Una forza operaia anomala perché costituita nella grande maggioranza da donne in un mondo del lavoro, a partire da quello operaio, fortemente maschile. La storia di un inedito percorso di riscatto ed emancipazione, al tempo stesso collettivo e personale. Un doppio processo di liberazione e di emancipazione da due mostri: da una condizione di sfruttamento come operaia dentro la fabbrica, nei campi di raccolta, nei magazzini di prima lavorazione e da una condizione di subordinazione a casa, nel lavoro e nella società, a causa dalla cultura dominante del patriarcato. La ricostruzione di un punto di vista delle origini del movimento operaio, indispensabile per comprendere e sconfiggere le moderne forme di sfruttamento del lavoro.
Eravamo ribelli. Le operaie del tabacco in Italia
Titolo | Eravamo ribelli. Le operaie del tabacco in Italia |
Autore | Walter De Cesaris |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Mreditori |
Formato |
![]() |
Pagine | 197 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788831251358 |