fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Nuova Scintilla

1972-2023. Porto Tolle raccontato dai suoi sindaci

1972-2023. Porto Tolle raccontato dai suoi sindaci

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2023

pagine: 238

Dopo un'introduzione dell'editore e la prefazione del dr. Modena, brevi interventi dei giornalisti promotori; quindi la narrazione della propria esperienza amministrativa da parte di ciascuno dei nove sindaci succeditisi in questo mezzo secolo. Il volume è arricchito da numerose fotografie di Maurizio Burgato (cronaca amministrativa) e di Daniele Soncin (paesaggistica); in appendice un itinerario nel Delta del Po tra natura e spiritualità e un pronunciamento del Consiglio comunale sulla questione delle trivellazioni.
15,00

Espressioni materiali e simboliche della pietà popolare

Espressioni materiali e simboliche della pietà popolare

Giuliano Marangon

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2022

pagine: 112

Illustrazione e analisi delle principali espressioni della pietà popolare a Chioggia e nel territorio diocesano, sia a livello simbolico che materiale, con relativi commenti e apparato fotografico.
10,00

Gli organi a canne antichi e recenti a Chioggia e nel territorio

Gli organi a canne antichi e recenti a Chioggia e nel territorio

Vincenzo Tosello

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2021

pagine: 256

Rassegna descrittiva e fotografica degli organi a canne tuttora presenti nelle chiese della città di Chioggia (VE) e nelle altre parrocchie del territorio diocesano, con particolare attenzione agli organi storici
10,00

Pastore dinamico. Riflessioni, omelie e messaggi del vescovo Adriano Tessarollo

Pastore dinamico. Riflessioni, omelie e messaggi del vescovo Adriano Tessarollo

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2021

pagine: 248

Scritti vari del vescovo emerito di Chioggia mons. Adriano Tessarolo, biblista e pastore, selezionati e ordinati dal direttore del Polo culturale diocesano e presidente del Capitolo dei Canonici mons. Giuliano Marangon, con una sua introduzione.
10,00

Un uomo di Dio per la storia di una città. Studi in memoria di mons. Dino De Antoni

Un uomo di Dio per la storia di una città. Studi in memoria di mons. Dino De Antoni

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2021

pagine: 272

Più autori, coordinati dal prof. Sergio Perini, hanno offerto un loro contributo per questa pubblicazione in onore e in memoria dell'arcivescovo di Gorizia mons. Dino De Antoni, nativo di Chioggia, dove fu per molti anni arciprete della cattedrale e poi vicario generale. Il volume, che ha richiesto una lunga elaborazione, è stato pubblicato nell'ottobre del 2021, a due anni e mezzo dalla morte avvenuta il 22 marzo 2019. L'opera comprende, tra gli altri, una sintetica biografia, il ricordo di un amico sacerdote a lui particolarmente legato, studi di araldica ecclesiastica, di cartografia locale, un saggio sul dialogo ecumenico tra chiesa cattolica e chiese ortodosse, una descrizione storica e paesaggistica della città di Chioggia, altri saggi e studi tra i quali la storia del monastero di S. Domenico, uno spaccato di attività teatrale in città, un approfondimento sul dialetto chioggiotto e un'analisi sulle modalità di fidanzamento in ambito locale, nonché, infine un saggio postumo dello stesso De Antoni sulle visite pastorali dei vescovi Antonio Grassi e Ludovico Marangoni.
25,00

Come sposa in preziosi ricami. Tessuti liturgici conservati nel Museo diocesano di Chioggia

Come sposa in preziosi ricami. Tessuti liturgici conservati nel Museo diocesano di Chioggia

Giuliano Marangon

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2020

pagine: 160

Descrizione storico-artistico-religiosa con un interessante apparato fotografico dei vari tipi di tessuti preziosi o particolari dei paramenti o di altri accessori della liturgia cattolica presenti, esposti o conservati nel Museo della diocesi di Chioggia (Venezia).
10,00

Chioggia «urbs» scenica

Chioggia «urbs» scenica

Giuliano Marangon

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2019

pagine: 128

Riflessioni, descrizioni e fotografie degli aspetti pittoreschi, paesaggistici, artistici in generale e di arte sacra in particolare, caratteristici e identificativi della "teatralità" attraente della antica città lagunare di Chioggia.
10,00

Chiesa e comunità monastica di Santa Caterina in Chioggia

Chiesa e comunità monastica di Santa Caterina in Chioggia

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2019

pagine: 120

La storia plurisecolare del trecentesco monastero femminile e della seicentesca chiesa di Santa Caterina di Alessandria in Chioggia, compresi, oltre agli elementi storici, gli aspetti descrittivi, artistici, religiosi dell'intero complesso, la cui chiesa è stata recentemente restaurata ed è sede culturale, mentre il vasto edificio monastico, passato successivamente a differenti comunità monastiche e a congregazioni femminili, è attualmente in vendita.
10,00

La tradizione musicale a Chioggia. Note su vicende e personaggi dal XIV al XVIII secolo e sugli organi storici tuttora presenti in città

La tradizione musicale a Chioggia. Note su vicende e personaggi dal XIV al XVIII secolo e sugli organi storici tuttora presenti in città

Diocesi di Chioggia

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2019

pagine: 80

Una rassegna della storia musicale di Chioggia, presentando fin dalle origini note, cioè dal 1300, gli sviluppi della tradizione canora e strumentale nell'antica città lagunare, soffermandosi sui personaggi più emergenti che hanno operato soprattutto nella chiesa cattedrale, per arrivare poi alla presentazione degli organi storici a canne tuttora presenti in molte chiese del centro storico e alla disamina delle caratteristiche di ciascuno di loro. Il volume è arricchito da abbondante documentazione fotografica sia relativamente ai personaggi sia per quanto riguarda strumenti musicali da chiesa.
8,00

Il naufragio del «Benintendi». 1 aprile 1928

Il naufragio del «Benintendi». 1 aprile 1928

Ruggero Donaggio

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2019

pagine: 96

Il libretto narra le vicende che hanno portato al naufragio di un peschereccio, avvenuto nei pressi del porto di Chioggia, con la morte dell'equipaggio, investigando sulla personalità delle vittime e sulle eventuali responsabilità del tragico evento. In una sezione specifica l'autore approfondisce alcuni termini, consuetudini, situazioni e personaggi in relazione al periodo per agevolare la comprensione della narrazione, cui è dedicata la prima parte. La pubblicazione è avvenuta in occasione del 90° anniversario del drammatico naufragio che lasciò un solco profondo nella memoria della città lagunare, in cui gran parte della popolazione era (ed è) dedita alla pesca, lavoro un tempo ancora più faticoso e pericoloso di oggi.
5,00

Angoli di bellezza nei conventi e negli istituti religiosi di Chioggia

Angoli di bellezza nei conventi e negli istituti religiosi di Chioggia

Giuliano Marangon

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2018

pagine: 104

L’autore s’è messo alla riscoperta, com’egli scrive in presentazione, delle varie “gemme d’arte” sparse qua e là negli istituti religiosi presenti in città, perlopiù sconosciute a molti.
8,00

Pettorazza. Storia del territorio, del suo fiume e del Santuario

Pettorazza. Storia del territorio, del suo fiume e del Santuario

Carlo Lucio Pollini

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2017

pagine: 182

Il libro spazia dai primordi della storia del territorio presso l'Adige, agli sviluppi geografici dell'ambiente; ripercorre poi la storia della località di Pettorazza Grimani e Pettorazza Papafava, rifacendosi ai casati veneziani e padovani che ne furono proprietari. L'ultima parte del volume è dedicata alla storia del Santuario mariano seicentesco dove si conserva e si venera un antico affresco raffigurante la "Madonna delle Grazie", completando con cenni alla devozione e all'arte religiosa.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.