fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Notes Edizioni

Un albero

Un albero

Rodrigo Mattioli

Libro: Cartonato

editore: Notes Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 40

Alina un giorno decide di piantare un albero e tutto inizia a cambiare! Poco dopo ecco, spunta un ramo e su quello una coppia di uccelli che decide di fare il nido, poi arriva una famiglia di conigli e lo trova un bel posto per scavare una tana! E poi? Proviamo a contare tutti gli animali che ci sono? Arrivano api e formiche e via via altri animali, il vento porta semi da lontano...e poi? L'albero cresce, fa i frutti e nei frutti ci sono i semi… E... Alina si trova immersa in mondo vivace e colorato di piante e animali e conosce nuovi compagni di gioco! Da quel piccolo e semplice gesto parte una catena di eventi, e si sviluppa un intero ecosistema! Età di lettura: 3 anni.
14,00

Il giorno della gloria

Il giorno della gloria

Roberto Morgese

Libro: Copertina morbida

editore: Notes Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 208

"Il giorno della gloria" è il giorno in cui si pensa di avere raggiunto un obiettivo, un ideale, una meta. Per ognuno "il giorno della gloria" può essere un traguardo diverso. Per Marcel quale sarà? Sarà quello in cui i suoi ideali di giustizia, uguaglianza e libertà diventeranno patrimonio comune? Siamo nel 1789, Marcel ha tredici anni e arriva a Parigi dalla campagna, fa il lavapiatti e viene trascinato dagli eventi della Rivoluzione. Conosce Robespierre e addirittura riceve un importante incarico segreto: sventare un complotto per impossessarsi della mitica la spada di Carlo Magno. Un romanzo di avventura e di crescita, ricco di colpi di scena. La ricerca di cambiamento, il sogno di un mondo nuovo in cui ogni generazione si può riconoscere. Allora come oggi. Età di lettura: da 12 anni.
13,00

Otzi e il codice tatuato

Otzi e il codice tatuato

Guido Quarzo, Anna Vivarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Notes Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 112

Ötzi, l'uomo preistorico conservato per millenni nel ghiacciaio del Similaun e ritrovato nel 1991, ha ancora molti segreti da rivelare. Ad esempio, che cosa significano i sessantuno tatuaggi – per lo più linee e croci – che ricoprono il suo corpo? E se fossero una sorta di codice segreto? Questa è la storia di Arturo e Riccardo, partiti con la loro classe e due insegnanti alla volta del Museo di Ötzi a Bolzano. Ed è anche la storia di un vecchio baule, di una bussola antica e di uno strano paio di occhiali del bisnonno. Tra scavi archeologici, asce di pietra, visioni notturne, pedinamenti e traffici di reperti antichi, questa è soprattutto la storia di due ragazzi, diversi in tutto però amici, uniti dalla passione per il mistero e l'avventura. Età di lettura: da 10 anni.
12,50

Che fine ha fatto gatta Marta?

Che fine ha fatto gatta Marta?

Anna Vivarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Notes Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 64

La storia di un'amicizia tenera tra umani e animali e di un felino a caccia di guai. Anna trova una gattina per strada, ferita. Non se la sente di lasciarla al suo destino. Da quel giorno le due diventano inseparabili. Gatta Marta però è molto paurosa e la sua mania di nascondersi dappertutto provoca non poche disavventure... Età di lettura: da 6 anni
10,50

Magic merenda tour. Brividi e biscotti

Magic merenda tour. Brividi e biscotti

Anna Vivarelli, Guido Quarzo

Libro: Copertina morbida

editore: Notes Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 112

Magic Merenda Tour è un'allegra gita scolastica organizzata dalla KUBO, azienda che produce dolci e cibi che fanno impazzire adulti e bambini. Piermario ha dieci anni, è abitudinario, un po' goffo e molto goloso ed è felicissimo di visitare il regno dei suoi sogni. La grande fabbrica sembra un mondo fantastico: cibi di ogni tipo, assaggi e regali per tutti! A un certo punto del tour il nostro protagonista si perde e, suo malgrado, diventa l'eroe di un'avventura che si snoda tra dolci colorati, patatine croccanti, trucchi pubblicitari e... cibi che non sono quello che sembrano! Tra brividi e segreti Piermario dimostrerà a se stesso e agli altri di avere coraggio e determinazione. Cosa scoprirà? Un racconto che tocca temi attuali e ironizza sulle abitudini (buone e cattive) di bambini e grandi. Non mancano, come in ogni avventura che si rispetti, emozioni, sorprese e colpi di scena. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Il cinema!

Il cinema!

Marco Tomatis

Libro: Libro in brossura

editore: Notes Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 160

Maggio 1913. Lino ha tredici anni e vive con la mamma, la sorellina e la nonna alle porte di Torino, in una campagna che sta per diventare periferia industriale. Lavora in fabbrica, aderisce ai primi scioperi operai della nascente industria automobilistica, la sua vita sembra non avere prospettive. Tutto cambia all’arrivo della zia Carla e della cugina Suzanne. Entrambe vengono da Parigi dove lavorano nel cinema, nato da pochi anni. La zia come regista e produttrice, Suzanne come attrice. Torino in quel periodo è un centro di produzione cinematografica tra i più importanti a livello mondiale e Lino si trova ben presto a frequentare i teatri di posa in cui si muovono i primi divi. Grazie alla zia, impara nuovi lavori, partecipa persino alla realizzazione di Cabiria di Giovanni Pastrone, uno dei film che diventerà una pietra miliare nella storia del cinema. Una serie di disavventure, anche drammatiche, lo fanno crescere e capire che il futuro va costruito ed è nelle sue mani. Seguirà la zia e la cugina in America, dove si stanno costruendo i primi studi cinematografici in una città chiamata Hollywood. L’azione del romanzo si svolge in un’ambientazione reale e getta uno sguardo non solo sul mondo del cinema nascente, ma anche sulla vita di inizio secolo. I protagonisti sono frutto di fantasia, a partire da Lino che, grazie alla tenacia e all’impegno, riesce a cogliere le grandi opportunità che i cambiamenti in corso stanno offrendo e si costruisce un futuro interessante, colmo di prospettive. Età di lettura: da 11 anni.
13,00

Il viaggio di Mirya

Il viaggio di Mirya

Giulia Cocchella

Libro: Copertina morbida

editore: Notes Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 160

«Tra parole, voli di gabbiani, bambini smarriti e ritrovati, fantasmi e maree, la locanda di Lanhelin era la casa più bella che si fosse mai vista galleggiare sull'acqua». Chi è Mirya e perché si mette in viaggio da sola? Per quale ragione può capire e parlare la lingua dei gabbiani e degli animali? Una storia d'incontri e maree, di alberi che non sono quello che sembrano, di incantesimi, emozioni, amicizie e affetti. Su tutto aleggiano le parole, il loro potere. Età di lettura: da 10 anni.
11,50

La strana compagnia del goal!

La strana compagnia del goal!

Livia Rocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Notes Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 80

Quando Marco, nove anni, decide di fondare una squadra di calcio, iniziano i guai. I suoi soliti compagni di gioco rifiutano l'idea e creano una squadra antagonista. Nella squadra di Marco chiedono di entrare solo "i mostri" della scuola, ragazzi che nessuno considera. Gli altri compagni lo deridono, Marco ci rimane male, ma inizia a mettere in discussione le sue idee di normalità e valore. Giocando con loro apprezza sempre più le diversità. Non solo, quando arrivano giada e altre bambine, bravissime calciatrici, ci sarà una svolta! E nella partita con i compagni "normali" sarà una sfida all'ultimo goal! Una storia ironica e divertente che parla di calcio e anche di tenacia, diversità, aiuto, generosità: le doti di un vero calciatore! Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Rosa dai capelli al vento

Rosa dai capelli al vento

Loredana Frescura, Marco Tomatis

Libro: Libro in brossura

editore: Notes Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 125

Rosa è nata in un giorno di vento e, come si sa, il vento va dove vuole senza che qualcuno lo limiti. Ha forse regole il vento? No, non le ha. Così anche Rosa fatica a capire che le norme vanno rispettate e finisce per cacciarsi sovente nei guai. Un giorno, ovviamente ventoso, arriva Tramontana, una cagnetta misteriosa e un po' magica, che aiuta la bambina a togliersi dai pasticci in cui continua a infilarsi. Non mancano litigi e riconciliazioni con Claudio, suo amico e quasi fidanzato, e una serie di incontri e avventure. Ma le regole vanno rispettate sempre e comunque? Una storia spensierata, divertente e un pizzico surreale. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Erano tutti figli miei

Erano tutti figli miei

Anna Lavatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Notes Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 102

Settembre 1943. Le Waffen SS e la Wehrmacht arrivano a Casale Monferrato. Stabiliscono il loro quartier generale a pochi metri dalla Sinagoga dove, qualche mese prima, aveva trovato rifugio un gruppo di bambini ebrei dai sette ai quindici anni già costretto, l'anno precedente, a fuggire dall'orfanotrofio ebraico di Torino a causa dei bombardamenti sulla città. Giuseppina Gusmano è la domestica della comunità israelitica, non è ebrea e si offre generosamente di ospitare i bambini nella sua povera casa. Trova l'aiuto del marito e sorprendentemente convince i vicini a non denunciarla. Il pericolo di essere scoperti e finire tragicamente è altissimo. Giuseppina sa di rischiare la vita ma non ha dubbi, a lei importa solo salvare quei bambini innocenti. Li sente come figli suoi e come tali li custodisce, li nutre, li consola. Alla fine ognuno di loro andrà via con i veri parenti verso il proprio destino. Emanuele, l'amico più caro di Dirce, la figlia di Giuseppina, diventerà uno degli esponenti più importanti della comunità ebraica italiana. Il romanzo è basato su fatti realmente accaduti. La storia di Giuseppina merita di essere ricordata, parla al nostro tempo e ci ricorda che la protezione verso i più piccoli o i più deboli dovrebbe essere naturale nell'essere umano. Per lei è stato così. Età di lettura: da 9 anni.
12,00

Mitici mostri!

Mitici mostri!

Febe Sillani

Libro: Libro rilegato

editore: Notes Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 40

Dalle Arpie al Cerbero, dal Grifone alle Sirene passando da Scilla e Cariddi. Alcuni dei più irresistibili “mostri” della mitologia raccontati con illustrazioni divertenti, testi semplici e un pizzico di ironia. Per chi vuole iniziare a conoscere l’affascinante mondo della mitologia, ricco di creature fantastiche, di suggestioni, di sorprese. Età di lettura: da 5 anni.
11,50

Il ricordo che non avevo

Il ricordo che non avevo

Alberto Melis

Libro: Libro in brossura

editore: Notes Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 156

Mattia ha quasi tredici anni, vive a Roma con la madre e il nonno Gabriel di origini polacche, chiamato in famiglia "nonno orso" per il comportamento sfuggente e taciturno. È il telegiornale a far scoprire a Mattia e alla mamma che il nonno è rimasto vittima di un assalto a un campo nomadi: alcuni teppisti hanno gettato bottiglie incendiarie contro le baracche e nonno Gabriel si è gravemente ferito tra le fiamme portando in salvo Kino, un bimbo di sei anni. Ma cosa ci faceva il nonno in un campo rom? Mattia e la sua amica Angela indagano, riportando gradualmente alla luce segreti e legami. Ogni capitolo del libro solleva un velo su un mistero della vita di nonno Gabriel e della famiglia, ma anche su una delle pagine più cupe e ignorate del nostro Novecento, il Porrajmos: più di mezzo milione di rom deportati e sterminati dai nazisti. Una tragedia che molti libri di Storia ignorano, che a scuola si studia molto raramente e di cui anche i pochi sopravvissuti hanno taciuto per molto tempo. Sarà Mattia a far luce su una storia dimenticata dalla Storia, che chiede la giustizia di un ricordo. Età di lettura: da 11 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.