Libri di Petra Reski
Venezia, atto finale. Veder morire una città
Petra Reski
Libro: Libro in brossura
editore: Zolfo
anno edizione: 2022
pagine: 320
Venezia è tante cose; per Petra Reski è in primo luogo la sua patria adottiva. Da almeno tre decenni, però, vivere a Venezia significa assistere alla sua morte. L’autrice ne fa un ritratto malinconico, mai infiorettato e sempre sincero. Denuncia lo «stupro» della città a opera del turismo di massa, la speculazione immobiliare, l’inquinamento generato dalle multinazionali crocieristiche e gli effetti del cambiamento climatico, l’esodo dei veneziani e il tracollo delle botteghe storiche, la corruzione delle classi dirigenti e il fallimento della politica nella gestione dell’acqua alta. Temi che si intrecciano ai racconti che restituiscono un’immagine intima della Laguna, alle esperienze personali, agli incontri con veneziani, amici, vicini e con lo stesso compagno di vita. E poi letture, eventi storici e d’arte che rivelano la cultura, la bellezza e i valori della città. Con ironia, verve e passione, Petra Reski ricostruisce il passato di Venezia, svelandone segreti e mostrando retroscena politici, e si interroga sul suo futuro.
Sulla strada per Corleone. Storie di mafia tra Italia e Germania
Petra Reski
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2011
pagine: 302
"Avevo vent'anni quando mi infilai in una vecchia Renault 4 e andai da Kamen a Corleone. Solo perché mi ero letta Il Padrino". Così ha inizio il racconto di Petra Reski, affermata giornalista e scrittrice tedesca. Uno spensierato Grand Tour contemporaneo, che è soprattutto l'esordio di un innamoramento senza fine, quello per il Sud Italia. Replicato oggi, il viaggio ha però tutt'altro sapore: su quei 2.448 chilometri pesa la consapevolezza di una capillare interferenza della mafia nell'economia italiana ed europea, e non c'è più traccia della spensieratezza e dell'entusiasmo di ieri. Una lunga discesa, dalle fitte ramificazioni alla base della struttura mafiosa, un reportage scandito dalle tappe della conoscenza, come in una lunga via crucis anti-redentiva: incontrando magistrati e imprenditori coraggiosi, preti più o meno redenti, e poi uomini e donne collusi o pentiti. "Perché certi viaggi vanno fatti due volte". Anche se per trovare traccia della mafia non c'è più bisogno di andare fino in Sicilia. Le filiali della criminalità organizzata prolificano da anni sul territorio tedesco, come ampiamente dimostrato dal massacro di Duisburg e senza che sia stata adottata a oggi un'efficace azione di contrasto giudiziario. Fare affari senza uccidere, è questo il diktat delle mafie italiane in trasferta: traffico di stupefacenti e armi, smaltimento di rifiuti di ogni genere, riciclaggio dei proventi illeciti e contrabbando di merci contraffatte, per non parlare della compravendita dei voti.
Palermo Connection
Petra Reski
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2018
pagine: 300
Palermo, oggi. La procuratrice antimafia Serena Vitale, italo-tedesca di bell'aspetto, appassionata e battagliera, conosce bene i rischi che corre quando decide di trascinare in tribunale per collusione mafiosa un politico di chiara fama. Il modello di riferimento di Serena, un famoso giudice antimafia, è stato ucciso. E lei ricorda bene la sua infanzia di figlia di un italiano emigrato in Germania, nel bacino della Ruhr, per sfuggire ai tentacoli della cosca siciliana. È decisa a combattere fino in fondo questa battaglia, costi quel che costi. Dall'interrogatorio di un riottoso testimone risulta chiaro che la rete di interessi criminosi è molto più estesa del previsto e che Serena stessa si trova in grave pericolo. Nel frattempo, un giornalista tedesco volato a Palermo alla ricerca di uno scoop per il suo giornale si lascia catturare in un gioco pericoloso di cui non comprende le regole. E il coraggioso poliziotto che Serena ha sempre considerato suo alleato sembra trasformarsi di colpo in una minaccia...
Rita Atria. La picciridda dell'antimafia
Petra Reski
Libro: Copertina rigida
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2011
pagine: 160
La storia di Rita Atria è la storia di una dolorosa presa di coscienza. Figlia di un piccolo boss di Partanna, sperduto paese nella Valle del Belice lontano dalla "Sicilia dei fiori d'ibisco", fin da bambina Rita è spettatrice di sanguinose guerre di potere tra famiglie. Soprusi, ricatti, regolamenti di conti sono argomenti all'ordine del giorno in casa Atria. Solo una parola non viene mai pronunciata: "mafia". L'organizzazione potente e invisibile che strapperà a Rita i suoi affetti più cari: prima suo padre e poco dopo l'amato fratello Nicola. Rimasta sola con una madre fredda e distante, Rita decide di riscattare a ogni costo il buon nome della sua famiglia. Ma, a poco a poco, l'iniziale sete di vendetta nei confronti di chi le ha fatto perdere le uniche persone care lascia spazio a uno straordinario senso di giustizia che porta la ragazza a decidere di confidarsi con la magistratura. Il lungo e doloroso percorso di rigetto e denuncia delle logiche mafiose è minuziosamente registrato nei suoi diari, gli unici cui Rita può confidare la paura e la sfiducia che stanno prendendo il sopravvento su di lei. Le rimangono accanto solo sua cognata Piera Aiello, moglie di Nicola, che ha deciso di diventare testimone di giustizia già prima di Rita, e un uomo che è per lei il padre della rinascita: il giudice Paolo Borsellino.
Santa mafia. Da Palermo a Duisburg: sangue, affari, politica e devozione
Petra Reski
Libro: Copertina rigida
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2009
pagine: 318
Petra Reski, da oltre vent'anni corrispondente in Italia per il settimanale Der Zeit, opera un'analisi e una dettagliata ricostruzione degli affari mafiosi sia Italia che nel suo paese, la Germania: alberghi, pizzerie, ristoranti di lusso ma anche finanziarie, conti correnti e investimenti. Non risparmia nomi e cognomi dei boss e dei loro referenti e protettori politici, decrive i mecanismi del ricilaggio riportando inchieste fatte in Italia e la testimonianze dei magistrati che da anni sono impegnati nella lotta della mafie finanziare.
Diventare italiana. L'avventura sentimentale e politica di una tedesca nel Belpaese
Petra Reski
Libro: Libro in brossura
editore: Zolfo
anno edizione: 2025
pagine: 384
Petra Reski, giornalista tedesca che vive in Italia da quasi quarant’anni, intreccia la storia di un Paese complesso con la propria, quella di una donna che l’ha scelto come casa. Con uno stile ironico e a tratti malinconico, ma sempre illuminante e coinvolgente, l’autrice narra l’evoluzione politica e culturale del Belpaese dal 1989 a oggi e accompagna il lettore in un viaggio tra palazzi, tribunali, vagoni ferroviari, impianti petrolchimici, uliveti secchi, antiche rovine, sacrestie, e persino divani di escort e tavole imbandite. Invece di rimanere una semplice osservatrice, Petra ha voluto diventare italiana, affrontando anni di burocrazia pur di ottenere la cittadinanza e poter votare nel Paese che ama. La sua battaglia personale è anche il simbolo di un’identificazione profonda: ha vissuto e condiviso lotte, preoccupazioni, contraddizioni e fallimenti di un’Italia che, nonostante tutto, continua ad avvincerla.