fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Menabò

In nome del popolo. Il primo passo dell'Italia verso la libertà nella rivolta di Penne del 1779

Mark J. Johnson

Libro: Libro rilegato

editore: Menabò

anno edizione: 2025

pagine: 266

Il 23 maggio 1779 una folla di braccianti, contadini e artigiani a Penne, preoccupata per l’imminente minaccia di carestia, attaccò tre residenze di uomini benestanti, chiedendo loro di conservare il grano di loro proprietà in città per l’uso della popolazione. Il giorno dopo, questi membri di quella che all’epoca era la classe più bassa della società costrinsero il governatore della città e altri leader civici a indire elezioni straordinarie in cui un uomo della classe civile ossia media, Don Giacinto Mazzaccone, fu eletto capo esecutivo della città, sottraendo così il potere ai nobili che avevano sempre governato la città. Questa ribellione, nota come “Rivolta del Pane”, non è mai stata esaminata a fondo. Utilizzando fonti inedite dell’epoca, tra cui i verbali giudiziari dell’inchiesta che seguì questi eventi, la storia viene qui ricostruita in dettaglio per la prima volta. Ciò che le fonti rivelano è che, mentre la paura della fame era la motivazione di molti partecipanti, dietro le quinte Don Mazzaccone si adoperava per sottrarre potere e ricchezza ai nobili e promuovere uguaglianza e libertà per le classi inferiori. Gli ideali filosofici che ispirarono le sue azioni sono gli stessi che ispirarono la contemporanea Rivoluzione americana e la Rivoluzione francese che avrebbe avuto luogo di lì a poco. La rivolta di Penne, sebbene di piccola portata e diretta solo contro i nobili locali, fu una delle prime azioni che cercarono di attuare queste idee nella società italiana, idee che avrebbero continuato a guidare i rivoluzionari in Italia per tutto il secolo successivo ed oltre.
20,00

Pause

Pause

Carlo D'Aurizio

Libro: Libro rilegato

editore: Menabò

anno edizione: 2025

pagine: 144

"Pause" è un libro fotografico che invita a fermarsi, ad ascoltare il vento e il silenzio, a immergersi nella natura incontaminata dell’Abruzzo. Un’opera che racconta un territorio in tutte le sue sfumature, dalla valle del fiume Tirino fino all’altopiano di Campo Imperatore, attraversando borghi suggestivi come Ofena, Villa Santa Lucia, Castel del Monte, Calascio e Santo Stefano di Sessanio. Le fotografie catturano la bellezza mutevole dei paesaggi abruzzesi: l’inverno che imprigiona ogni cosa nella neve e nel ghiaccio, la primavera che riveste i prati di fiori e profumi, l’estate luminosa e l’autunno dalle tinte calde.
40,00

Storia delle ferrovie nelle Marche

Storia delle ferrovie nelle Marche

Adriano Cioci

Libro: Libro rilegato

editore: Menabò

anno edizione: 2025

pagine: 282

La nascita delle ferrovie nelle Marche ha rappresentato una svolta decisiva nello sviluppo sociale, economico e culturale della regione. Con l'arrivo dei treni, anche il territorio marchigiano – caratterizzato da una complessa geografia tra costa, colline e Appennino – è entrato nel cuore del progresso, superando le barriere naturali e storiche che per secoli avevano limitato i collegamenti e gli scambi. Questo libro, ricco di oltre 250 immagini storiche e attuali, racconta in modo dettagliato la storia delle ferrovie marchigiane, dalle prime linee costruite nell’Ottocento fino all’evoluzione della rete ferroviaria moderna. Un viaggio lungo più di 160 anni che attraversa le principali tratte: Bologna-Ancona, Roma-Ancona, Ancona-Pescara, Civitanova-Fabriano, Fano-Urbino, Porto San Giorgio-Amandola e molte altre, comprese le storiche tranvie di Ancona, Civitanova Marche e Offida.
25,00

Ottaviano Giannangeli. Poeta, narratore, uomo di cultura

Ottaviano Giannangeli. Poeta, narratore, uomo di cultura

Pietro Civitareale

Libro: Libro rilegato

editore: Menabò

anno edizione: 2025

pagine: 86

Una raccolta di scritti critici ed esegetici sull’opera letteraria di Ottaviano Giannangeli, autore abruzzese tra i più rilevanti del secondo Novecento, stilati in tempi diversi e per ragioni diverse, riuniti per l’occasione in un contributo critico-biografico unitario. Lo scopo è quello di predisporre uno strumento in grado di orientare il lettore verso un’opera letteraria per fornire un ritratto riconoscibile dello scrittore in esame nella sua totalità e complessità. L'autore e Ottaviano Giannangeli appartengono a un medesimo contesto etnografico e culturale, uniti da stima e amicizia da un’intera vita.
12,00

Racconti selvatici-Wild tales

Racconti selvatici-Wild tales

Libro

editore: Menabò

anno edizione: 2025

pagine: 154

L’associazione Rewilding Apennines ha lanciato la campagna #Nonavveleniamoci, per sensibilizzare l’opinione pubblica contro la pratica criminale di usare sostanze tossiche per eliminare animali considerati nocivi da chi interpreta la biodiversità solo a propria convenienza. Nell’ambito di questa campagna di comunicazione nasce la prima edizione del concorso letterario “Racconti selvatici” dedicato al fenomeno perlopiù sommerso per stimolare la riflessione di scrittori e lettori. Ne sono scaturiti quattordici coinvolgenti e vivi racconti in lingua italiana e inglese.
12,00

Sulla linea del fronte episodi della Grande Guerra

Sulla linea del fronte episodi della Grande Guerra

Silvio Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Menabò

anno edizione: 2025

pagine: 144

La terza edizione, che esce in corrispondenza del centodecimo anniversario dell'entrata in guerra dell'Italia, è arricchita da tre racconti sulla guerra di Silvio Villa e impreziosita da una ampia iconografia. L'introduzione si presenta ampliata e aggiornata rispetto alla precedente edizione. L'appendice, curata da Manuele Gianfrancesco e da Andrea Zannini che scrivono della ricerca rispetto alle condanne a morte dei soldati in Friuli Venezia Giulia da parte della Consulta scientifica nominata dal Consiglio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia all'interno della legge che ha stabilito la restituzione dell'onore, offre un quadro originale. Il volume si conclude con una stimolante e prospettica postfazione dello storico Guido Crainz.
15,00

Nel cuore della natura, i tesori di Monte Pallano

Nel cuore della natura, i tesori di Monte Pallano

Edoardo Micati, Amalia Faustoferri, Nicola Ranalli

Libro: Libro rilegato

editore: Menabò

anno edizione: 2025

pagine: 50

Il volume, curato da Legambiente, è una guida alla scoperta di Monte Pallano, luogo di straordinaria bellezza che, con la sua storia millenaria e la sua ricchezza di biodiversità, rappresenta un patrimonio inestimabile nel cuore dell'Abruzzo, la cui tutela e valorizzazione sono da sempre al centro dell'azione di Legambiente. È diviso in quattro parti dedicate agli aspetti archeologici della zona, alla storia del paesaggio agropastorale, all'inquadramento agro-forestale e alla fauna del bosco.
10,00

Il papa e il brigante

Il papa e il brigante

Heinrich Federer

Libro: Libro in brossura

editore: Menabò

anno edizione: 2025

pagine: 140

Sui selvaggi Monti Sibillini, dove la realtà si intreccia con la leggenda, si consuma una storia di sangue e redenzione. Sesto Peretti è un brigante dai due volti: di giorno, un uomo dolce e devoto; di notte, un fuorilegge senza pietà. A Paritondo, il piccolo villaggio in cui vive, i briganti non sono solo criminali, ma padri, mariti, figli che cercano di sfuggire alla morsa della legge. Ma la legge ha il volto di un uomo implacabile: Papa Sisto V, fratellastro di Sesto, deciso a sradicare il brigantaggio con ogni mezzo. Tra i due si apre una lotta feroce. Mentre il confine tra bene e male si fa sempre più labile, i due fratelli dovranno scendere nei meandri più oscuri della coscienza.
12,00

Sulle vie dell'amore

Sulle vie dell'amore

Nicolina D'Orazio

Libro: Libro in brossura

editore: Menabò

anno edizione: 2025

pagine: 152

La singolare storia raccontata è realmente accaduta, ma rielaborata e inserita in un contesto che è ispirato soprattutto alle memorie dell'autrice. L'ambiente è la conca peligna con le sue tiepide e luminose primavere e i suoi inverni freddi e poveri. Il periodo va dal 1920 alla fine del XX secolo, e attraversa l'inizio dell'era fascista, la guerra, la resistenza, il dopoguerra con la partenza verso altri stati alla ricerca di un più sicuro benessere. Viene ricostruito così un Abruzzo rurale scomparso, con la sua povertà di mezzi e di risorse, ma con la sua grande ricchezza di affetti, solidarietà, forza di reazione alle privazioni e ai dolori. Un mondo che risveglia cocente nostalgia nel lettore che ha avuto modo di viverne gli ultimi anni e, nel lettore giovane, incredula meraviglia e, forse, desiderio di farne rivivere i valori.
14,00

Maiella, source des tous mes reves

Maiella, source des tous mes reves

Paolo Sanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Menabò

anno edizione: 2024

10,00

Le agricolture e i cibi del futuro

Le agricolture e i cibi del futuro

Paolo Ranalli

Libro: Libro rilegato

editore: Menabò

anno edizione: 2024

pagine: 142

Il futuro del cibo è ancora tutto da scrivere, poiché influenzato da fattori come la crescita della popolazione, il cambiamento climatico, le innovazioni tecnologiche e le nuove consapevolezze sulla sostenibilità. Il libro affronta, con stile divulgativo, come potrebbero evolvere le nostre abitudini alimentari nei prossimi anni e offre indicazioni obiettive sulle nuove tendenze che scaturiscono dal rigore scientifico delle ricerche in atto nel settore.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.