NFC Edizioni
Acqua alta. Venezia 2019. Patrizia Zelano
Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 64
«Di fronte a un evento traumatico c'è sconcerto. C'è smarrimento. È stato così quando, impotenti, abbiamo assistito nel novembre del 2019 al crescere della marea. Venezia, città protetta dall'Unesco, simbolo di arte e di bellezza, è invasa da centocinquanta centimetri di acqua, causando danni incalcolabili. Il picco raggiunge i centottantasette centimetri, lasciando per giorni un patrimonio inestimabile, per unicità e storia, in balia degli eventi. La tragedia è negli occhi del mondo, rimbalzata dalle voci dei media internazionali. L'antica e fragile città di Marco Polo e Aldo Manuzio, di Jacopo Tintoretto e Antonio Vivaldi è esposta alla forza distruttiva della natura e dell'umana insipienza. Nulla sarà più come prima, poiché le immagini di quei momenti hanno sopraffatto altri ricordi. Altre vedute».
Il diario di Elisabetta Sirani. Bologna 1638–1665
Massimo Pulini
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 288
Una monografia in forma di album. In questo libro l’autore, Massimo Pulini, rende note più di cinquanta opere inedite di Elisabetta Sirani, tra dipinti, disegni e incisioni, che si vanno a sommare alle tante già note di una pittrice che ebbe solo dieci anni di vita per esprimere il proprio talento. Da questa ricerca emerge un volto nuovo, arricchito del singolare stile grafico di Elisabetta, espresso in una pratica innovativa che coniuga la pittura a inchiostro al disegno di tratto, ma vengono presentati anche diversi dipinti dispersi, che resero famosa l’artista e che le valsero in vita elogi e sonetti. Sta riemergendo la serie di Apostoli per la quale venne tributata all’autrice la definizione di “pennello virile”. Attraverso queste opere la Sirani risponde, con la grazia che le è propria, alla tradizione bolognese, carraccesca, delle filosofiche Teste di carattere. Un’appendice, redatta da Stefano Antonio Marchesi, aggiunge un racconto sulla morte, sulle due autopsie e sul clamoroso processo che ne seguì.
Victor. Testo francese a fronte
Sabrina Foschini
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 116
"Victor" è l’omaggio di un’autrice contemporanea, contesa tra pittura e scrittura al grande maestro del romanticismo francese Victor Hugo (1802-1885) nella sua doppia veste di scrittore e di talentuoso disegnatore. Ogni testo di Sabrina Foschini è anticipato, da un rapido schizzo di Hugo, spesso eseguito a penna, con lo stesso inchiostro che usava per i suoi romanzi. Nei venti monologhi del libro è Victor stesso a parlare, alternandosi ai personaggi che l’hanno affiancato nella vita reale o all’interno della sua opera, guadagnando lo stesso diritto di cittadinanza. Dalle figlie tragiche, alla moglie conosciuta da bambina e alle numerose amanti, fino ai protagonisti di libri leggendari come Quasimodo o Esmeralda, immaginari abitanti di Notre Dame.
Rimini e il suo paesaggio. Dipinti di Stefano Piccioli
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 96
La Rimini di cui si parla in questo libro è soprattutto quella restituita nel paesaggio che si è trasformato nel tempo con le mutate forme di vita, dei modi di produrre e di rapportarsi della società con il proprio territorio. Spesso carico di suggestioni, quanto stravolto sotto la spinta di nuove attività e iniziative, mutazioni rapide condizionate dal 'produttivismo'. Così è accaduto qui come altrove e continua ad accadere. Laddove un tempo il paesaggio si configurava attraverso interventi esperti e secolari che esprimevano per intero una cultura, quello che si evince più spesso oggi sembra il risultato di derive risultanti dalle regole del gioco economico e dalle sue scenografie consumistiche. Ma nella sua pittura, semplicemente, il paesaggio vuole andare "dalla retina verso l'anima" accompagnando l'osservatore in un itinerario del 'saper guardare' dove anche i luoghi di tutti i giorni della città generano contemplazione.
Alla fine del tempo. Sulle tracce della dimenticanza
Loris Ferri, Alessandro Giampaoli
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 80
"Dove la strada discende per una lunga serpe di ciottoli, rotolata fra le umide conche terrose, l’Alpe − tagliata da un vento dell’ovest − sibila come nudi sonagli di pietre nude. Nudi persino gli orizzonti; incagliata verso il principio nascente d’un perduto luglio, carico di more, s’erge una pieve: diroccata come diroccato è il signore dei dirupi nel primo sole torrentizio dell’anno, che concede il suo subisso di rocce, incastonato in un viluppo di rami franti e sterpaglie; mistici e impennacchiati suoni frinenti di cicale oblique nei boschi, aride sabbie e polverose, segnano il respiro nei danzanti voli d’uccelli che uggiosamente canicolano nel crepuscolo delle forme terrestri; lontane, già spente nei lumi delle notti giacciono sgualcite, come coperte rotte, le città − tra spettri e grembi luccicanti di fanali. A quale senso giungiamo? Alle civette che guizzano come un demone - squittendo − e seguono il vorticoso sangue nelle vene."
Tagliatele le trecce
Iose Berti
Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 176
«Nessuna velleità letteraria in quello che ho scritto. Solo la volontà di lasciare che le mie radici rimangano impresse nell'animo dei miei figli e nipoti». (Iose Berti)
Resistenza intellettuale. Invettive contro il degrado culturale contemporanea. Introduzione al Lucidismo
Pisto is Free
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 176
Lo vedete anche voi il degrado culturale nel quale siamo sprofondati? Lo vedete anche voi il disastro provocato da una società sempre più automatizzata, controllata, artificiale, superficiale? Vi accorgete anche voi che ormai non c’è più alcuna indipendenza di pensiero ma solo opinioni polarizzate che servono (con consapevolezza o meno) quando a un potere quando a un altro? Vi rendete conto anche voi che ormai la gente si rinchiude nelle proprie bolle e non accetta più un confronto né opinioni diverse dalle proprie e che ormai la libertà è sacra solo se chi parla la pensa come la pensi tu? Vi rendete conto, infine, che le notizie che commentiamo tutti i giorni e che invadono i nostri smartphone sono solo briciole per galline, calate dall’alto per farci rincoglionire sempre di più e azzuffare su temi inutili mentre quelli che cambiano davvero le nostre vite che modificano le nostre teste e le controllano e le influenzano e le indirizzano non fanno altro che sfuggirci?
Camminando
Anna Maria Semprini
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 72
Camminando si arricchisce di una proficua intersezione con la fotografia di Gigliola Ricci. Scrittura e immagini si compenetrano, qui, come emanazione da una comune sorgente. Si intrecciano in una dialettica che si racconta nella reciprocità del dialogo. I due mondi delle immagini e delle parole, d’altra parte, si declinano a partire da una stessa matrice. Si tratta della visione, atto soggettivo che sa cogliere le impressioni delle realtà vissute. In “Cammiando” nelle poesie di Annamaria Semprini e nelle foto di Gigliola Ricci, ci sono la sofferenza e la speranza, l’amore e la disillusione, la compassione e il distanziamento; c’è l’inesorabilità del tempo degli orologi, che scorre e invecchia, e c’è anche la qualità della temporalità vissuta e interiore. È un cammino che conduce verso l’esistere, nella sua frammentarietà, certo, eppure nella forza dell’imperfezione.
Emilio Filippini. Il poeta della luce (1870-1938). Catalogo della mostra (Rimini, 1 dicembre 2024-9 marzo 2025)
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 144
Tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, l’arte emiliano-romagnola si contraddistingue per un complesso intreccio di tradizione e innovazione, dove si alternano e si sovrappongono molteplici voci artistiche, con tensioni intellettuali e sociali che attraversano la coscienza di scrittori, pittori, scultori e poeti. È in questo contesto che la figura di Emilio Filippini, pittore di Cattolica (1870-1938), emerge come una presenza discreta ma profondamente incisiva, testimone delle trasformazioni culturali e sociali del suo tempo. La sua opera riflette non solo il paesaggio umano e naturale della sua terra, ma anche una sensibilità individuale, un’introspezione che rimane indissolubilmente legata al suo luogo di origine.
Eoliè 24. Arte, letteratura e società. Amicizia e solitudine
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 64
Forse nessuno si sarebbe immaginato di ritrovarsi per il Festival Eoliè il quarto anno di fila, alle isole Eolie con grandi artisti contemporanei e poeti e filosofi e scrittori a dialogare su Amicizia e Solitudine. Sì, quest’anno è questo il tema. Un tema scomodo, perché reale, perché bramato, pieno di attesa: chiunque desidera avere almeno un amico sincero, capace di ascoltarti, capace di correggerti, di sostenere ciò che desideri. Un’epoca spesso superficiale, ricca di inutili cose, non ha spazio per l’amicizia. Colpisce sempre quando nei paesi anglo- sassoni alla domanda “How are you?” si risponde con “How are you?”: non c’è interesse alla risposta, c’è come un formalismo ormai incancrenito che soffoca la parte più vera dell’uomo. E la solitudine, cosa c’entra? È certamente il male del secolo se vista come “isolamento”, ma può al contrario apparire necessaria se intesa come capacità di ascolto, di essere presenti a se stessi.
Luca Giovagnoli. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 176
Entrare in una stanza sconosciuta e sentire di averla sempre abitata, questo è Luca Giovagnoli. La sua arte è un ritorno a noi stessi: il nostro eros, l’amore bambino e l’amore sconcio, l’umanità che ci lega agli altri, le solitudini di cui siamo capaci. Non è solo una questione di forma, di colore, di nitori espressivi, dietro il codice di Luca c’è la libertà che meritiamo. Il desiderio e la sua perlustrazione, l’intimità e la sua emancipazione, il candore violato e restituito. Così ogni dipinto di Giovagnoli porta a una domanda meravigliosa e in punta di voce: e io? Quel punto interrogativo non è un dubbio ma una fame di verità rispetto a ciò per cui siamo venuti al mondo. E io, quanto sono davvero io?
Cieli di Lombardia
Francesco Zavatta
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 80
“Quel cielo di Lombardia, così bello quand’è bello, così splendido, così in pace”, scriveva Alessandro Manzoni nei “Promessi sposi”. Chi non si è mai fermato ad ammirare i colori del cielo al tramonto, oppure la bellezza di luoghi iconici della Lombardia, come la Torre Velasca, lo stadio di San Siro o Palazzo Pirelli, superlativa opera di architettura?