Nuove Edizioni Romane
Le storie di William Shakespeare. Volume 1
Leon Garfield, Cecco Mariniello
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2010
pagine: 344
Nuova edizione di un grande classico, in due volumi, della letteratura per ragazzi. Già i fratelli Lamb, nel 1806, avevano raccontato, con omissioni legate alle censure del loro tempo, Shakespeare ai giovani. Qui le trame e i personaggi dei capolavori del Bardo diventano racconti di guerra e di amori, in cui un uso della narrazione moderno si alterna, conservandole, alle battute originali dei dialoghi shakespeariani. Età di lettura: da 8 anni.
Le storie di William Shakespeare. Volume 2
Leon Garfield
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2010
pagine: 344
Secondo volume del grande lavoro di Garfield volto a far conoscere Shakespeare alle giovani generazioni. Nove storie, che vanno dalle cupe vicende del Riccardo III agli amori tragici di Antonio e Cleopatra, fino alla leggerezza di Molto rumore per nulla o all'ironia di Misura per misura. Come nel primo volume, l'autore filtra, riscopre, attualizza drammi e commedie, conservando le battute originali nei dialoghi. Età di lettura: da 8 anni.
La cantante scomparsa
Antonio Ferrara
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2010
pagine: 124
Età di lettura: da 9 anni.
Gilgamesh re di Uruk
Simonetta Ponchia
Libro: Copertina rigida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2010
pagine: 192
I miti e le leggende dell'antichissima Mesopotamia raccontati ai ragazzi: dalla lotta tra Ninurta e il perfido Anzu, a Lugalbanda, messaggero velocissimo e instancabile, da Gilgamesh, re di Uruk, a Enkidu, uomo animale e suo amico fraterno, da Sargon di Accad al saggio Adapa. Terre un tempo remote, e oggi note a tutte per i tremendi conflitti che le attraversano, fanno da sfondo a gesta di dei ed eroi, a guerre e a intrecci di passioni, ma anche a eventi fondamentali come l'invenzione della scrittura, la nascita delle città, l'inizio della Storia. Un libro che riporta alla luce, con precisione di dati e amore per il racconto, vicende incise migliaia di anni fa su fragili tavolette d'argilla. Età di lettura: da 7 anni.
E poi? E poi? E poi? Le fiabe di Cenerentola, Pollicino e il gatto con gli stivali, continuano
Roberto Piumini
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2010
pagine: 104
Le fiabe di Cenerentola, Il gatto con gli stivali e Pollicino, continuano. La famosa e delicata scarpetta di cristallo di Cenerentola, dopo aver reso possibile il matrimonio con il principe, che fine fa? E cosa succede se Pollicino, che nel frattempo è cresciuto rimanendo piccolo, incontra di nuovo un terribile orco? E il gatto con gli stivali non si annoierà a non far niente, dopo aver fatto tanto? Tre fiabe che tutti conoscono offrono a Roberto Piumini l'occasione di esercitare in versi la sua penna, magica come gli stivali delle sette leghe, rinnovando l'arte antica e nobile dei cantastorie girovaghi.
Bambini! Siamo piccoli, felici, permalosi, coraggiosi, silenziosi
Loredana Frescura, Pietro Spica
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2010
pagine: 64
Età di lettura: da 7 anni.
Il mare in una rima
Chiara Carminati
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2010
pagine: 64
Età di lettura: da 6 anni.
La casa di pane. In tasca a Blu
Roberto Piumini
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2010
pagine: 104
Due diverse storie ambientate nel bosco, luogo di incontri magici e fortunati per eccellenza. Nella prima commedia un fornaio e un muratore, licenziati dai rispettivi datori di lavoro, provano a costruirsi una casa, suscitando le ire della strega Gengiva e l'interesse di due strane civette. Nella seconda Blu, essere misterioso e allegro, leggero come una piuma, interroga diversi animali, dallo scoiattolo Circiò al Ragno borsaro alla Volpe, per trovare la felicità.
Come insegnare a mamma e papà ad amare i libri per bambini
Alain Serres
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2009
pagine: 64
Una proposta originale che rovescia i ruoli tradizionali con un solo obiettivo: leggere insieme, adulti e bambini. Una sequenza di divertenti disegni a colori e brevi battute che compendiano un trattato di pedagogia. Età di lettura: da 7 anni.
Ma Babbo Natale non ce l'ha il cellulare?
Emanuela Da Ros
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2009
pagine: 124
Fabrizio, per eseguire un compito dato dalla maestra a tutta la classe, scrive ogni giorno di dicembre una lettera a Babbo Natale. Ed è così facendo che, giorno dopo giorno, racconta la sua vita divisa tra doveri scolastici, litigate con i compagni, dialoghi con adulti che spesso non capiscono, sfide con rampanti ragazzine. Lo stesso compito svolge anche la sua compagna Hayet, giunta dal Marocco e poco esperta di Babbi Natali. Un libro ricco di affettuosa ironia che è uno speciale calendario dell'Avvento. Età di lettura: da 7 anni.
Una battaglia per la scuola. Armando Armando e il «Servizio Informazioni AVIO»
Carla Ida Salviati
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2009
pagine: 216
Trent'anni di storia della scuola italiana ripercorsi attraverso il "Servizio Informazioni AVIO", bollettino editoriale periodico fondato e diretto dall'editore romano Armando Armando. Mentre la casa editrice cresceva come punto di riferimento per la pedagogia, per la filosofia, per la psicoanalisi, la forte e controversa personalità di Armando dava vita ad uno spazio di dibattito e di critica che non ha uguali. Sfogliare oggi le pagine del "Servizio Informazioni AVIO" è come aprire una finestra sulla scuola e sulla società italiana nell'arco di anni percorsi dalle riforme e dagli eventi epocali del dopoguerra, come l'introduzione della media unica, la nascita della scuola materna statale, il Sessantotto, la china scura degli anni Settanta, il "riflusso". Tre decenni che, pur tra mille contraddizioni non ancora tutte risolte, hanno comunque gettato le basi di una scuola europea.