Nuovi Mondi
Tutto quello che sai è falso. Manuale dei segreti e delle bugie
Libro: Libro in brossura
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2012
pagine: 480
Shocking books: cibo
Craig Holden Feinberg, Dale Petersen
Libro
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2011
pagine: 192
Shocking book: mondo globalizzato
Craig Holden Feinberg, Dale Petersen
Libro
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2011
pagine: 192
Autopsia della politica italiana
Cristiano Lucchi, Gianni Sinni
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2011
pagine: 88
Autopsia della politica italiana è una raccolta di 38 vivaci quanto rigorose infografiche utili ad approfondire lo stato dell'attuale sistema politico-istituzionale. Numeri e figure in grado di rappresentare in maniera semplice e immediata la degenerazione in corso. Immagini, simboli e colori sono infatti i componenti di base che l'infografica utilizza per rendere comprensibili informazioni complesse ed evidenziare relazioni altrimenti destinate a rimanere nascoste. L'Atlante diventa così uno strumento di analisi in più per chi oggi vive con sofferenza una fase politica che non ha precedenti: un'epoca in cui l'interesse privato ha sostituito il bene comune, le nomine dei parlamentari hanno svuotato la rappresentanza, la corruzione e l'evasione fiscale hanno eclissato l'etica pubblica, la televisione ha alienato la partecipazione attiva. Trasparenza dei dati e informazione accessibile, affinché un numero crescente di persone possa passare dal frustrante stato di indignazione a una fase di responsabilità e di azione.
I giornalisti che ribaltarono il mondo. Le voci di un'altra informazione
Roberto Savio
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2011
pagine: 320
Sin dall'invenzione del telegrafo, le agenzie di stampa internazionali hanno orientato la visione del mondo di ognuno di noi, contribuendo invariabilmente a condizionarla in base agli interessi geopolitici dei poteri forti. Dopo la Seconda guerra mondiale, il 94% delle notizie dei giornali di tutto il mondo in materia di affari esteri proveniva da 4 agenzie, la AP, la UPI, la AFP e la Reuters. Una copertura che non lasciava spazio alla nuova realtà che stava nascendo dalla decolonizzazione e che accentuava gli schemi manichei della Guerra Fredda. Negli anni '60, lanciandosi in un'avventura da molti considerata utopistica, un gruppo di giornalisti decise di creare un'agenzia internazionale che desse voce a chi non l'aveva - dai Paesi del Terzo Mondo ad attori marginalizzati, come le donne - privilegiando temi globali come l'ambiente, i diritti umani e la giustizia internazionale. Il loro intento era focalizzarsi non tanto sull'analisi dei singoli avvenimenti, quanto sui processi di fondo che costituiscono l'unica vera chiave di lettura di uno scenario politico internazionale in perenne e rapida evoluzione. Nacque così la Inter Press Service, che oggi vanta 50 milioni di pagine Internet lette ogni mese, in 27 lingue, ed è considerata la principale fonte d'informazione indipendente sui paesi in via di sviluppo, a cui attingono oltre 5000 mezzi di comunicazione in tutto il mondo.
Tutto quello che sai è falso 3. Terzo manuale dei segreti e delle bugie
KICK
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2011
pagine: 352
Se tutti i cinesi saltano insieme. Come il paese di mezzo determina gli equilibri del pianeta
Jonathan Watts
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2011
pagine: 512
Se tutti i cinesi saltano insieme di Jonathan Watts racconta la storia della più importante crisi mai vissuta dalla Cina, e dal mondo: acque contaminate, emissioni inquinanti e un insaziabile appetito per le risorse energetiche. Il rapido sviluppo della Cina sta spingendo oltre il limite lo sfruttamento del nostro pianeta, ponendo il paese di fronte a una scelta che ci riguarderà tutti: accettare la catastrofe o tentare un radicale cambiamento di rotta. Per provare a dare una risposta a questo dilemma, Jonathan Watts ha viaggiato attraversando la Cina, tra paradisi montani e aridi deserti, tra città ecologiche, miniere di carbone e desolati scenari industriali, per svelare le sfide che attendono il paese e i problemi e le speranze di cui la popolazione dovrà farsi carico. Il diario di viaggio di Jonathan Watts è una lettura fondamentale per chiunque si interessi di sviluppo economico, sicurezza energetica, globalizzazione o sostenibilità. Non lancia un grido di terrore, ma esprime la speranza che - al di là delle politiche messe in atto dai governi - le scelte individuali possano davvero fare la differenza.
È un pianeta per vecchi. Generazione contro generazione, azienda contro azienda, nazione contro nazione: i conflitti scatenati dall'invecchiamento della popolazione.
Ted C. Fishman
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2011
pagine: 420
Ted Fishman in questo libro analizza le sbalorditive ramificazioni politiche ed economiche di un mondo ormai "vecchio". La popolazione mondiale, infatti, sta invecchiando rapidamente: entro il 2030 un miliardo di persone avrà superato i 65 anni di età e, per la prima volta nella storia, gli over 50 saranno più numerosi degli under 17. Questa inversione di tendenza sortirà massicci effetti sull'economia, sul lavoro e sulle famiglie. Ognuno di noi è chiamato in causa: genitori e figli, ricchi e poveri, pensionati e lavoratori. Cosa accade quando pochi giovani devono sostenere un numero sempre crescente di anziani? Come possono le famiglie di oggi farsi carico dei loro anziani? Cosa accade quando interi paesi necessitano di forza lavoro giovane ma non riescono ad ottenerla? Come è possibile che intere industrie siano allo stesso tempo create e distrutte dal cambio demografico? Come faranno le popolazioni e le nazioni a ricreare loro stesse in base al numero sempre crescente di cittadini anziani? Chi ne subirà le conseguenze? E chi ne trarrà profitto? Un vivido e arguto reportage dal mondo, dall'America al Giappone passando per l'Europa, in cui vengono raccolte le testimonianze di famiglie, impiegati, lavoratori, economisti, politici, professionisti della sanità, dirigenti d'azienda, piccoli artigiani... Una lettura fondamentale per capire gli effetti dell'invecchiamento globale sull'economia, sulla politica e, soprattutto, sulle relazioni umane.
Rita Atria. La picciridda dell'antimafia
Petra Reski
Libro: Copertina rigida
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2011
pagine: 160
La storia di Rita Atria è la storia di una dolorosa presa di coscienza. Figlia di un piccolo boss di Partanna, sperduto paese nella Valle del Belice lontano dalla "Sicilia dei fiori d'ibisco", fin da bambina Rita è spettatrice di sanguinose guerre di potere tra famiglie. Soprusi, ricatti, regolamenti di conti sono argomenti all'ordine del giorno in casa Atria. Solo una parola non viene mai pronunciata: "mafia". L'organizzazione potente e invisibile che strapperà a Rita i suoi affetti più cari: prima suo padre e poco dopo l'amato fratello Nicola. Rimasta sola con una madre fredda e distante, Rita decide di riscattare a ogni costo il buon nome della sua famiglia. Ma, a poco a poco, l'iniziale sete di vendetta nei confronti di chi le ha fatto perdere le uniche persone care lascia spazio a uno straordinario senso di giustizia che porta la ragazza a decidere di confidarsi con la magistratura. Il lungo e doloroso percorso di rigetto e denuncia delle logiche mafiose è minuziosamente registrato nei suoi diari, gli unici cui Rita può confidare la paura e la sfiducia che stanno prendendo il sopravvento su di lei. Le rimangono accanto solo sua cognata Piera Aiello, moglie di Nicola, che ha deciso di diventare testimone di giustizia già prima di Rita, e un uomo che è per lei il padre della rinascita: il giudice Paolo Borsellino.
I super ricchi ereditano la terra
Stephen Armstrong
Libro
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2010
pagine: 288
Dacci oggi le nostre medicine quotidiane. Venditori senza scrupoli, medici corrotti e malati immaginari
Melody Petersen
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2010
pagine: 486
Le prescrizioni mediche sono fondamentali, quando permettono l'assunzione del farmaco giusto al momento giusto. "Dacci oggi le nostre medicine quotidiane" ci rivela però che negli ultimi 25 anni le multinazionali del farmaco (le "Big Pharma"), potenti forze economiche che gestiscono il business più redditizio del mondo, hanno fatto in modo che questo semplice ed efficace principio non venga sempre applicato come dovrebbe. Attraverso la spasmodica ricerca di nuovi clienti-pazienti si realizza il business di produrre farmaci per persone sane e la conseguente ridefinizione delle patologie che permette così di abbassare le soglie per la prescrizione delle cure. Dacci oggi le nostre medicine quotidiane ci racconta inoltre di ricerche e sperimentazioni truccate, farmaci che cambiano nome e curano patologie diverse pur mantenendo inalterata la loro composizione, svelandoci che le "cure" mediche non hanno sempre come primo obiettivo la nostra salute.
Cibi killer. I veleni che non sai di mangiare
William Reymond
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2010
pagine: 352
Stordendoci a furia di false promesse e messaggi equivoci, l'industria agroalimentare ha modificato la natura del cibo e colonizzato la nostra tavola. Mentre il "cibo tossico" diventava il nostro pane quotidiano, alcune malattie come l'alzheimer o tipologie di cancro hanno conosciuto parallelamente un'espansione senza precedenti. Reymond ci fa osservare come molti studi dimostrino una terribile relazione di causa effetto tra la diffusione della cattiva alimentazione e quella delle malattie. Dopo "Toxic", che svelava le cause della crisi mondiale di obesità, Reymond si spinge ancora più a fondo nelle acque torbide e inesplorate delle conseguenze dell'alimentazione industriale sulla salute. Dal tumore al seno che colpisce milioni di donne e persino diversi uomini fino ai danni provocati al cervello dei bambini passando per le patate fritte cancerogene e il pollo arricchito con proteine di maiale.