fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 68
Vai al contenuto della pagina

Mucchi Editore

Modenesi da ricordare. Operatori economici

Modenesi da ricordare. Operatori economici

Giancarlo Silingardi, Alberto Barbieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 1979

pagine: 612

120,00

Il cinquantesimo stormo d'assalto

Il cinquantesimo stormo d'assalto

Nino Arena

Libro

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 1979

pagine: 233

20,00

Guerra attraverso l'etere. Il radar durante il secondo conflitto mondiale
25,00

96° Gruppo Bombardamento a tuffo

96° Gruppo Bombardamento a tuffo

Alberto Borgiotti, Cesare Gori

Libro

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 1978

pagine: 54

16,00

Lettere alla moglie dalla campagna d'Etiopia (1935-1936)

Berto Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 251

Berto Ricci è stato uno dei più importanti intellettuali fascisti. Fondò «L'Universale» che ebbe tra i suoi collaboratori il giovane Indro Montanelli che proprio di Ricci ebbe a dire che fu «il solo maestro di carattere che abbia avuto». Le lettere - inedite - che qui si pubblicano, non solo testimoniano le vicende di una guerra, quella etiopica, destinata negli anni del dopoguerra quasi ad essere rimossa dalla coscienza nazionale, ma anche gli intimi pensieri e i convincimenti di un intellettuale che dette tutto se stesso per la causa italiana.
20,00

Margini della traduzione

Libro: Libro in brossura

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 157

Il primo numero dei Quaderni della Società italiana di Traduttologia, dedicato ai "margini della traduzione", esplora alcune pratiche testuali e intertestuali che si collocano nelle aree di frontiera di ciò che generalmente si intende per traduzione. Né dati né ovvi, i concetti di margine e di centro richiedono di essere ridefiniti sulla base delle pratiche teoriche traduttive, dei diversi regimi storici, estetici ed ermeneutici che le alimentano. Spostare lo sguardo su aree ritenute periferiche, indagando casi e pratiche testuali apparentemente marginali, può rivelarsi molto utile per mettere a fuoco questioni essenziali nel ridisegnare il perimetro stesso del concetto di traduzione: i margini materiali del testo, le note del traduttore, i glossari terminologici, i rapporti fra traduzione, musica e pittura, le scritture di confine che interrogano la nozione di autorialità.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.