fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

NFC Edizioni

Magic & Mith. Gio Urbinati

Viola Emaldi, Emilio Urbinati

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 56

L’Archivio Gio Urbinati è lieto di presentare questa pubblicazione, che documenta il progetto promosso dall’Associazione Gio Urbinati in collaborazione con il Comune di Faenza e il Gruppo Municipale Palio. Magic&Myth celebra l’ampiezza delle ricerche di Urbinati e il suo legame con la mitologia classica. La rappresentazione dei miti in arte ha attraversato i secoli: dalle figure ideali della Grecia e di Roma classica, con la celebrazione della bellezza del corpo, al Rinascimento, periodo di reinterpretazione dei miti classici come fonte d’ispirazione; fino al Neoclassicismo, con il ritorno all’ideale di armonia e ordine, spesso ispirato ai modelli greci. Urbinati si inserisce in questa lunga tradizione, reinterpretandola attraverso la sua cifra contemporanea.
15,00

Rimini proibita. Le parole di Pier Vittorio Tondelli nelle immagini di Marco Pesaresi. Catalogo della mostra (Rimini, 13 settembre-8 dicembre 2025). Ediz. italiana e inglese

Marco Pesaresi

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

C’è una Rimini che sfugge alle cartoline: città di confini mobili, dove il giorno si scioglie nella notte e le identità si liberano nella danza o si smarriscono nel silenzio. In questo spazio si incontrano due sguardi paralleli: quello letterario e inquieto di Pier Vittorio Tondelli e quello fotografico, intenso e partecipe, di Marco Pesaresi. Nel romanzo "Rimini" (1985), Tondelli percorre la Riviera come un reporter esistenziale, raccontando una giovinezza contraddittoria, sospesa tra desiderio erotico e bisogno di affermazione. Le sue parole trovano una sorprendente corrispondenza nell’umanità ritratta da Pesaresi: da un lato i viali malinconici e i lavori stagionali in bianco e nero, dall’altro le notti colorate dei club, tra corpi sudati, trasgressione e invenzione personale. In entrambi, la sessualità diventa terreno di conquista, smarrimento e ricerca di sé. La Rimini che raccontano è soprattutto uno stato d’animo: una città di passaggi, estati che si sfaldano, identità in metamorfosi, notti che confondono e poi generano nuova luce. È anche il racconto di una trasformazione culturale: dagli anni Ottanta delle censure e dello scandalo di "Altri libertini" ai Novanta dei rave e di una libertà esibita ma fragile, che Pesaresi documenta senza compiacimento, tra energia e vulnerabilità. La mostra "Rimini proibita" mette così in dialogo due autori che, senza mai incontrarsi, hanno saputo restituire il vortice culturale e umano della Riviera di fine millennio. Fotografie e testi si intrecciano in un unico percorso, in cui volti, gesti e parole raccontano non solo una città, ma una visione del mondo. Con un testo di Davide Brullo.
48,00

JAZZ B/N. Flavio Marchetti. Una narrAzione fotografica: call and response. Volume Vol. 1

JAZZ B/N. Flavio Marchetti. Una narrAzione fotografica: call and response. Volume Vol. 1

Flavio Marchetti

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 96

Flavio Marchetti negli anni '80 fotografa le leggende internazionali del Jazz. La fotografia di Flavio Marchetti, come il jazz, è un dialogo silenzioso ma vibrante. Le sue immagini in bianco e nero catturano l’essenza di un’improvvisazione visiva, dove luci, ombre e contrasti danzano in un call and response senza tempo. Ogni scatto è una nota sospesa, un attimo rubato all’eterno flusso del ritmo, trasformando l’istante in poesia. Questa mostra non è una semplice esposizione, ma una jam session tra fotografia e musica. Le composizioni di Mar- chetti riflettono la spontaneità del jazz: frammenti di vita, gesti, sguardi e silenzi che, come un assolo di sax, parlano senza bisogno di spiegazioni. Il B/N non è solo una scelta estetica, ma una riduzione all’essenziale—come la struttura di uno standard che lascia spazio all’interpretazione. Attraverso la sua lente, il jazz diventa metafora dell’esistenza: caotica, armoniosa, a volte dissonante, ma sempre autentica. Le foto non raccontano il jazz, lo evocano. E come dice Armstrong, se cerchi definizioni, forse ti perdi l’essenza. Qui, l’unica risposta è nell’emozione che nasce dall’incontro tra lo sguardo dello spettatore e l’anima delle immagini. JAZZ B/N è un invito a sentire con gli occhi, a lasciarsi trasci- nare dal ritmo di un linguaggio universale, dove la perfezione sta nell’imperfezione e la bellezza nel non detto. Perché il jazz, come la fotografia, è vita che si fa arte.
25,00

Europa Cinema. Rimini 1984/1987. Flavio Marchetti

Europa Cinema. Rimini 1984/1987. Flavio Marchetti

Flavio Marchetti

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 96

Catalogo della mostra "Europa Cinema" Mostra del Cinema Europeo nelle fotografie di Flavio Marchetti. Grand Hotel Rimini 1984/1987. Palazzo del Fulgor. Rimini 13 giugno-24 agosto 2025. Il primo festival al mondo specializzato esclusivamente nel cinema europeo nacque a Rimini nel 1984 da una proposta di Federico Fellini a Felice Laudadio che ne divenne ideatore e direttore.
25,00

Un racconto lungo uno sguardo

Un racconto lungo uno sguardo

Antonella Orrù

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 118

Determinata e combattiva, l'autrice Antonella Orrù, ha affrontato con coraggio e con la forza della fede e dell'amore di chi la circondava, una malattia come la SLA, che l'ha divorata in pochi anni portandola alla completa rigidità muscolare, anche dello sguardo tanto da non poter più utilizzare neanche il puntatore oculare. Aveva però conservato la piena padronanza mentale e il carattere forte di sempre. Così la sua assistente Nunzia, in un lavoro certosino e perfettamente simbiotico con la sua assistita, è riuscita ad interpretare e appuntare ciò che lei le dettava con gli ultimi residui impercettibili cenni dello sguardo. Basandosi su tali appunti, Gabriele Cicconetti ha poi formulato il testo finale.
19,00

Sono nato nella giungla

Sono nato nella giungla

Roberto Bonci

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 64

Sono nato nella giungla, è il titolo che abbiamo rubato a un disegno di Roberto Bonci per estenderlo all’intero libro a lui dedicato, una frase che potrebbe sembrare casuale ma che a ben guardare risulta piena di senso. Evoca uno spazio selvaggio, un bivacco nella foresta, una crescita miracolosa, fa pensare a belve feroci dalle fauci spalancate e le zanne affilate, a bocche fameliche, a un regno dove gli animali primeggiano e scavalcano l’uomo. E a dire il vero i disegni di Roberto, nelle gabbie rettangolari dei fogli, sono un serraglio variopinto, costantemente popolato da leoni, scimmie, elefanti, rinoceronti e serpenti, bestie selvatiche o umanizzate, alcune volte accompagnate da motti o frasi scherzose che giocano con le parole, a sovvertire quanto è stato rappresentato. Il punto focale di molti suoi dipinti coincide spesso con la bocca, sia quella dei felini con denti aguzzi (come la fiera disegnata sul cartellone da circo), che quella umana, spesso femminile, con labbra dipinte di rossetto a contrasto.
18,00

Chiamatemi Riviera

Chiamatemi Riviera

Maurizio Maria Taormina

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 124

A quaranta anni da "Rimini" di Pier Vittorio Tondelli, libro che fece tremare le coscienze della critica e rapì il cuore di un’intera generazione, "Chiamatemi Riviera" si propone come una rilettura cruda e implacabile della Riviera Romagnola. Attraverso una serie di personaggi, frutto della fantasia ma interamente ispirati alla cronaca e alla vita quotidiana, la raccolta di racconti dipinge un quadro complesso e controverso di una realtà che ha cambiato volto rispetto a quello tratteggiato da Tondelli. Sul palcoscenico di Rimini e delle sue notti incandescenti, prendono vita personaggi iconici che incarnano il contrasto tra la vita diurna e quella notturna: dalla pensionata sofferente di amnesie senili in vacanza, persa nei ricordi di una giovinezza ormai lontana, al figlio di papà, immerso in un vortice di cocaina e illusioni; dalle baby gang di giovani nordafricani, violenti e dediti a piccoli furti, alle figure di albergatori che gestiscono hotel e pensioncine ormai cadenti, alle strade una volta animate da suoni festosi di turisti e vacanzieri. cinico, realistico, immaginario chiamatemi riviera è una piccola rappresentazione del mondo d'oggi: un mosaico di realtà e vicende umane, in cui il mito della “bella Romagna” si scontra con l’effimero e l’irriverente. I locali che un tempo ne facevano la fortuna sono scomparsi, sostituiti da negozietti “vendotutto” gestiti da volti nuovi e stranieri; l’atmosfera dei caffè storici, in cui artisti e cantanti si esibivano, è ormai un ricordo lontano. Le strade, un tempo palcoscenico di divertimento e benessere, oggi appaiono come l’ennesima periferia, dominata dal traffico e dall’ombra di violenze e aggressioni. "Chiamatemi Riviera" non è una riflessione nostalgica sul passato scintillante e inquieto di una città, ma attraverso le storie narrate e i personaggi rappresentati appare come un’indagine senza filtri sul presente.
19,00

Eoliè 25. Amore e tradimento

Eoliè 25. Amore e tradimento

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 64

Un tema complesso, intimo, universale. Carico di verità e contraddizione.
Abbiamo scelto di dedicarvi questa edizione del Festival proprio per questo: perché ci riguarda tutti, nessuno escluso. L’amore e il tradimento abitano ogni relazione, dagli affetti più profondi ai legami fugaci. Sono presenti nell’amicizia, nei rapporti familiari, sul lavoro, nel tempo libero. Si nascondono nei desideri e nelle repulsioni, nei sorrisi, negli sguardi, ora colmi di affetto, ora segnati da fratture.
20,00

In tensione

In tensione

Talita Virginia, Walter Costa, Aliy Soltan Toumi, Lorenzo Pasini

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 32

“In tensione” è uno stato d’animo che si avverte attraversando certi luoghi periferici delle nostre città, che a volte distano pochi chilometri dai centri storici, ricchi di storia, connotati, gentrificati, a cui è facile voler bene. Dall’altra parte, le periferie sono luoghi dove si concentrano problemi sociali, fratture, malessere. Questa la narrazione diffusa, che però rischia di essere astratta, stereotipata, così come lo può diventare l’interpretazione contraria che rinnega i problemi, minimizza, sdrammatizza. Sottocasa è un progetto di Sguardi in camera, composto da una pluralità di azioni artistiche e sociali, con l’obiettivo di tracciare percorsi creativi a partire da una ricerca sui luoghi, le persone e su quel fermento che attraversa le nostre periferie. Dandosi tempi lunghi e agendo ora per addizione ora per sottrazione, Sottocasa ricerca e analizza, aziona gli strumenti e i filtri che le pratiche culturali e sociali mettono a disposizione, abbracciando sdoppiamenti e sovrapposizioni.
15,00

Taccuini d'arte. Collana di Arte e Storia del territorio di Modena e Reggio Emilia. Volume Vol. 17
20,00

Ricordi... di un'estate

Ricordi... di un'estate

Monica Baldi

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 80

I colori si spengono. Le cabine sono consumate dai raggi del sole. Le spiagge si svuotano. Gli ombrelloni, uno a uno, si chiudono... i mosconi restano a riva che sembrano osservare il mare da lì. E così finisce agosto portandosi dietro qualche desiderio espresso guardando le stelle cadenti. Le porte delle cabine si chiudono e con loro i ricordi dell'estate.
20,00

Profondo nero. Cemak

Profondo nero. Cemak

Leonardo Cemak

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 64

Con Profondo nero Cemak mette in scena una narrazione che cattura il pubblico facendolo entrare in ambientazioni misteriose che celano retroscena ignoti, in cui la raffinata tecnica del chiaroscuro e i minuziosi tratteggi si legano a segreti inconfessabili, nascosti dalla tenda della natura, o a volti caricati di uomini ben vestiti, gli Homini neri. Dalla massa si passa all’individuo, per tornare, infine, alla purezza di un’ambientazione che è scena, testimone di fatti che stanno accadendo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.