Neri Pozza
Epigrammi erotici. Il 5° libro dell'Antologia palatina
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 1993
pagine: 130
Filologia e umanità. Cent'anni di filologia italiana negli scritti e nei ricordi di un maestro
Gianfranco Folena
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 1993
pagine: 404
Folena, prima di morire, volle riunire in questo volume i profili di filologi, storici della lingua e della letteratura che gli avessero offerto l'occasione di tratteggiare la loro personalità completa di studiosi e di uomini, quasi a dimostrare che la pratica della filologia non è in funzione della carriera e del successo accademico, ma della vita e che quindi una componente di umanità è essa stessa vantaggiosa al progredire degli studi linguistici e letterari.
Leonardo da Vinci e i fossili
Giancarlo Ligabue
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 1977
pagine: 92
Strane creature
Tracy Chevalier
Libro: Libro in brossura
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2025
pagine: 352
È il 1811 a Lyme, un tranquillo villaggio sulla costa meridionale inglese. Ma quando vi sbarcano le tre sorelle Philpot, quella quiete diventa subito un pallido ricordo. Vengono da Londra, sono eleganti, vestite alla moda, creature bizzarre per gli abitanti di quella terra spazzata dal vento. Margaret, diciotto anni, sorprende tutti coi suoi turbanti verdolini. Louise coltiva una passione per la botanica, incomprensibile in quel piccolo mondo dove alle donne spettano solo doveri. Ma è soprattutto Elizabeth, la più grande, a suscitare clamore. A venticinque anni, dovrebbe comportarsi come una sfortunata zitella, invece è orgogliosamente libera e istruita e non si cura affatto di civettare con gli uomini. In paese ha stretto amicizia con Mary Anning, una ragazzina vivace che passa il suo tempo sulla spiaggia, dove dice di aver scoperto strane creature dalle ossa gigantesche, coccodrilli enormi forse vissuti in un tempo perduto. Il reverendo Jones dal pulpito tuona che non può essere vero: Dio non può aver creato delle bestie così grandi per poi sbarazzarsene. Elizabeth Philpot invece non solo crede a Mary ma la protegge anche dai cacciatori di fossili e dagli avventurieri che accorrono a frotte a Lyme. Fra loro, il colonnello Birch, un militare dritto e sicuro di sé che con il suo fascino torbido è una minaccia per quella nuova sorellanza. Basata sulla vicenda reale di Mary Anning, cui si deve il primo ritrovamento in assoluto del cranio di un ittiosauro, Strane creature è una straordinaria storia di donne in lotta contro le convenzioni della propria epoca per aprire la strada al progresso e alla conoscenza: uno dei romanzi più amati di Tracy Chevalier.

