Mauro Pagliai Editore
Parigi 1911. Il furto della Gioconda e dintorni
Franco Poggianti
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2023
pagine: 224
Il 1911 è un anno di passaggio, sospeso in bilico tra i fasti della Belle Époque e gli albori del primo conflitto mondiale. Parigi è il cuore pulsante dell’Europa, punto di riferimento del mondo artistico, vero e proprio monumento alla modernità. Le sue strade sono teatro di storie suggestive e indimenticabili, anche se spesso ignorate dai libri di storia. Vicende che hanno come protagonisti donne e uomini in carne e ossa: scienziati, pittori, poeti, avventurieri, rivoluzionari, esuli, cercatori di gloria o di successo, ma anche semplici migranti, operai – perlopiù italiani – che si sono ritrovati a Parigi, nel 1911 e dintorni, attratti dall’irresistibile richiamo della Ville Lumière, spinti dalla necessità o indirizzati dal caso. In quella Parigi che, prima ancora che di uno stato, è la capitale di un’epoca.
Un minuto di salute al giorno
Stefano Grifoni
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2022
pagine: 144
Quanti caffè possiamo bere al giorno? Che cosa ci aiuta a prevenire l’Alzheimer? È davvero possibile essere dipendenti… dalla pizza? Tante nostre domande, da quelle classiche alle più singolari, trovano risposta nelle “pillole di vita” che l’autore ci offre traendo spunto da una sua popolare rubrica radiofonica. Ispirandosi alla cronaca quotidiana e attingendo alla propria esperienza di medico, Grifoni ci parla di salute e malattia, felicità e malinconia, ma affronta anche temi inaspettati come l’asservimento agli smarthpone, i pregi e i difetti della dieta vegetariana, l’uso del sale e l’importanza degli sbadigli: e ancora mali autunnali, terapie a base di abbracci, biciclette, postini che non sempre suonano due volte. Ogni pagina del libro è come una piccola medicina: per assumerla, basta leggere con attenzione e con la giusta dose di curiosità.
Napoli «fin de siècle». Fotografia artistica Pasquale e Achille Esposito
Libro: Libro rilegato
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2022
pagine: 224
Il catalogo è dedicato ai fotografi napoletani Pasquale e Achille Esposito, la cui attività copre un arco di tempo che va dagli anni Ottanta del XIX secolo al primo decennio del successivo. La loro produzione, circa 1.200 esemplari, è costituita prevalentemente da stampe di due formati: grande (cm 19,5x25 circa) con titolo inglobato nel negativo, e piccolo (cm 12,5x17,5 circa) senza titolo e per lo più con numero di negativo inserito nell’immagine. Oltre ai costumi popolari e alle scene di genere, gli Esposito hanno realizzato vedute architettoniche, urbane e paesaggistiche e un buon numero di riproduzioni di opere d’arte.
Nero addosso
Caterina Ceccuti
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2022
pagine: 128
Lidia è una pittrice quarantenne, ancora bella eppure morta dentro da quando, sette anni fa, ha perso il figlio ancora piccolo, misteriosamente scomparso in un parco. Da allora i suoi dipinti, che prima erano perfetti nello stile ma privi di vita, hanno smarrito la tecnica per lasciar spazio all’emozione: come se aver perduto l’anima avesse permesso ai quadri di averne una propria. Una notte Lidia incontra un ragazzino di dodici anni. Ha gli occhi nero petrolio, lo sguardo tagliente. Le sue piccole mani nervose che non trovano mai pace raccontano di un passato e di un presente tormentati. La sua storia, segnata dai traumi dello sfruttamento minorile, si intreccerà con quella della protagonista, in una vicenda il cui ritmo serrato conduce il lettore in un valzer di emozioni forti quanto inattese.
Il ronzio del calabrone. Un altra indagine del capitano Amelia
Andrea Gamannossi
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2022
pagine: 160
Un nuovo caso per Alessandro Amelia, sagace capitano dei Carabinieri, e per la sua inseparabile squadra.Alcuni efferati delitti scuotono la provincia fiorentina: tre giovani ragazze, studentesse universitarie, sono trovate morte a breve distanza temporale l’una dall’altra. A quanto pare è l’opera di un serial killer, che ben presto si manifesta inviando agli inquirenti una serie di lettere enigmatiche.Gli indizi permettono di individuare tre principali sospettati: un docente, un regista teatrale, uno studente con problemi mentali. Quale sarà la pista giusta?
La lana rimasta sulle siepi
Giulia Lorimer
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2022
pagine: 224
Un nonno francese, una nonna del Costarica, una madre americana, un padre piemontese, tra i suoi avi anche un galante generale scozzese: Giulia Daneo Lorimer nasce in Svizzera, passa l’infanzia in Bulgaria, dalla quale è costretta a fuggire con l’ultimo Orient-Express. Trova poi marito negli Stati Uniti e, tornata in Italia, perfeziona una ragguardevole “collezione” di figli (undici). Per anni la sua casa in Toscana è punto di incontro fra musicisti, poeti e artisti provenienti da ogni parte del mondo: è in questo clima che nascono i Whisky Trail, il gruppo di musica irlandese con il quale Giulia ha pubblicato undici dischi. Giulia ha pubblicato anche una raccolta di poesie, dal titolo "Non domandarmi".
Voci. 14 storie under 20
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2022
pagine: 128
L’edizione 2022 del premio letterario Arte di Parole, nato dall’intuito e dalla passione del professor Gianni Conti, è intitolata Voci, un argomento che può essere letto e trattato secondo varie sfaccettature e stimolare riflessioni importanti sul modo di intenderlo nella contemporaneità. “La meravigliosa arte delle parole”, scrive Teresa Paladin nella prefazione, “ci ha regalato quest’anno, in modo assolutamente intenso, testi belli e incisivi che sottolineano varie situazioni di vita secondo il suono di voci dallo spettro multiplo. Suoni provenienti da eventi occasionali o legati a circostanze temporalmente perduranti, voci di uomini, donne e ragazzi ma anche quelle degli elementi naturali o il rumore del silenzio, anch’esso dotato di significati plurimi”. Il volume racchiude i quattordici migliori racconti provenienti da tutta Italia, a partire dalla prima classificata, Benedetta Bardazzi, con il suo testo Sugli alberi le foglie.
L'arte della politica, il valore dell'educazione. Memorie e riflessioni
Gianni Nuti
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2022
pagine: 216
Questo libro raccoglie le riflessioni del sindaco di una piccola città di montagna, capoluogo di regione, che ha dedicato la sua esistenza all’insegnamento, all’attenzione per gli ultimi e all’amore per l’arte. L’autore osserva una comunità che cresce e si trasforma, e si interroga su eventi, testimonianze storiche o biografie che possono diventare emblemi di un sentire comune. Sono brevi appunti che toccano svariati temi – l’intreccio tra pedagogia e impegno civico, l’esempio offerto da uomini chiave della Prima Repubblica e della modernità, le esperienze locali e gli incontri con personaggi più o meno celebri – e che indagano sul senso di una missione oggi vituperata e negletta, eppure così alta, così trascendente come il dedicarsi al bene comune: la politica.
Titanic. Storia di un sogno
Dario Becattini
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2022
pagine: 152
La notte tra il 14 e il 15 aprile 1912 il Titanic, la nave più bella, grande e affascinante di sempre, colpì un iceberg e affondò nelle gelide acque dell’oceano Atlantico, portando con sé 1.518 delle 2.223 persone presenti a bordo. In poco più di due ore, tutta l’opulenza e lo sfarzo del più grande gioiello dell’ingegneria navale di ogni tempo si inabissò, cancellando sogni, certezze e speranze di chi credeva che l’uomo avesse raggiunto un definitivo dominio sulla natura. Prendendo in esame le cronache, i giornali dell’epoca e altre fonti storiche, questo saggio ripercorre una pagina tragica del Novecento impressa in modo indelebile nell’immaginario collettivo.
Essere etrusco. Miti e misteri ieri e oggi
Barbro Santillo Frizell
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2022
pagine: 200
«Ma chi chiede dimostrazioni pratiche su razze scomparse? Quel che si vuole è il contatto. Gli Etruschi non sono una teoria o una tesi. Se qualcosa sono, sono un’esperienza.» Queste parole dello scrittore britannico D.H. Lawrence sintetizzano l’essenza del viaggio di formazione nei paesi mediterranei. Inglesi, russi, francesi e nord europei partivano alla ricerca della cultura classica, greca e romana, e ne trovavano una ancora più affascinante con origini sconosciute, tutta da esplorare. In questo saggio l’archeologa e scrittrice Barbro Santillo Frizell analizza il concetto di identità etrusca, le teorie sulla comparsa e la fine di questo popolo e il recente contributo della bioarcheologia molecolare all’etruscologia. Descrive in maniera coinvolgente le necropoli con le loro tombe sontuosamente decorate. Le numerose illustrazioni aiutano il lettore a comprendere come nell’immaginario collettivo si siano formati, nel tempo, un’eredità culturale e una ricca mitologia, attraverso l’iniziativa di personaggi appassionati e intraprendenti come re archeologi, antiquari, viaggiatori ricercatori, e la forza divulgativa di mostre e altre iniziative didattiche.
Delitto imperfetto
Ugo De Vita
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2022
pagine: 128
ll treno su cui il commissario Vittori sta viaggiando è teatro di un fatto tragico: la morte improvvisa del professor Colantoni, il cui corpo non presenta tracce di violenza. Si tratta forse di suicidio? Come mai il docente si trovava a bordo del Frecciarossa? E quale pista seguire per arrivare alla verità? La città di Roma, da poco uscita dal lockdown, e lo stesso treno, che spesso si rivela metafora di un viaggio esistenziale, fanno da sfondo a un’intricata indagine psicologica che passa tra coincidenze e sorprese, un enigma i cui contorni sfumati rappresentano per il commissario una sfida da non sottovalutare.
Forme dell'amore
Stefano Grifoni
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2022
pagine: 144
La sensibilità del medico e quella dello scrittore s'intrecciano in questa raccolta di storie che ruotano attorno al tema della salute. Accanto alla sofferenza dovuta al trauma o alla patologia, trovano spazio la leggerezza e l'ironia, in una narrazione intensa che si fa indagine acuta su tutti quegli aspetti che ci caratterizzano come esseri umani. Tra questi il più importante è l'amore, nelle sue diverse forme: quello romantico, quello condiviso tra amici, l'amore che una madre prova per il proprio bambino, anche prima della nascita, ma anche l'amore per noi stessi. Senza amore non potremmo vivere.