme attraverso le quali valorizzare le eredità di Nuto Revelli. Nuto Revelli è stato un intellettuale di grande importanza nella seconda metà del Novecento: membro di spicco di una generazione cresciuta nel progetto di costruire una storia dal basso, di dar voce ai "vinti", ai ceti subalterni, restituendo attraverso racconti di persone comuni la concezione popolare del mondo e della vita. Le sue opere rappresentano da un lato piccoli capolavori letterari, per il modo in cui restituisce attraverso una peculiare scrittura l'oralità; dall'altro lato, il documento prezioso di piccoli mondi e di culture locali che senza tali opere non avrebbero lasciato traccia. Nel centenario della nascita un gruppo di studiose e studiosi, diversamente radicati in Toscana e nel centro Italia, ha iniziato a raccogliere riflessioni sui percorsi di lavoro nati dall'esempio di Nuto Revelli. In collaborazione con la Fondazione Revelli di Cuneo hanno riflettuto sul modo in cui sono stati declinati i progetti revelliani relativi alla documentazione delle voci popolari e dei mutamenti di contesto storico-culturale.
QCR. Quaderni del Circolo Rosselli. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 152
«Il filone di pensiero rosselliano è stato sempre e coerentemente europeista. Carlo Rosselli, nel suo “Europeismo o fascismo” del 1935 è già allora chiaro e netto: Stati Uniti d’Europa come ideale alternativo al nazismo e al fascismo che stanno avanzando. E quando nel confino di Ventotene verrà redatto nel 1941 il famoso Manifesto, dei tre firmatari, uno Ernesto Rossi è stato compagno dei Rosselli fino dal Circolo di Cultura, e del Non Mollare, partecipando poi a Giustizia e Libertà (e poi nel Partito d’Azione), l’altro Altiero Spinelli, dopo essere uscito da Partito Comunista Italiano aveva aderito a Giustizia e Libertà (e poi al Partito d’Azione), il terzo, Eugenio Colorni, socialista, capo redattore dello Avanti!, era passato in precedenza anche lui per Giustizia e Libertà. Oggi il nostro europeismo si deve confrontare con una situazione del tutto nuova. Nel “Quaderno” sull’Europa dell’anno scorso, Elisabeth Guigou, ex ministro francese e un’autorità in merito alle questioni europee, scriveva che la guerra scatenata dalla Russia in Ucraina del 2022 costituisce un bouleversement, un capovolgimento di situazione per l’Europa, in un’Europa che si è costruita sulla pace e che si trova di fronte ad una guerra che ne attacca questa stessa ragione d’essere. La posta in gioco infatti è la superiorità o meno del modello autocratico sul modello democratico. È un’idea del genere che ha spinto Putin ad invadere l’Ucraina, confidando in un intervento militare breve, sul conseguente sfaldarsi di quel governo e di quel popolo. Il modello probabilmente era costituito da quanto. era successo l’anno prima in Afghanistan al momento dell’abbandono da parte degli Usa…» (Valdo Spini, Direttore).
Il sommelier. Rivista di enologia, gastronomia e turismo. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 96
«Quarant’anni di storia sono un traguardo significativo per qualsiasi pubblicazione, e “Il Sommelier” ha molto di cui festeggiare. Durante questo lungo percorso, la rivista ha contribuito a diffondere la conoscenza e l’apprezzamento del vino, della gastronomia e delle esperienze turistiche legate al mondo dell’enologia. […] La tradizione della carta stampata rimane un pilastro fondamentale per “Il Sommelier”. La rivista cartacea offre un’esperienza tattile e immersiva che permette di dedicare del tempo alla lettura e all’esplorazione delle pagine. È un’opportunità per i lettori di prendersi una pausa dalla frenesia digitale e godersi un momento di relax con il proprio magazine preferito. Tuttavia, il progresso tecnologico ha portato il nostro magazine ad abbracciare il mondo digitale, con il suo sito web e la presenza sui social media. È di questi giorni il lancio del nuovo portale internet de “Il Sommelier”, un’importante tappa nel nostro percorso di crescita e innovazione…» (Simone Francesci, Direttore responsabile).
Ricerche storiche. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 160
«Nel suo Journal de voyage, Michel de Montaigne annotava la pervasività nel territorio italiano della criminalità in bande, di cui egli stesso era stato vittima sulle strade emiliane. Nell’attraversare i territori di Ghino di Tacco, bandito toscano nonché personaggio boccaccesco, e del “pubblico ladro” Marco Sciarra, che con la sua banda infestava le cam- pagne romane e le province limitrofe, Michel Eyquem non mancava di osservare tanto la varietà del fenomeno, al punto da distinguere diverse categorie banditesche, quanto la viva partecipazione delle popolazioni nel contrastarle e, come in una storia a lieto fine, nel gioire sollevate alla cattura e al supplizio dei temibili “scorritori di campagna”. Chiunque attraversasse, per diletto o necessità, le strade carrozzabili e spesso ma- lagevoli della Penisola, doveva mettere in conto il rischio di assalto da parte di bande di malviventi; un pericolo ancor più concreto per quei viandanti che percorrevano le strade del Mezzogiorno e in particolare delle sue zone più impervie, tanto che ai viaggiatori del Grand Tour veniva esplicitamente sconsigliato di avventurarsi oltre Napoli. Il banditismo, insomma, rappresenta una costante di lungo periodo, un fenomeno endemico, come spesso è stato definito, che attraversa le epoche e i territori, e rimbalza dalla letteratura dotta a quella popolare. In campo storico, com’è noto, il tema ha sollecitato numerose voci autorevoli e, proprio per questo, ingombranti nel loro ruolo performativo: dalla immagine braudeliana del banditismo figlio della miseria, della crisi, della debolezza dello Stato, fenomeno delle montagne e delle zone di frontiera, al bandito sociale hobsbawmiano, figura prepolitica, in qualche modo primitiva, fragile, effimera, ma al tempo stesso eroica, leggendaria, incarnazione dei valori di una comunità rurale idealizzata, che nutre ballate, poesie, fonti letterarie e iconografiche di matrice popolare…»
La scuola. Come uscirne vivi
Stefano Renzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 64
La scuola è un luogo dove si può perfino ridere, specie se prendi molto sul serio il tuo lavoro, ma senza sentirti destinato a salvare l’umanità dalla catastrofe. È questo l’unico modo, alla fine, per uscirne in discreta forma. Nella scuola ci sono anche i colleghi, e qualcuno di essi si dice che sia adorabile e caro. Gli studenti fanno il loro e li perdoni comunque, ma i genitori quelli no, di molti di loro bisognerebbe riparlarne, appena si saranno alzati dal lettino dello psicanalista. A scuola mi sono tanto arrabbiato, a volte sono rimasto deluso, ma il lavoro, credetemi, è il più bello del mondo.
Karl Marx. Eredità teoriche e nuove prospettive analitiche
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 448
Marx è tra i grandi critici della modernità con cui è inevitabile misurarsi per interpretare la contemporaneità. Il suo pensiero va ricontestualizzato di volta in volta: nei grandi passaggi d'epoca, nei piccoli cambiamenti congiunturali; nei grandi mutamenti di paradigma, nei micro-processi evolutivi della modernità, a volte impercettibili e non osservabili. In tutti i suoi scritti è costante il rapporto tra la comprensione della realtà e la sua trasformazione: questa la ragione per cui la sua critica al capitalismo e la sua visione del futuro sono ancora oggi di estrema attualità. Questo volume custodisce contributi che cercano di esplorarne il profilo secondo i tanti aspetti della sua riflessione, esibendo le suggestioni concettuali e ideologico-politiche che hanno suscitato: da un lato testi che indagano il pensiero marxiano e la sua fortuna fra Otto e Novecento; dall'altro testi che comprovano il potenziale teorico di Marx e le prospettive analitiche del marxismo. Ne è scaturito un bilancio operato da studiosi di diverse generazioni e ispirazioni, tutti preoccupati di conquistare la rilevanza teorico-politica e il significato che l’opera del filosofo di Treviri ha assunto nell'élite intellettuale e nei processi di coinvolgimento delle masse; verificando le risorse che il suo apparato categoriale ancora offre.
Giacca bianca mantello nero. Coccole per l'anima. Come essere più felici e ottenere più soldi e più tempo
Daniela Lucioli
Libro: Libro rilegato
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 208
Giunti alla fine di questo ciclo ci sarà l’inizio di un nuovo amore, il tuo, quello incondizionato dove ti amerai a prescindere nonostante tutto e tutti. Vivrai assaporando ogni giorno il senso della vita dove la prima coccola è per te e per la tua anima. Attraverso il “Ritare” ti senti consapevole dell’abito che stai indossando e sceglierai se vuoi cambiarlo. L’abito riveste l’anima e la rende confortevole ai nostri occhi e al nostro cuore. Fuori ci sarà un mondo nuovo che non sarà più il tuo, semplicemente ne farai parte come osservatore. Da protagonista scegli ogni giorno cosa è giusto e accettabile per te. Non ci sono più rimpianti ma solo ricordi perché avrai cambiato il tuo passato rovesciando la percezione riguardo esso. Conoscerai un nuovo e una nuova te e la rinascita brillerà in ogni tua cellula e tutto questo, grazie a te che te lo sei permesso. Sii gentile con il tuo corpo, lasciati servire dalla tua mente, ascolta la tua anima e manifesterai la miglior versione di te!
Terme del Corallo. Splendore, declino e rinascita
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 240
La caparbietà di un'impresa, la bellezza della rivoluzione che all'esordio del Novecento concede alla scienza l'eleganza di essere arte, identità e innovazione. Un viaggio sulla sonorità delle acque e la salubrità delle loro proprietà mediche. Le Terme del Corallo: una storia locale, un'identità internazionale, un racconto ragionato di un bene architettonico attraverso la sua gloria, il suo declino e la sua rinascita.
Breve storia di Lucca
Paolo Bottari
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 120
Città dalle cento chiese e dalle altrettante torri, Lucca è stata Comune, Repubblica, Signoria, Principato e Ducato, oltre che capitale del Marchesato della Tuscia. Un passato illustre e un’autonomia difesa a denti stretti, con grandi sacrifici, fino quasi all’Unità d’Italia, che l’hanno resa protagonista anche nelle grandi vicende italiane. Una piccola città-stato che ha saputo badare a se stessa e che ha dato i natali a tanti illustri personaggi.
La dote della santa. Oltre l'ostacolo, per un nuovo inizio
Domenico Squillacioti
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 256
I fatti descritti fanno riferimento ad avvenimenti realmente accaduti, ma sono stati trasfigurati dalla fantasia e dall'esperienza individuale dell'autore. Pure i personaggi sono frutto dell'immaginazione, ma le loro vicende, i loro comportamenti, i loro modi di reagire e di pensare, sono plasmati sulla realtà culturale e sociale dei luoghi attraverso gli strumenti dell'invenzione romanzesca. L'idea e il disegno del racconto si basano sullo scontro cruento tra Fibbia e 'ndrangheta. Due associazioni con caratteristiche profondamente differenti. I componenti della Fibbia ricorrono all'intimidazione, alla corruzione, all'intralcio della giustizia per perseguire, direttamente o indirettamente, qualsivoglia vantaggio materiale. Le loro maniere e atteggiamenti paternalistici, però, inducono, quasi sempre, i membri della comunità ad accettare i vantaggi dei ceti privilegiati, tutelati dalla Fibbia, come preordinati dal destino e non in contrasto con le tradizioni e con le leggi. D'altro canto la 'ndrangheta, organizzazione mafiosa e sanguinaria, si sviluppa attraverso la speculazione edilizia, il traffico della droga e delle armi, il riciclaggio. Gradualmente, alleandosi con settori della Massoneria, infiltra le Istituzioni contrapponendosi allo Stato. La Fibbia è parte dello Stato. La 'ndrangheta è l'Antistato. "La dote della Santa" stimola a riflettere sull'incapacità delle classi dirigenti italiane a contrastare il radicamento della mafia a partire dal Mezzogiorno.
Il sommelier. Rivista di enologia, gastronomia e turismo. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 104
Il Sommelier è la rivista trimestrale di enologia, gastronomia e turismo organo ufficiale della FISAR. Nata nel 1983 è diventata nel tempo il magazine di riferimento nel mondo della sommellerie. Distribuita in 18.000 copie raggiunge tutte le istituzioni pubbliche e private legate al mondo del vino, del turismo, dell’agroalimentare e della formazione di settore.
Cesare che sorrideva alla luna
Rossana Vitali
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 36
Cesare è un bellissimo gorilla. Vive nella giungla con la sua mamma. Fin dalla sua nascita ciò che ama fare di più è guardare le stelle. Mentre i piccoli del branco crescono dedicandosi a diverse attività, come giocare, fare la lotta, battersi il petto e altre cose da gorilla, Cesare, invece, guarda il cielo e le sue stelle. Età di lettura: da 5 anni.