Lupieditore
Dieci volte l'amore
Alessandra Giuliani
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 102
Dieci racconti brevi in cui il tema portante è l'amore, nelle sue numerose sfaccettature. Un viaggio fatto di emozioni e delineano i vari tratti delle relazioni, dalla storia clandestina a quello di un amore ormai finito e mai dimenticato, passando nell'amore criminale, quello immaginato, quello transgender o quello di una favola horror.
Al di là dello specchio
Claudia Mascia
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 278
Jasse Briant è una ragazza di circa 20 anni. È una sportiva, un appassionata di Muay Thai, che si sta preparando per concorrere nei mondiali. Ma la realizzazione del suo sogno non è l'unica preoccupazione. Dovrà aiutare sua sorella Juliet, e poi suo padre. Durante il sonno una strana sensazione comincia ad avvolgerla. Al di là dello specchio Jasse troverà le risposte, combattendo contro le cose assurde da credere, che le capitano quando dovrebbe dormire.
Angels. Lacrime di sale
Barbara S. Sanley
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 262
La vita di Shanya sembrerebbe tutta pianificata. Lavoro sicuro, matrimonio, casa. Ma nella vita nulla è certo e in qualsiasi momento tutto può cambiare. Il tradimento la scuote e la porta a Londra. Qui conosce un uomo che le sconvolge la vita in tutti i sensi. Misterioso, bellissimo e sfuggente. Ma cosa nasconde nel suo passato? Cosa ha in comune con il padre? Chi è veramente Shanya e quale è il suo destino? Nulla è come sembra e dovrà piangere tutte le sue lacrime di sale per capire qual'è il suo posto nel mondo. L'unica certezza è quella di non essere sola. Gli angeli sono con lei.
Vecchia zimarra. Frammenti di ricordi in una memoria che si sfalda
Asteria Poillucci
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 114
Pagine di riflessione e di intensa commozione nelle quali l’autrice aderisce intimamente alla donna che tenta di recuperare un lontanissimo passato non per rifugiarvisi, ma per trarre da esso la forza necessaria ad affrontare un difficile presente e un oscuro domani. Per l’autrice raccontare diviene una terapia per l’animo, una vera catarsi. A tarda sera, seduta davanti al computer, si allontana per un attimo dai problemi che l’assillano di giorno, dalle preoccupazioni che pesano a volte come macigni, mentre contempla e descrive momenti della vita di Annie, dimenticando che la storia della protagonista in realtà è la sua stessa storia...
Il giuramento dei quattro
Emanuele Avanti
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 357
Il furto di un dossier denominato SL-41, risalente agli anni della seconda guerra mondiale e dimenticato negli archivi segreti di Stato è al centro di una delicatissima indagine che ha lo scopo di individuare i responsabili ed evitare una catastrofe che potrebbe avere proporzioni planetarie. Ad indagare su questo strano furto viene messa una delle migliori squadre investigative dei servizi segreti, diretta da Andreas e dal suo fidato amico e collega Lukas. A quanto pare questo dossier racchiude un segreto dimenticato da tutti che potrebbe mettere a repentaglio la vita di milioni di persone e peggio ancora la rinascita del nazismo.
Diecimila ali in un cassetto
Daniele Marrone
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 160
Spesso ci chiediamo se è il tempo che ci corre dietro o se siamo noi, per la fretta, a cercare di raggiungerlo. La vita è un mezzo di cui siamo piloti: decidiamo mete, percorsi e modalità, e se correre, rallentare o tirare il freno. Scegliamo con cura o per casualità i nostri compagni di viaggio, che a volte ci abbandonano per altre direzioni. Altre volte ci si ferma, per permettere alla nostra mente di ricaricarsi e riprendere così il cammino con più leggerezza. E dopo chilometri di viaggio, ci capita di raggiungere la tanto agognata meta e ci si sente finalmente liberi di volare senza più pensieri. Chi non possiede delle ali in un cassetto? Le ali sono i nostri sogni, le nostre speranze, i nostri desideri e ci permettono di spiccare il volo, di vivere all'insegna dell'amore, di essere liberi da vincoli e di pensare e agire nel rispetto della legalità, volando con la leggerezza di un gabbiano. È l'amore al centro di tutto: dovremmo vivere per amare e amare per vivere. La vita è amore e l'amore è vita. È intorno all'amore che viaggiano i sogni, le speranze, i desideri, la rabbia, l'ingiustizia, la libertà.
Nuovo sistema di gestire le pensioni e le polizze assicurative. Basato su certezze matematiche (matematica finanziaria) e non sulla speranza matematica (matematica attuariale). Volume Vol. 1
Filippo Pancucci
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 321
lo studio che rivoluzionerà il modo di gestire le pensioni ed eviterà il tracollo dell'INPS. Con un nuovo sistema di gestire le pensioni e le polizze assicurative è possibile rivoluzionare tutto il mercato previdenziale e tutto il mercato assicurativo. L’INPS e le Imprese assicurative commerciano con una merce molto particolare: commerciano con il denaro.
Castagne pazze
Filomena Tollis
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 142
Un giorno, uno dei tanti, appoggiata ai vetri della finestra di casa, con lo sguardo perso nella campagna circostante, contemplava il paesaggio che pareva somigliarle. Sui vetri bagnati scorrevano rivoli di pioggia e il viso di lei, riflesso in esso, pareva piangere, di nuovo, come sempre. Nessuno pareva avere pietà di lei, nemmeno il tempo.
Ruvida
Alfonso Nuccitelli
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 300
Da bambino emigra in Brasile. Il razzismo, il ritorno in patria dove, dopo 11 anni fuori, diventa anche lì uno straniero. Gli anni settanta, le contestazioni e tutte le contraddizioni di un epoca che lo segnerà profondamente.
I colori dell'esistenza
Federico Mastrodomenico
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 339
Federico Mastrodomenico intitola il suo primo romanzo concernente la sindrome di Asperger, immaginando esteriormente spesso inediti personaggi immersi in variopinti scenari; le minuziose naturalistiche descrizioni ricorrenti nel “I colori dell’esistenza”, sono però bilanciate dall’introspezione psicologica sia dell'autore che dell’umoristico Biagio quasi fiero di essere asperger. Nelle sezioni iniziali, delineanti i comportamenti dei protagonisti esistenti nella quotidianità, lo scrittore inserisce lo schizoide Enrico.
Nelle notti di Ovidio
Pierfranco Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 183
Il viaggio metafisico di Ovidio nei sentieri più bui del suo esilio alla riscoperta della propria immanenza. Publio Ovidio Nasone viene qui rappresentato attraverso suggestive e insolite visioni da un Bruni sperimentatore di innovative prospettive. Lo sguardo indagatore dello scrittore perlustra il mondo dell’amato poeta latino rinvenendo assonanze, echi e richiami ai protagonisti della cultura ellenistica e moderna. Ibico, Saffo, Zarateo, Catullo, Pirandello, Cervantes vengono osservati in una prospettiva tipicamente bruniana tendente a rinvenire preziosità letterarie attraverso un’osservazione profonda e illuminante. Di grande intensità emotiva sono le pagine dedicate al periodo dell’esilio in cui Ovidio si interroga sulla propria condizione di esiliato cercando risposte dentro di sé in un dialogare immaginario con Augusto e Tiberio, gli imperatori responsabili della sua condanna.
I vespri del tuo nome
Miriana Teresa Fazi
Libro: Libro rilegato
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 160
Pia deve liberarsi dalle catene di un amore malato e disfarsi delle fantasie che le ottenebrano la mente, celando ai suoi occhi le vere tinte della realtà. La sua ingenuità la porta a innamorarsi di un imperscrutabile Amintore e la loro conoscenza è costellata di coincidenze, di segreti non detti o sussurrati al vento, di un inconsapevole rincorrersi per poi, forse, mai trovarsi davvero. È la storia di un dialogo che prova ad essere tale, pur essendo ancora un acerbo monologo. Pia si trova a rivivere un percorso all’indietro, con gli occhi meno bendati ma con il cuore più aperto. Dopo un excursus ampio e sorretto da una narrativa fresca, Pia comprende di aver commesso molti errori. Sente di aver imbrigliato Amintore in un ruolo ch’egli forse non aveva mai chiesto e che lei, con inconsapevole ardimento, aveva sognato di fargli calzare. Infine Pia, con grande stupore, si scopre più adulta nel provare una tenerezza incondizionata e senza pretese, che resta sempre legata al nome - o al sogno dell’ombra - di Amintore.