Maggioli Editore
Alvisi Kirimoto. Ediz. italiana
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 256
Il percorso dello Studio nei suoi primi vent'anni di attività e il percorso dei due fondatori, la loro esperienza e la loro storia personale che li ha uniti anche professionalmente. Una lettura dei principali lavori di Alvisi e Kirimoto, analizzati altresì attraverso un testo critico introduttivo a firma di Philip Jodidio e varie schede di progetto, con testi, immagini, disegni e modelli.
Ferrero technical center
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 128
La monografia racconta, in modo narrato e con un vero e proprio story-telling, il progetto architettonico Ferrero Technical Center, firmato dallo studio Frigerio Design Group, nelle sue diverse fasi evolutive e di cantiere, così come il dialogo fra Committenza e Studio di Architettura, e l'inserimento ponderato e calibrato dell'architettura nel meraviglioso scenario delle Langhe.
Registica multimodale. Saggi 1998-2022. Ediz. italiana e inglese
Letizia Bollini
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 200
Il libro Registica Multimodale. Saggi 1998-2022 rappresenta un lavoro di sistematizzazione di un apparato di contributi nati all’interno del progetto di ricerca “Registica multimodale. Il design dei new media” tra il 1998 e il 2001 e poi sviluppati ulteriormente fino al 2022. I saggi sono qui riprodotti in versione originale sia in italiano sia in inglese, come testimonianza e storicizzazione di fenomeni teorici e culturali, nonché di processi di evoluzione disciplinare nell’ambito dei linguaggi multimodali e del design dei “new” media in un’ottica registica del progetto digitale.
Durisch + Nolli. Materials. Ediz. italiana e inglese
Aldo Nolli, Pia Durisch
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 60
"Nella nostra quotidianità siamo continuamente confrontati con i più svariati Materiali: immagini, segni, testi, saggi, ispirazioni e argomenti offerti dalle più diverse discipline e campi della vita umana. Questa molteplicità e complessità di Materiali costituisce un fattore molto importante per la nostra vita e per il nostro lavoro, che l'immaginazione deve assimilare e trasformare. Oltre a questa raccolta spontanea e piuttosto immediata di Materiali, svolgiamo poi una continua ricerca proattiva e mirata nei libri, nelle biblioteche, negli archivi e nei siti, alla ricerca di Materiali specifici direttamente correlati ai nostri progetti, all'Architettura o a determinati argomenti di interesse. L'esercizio della pratica professionale ci ha insegnato nel tempo come ottenere il meglio da questi Materiali e applicarlo ai nostri progetti".
Giudicare e ottemperare
Giuseppe Naglieri
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 320
Se l’osservanza delle pronunce della giurisdizione costituzionale costituisce il fondamento e la primaria garanzia della tenuta della struttura gerarchica dell’ordinamento, quali sono le conseguenze dell’inadempimento? Conosce, la giurisdizione costituzionale, la categoria dell’esecuzione? Il volume compara le esperienze di giustizia costituzionale tedesca, spagnola, austriaca e italiana con il fine di tratteggiare, laddove esistente, la regolamentazione dell’esecuzione delle decisioni del giudice costituzionale, ponendo in rilievo, in prospettiva evolutiva e oltre i formanti verbalizzati, la nozione di esecuzione rispetto alla dogmatica processuale comune, i soggetti titolari del potere e le misure previste dall’ordinamento. Applicando i dispositivi della comparazione giuridica si scorgeranno le multiformi finalità e forme dell’esecuzione, che diviene, in un processo costituzionale che sempre più si allontana dal modello kelseniano, strumento di gestione e modulazione degli effetti della pronuncia. Da ultimo, il volume si spinge a teorizzare, astraendo gli elementi giuridici e metagiuridici, ripetibili e irripetibili, colti nella prima parte, modelli di esecuzione costituzionale.
Net zero carbon buildings. Progetto di riuso e retrofit di un edificio dismesso a Milano e valutazione delle emissioni di gas serra sul ciclo di vita
Davide Tirelli
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 226
Il volume affronta il tema dei Net Zero Carbon Buildings (NZCB), edifici a zero emissioni di gas serra lungo il proprio ciclo di vita, come possibile soluzione in campo architettonico al problema del riscaldamento climatico, in accordo con gli obiettivi fissati a livello mondiale dall’Accordo di Parigi nel 2015. A seguito di una revisione della letteratura scientifica sul cambiamento climatico e sulle classificazioni degli edifici a basse emissioni e consumo di energia, nella prima parte del libro vengono descritte le strategie applicabili in edilizia per raggiungere l’obiettivo NZCB, tra cui il riuso e il retrofit come soluzione per il recupero del patrimonio edilizio esistente, l’economia circolare dei prodotti e dei componenti edilizi e l’adozione di materiali bio-based in grado di assorbire anidride carbonica nel loro processo di crescita. La seconda parte del libro affronta il progetto di riuso di un edificio dismesso a Milano, attraverso una lettura critica a livello urbano della storia dell’evoluzione urbanistica dello Scalo Romana, l’analisi dell’edificio esistente e la descrizione del progetto NEUTRAL, corredata con la metodologia di calcolo adottata per dimostrare il raggiungimento della neutralità carbonica.
N4 Building. L'anima storica di un ufficio contemporaneo. A contemporary office with a historic soul
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 84
Il volume racconta l'intervento di recupero di un edificio storico nel centro di Milano, progettato da Giuseppe Tortato Architetti per InvestiRE SGR. Il progetto è presentato attraverso le parole dell'architetto e della committenza, che ne ripercorrono gli obiettivi, l'approccio metodologico, le scelte spaziali, formali e stilistiche che hanno portato alla realizzazione di uffici contemporanei e ricercati valorizzando un importante spazio storico nel cuore della città.
Architecture +/- Digitalism
Angelo Bugatti, Andrea Bosio
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 162
Piccole storie con grandi maestri
Claudio Aldegheri
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 100
Carlo Aymonino, Daniele Del Giudice, Guido Guidi, Vittorio Gregotti, Alessandro Mendini, Paolo Portoghesi, Aldo Rossi, Carlo Scarpa, Gino Valle, Robert Venturi, sono i maestri di queste piccole storie. "Il libro poi ci invita a riflettere anche sulla nozione vera e propria di “maestro”, che, nella continua e quotidiana valanga di informazioni e proliferazione esponenziale delle fonti di conoscenza, si va un po’ perdendo. Eppure, credo che la figura del maestro svolga ancora un ruolo fondamentale per la crescita di artisti, professionisti e intellettuali, e rimanga importante e valida proprio perché ci consente di inserirci in una tradizione culturale (scegliendola, quale che sia), in uno di quei solchi, di quelle “tendenze” di cui ci parlava Rogers. Quindi Aldegheri va ringraziato anche per farci riflettere ancora su questo tema, attraverso la sua ricca e articolata esperienza diretta con questi giganti." Dalla prefazione di Maurizio Sabini Claudio Aldegheri Architetto professionista. Ha al suo attivo molte pubblicazioni, come lo studio su paesaggio e urbanistica, An Urban/Landscape Project for the Venice Lagoon (The Plan Journal – Vol. 3 - Issue 1 – 2018) e opere di architettura, tra le quali l’Ampliamento del cimitero di Roncaglia-Rio - Padova (I Guardiani della Dormiente) inserito nel catalogo del Ministero della Cultura tra le opere significative del ‘900.
Concorso 100 OSS operatori socio-sanitari ASL Bologna. Kit di preparazione. Manuale completo + Quiz commentati
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 1526
Il kit è un utile supporto di preparazione a tutte le prove del concorso per 100 OSS Operatori socio-sanitari indetto dall’Asp Città di Bologna. Il bando prevede di selezionare i candidati attraverso le seguenti prove: prova scritta: test con domande a risposta multipla e/o sintetica sulle conoscenze e competenze in relazione al profilo professionale di Operatore Socio Sanitario; prova orale: colloquio sulle materie della prova scritta, valutazione sulla conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche. Il presente kit contiene i due apprezzatissimi volumi: manuale “L’Operatore socio-sanitario” ed. 2021: fornisce una completa ed efficace metodologia di apprendimento delle conoscenze teoriche, operative, tecniche e traversali dell’operatore socio sanitario; raccolta di quiz “Quiz per Concorsi OSS” ed. 2021: 4500 quesiti a scelta multipla suddivisi per materia e ampiamente commentati, in modo da favorire un ripasso sistematico degli argomenti. Entrambi i volumi sono aggiornati alle più recenti normative e procedure di contrasto al Covid-19. Disponibili nelle sezioni online dei testi contenuti nel kit i seguenti materiali: Quiz di lingua inglese; Teoria e quiz di Informatica.
Legge di bilancio 2023
Elisabetta Civetta
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 328
La legge di bilancio 2023 (legge 29 dicembre 2022, n. 197) è formata da 21 articoli, il primo dei quali composto a sua volta da 903 commi e, unitamente al Decreto proroghe (decreto legge 29 dicembre 2022, n. 198), è uno degli provvedimenti di fine anno che regoleranno la gestione degli enti locali per l’anno 2023. Le norme di maggior interesse per gli enti locali, contenute nella legge di bilancio 2023, riguardano la gestione del “caro bollette”, a cui si fa fronte con lo stanziamento di un contributo statale a favore del comparto enti locali e la possibilità di utilizzare gli avanzi di amministrazione. Per superare le criticità legate all’aumento del costo dei materiali e la necessità di concludere le opere pubbliche (soprattutto quelle riferite al PNRR), la legge di bilancio 2023 rifinanzia il fondo opere indifferibili e conferma il doppio binario per accedere ai contributi. Per assicurare la tempestività dei pagamenti la legge di bilancio innalza, fino al 2025, il tetto massimo delle anticipazioni di tesoreria. Viene poi finalmente stabilizzata la norma della quota “variabile” del fondo IMU-TASI. Da non sottovalutare è l’impatto sugli enti delle norme relative allo stralcio di cartelle fino a mille euro e alla definizione agevolata dei contenziosi tributari, che comportano una serie di adempimenti abbastanza stretti in termini di tempo. In materia di personale, la legge di bilancio non presenta norme che pongono limiti alle assunzioni, le cui regole rimangono pertanto quelle vigenti. Tuttavia, gli enti locali dovranno gestire nella parte spesa, per l’anno 2023, l’emolumento accessorio una tantum da corrispondere al personale per tredici mensilità. Sul lato delle politiche in materia previdenziale, la legge di bilancio introduce in via sperimentale, per il 2023, la pensione anticipata flessibile per coloro che hanno raggiunto la cosiddetta quota 103 e prevede la prosecuzione della cosiddetta opzione donna. Il manuale, come di consueto, si apre con la mappa delle novità che consente un rapido inquadramento delle norme intervenute e che, grazie al puntuale rinvio ai paragrafi di commento, rende più agevole la consultazione. È suddiviso in cinque capitoli: disposizioni in materia di bilancio, contabilità, pareggio del bilancio e gestione; disposizioni in materia di tributi locali; disposizioni in materia di personale; disposizioni in materia fiscale; disposizioni varie. Il ricco corredo di postille a margine offre al lettore un comodo strumento per orientarsi nel testo.
I rapporti di lavoro in agricoltura
Massimiliano Matteucci, Giulia Ulivi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 144
In agricoltura i rapporti di lavoro non seguono la specialità del diritto agrario, ma si esplicano in una accessorietà al rapporto di lavoro del dipendente che però non è qualificato rispetto alla normativa generale. Ci sono inoltre da considerare aspetti specifici sia nell’ambito della contrattazione nazionale e provinciale collettiva, sia nella gestione degli adempimenti previdenziali ed assicurativi. Il volume analizza proprio le criticità e determina, da un punto di vista pratico ed operativo, le linee guida per poter assistere gli operatori di settore nell’analisi, nello studio e nella gestione di questi rapporti che in prima battuta talvolta impauriscono. La verifica puntuale dei soggetti dell’attività agricola, siano essi singoli o associati, autonomi o subordinati, è funzionale all’analisi precisa e dettagliata degli adempimenti legati a questo settore, con specifico riguardo alla gestione dei lavoratori OTD e OTI. Un focus è rivolto alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2023 ed in particolare a: decontribuzione giovani imprenditori agricoli; decontribuzione nuove assunzioni; voucher e lavoro occasionale. Numerosi schede e fac-simili sono stati necessariamente e volutamente inseriti al fine di agevolare il primo impatto nella gestione dei rapporti di lavoro in agricoltura e permettere una facile evidenza e personalizzazione degli stessi modelli. Il volume rappresenta sostanzialmente uno strumento flessibile, intuitivo, snello, completo, chiaro e particolareggiato, funzionale per tutti coloro che a diverso titolo si trovano a gestire i lavoratori in questo settore così particolare, ma altrettanto interessante.