fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Mannarino

L'Italia, le regioni

L'Italia, le regioni

Ernestino

Libro

editore: Mannarino

anno edizione: 2025

pagine: 24

Cari bambini, in questa raccolta cercheremo di conoscere le regioni italiane, vi suggerirò cosa segnare su ogni regione: città, monti, fiumi, laghi, mare e i monumenti più importanti; avrete a disposizione un mio piccolo riassunto da consultare. Alla fine dovrete disegnare la vostra regione e rispondere ad alcune domande che ne evidenziano la storia e le tradizioni.
8,00

Gatto Verme ritrova la sua mamma

Gatto Verme ritrova la sua mamma

Maria Ausilia Mancini

Libro: Opuscolo

editore: Mannarino

anno edizione: 2025

pagine: 16

Il piccolo Gatto Verme vive felice nella sua casa, ma in fondo al cuore sente sempre la mancanza della sua mamma con la coda. Anche mamma gatta vuol ritrovare il suo piccolo dai baffini bianchi e... i sogni e i desideri a volte si avverano quando con coraggio non si ha paura di perseguirli. Età di lettura: da 3 anni.
7,00

L'incredibile storia dei Pacenari

L'incredibile storia dei Pacenari

Mariuccia Buffoli

Libro: Libro in brossura

editore: Mannarino

anno edizione: 2024

pagine: 56

Il libro narra la storia dello stravagante popolo dei Pacenari che, a causa dell'odio dei potenti signori della guerra, viene subdolamente annientato. Solo Napariace, una piccola Pacenaria, per uno strano scherzo del destino, riesce a salvarsi, grazie all'aiuto di due anziani coniugi dal misterioso passato. La piccola ha un'infanzia serena, fino a quando una bizzarra cartomante non le svela un'amara verità che per molto tempo le era stata negata. Da quel momento, la preadolescente Napariace sarà costretta a ridefinire un nuovo Sé, attraverso un doloroso viaggio interiore. Durante il periodo di transizione dal mondo infantile all'età adulta, la giovane scopre una nuova fragilità, ma anche un inaspettato coraggio e un forte desiderio di autodeterminazione. Esplora nuovi sentimenti e sente pulsare un irrefrenabile bisogno d'amore che renderà il suo cuore "un'isola grande dove c'è posto per tutti". Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Flipper lo spazzamarino

Flipper lo spazzamarino

Annamaria Tedeschi, Maria Coga

Libro: Libro in brossura

editore: Mannarino

anno edizione: 2024

pagine: 32

La favola è ambientata nell’oceano Indiano e vede come protagonista un polpo, Flipper, il quale motivato dalla sua voglia di vivere e dalla fiducia che ripone in tutti gli esseri viventi che popolano i mari, mette a punto un piano per ripulire il mare dalle plastiche. Può essere utilizzata come lettura educativa per l’insegnamento di educazione ambientale per evidenziare il disastro ambientale marino causato dall’abbandono di grandi quantità di plastica. Età di lettura: da 7 anni.
8,00

Gatto verme trova casa

Gatto verme trova casa

Maria Ausilia Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Mannarino

anno edizione: 2024

pagine: 16

Storia di un gattino che si perde e si ritrova solo in un giardino. Si ammala per gli stenti e si riempie di vermi, ma combatte per la vita. Scopre i pericoli ed è con coraggio che affronta le sue paure. Non sa bene cosa c'è intorno a lui, ma cerca un luogo in cui sentirsi al sicuro. Dopo aver superato difficoltà viene ritrovato, curato e finalmente coccolato in una casa accogliente. Età di lettura: da 4 anni.
7,00

L'orsacchiotto Bubù e il granchio Groll

L'orsacchiotto Bubù e il granchio Groll

Tony Monari

Libro: Libro in brossura

editore: Mannarino

anno edizione: 2024

pagine: 24

Un coraggioso e simpatico Orsacchiotto curiosando nel bosco fa un incontro molto particolare, con un granchio. Ne nasce una grande amicizia che darà vita a una avventurosa missione. L'orsacchiotto, con l'aiuto anche di altre figure, metterà tutto il suo impegno per la risoluzione... Età di lettura: da 4 anni.
8,00

La torre di San Martino Battaglia di San Martino e Solferino

La torre di San Martino Battaglia di San Martino e Solferino

Delfino Tinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mannarino

anno edizione: 2023

pagine: 64

Sono passati oramai più di sessant'anni dal centenario di San Martino e Solferino celebrato nel 1959, ma un piccolo ricordo di quella ricorrenza rivive in questo libro, esattamente nei disegni degli scolari della classe VI elementare di Alfianello di quell'anno, in cui maestro ne fu l'autore stesso, ancora lontano, al tempo, dalla veste di "nonno". Il titolo «La torre di San Martino» è indicativo del senso di questa rievocazione che il nonno rivolge ai suoi nipoti, con netta preferenza agli aspetti bresciani di quegli avvenimenti, senza trascurarne altri che, pur significativi, non trovano rilievo nelle solite memorie: citiamo fra questi, ad esempio, il personaggio di Maria Clotilde di Savoia o il numero di 14.000 uomini rimasti fuori combattimento dopo la battaglia. Fu proprio questo numero che impressionò Henry Dunant, personaggio Svizzero casualmente presente sul campo il giorno dopo la battaglia, il quale scrisse un libro per cui i nomi di San Martino e Solferino sono passati dalla storia d'Italia a quella dell'Umanità. È noto a tutti, in proposito, che da quel libro è nata la Croce Rossa, ma non a tutti perché mai proprio quel simbolo sia stato scelto per significare la protezione universale verso i feriti di guerra e il nonno, appunto, ce lo dice. La letteratura ci ha lasciato, poi, dopo San Martino il racconto di Edmondo De Amicis: "La piccola vedetta lombarda" che l'autore qui, mentre ce lo riporta alla lettera, amerebbe intitolare: La piccola vedetta bresciana. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Razzie mescalero!

Razzie mescalero!

Alessandro Tanda

Libro: Libro in brossura

editore: Mannarino

anno edizione: 2023

pagine: 90

Siamo nel selvaggio west. Tra il 1860 e il 1870 un gruppo di indiani mescalero prende di mira la fattoria di una famiglia, i Matters, poco al di fuori di Weathers Sun Reunion. Quando i Matters cercano di difendere il loro granaio in fiamme depredato dai guerrieri, il capo famiglia e il primogenito perdono la vita, mentre le donne, la mamma e la figlia, vengono rapite con l'intento di farle diventare delle squaw presso il villaggio del capo tribù Sentiero Che Parla. Due ranger, Harrison Cooper e John Price, partono alla ricerca delle due donne rapite con lo scopo di liberarle; ad aiutarli nell'impresa vi è Scott Mulligan, un introverso frate che tenta di espiare un peccato commesso in un tormentato passato da difensore della legge. Una intensa storia del west ricca di colpi di scena e, a tratti, ricca di forti emozioni. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

E tu sei felice? Storia di un uccellino e di un pesciolino

E tu sei felice? Storia di un uccellino e di un pesciolino

Virginio Baronchelli, Chiara Vincenzi

Libro: Opuscolo

editore: Mannarino

anno edizione: 2023

pagine: 36

Un uccellino che corre e salta tra i rami di un bosco, un pesciolino che se ne sta sulla spiaggia del mare. Due mondi che sembrano tanto lontani, due creature che sembrano tanto diverse. Due personaggi che nascondono nel cuore la loro essenza preziosa, proprio come ognuno di noi. Età di lettura: da 4 anni.
8,00

Le dieci giornate di Brescia con la treccia sul cuore

Le dieci giornate di Brescia con la treccia sul cuore

Delfino Tinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Mannarino

anno edizione: 2022

pagine: 56

Tutti ricordiamo che a Brescia ci furono Le Dieci Giornate, e così le nominiamo quando serve, ma ben pochi saprebbero dire che cosa avvenne allora in ciascuna giornata, salvo che per la prima, poiché questa l'ha resa di conoscenza diffusa il poeta bresciano Angelo Canossi col suo famoso poemetto dialettale intitolato, appunto, L'esòrdio dè le dés zornade. In questo libro, invece, il nonno che conosce quei fatti giornata per giornata li racconta ai suoi nipoti e ai lettori, mentre proprio dall'esòrdio del Canossi l'Autore fa derivare il sottotitolo del libro Con la treccia sul cuore. Per tutti i Bresciani, comunque, a parte i dettagli degli eventi giornalieri, le Dieci Giornate vogliono dire barricate, fanno ricordare l'eroe Tito Speri e, soprattutto, spiegano l'appellativo di Leonessa d'Italia di cui essi e la città stessa vanno fieri. C'è anche un altro nome di animale, dopo quello di "leonessa", del quale le Dieci Giornate fanno memoria ed è quello di "iena", perché l'appellativo di Iena di Brescia è rimasto attribuito da allora alla figura del generale austriaco Haynau, a causa delle vendette feroci che le sue truppe hanno inferte, infine, alla città e ai cittadini bresciani. Il nonno qui ricorda ai lettori tutti i personaggi di quei giorni, fra i quali citiamo il martire Carlo Zima con il suo atto eroico, ma il protagonista vero delle Dieci Giornate fu soprattutto il Popolo dei Bresciani, dalle cui imprese belliche nel Risorgimento derivò il motto storico di combattimento alla bresciana. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Il segreto di Mark. La scuola di magia

Il segreto di Mark. La scuola di magia

Alberto Mattia

Libro: Libro in brossura

editore: Mannarino

anno edizione: 2022

pagine: 80

Questa è la storia di Mark, un bambino tanto amato e desiderato dai genitori che dopo tanti sacrifici sono riusciti a realizzare il sogno di una famiglia felice. Il giorno del suo decimo compleanno, un evento straordinario, tra sogno e realtà, porterà Mark a capire di essere speciale. Mark sentiva fin da piccolo di essere diverso dagli altri bambini, ma non immaginava che la sua diversità derivasse dall’essere un mago. Mark ha dei poteri magici e dovrà imparare a usarli per diventare un mago potente. Il mondo misterioso della magia si presenterà da Mark e lo convincerà a frequentare una scuola di magia. Mark si ritroverà a vivere una vita straordinaria e a crescere imparando, soprattutto, dai suoi errori. Riuscirà il piccolo Mark a trovare la sua strada? Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Longobardi. La regina Ansa il re Desiderio e la loro famiglia

Longobardi. La regina Ansa il re Desiderio e la loro famiglia

Delfino Tinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mannarino

anno edizione: 2022

pagine: 52

Di Ansa, la moglie bresciana di re Desiderio, scrisse uno storico: Ansa, per meriti famosissima che imperitura rimane nel mondo intero… In verità è una grande regina poco ricordata non solo dal mondo intero, ma anche dagli stessi Bresciani che pure Le devono il Monastero di Santa Giulia per il quale Brescia è, questo sì, conosciuta in Italia e nel mondo. Il libro è scritto per ragazzi ma leggibilissimo con profitto… storico pure dagli adulti e l’Autore ci riporta con passione nelle vicende bresciane di re Desiderio, della regina Ansa, di re Adelchi e infine, ma non per ultimo, della regina Ermengarda che sparsa le trecce morbide sull’affannoso petto… muore, secondo il Manzoni, proprio in Santa Giulia. Questo nonno che racconta, mentre ci conduce piacevolmente con Ansa e con la sua regale famiglia ai tempi del Ducato di Brescia, ci fa ricordare, e in qualche caso conoscere, elementi longobardi che sembrano lontani secoli da noi e che invece sono ancora attuali nella Brescia di oggi. Come, per dirne una, la vicenda di via Serpente che porta questo antichissimo nome longobardo in cui il serpente, come rettile, non c’entra proprio per niente. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.