La legge di bilancio 2023 (legge 29 dicembre 2022, n. 197) è formata da 21 articoli, il primo dei quali composto a sua volta da 903 commi e, unitamente al Decreto proroghe (decreto legge 29 dicembre 2022, n. 198), è uno degli provvedimenti di fine anno che regoleranno la gestione degli enti locali per l’anno 2023. Le norme di maggior interesse per gli enti locali, contenute nella legge di bilancio 2023, riguardano la gestione del “caro bollette”, a cui si fa fronte con lo stanziamento di un contributo statale a favore del comparto enti locali e la possibilità di utilizzare gli avanzi di amministrazione. Per superare le criticità legate all’aumento del costo dei materiali e la necessità di concludere le opere pubbliche (soprattutto quelle riferite al PNRR), la legge di bilancio 2023 rifinanzia il fondo opere indifferibili e conferma il doppio binario per accedere ai contributi. Per assicurare la tempestività dei pagamenti la legge di bilancio innalza, fino al 2025, il tetto massimo delle anticipazioni di tesoreria. Viene poi finalmente stabilizzata la norma della quota “variabile” del fondo IMU-TASI. Da non sottovalutare è l’impatto sugli enti delle norme relative allo stralcio di cartelle fino a mille euro e alla definizione agevolata dei contenziosi tributari, che comportano una serie di adempimenti abbastanza stretti in termini di tempo. In materia di personale, la legge di bilancio non presenta norme che pongono limiti alle assunzioni, le cui regole rimangono pertanto quelle vigenti. Tuttavia, gli enti locali dovranno gestire nella parte spesa, per l’anno 2023, l’emolumento accessorio una tantum da corrispondere al personale per tredici mensilità. Sul lato delle politiche in materia previdenziale, la legge di bilancio introduce in via sperimentale, per il 2023, la pensione anticipata flessibile per coloro che hanno raggiunto la cosiddetta quota 103 e prevede la prosecuzione della cosiddetta opzione donna. Il manuale, come di consueto, si apre con la mappa delle novità che consente un rapido inquadramento delle norme intervenute e che, grazie al puntuale rinvio ai paragrafi di commento, rende più agevole la consultazione. È suddiviso in cinque capitoli: disposizioni in materia di bilancio, contabilità, pareggio del bilancio e gestione; disposizioni in materia di tributi locali; disposizioni in materia di personale; disposizioni in materia fiscale; disposizioni varie. Il ricco corredo di postille a margine offre al lettore un comodo strumento per orientarsi nel testo.
- Home
- Legge di bilancio 2023
Legge di bilancio 2023
in uscita
Titolo | Legge di bilancio 2023 |
Autore | Elisabetta Civetta |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
ISBN | 9788891661531 |
€64,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Guida operativa per la redazione del bilancio consolidato degli enti locali
Elisabetta Civetta
Maggioli Editore
€54,00
Il principio contabile applicato della contabilità economico patrimoniale. Allegato 4/3 del D. Lgs. 118/2011 convertito nella legge 160/2016
Elisabetta Civetta
Maggioli Editore
€89,00
Legge di bilancio 2020. Guida all'applicazione negli enti locali della Legge 27 dicembre 2019, n. 160
Elisabetta Civetta
Maggioli Editore
€64,00
Il regolamento di contabilità degli enti locali. Istruzioni, consigli pratici, giurisprudenza e modulistica
Elisabetta Civetta
Maggioli Editore
€64,00
Il principio applicato della contabilità finanziaria. Allegato 4/2 del D.Lgs. 118/2011
Elisabetta Civetta
Maggioli Editore
€60,00
Il principio contabile applicato della programmazione. Allegato 4/1 del D. Lgs. 118/2011
Elisabetta Civetta
Maggioli Editore
€50,00
La gestione delle entrate e delle spese degli enti locali. Formulario del ragioniere per la gestione del bilancio di previsione
Elisabetta Civetta
Maggioli Editore
€65,00
Gli strumenti di programmazione degli enti locali. Formulario del ragioniere per la redazione del bilancio di previsione
Elisabetta Civetta
Maggioli Editore
€95,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica