Lupieditore
Solitudini e amore
Valeria Maria Beatrice Motolese
Libro
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 76
"Oggi la comunicazione è divenuta cosa seria da trattare. Tutti vogliono esprimere il proprio parere, tutti vogliono essere visibili, come canta Cremonini “nessuno vuole essere Robin”. Il verbo Attraversa il web alla velocità della luce e si apre ai nostri occhi, tutti scrivono, tutti sono amanti della poesia, della musica e dell’arte. La cultura globale contagia tutti e non appartiene a nessuno. Maria Beatrice Motolese grazie alla vicinanza col web ha aperto la sua grande passione e sensibilità per l’arte e senza nessun tipo di vana gloria ha iniziato a scrivere i suoi pensieri in forma di poetica prosata. Donna intelligente e istruita ha trovato nella composizione uno spazio altro per esprimere il suo sguardo sul mondo. Uno sguardo che ha attraversato speranze, dolore, rabbia, delusione e illusione. In questo viaggio fatto di vita quotidiana ha ben colto il senso della solitudine, i sensi direi."
Intime proiezioni di un poeta tra anima erotismo e amore
Stefano Catoni
Libro
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 160
Raccolta di poesie.
Gipsy
Andreas Cavaccini
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 304
Io e Irene ci scambiammo uno sguardo, un cenno d’intesa, dopo di che anche lei annuì. Tra noi due, quella notte, nacque una strana complicità. Mi scrivo perché sono solo. Non so chi leggerà quello che scriverò, per questo che scrivo a me stesso. Probabilmente non lo leggerà nessuno, perché brucerò tutto. Ora scriverò solo per me, mi fa stare bene. Sento la solitudine, la vedo qui intorno, là, di fuori: posso uscire e toccarla, farmici il bagno, affogarci dentro se voglio. Ma ne sono già troppo intriso ne ho umide le ossa da tempo ed i dolori che mi provoca talvolta mi impediscono di andare avanti come vorrei. Ed è così che oggi ho cominciato a scrivere in funzione di non so cosa, per lasciare una traccia di me. Ma se poi brucerò tutto?
Sator
Savino Carone
Libro
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 100
Versi di Savino Carone.
Il profumo del cay
Domenico Del Coco
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 272
Turchia. 1915. Una famiglia viene distrutta dal genocidio armeno. Raccontato in prima persona sotto forma di diario il resoconto farà conoscere una delle pagine più buie della Storia che anticiperà un altro grande sterminio negli anni 30 e 40 ossia l’Olocausto. Personaggi reali e fittizi si fonderanno in una storia dal sapore amaro ma anche capace di dare speranza al protagonista che ha vissuto quel periodo. Non è solo la Turchia del passato. È anche un viaggio nella Turchia attuale con i suoi attentati e la sua politica caotica. La storia di Ekran, un curdo che lascia la Turchia per vivere in Italia, in cerca di una sua “redenzione” ma anche di un amore vero. Un romanzo intenso e vero per chi vuole conoscere la Turchia.
Scintille di follia
Emanuele Silvestro
Libro: Libro rilegato
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 272
Dieci scintille, dieci guizzi di fuoco nero che bruciano, alimentati dalla follia. L’autore crea le sue storie percorrendo un sentiero che si perde nel buio e lo conduce in luoghi diversi, dove l’aria è viziata e ha l’odore stantio della paura; dove la luce non riesce ad arrivare. Luoghi distanti tra loro, ma accomunati da un elemento comune: la follia umana. Le scintille del titolo nascono da un fuoco che spesso può ardere nell'animo dell’uomo e da cui si generano frammenti di realtà a volte violenta, a volte malata. Come un desiderio malsano di farsi del male, un gioco innocente che diviene pericoloso, oggetti misteriosi che mutano le coscienze umane, o l’avidità del tempo che vorremmo piegare al nostro volere. Dieci neri racconti per un viaggio nella paranoia e nell'ansia, generate dalla follia.
In bianco e nero
Milena Censori
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 116
Patty è la ragazza più carina e invidiata della scuola per i suoi luminosi capelli biondi, i suoi profondi occhi azzurri e la sua delicata pelle diafana. Bea, con la sua bellezza afroamericana e la sua conturbante sensualità, è l’unica che riesce a mettere in difficoltà il suo primeggiare. Si detestano e in continua rivalità, non perdono occasione per punzecchiarsi e provocarsi a vicenda. Un giorno, incredibilmente, una nebulosa si interporrà tra il sole e la terra provocando nel pianeta un cambiamento nella percezione dei colori, che diverranno l’opposto di quelli considerati naturali, per cui, i bianchi diventeranno neri e viceversa. La reazione degli abitanti sarà varia e creerà rivalse e vendette. Patty entrerà in crisi mentre Bea, pur rimpiangendo il suo colore naturale si sentirà finalmente dalla parte dei privilegiati, dalla parte di coloro che dominano. All’improvviso, un traumatico evento che le coinvolgerà, metterà in crisi le loro certezze e i loro valori basati sull’apparenza e sulla superficialità. Le due ragazze verranno messe a dura prova e saranno costrette a conoscere meglio se stesse e l’un l’altra.
Dietro le sbarre
Simona Poerio
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 252
Un libro autobiografico e biografico allo stesso tempo. L’autrice non segue un filo temporale logico, non scrive per capitoli, ma apre delle porte, dietro ad ognuna vi trova, presente, passato e futuro e non in questo ordine, nonostante ad accomunare ogni tempo ci sia dolore e sofferenza. Ci porta in luoghi veri, ci racconta di fatti realmente accaduti. Sentimenti, scelte, decisioni, delusioni, gioie. Un turbinio di emozioni vissute, lacrime versate, umiliazioni e ingiustizie davvero subite. Niente è frutto di fantasia, è tutto reale, realmente accaduto. Quasi uno sfogo quello dell’autrice mentre si mette a nudo raccontando cose che comunemente vediamo nelle fiction che il più delle volte sono stracolme di fantasia. Non per Simona, nonostante le venga ripetuto che la sua vita è un film, Simona scrive della sua vita come l’ha vissuta realmente, in bene o in male. L’autrice nel libro non usa dei personaggi, ma delle persone, reali o realmente esistite, conosciute, vissute.
Raccolta vitruviana
J.P. Oliver
Libro: Libro rilegato
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 120
Da Castelli di vetro, alle vallate di mondi dimenticati. Da semplici persone di tutti i giorni, a futuri distopici. Da semplici emoji, all'apocalisse. Dal semplice amore incondizionato, all'agonia più oscura. Raccolta vitruviana tutto questo, un sogno, un nuovo futuro o più semplicemente un frammento di vita. Raccolta vitruviana il riassunto di oltre un anno di collaborazione con il giornale privato “Il vitruviano”, dove le idee non smettevano mai di fluire.
Sibilla Peabody nelle terre di nessuno
Giorgia Pavani
Libro: Libro rilegato
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 272
Quando Sibilla Peabody entra all'Accademia P.E.R.L.A.S. sa per certo che dovrà faticare per sopravvivere. Unica strega in una scuola creata per combatterle, è pronta a tutto pur di restare lì e riscattare la sua stirpe dalla nomea negativa che la circonda. Con Luxifernis si crea l’occasione perfetta: la Regina viene rapita dal malvagio Stregone Supremo. Sibilla decide così di partire per una missione ad alto rischio nelle pericolose Terre di Nessuno, dove quest’ultimo è nascosto. Chi è costui? Perché ha agito proprio quando sembrava tutto andare per il meglio? Spetterà a Sibilla scoprirlo, in questo viaggio senza precedenti che molte sorprese ha in serbo. Più di quante potrebbe immaginare.
La memoria del bindolo
Achille Signorile, Vittorio Leo
Libro: Libro rilegato
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 272
Ambientato in una cittadina pugliese, il romanzo narra la vicenda di Coletto Mastronardi, un contadino di grande intelligenza e generosità, che ha dovuto rinunciare a fare l’ingegnere per essere utilizzato sin da piccolo in campagna, come d’abitudine nelle famiglie contadine. Coletto riversa allora il proprio sogno sul nipotino Lero, altrettanto intelligente e pronto, cui lo lega un grandissimo affetto. Ma il caso (Coletto non crede al destino) non consente che il suo progetto si realizzi. Anzi, una serie di vicissitudini, compresa la guerra, stravolge l’esistenza dei due personaggi principali, ma anche delle altre figure che animano il romanzo in un grande affresco. Nello splendido paesaggio pugliese emergono i vizi e le virtù degli abitanti di un paese di provincia: figure, avvenimenti e riflessioni psicologiche tutte scolpite con l’accetta e rigorosamente funzionali alla storia narrata.
Caporetto management. Dalla disfatta alla vittoria: la lezione di Armando Diaz per i manager moderni
Antonio Iannamorelli
Libro
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 238
La sconfitta di Caporetto si trasformò in “disfatta” soprattutto per ragioni di tipo “gestionale”, in gran parte riconducibili alla comunicazione interna ed esterna. Da quel disastro, però, la classe dirigente italiana seppe riprendersi in maniera sorprendente, nel 1918. "Caporetto management" analizza le scelte in discontinuità fatte dal nuovo comandante dell’Esercito Italiano, Armando Diaz e dal nuovo Governo presieduto da Vittorio Emanuele Orlando. L’analisi è condotta in parallelo con la modernità, con l’obiettivo di fornire al lettore alcune “pillole” di efficace crisis management, direttamente mutuando gli esempi dalle misure adottate cento anni fa nella speranza, poi concretizzatasi, di una risurrezione nazionale. La strategia di Diaz e del suo staff viene quindi tradotta in un piccolo manuale di resilienza post-crisi indirizzato ai manager di qualsiasi tipo di organizzazione che dovessero trovarsi nella condizione di affrontare, gestire e superare una difficoltà talmente grande da mettere a rischio la vita dell’organizzazione stessa.