fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Melville Edizioni

Quello che le donne dicono degli uomini

Quello che le donne dicono degli uomini

Marta X, Piero Y

Libro: Copertina morbida

editore: Melville Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 141

Aforismi, battute e perfidie di ogni genere. Da parte di donne ai danni di uomini. E viceversa. Personaggi del presente e dei passato, in guerra contro l'altro sesso. Quale dei due sessi risulterà il più cattivo. Scopritelo leggendo questo libro. Più di 650 irresistibili e caustiche citazioni. Da Socrate a Woody Alien, da Agatha Christie a Carrie Bradshaw di "Sex and the City", non manca nessuno: filosofi, comici, scrittori, cantanti, teologi, personaggi del cinema e della tv. Mogli, mariti, l'amore, la vita di coppia, il divorzio, il sesso, i figli, le suocere: tutti a dibattere sul tema che fa dannare l'umanità dai tempi di Adamo ed Eva: l'assoluta, irrisolvibile inconciliabilità fra gli uomini e le donne!
14,50

Il mio mondo. Una vita di avventure ai quattro angoli del pianeta

Il mio mondo. Una vita di avventure ai quattro angoli del pianeta

Folco Quilici, Davide Bregola

Libro: Libro in brossura

editore: Melville Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

Le avventure, le scoperte, le esplorazioni di uno dei viaggiatori più conosciuti al mondo assieme a Jacques-Cousteau e Bruce Chatwin. Pioniere del documentario naturalistico, Folco Quilici, in oltre cinquant'anni di carriera, ha portato sul piccolo e sul grande schermo la magia dell'avventura, l'incanto di mete esotiche e misteriose. Il mondo di Quilici è un universo fatto di terre da esplorare e mari da scoprire. La Polinesia incontaminata degli anni sessanta, l'Italia del dopoguerra vista dal cielo, il Mediterraneo raccontato attraverso l'archeologia subacquea, ma anche la storia dell'uomo, la sua evoluzione e il suo rapporto con la natura e l'ambiente che lo circonda. Con i suoi documentari Quilici racconta le abitudini, i successi e i drammi degli abitanti e dei luoghi del pianeta Terra, in un intreccio unico di testi e immagini. Le sue storie parlano di natura e uomini, vicini e lontani da noi, con la sensibilità del grande scrittore e la maestria del regista cinematografico. In questo libro il grande documentarista racconta il suo mondo e la sua vita attraverso i ricordi di un'esistenza guidata dalla curiosità e interamente dedicata alla scoperta.
11,90

Le poesie più belle di tutti i tempi

Le poesie più belle di tutti i tempi

Libro: Copertina morbida

editore: Melville Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 156

Le più belle poesie di sempre, le più famose, le più citate, quelle di cui tutti conoscono anche solo qualche verso senza sapere di che si tratti o a chi appartenga. Le poesie che hanno fatto storia, che hanno segnato un'epoca, che hanno lasciato un segno indelebile nella letteratura o nel costume. Saffo, Catullo, Orazio, il Cantico dei Cantici, Francesco d'Assisi, Cielo d'Alcamo, Guido Guinizelli, Cecco Angiolieri, Dante, Petrarca, Lorenzo il Magnifico, William Shakespeare, Francois Villon, Gioachino Belli, Emily Dickinson, Elizabeth Barret Browning, Walt Whitman, Rudyard Kipling, Giosuè Carducci, Giovanni Pascoli, Giacomo Leopardi, Charles Baudelaire, Gabriele D'Annunzio, Guido Gozzano, Federico Garda Lorca e tanti altri: poesie di ogni epoca e di ogni paese.
16,00

Volo di notte

Volo di notte

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Libro in brossura

editore: Melville Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: X-79

"Volo di notte" celebra la passione per l'avventura e il gusto per il pericolo quali elementi che attraversano la vita dell'uomo e in particolare l'esistenza ad alta tensione di Antoine de Saint-Exupéry. È la cronaca dei voli notturni di un corriere nelle regioni semidesertiche dell'America Latina, durante i quali l'eroe, Fabien, diventa vittima predestinata della voracità oltre che della temerarietà umane. Da sempre il rapporto uomo/pericolo rappresenta un momento cruciale di verità circa il senso profondo dell'esperienza umana, dell'esistenza individuale e collettiva. La tensione della vicenda cresce di pagina in pagina col delinearsi della tragedia che si annuncia a causa di un uragano al quale l'aereo condotta da Fabien va ineluttabilmente incontro, tra la trepidazione di chi lo attende a casa sapendolo in pericolo. Prefazione di André Gide.
7,90

Nuda proprieta

Nuda proprieta

Paolo Del Colle

Libro: Libro in brossura

editore: Melville Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 128

"Nuda proprietà" è un libro autonomo, ma anche chiusura di una trilogia, la cantica finale dopo i due romanzi "Le ragazze dell'Eur" e "Spregamore". Non si tratta né di un romanzo né propriamente di un libro di poesia, ma di entrambe le cose. Il modello inconscio di ogni trilogia è il poema dantesco, e la chiusura, il Paradiso, il luogo dove non si hanno più parole e i generi esplodono. Del Colle usa una scrittura che si adatta e modella a situazioni concrete. Perché comunque una storia c'è, così come un racconto. La vicenda è forse solo un lungo incubo notturno, o il diario di una stordente insonnia, passata tra le mura di una casa che può cambiare da un momento all'altro, facendo dei passi del protagonista qualcosa che sta accadendo o è già accaduto, dei ricordi qualcosa che ancora deve avvenire, in un continuo sovrapporsi di gesti, memorie, presenze reali o fantasmi, animali veri o visti in televisione. Come tutte le storie "Nuda proprietà" ha uno sviluppo e una conclusione, anche se il libro vuole scappare pure dalle mani di chi legge, prolungandosi oltre la nota dell'autore, oltre la quarta di copertina. Ma il lettore deve assumersi il ruolo di un investigatore, seguire gli indizi, i rimandi, gli slittamenti di una stessa immagine o parola, le scansioni del tempo; solo allora si renderà conto che quello che ha letto è la storia di una metamorfosi.
13,50

Pseudo-Paolo. Lettera di san Paolo apostolo a san Pietro

Pseudo-Paolo. Lettera di san Paolo apostolo a san Pietro

Davide Brullo

Libro: Copertina morbida

editore: Melville Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 157

"Davide Brullo ha costruito un libro di teologia, un libro spirituale, inventando una falsa lettera di san Paolo indirizzata a san Pietro, immediatamente lasciando intendere uno scontro a fuoco tra fede e l'istituzione che la sovrintende. Il libro è strutturato come fosse un'edizione critica della «Lettera» e che perciò comprende un'introduzione (la quale spiega anche le ragioni autobiografiche che hanno condotto l'autore dello studio a occuparsi dell'apocrifo), la «Lettera» stessa (arricchita con note che ne esplicitano il significato), un commento e infine un'appendice, che testimonia le influenze che la «Lettera» ha avuto, in maniera più o meno nascosta, nella letteratura - ma anche qui, se i nomi sono veri, i testi sono altrettanto apocrifi, nel senso che è la stessa penna di Brullo a mimetizzarsi dietro quei celebri scrittori. Se non possiamo fare a meno di pensare, per restare in Italia, al Manganelli della Letteratura come menzogna, non dobbiamo dimenticare che il vero modello del libro è in realtà il "Quinto evangelio" di Mario Pomilio, il romanzo che nel secondo Novecento ha espresso, fuori da ogni ideologia, una ricerca della verità che si ripete nella vita di ogni uomo dopo la parola data: la voce di Cristo così come l'abbiamo imparata dalla lettura dei quattro vangeli. Il "quinto" vangelo è insomma quello che ogni uomo scrive cercando la verità. Brullo, su questa scia, vuole restituire un pensiero sul senso del cristianesimo. Attraverso la lettura della «Lettera» che lui stesso ha inventato, rivendica un rapporto con Dio che sia diretto e problematico, in continua tensione. Fa scrivere allo pseudo-Paolo che la Chiesa è un'istituzione destinata a finire, che è di fatto solo una consolazione per i fedeli. Lo pseudo-apostolo radicalmente afferma che non aver conosciuto Cristo direttamente è il messaggio stesso che Dio, scendendo sulla terra e morendo sulla croce, ha voluto trasmettere: ovvero che occorre dimenticarsi dello stesso Cristo per poterlo rivivere nel proprio sangue, nel proprio corpo, nella propria esistenza. Rifiutarsi insomma di invocarlo o di credere che i vangeli siano un prontuario morale da seguire: perché ciò che è necessario è viverlo, vivere la parola di Dio in noi stessi. Brullo, che dimostra di avere una profonda conoscenza dei testi sacri e della patristica, riuscendo a connettere queste sue conoscenze anche a quelle letterarie, ha scritto un libro di grande forza di significati, e lo ha fatto con quella consapevolezza e quell'originalità che appartiene solo agli scrittori di innato talento." (Andrea Caterini)
16,50

Uno spazio minimo

Uno spazio minimo

Rosalia Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Melville Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 176

Crescere è impresa ardua, anche per una bambina nata nei formidabili anni del baby boom. Soprattutto se gli adulti non sono capaci di ascoltare. Ma si cresce comunque, e Angelica Alabiso avanza verso il futuro con i suoi silenzi e le sue grida mute, la famiglia e gli amori, gli studi e la scoperta di sé, fino ad approdare al terzo millennio. Vincendo e perdendo battaglie, Angelica costruisce il suo avvenire e ricostruisce il suo passato, in un'incessante ricerca di senso. Come su un palcoscenico, alla voce della protagonista si alternano quelle degli altri personaggi principali e, frammento dopo frammento, si compone il ritratto di una famiglia italiana che, con le peculiari connotazioni della sua infelicità, per dirla con Tolstoj, attraversa le grandi trasformazioni del Paese dagli anni Sessanta al 2010.
16,50

Scacchi d'autore. Celebri storie di scacchi

Scacchi d'autore. Celebri storie di scacchi

Paolo Maurensig, Arrigo Boito, Benjamin Franklin, Kate Bogue

Libro: Libro in brossura

editore: Melville Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 192

Scacchi e letteratura, un felice connubio dal quale sono nati gioielli della letteratura. Dal Libro dei re del poeta persiano del X secolo Firdusi a "Novella degli scacchi" di Stefan Zweig a "La variante di Lüneburg" di Paolo Maurensig. Questo volume raccoglie alcune celebri storie scritte da maestri della letteratura e del pensiero: un testo settecentesco ("La morale degli scacchi", Benjamin Franklin), uno ottocentesco ("L'alfiere nero", Arrigo Boito) e due ambientati nel Novecento ("Partita a scacchi con Robespierre", Kate Bogue; "L'ultima traversa", Paolo Maurensig). Una scelta non casuale ma in qualche modo legata da una comunanza d'intenti e di atmosfere. In conclusione, un'ampia rassegna di aforismi, battute, aneddoti, riflessioni, genealogie e barzellette sul gioco degli scacchi e sugli scacchisti.
14,50

Il peggio della Tv. Risse, insulti, parolacce, gaffes, polemiche, scandali, querele, censure e curiosità dal 1954 ad oggi

Il peggio della Tv. Risse, insulti, parolacce, gaffes, polemiche, scandali, querele, censure e curiosità dal 1954 ad oggi

Umberto Piancatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Melville Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 398

"Il peggio della tv": ovvero le miserie del quinto potere. Sulla televisione esistono e trattano l'argomento dal punto di vista politico, culturale, economico e strategico. "Il peggio della tv" invece racconta risse, insulti, parolacce, gaffe, flop, polemiche, scandali, querele, censure e curiosità prodotti dal piccolo schermo dal 1954 ai nostri giorni. Il libro è un lungo viaggio attraverso le truffe smascherate dalla Venier e dalla Bonaccorti, le memorabili gaffe di Bongiorno, le censure a Vianello eTognazzi, Tortora e Fo, i comizi e i silenzi di Celentano, gli scandali del Festival di Sanremo, l'ombelico galeotto della Carrà, l'attacco di Paolo VI alla tv, le parolacce di Maiorca, MastellonieCo., le polemiche di Costanzo e Baudo, gli storici interventi di Grillo e Benigni, le bordate di Funari, gli scontri verbali di Sgarbi, le picconate di Cossiga, le liti di Ferrara, le interviste scomode di Biagi, il gesto dell'ombrello di Pertini e Maradona, i salotti trash della D'Urso e le risse tra i politici. Per la prima volta sono riportati integralmente i monologhi entrati nella storia e le risse più infuocate, le battute che hanno sollevato infinite polemiche e i testi delle canzoni massacrati dalla censura. Diviso in sei capitoli, il libro segue un ordine cronologico e attraverso gli aneddoti annota protagonisti e comprimari, che hanno segnato le nostre giornate e hanno scritto la nostra storia. "Il peggio della tv" è una sorta di album dove si ritrovano divi del piccolo schermo di ieri e di oggi entrati a far parte della memoria collettiva, ma è anche un'occasione per comprendere come abbiamo cambiato costumi e abitudini. È un'opportunità per capire come la televisione, da 'grande sorella' pedagogica e un po' bacchettona, sia diventata un ring dominato dall'eccesso in cui si esibiscono personaggi negativi, smodati, esibizionisti ed esaltati, che portano l'arroganza ad essere l'unica costante rintracciabile sul piccolo schermo. "Il peggio della tv" è dunque un libro che si rivolge a tutti: a quelli che amano il piccolo schermo, a coloro che lo odiano e a chi lo vorrebbe cambiare.
24,00

La vera storia di Lucio Battisti. La vita, le canzoni, le interviste, la discografia

La vera storia di Lucio Battisti. La vita, le canzoni, le interviste, la discografia

Umberto Piancatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Melville Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 208

Non è un "santino" e non è l'ennesima biografia del cantautore che va ad aggiungersi alla lunga bibliografia esistente. La vera storia di Lucio Battisti narra un Battisti assolutamente inedito: dagli amori alle passioni vissute lontano dai riflettori, dagli hobby che occupavano gran parte delle sue giornate al suo interesse per la pittura al desiderio di lanciare suo figlio Luca nel mondo della canzone. Dentro non c'è solo l'artista ma anche l'uomo: a volte simpatico, a volte scontroso, a volte sorprendente. Una circumnavigazione completa intorno al personaggio Battisti. Corredata da un'introduzione di Mina e un'appendice contenente interviste, discografia, cover, videograna, “La vera storia di Lucio Battisti” è un ritratto senza veli di un artista che ha fatto la storia, musicale e non solo, del nostro paese.
18,50

Il grado zero della buona educazione. Poesie per spaccare

Il grado zero della buona educazione. Poesie per spaccare

Francesca Tini Brunozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Melville Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 78

"Il grado zero della buona educazione", che è il titolo della poesia in apertura di questo nuovo lavoro di Francesca Tini Brunozzi, è una lunga riflessione sull'esperienza erotica come possibilità di raggiungere l'illuminazione nella vita presente. Si tratta di una poesia che attraverso uno stile dialogico in absentia dell'interlocutore, recupera e intreccia vari registri espressivi e linguistici, incorporando nel testo numerosissime citazioni dalle più svariate fonti: della poesia da Dante a Cecco Angiolieri, da Foscolo a Leopardi, fino Gertrude Stein e Robert Frost; della letteratura con George Sand e Charles Bukowski; della linguistica con J.L. Austin; del cinema di Quentin Tarantino e del cartone animato di Walt Disney; della canzone da Lucio Battisti a Dolcenera a Francesco Guccini; di testi filosofici da T'ien-t'ai a Sant'Agostino. Il tutto secondo quel procedimento di scrittura postmoderna teorizzato da Umberto Eco nelle sue postille a Il nome della rosa. Uno stile di scrittura che, partendo da versi liberi raffinati e rarefatti, si ingrossa e si fa più esplicito nei contenuti lasciando tuttavia margine a possibilità interpretative differenti in cui l'unica chiave di disambiguazione è offerta dall'ironia acuta e irriverente che si legge in molta della poesia di Tini Brunozzi.
15,00

Il Piccolo Principe

Il Piccolo Principe

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Libro in brossura

editore: Melville Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 117

“Il piccolo principe” è una delle opere più celebri di ogni tempo. Tradotto in tutto il mondo, ha venduto oltre 134 milioni di copie. Un libro indimenticabile, letto da generazioni di ragazzi e adulti, che conquista per la dolcezza dello stile e la profondità dei contenuti. L'incontro tra un aviatore, rimasto in panne nel deserto del Sahara, e un ragazzo venuto da un piccolo pianeta lontano, per sfuggire alla solitudine, dà vita alla commovente storia di un'amicizia destinata a durare per sempre e a un'illuminante ricerca del senso della vita. Un'opera piena di poesia e saggezza. Un libro che si rivolge ai ragazzi e a tutti i grandi che sono stati bambini ma non se lo ricordano più". Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.