fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Mreditori

Ti verrò a cercare

Ti verrò a cercare

Anna Giamminelli, Monica Aquino

Libro: Libro in brossura

editore: Mreditori

anno edizione: 2022

pagine: 42

"A mia madre. Il mio pensiero corre veloce tra i ricordi; chiudo gli occhi e sento ancora il calore della tua mano pronta ad acciuffarmi mentre affondavo tra le rapide della vita. Eri tu, che, con un sorriso, mi indicavi la sponda dinnanzi a me, perché sapevi che ce l’avrei fatta. Io no, ma tu sì! Io non sapevo ancora di possedere la grande forza che mi hai lasciato…".
12,00

Storia dell'universo e di chi lo popola

Storia dell'universo e di chi lo popola

Francesco Rocco Capasso

Libro: Libro in brossura

editore: Mreditori

anno edizione: 2022

pagine: 226

L'autore vuole costruire un ponte tra passato e presente, convinto che la conoscenza possa migliorare il mondo di oggi e cambiarlo a favore di chi verrà; adora pensare e dare vita a molti progetti, ha le idee ben chiare sul presente e sul futuro, consapevole che la cultura e una mentalità più aperta e tollerante apriranno la strada per un domani ricco di progressi.
15,00

Il Rizoma Umano

Il Rizoma Umano

Paola Carunchio

Libro: Libro in brossura

editore: Mreditori

anno edizione: 2022

pagine: 180

Il "Rizoma Umano" è una raccolta di testimonianze inedite di alcuni sopravvissuti alle carceri del regime siriano, arrestati in maniera del tutto illegittima ed arbitraria. La prima parte del testo spiega in termini generici le dinamiche degli arresti, delle detenzioni forzate e della tortura, sia fisica che psicologica, dopo un breve accenno alla cosiddetta 'Primavera araba' e conseguente repressione (argomento ben ripreso e chiarito lungo tutto il libro). La seconda parte racconta invece il vissuto emotivo di ogni singolo testimone. Se le dinamiche dell'arresto illegittimo sono identiche per tutti, ogni sopravvissuto narra una storia a sé: un libraio di Aleppo, un operaio omosessuale, una ragazza ripudiata dalla sua stessa famiglia, un ex soldato dell'esercito del regime, un ragazzo neuro-atipico, sono gli esempi più variegati delle undici testimonianze totali. Si offre quindi uno spaccato onesto sulla società siriana allo scoppio della guerra e si toccano temi paralleli, come il delitto d'onore, le rotte migratorie, gli sbarchi a Lampedusa e la possibilità di ricostruirsi una vita in Europa.
15,00

Storia di un marinaio

Storia di un marinaio

Taleb Alrefai

Libro: Libro in brossura

editore: Mreditori

anno edizione: 2022

pagine: 127

“Vieni!” Mi ricordo, avrò avuto cinque anni il giorno in cui sentii il mare chiamarmi per la prima volta. Da bambino sedevo sull’uscio della nostra vecchia abitazione nel quartiere di Sharq; una stradina polverosa separava casa nostra dalla costa. Non mi stancavo di guardare le barche, erano dei bum che arrendevolmente adagiavano il fianco sulla sabbia della spiaggia, e, dietro di esse, il mare. Una strana domanda già mi frullava in testa: che cosa faceva il mare a queste grosse navi tanto che nel suo abbraccio diventavano minuscole? Intanto il mare continuava a chiamarmi: “Vieni!”.
15,00

Un vichingo a palazzo

Un vichingo a palazzo

Alessandra Amorello

Libro: Libro in brossura

editore: Mreditori

anno edizione: 2022

pagine: 144

In una Palermo magica dal sapore de “Le Mille e una Notte” un Re della chiesa e uno scienziato musulmano stringono un’amicizia indissolubile. Un racconto che, a metà tra storia e realtà, si rivolge a ragazzi e ragazze per proporre una lettura trasversale dell'identità personale, religiosa e sociale frutto della stratificazione secolare tipica dell'epoca e perfettamente sovrapponibile agli ultimi decenni della storia contemporanea. Una lettura improntata sulla necessità di convivenza di culture, dove più che integrazione, intesa come rinuncia al sé per abbracciare il nuovo, si anela alla coralità di significati e significanti da condividere. “Un vichingo a Palazzo" ci conduce alla corte del Normanno Ruggero II dove, in un susseguirsi di vicende strampalate, il geografo Idrisi realizzerà una delle opere più importanti dell’epoca Medievale. Età di lettura: da 5 anni.
12,00

Eravamo ribelli. Le operaie del tabacco in Italia

Eravamo ribelli. Le operaie del tabacco in Italia

Walter De Cesaris

Libro: Libro in brossura

editore: Mreditori

anno edizione: 2022

pagine: 197

Una forza operaia anomala perché costituita nella grande maggioranza da donne in un mondo del lavoro, a partire da quello operaio, fortemente maschile. La storia di un inedito percorso di riscatto ed emancipazione, al tempo stesso collettivo e personale. Un doppio processo di liberazione e di emancipazione da due mostri: da una condizione di sfruttamento come operaia dentro la fabbrica, nei campi di raccolta, nei magazzini di prima lavorazione e da una condizione di subordinazione a casa, nel lavoro e nella società, a causa dalla cultura dominante del patriarcato. La ricostruzione di un punto di vista delle origini del movimento operaio, indispensabile per comprendere e sconfiggere le moderne forme di sfruttamento del lavoro.
12,00

Fatma

Fatma

Raja Alem

Libro: Libro in brossura

editore: Mreditori

anno edizione: 2022

pagine: 169

L'opera si presenta come un romanzo allegorico che si serve degli schemi narrativi del realismo magico. Attraverso la narrazione della metamorfosi della protagonista, una contadina saudita, in una straordinaria donna-serpente dotata di poteri magici e soprannaturali, il testo racconta in realtà una dolorosa storia di emancipazione femminile. L'opera è un collage di miti, leggende, rituali esoterici, la storia di un viaggio iniziatico ma, fondamentalmente, è la storia di una giovane donna che si emancipa da un marito violento in una società maschilista e brutalmente misogina come quella saudita.
15,00

Ferragosto

Ferragosto

Eugenio Lanna

Libro: Copertina morbida

editore: Mreditori

anno edizione: 2021

pagine: 176

Nel vasto orizzonte temporale degli anni che precedono e seguono la Seconda guerra mondiale, in un modesto villaggio, si distingue il comportamento di diverse persone, testimoni più o meno partecipi di avvenimenti cruciali del ventesimo secolo. Il connotato che sembra esaltare alcuni dei caratteri che si incontrano nelle varie vicende, soprattutto negli anni del dopoguerra, è una sindrome da visionari che, seppur di rado, assume tratti di allucinazione. Nondimeno, non manca chi riesce a scoraggiare ogni vaneggiamento e a rinsaldare i consueti equilibri. Riaffiorano, seppure oscuramente, i propositi di sempre: la rivendicazione della predominanza, i vagheggiamenti utopistici, l'infimo appagamento quotidiano.
12,00

La luincertola. Ovvero: le nostre singolarità sono le nostre virtù

La luincertola. Ovvero: le nostre singolarità sono le nostre virtù

Enrico Tita

Libro: Libro in brossura

editore: Mreditori

anno edizione: 2021

pagine: 94

Tutte le avventure oggettive sono già state vissute, quelle soggettive le vivrai solo tu. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Sembra quasi Baghdad

Sembra quasi Baghdad

Dheya Al-Khalidi

Libro: Copertina morbida

editore: Mreditori

anno edizione: 2021

pagine: 174

Come si poteva descrivere una morte che accompagnava ogni passo che facevi? Perché Baghdad diventava un luogo sempre più estraneo? Ogni giorno cambiava sembianze, gli edifici invecchiavano, i marciapiedi erano distrutti, i giardini scomparivano. Nella mia memoria c'era un'altra città, una città giovane, fiorita, forte e vivace. Una Baghdad pulita dall'immondizia di quei partiti, dalle avventure dei generali campagnoli. Sentivo che sarebbe svanita con la mia morte, o che sarei morto io con la sua fine, poiché entrambi eravamo sfiniti. "Comunque si stava meglio sotto il regime di Saddam Hussein, sapevi almeno che c'era un solo assassino e potevi evitarlo, ora come fai a salvarti da centinaia di assassini e ladri che gremiscono le strade!".
15,00

La signora di Tel Aviv

La signora di Tel Aviv

Rabai Al-Madhoun

Libro: Libro in brossura

editore: Mreditori

anno edizione: 2021

pagine: 295

La signora di Tel Aviv è un romanzo che trae in inganno, dal titolo sembrerebbe semplicemente la storia di un’israeliana, ma poi si rivela una matrioska che al cui interno si nascondono altre storie, racconti paralleli, uno scrittore che cede il passo a un personaggio, un romanzo nel romanzo e le fila di tutto vengono tirate in un finale quasi da giallo che lascia aperti diversi interrogativi.
18,00

Empathy and synergy in English teaching

Empathy and synergy in English teaching

Giovanna Ragusa

Libro

editore: Mreditori

anno edizione: 2021

pagine: 150

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.