LuoghInteriori
Il tempo rappreso
Angela Ambrosini
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 102
È per noi l’ala orlata oltre il giorno che imbruna, è per noi lievito al tempo oltre i nostri passi incompiuti.
Il suono delle emozioni
Nadia Mattioli
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 60
La vita elargisce sempre i suoi doni. Uno sprazzo di luce può essere avvertito anche nella notte più buia. Una interazione luminosa può avvenire anche dopo una serie di incontri negativi.
I luoghi del Perugino. Guida completa alle opere del Maestro in Umbria
Stefano Restelli
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 184
Perugia, Assisi, Foligno, la natia Città della Pieve… L’itinerario umano e artistico di Pietro di Cristoforo Vannucci, detto il Perugino (1450 circa-1523) tocca mete salienti del territorio umbro; tali, spesso, anche in virtù del suo passaggio, che lascia dietro a sé testimonianze di punta della pittura rinascimentale. Una promenade tra i capolavori in patria del «divin pittore» percorribile già attraverso queste pagine, pensate per un approccio accessibile a chiunque: che siate viaggiatori spronati dalla curiosità di ammirare i luoghi in cui operò l’artista col supporto di una guida agile e al contempo esauriente oppure “addetti ai lavori” in cerca di informazioni attendibili, il volume risponderà alle varie esigenze grazie al misurato equilibrio fra attitudine divulgativa, rigore scientifico, necessità di sintesi e giusto approfondimento dei dettagli e dei simboli celati nella pittura, noti e meno noti, palesi o difficilmente avvertibili al primo sguardo.
Perugia. Ride a' monti de l'Umbria e al verde piano
Laura Zazzerini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 222
«A cinquecento metri sul livello del mare, sopra a colli amenissimi, ove è un incanto l’aprile, temperato il rigore dell’inverno e l’ardore estivo, dominante le ubertose valli del Topino e del Tevere, Perugia, la gemma dell’Umbria, s’innalza austera sui grandiosi contrafforti, ferrigna come l’età che di sua forte impronta segnò le sue vie, le sue piazze, i suoi monumenti gloriosi». Questa breve ma esplicativa descrizione del capoluogo umbro apre la guida dedicata a Perugia e pubblicata nella collana de “Il Vero Viaggio”: gli itinerari suggeriti divisi per i cinque rioni seguono le suggestioni dei viaggiatori di un tempo, che nel Grand Tour trovarono un mezzo per imparare, per conoscere il mondo, per allargare la mente e per apprendere la storia dalle vestigia del passato.
Esperire minuzioso
Mariagiovanna Cozza
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 46
Unico è il detonatore di gioia Inconsueta che si trova Nella vita in sé, e non nelle ricchezze di oggetti inanimati e spietati. Unico sei tu Che non conosci Il tuo destino e la Tua storia ma la Scrivi ogni dì Con fiero coraggio.
Il bambino dagli occhi d'inchiostro
Antonella Salvatore
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 130
Dall’Africa Centrale all’Afghanistan, territori lontani tra loro, diversi per usi, costumi, cultura eppure vicini, accomunati da guerra, violenze e tensioni continue. A farne le spese sono proprio loro: i più piccoli. Il bambino dagli occhi d’inchiostro racconta vere storie d’infanzia in mezzo alle armi, ai soprusi, alle ingiustizie tra l’Afghanistan e l’Africa Centrale, in cui le credenze popolari sono altrettanto feroci. I bambini sorcier (demoni) della Repubblica Centrafricana vengono abbandonati dalle loro stesse famiglie e per i figli dei cercatori di diamanti il destino è ancora più atroce: li attende la morte. Il libro accompagna il lettore a Kabul, a Herat, tra la gente devastata dalla Jihad; in Africa Centrale a Berberati, a Bangui, tra cercatori di diamanti e famiglie annientate dalla superstizione. Un filo conduttore unisce due realtà diverse: i bambini. Il diritto di vivere la fanciullezza non esiste e le loro giornate sono pesanti ma, alla fine, a trionfare è la speranza.
Il sognatore impavido
Stefano Lenzi
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 148
Chi sono i sognatori? Sbagliando potremmo definirli visionari demiurghi di mondi fantastici, carismatici creatori talmente lontani dalla realtà da perdere con essa il contatto. È un errore comune, un inganno quotidiano considerare il sogno come un mezzo di evasione dal mondo, perché esso è anche un potente strumento per interpretarlo. Sognare è poesia che si dà alla vita, senza bisogno di parole, senza artifici o costruzioni; è un’arte naturale e per questo difficile da padroneggiare. Chi è in grado di sognare, però, non ha vita facile: lo sa bene Luca, il protagonista di questa storia. I sognatori sono spesso emarginati, perché sanno vedere oltre le apparenze e si dimostrano “diversi” dalla normalità imperante, che uniforma e appiattisce il pensiero, paralizzando lo sforzo creativo. La storia di Luca è originale, bizzarra e geniale. Tra sogno, irrealtà e surrealtà, al sognatore sarà in fondo posta una sola, indispensabile domanda: meglio coltivare la fantasia e vivere da “diversi” o farsi incasellare nella società che ci vorrebbe tutti uguali? Non resta che sfogliare le pagine della vita, disposti ad aprire cuore e mente per compiere la scelta più difficile.
Indro Montanelli. Visto da Destra-Visto da Sinistra
Livio Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 46
Indro Montanelli, grande giornalista italiano del Novecento, saggista e commediografo di successo, fu prima di tutto un uomo. Se grande, lo giudicherà la Storia. E come tutti gli uomini commise errori e sbagliò scelte, ma sempre nel rispetto dei propri principi e dei propri valori: l’onestà e la correttezza innanzitutto. Fosse stato, Montanelli, di pasta diversa, una pasta intrisa di quell’opportunismo e trasformismo così diffuso, quasi genetico, nello strato erudito e politico della società italiana, forse avrebbe avuto ben altri onori e riconoscimenti. Li ebbe, ma in Italia la gran parte di essi si dimostrarono falsi e non certo di sinistra. Lui ne fu consapevole e gli pesò constatare l’ipocrisia e l’ambiguità della borghesia italiana, sempre pronta a salire sul carro del vincitore. Montanelli non sopportava, diciamo pure che detestava, l’uso immancabile dell’enfasi e della retorica – fascista o antifascista che fosse – con cui la società italiana usava accentuare o sminuire ogni vicenda a seconda del proprio tornaconto. Una società che ha già fatto di lui un dimenticato. Ma non per quella stretta minoranza che ancora in lui si riconosce.
Il bacio della peste
Andrea Gasparri
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 188
L’alterità e il diverso ci attraggono, allo stesso modo in cui ci affascinano segretamente i mostri. Per secoli genitori ed educatori hanno dato varie forme alla paura dei bambini: l’Uomo Nero in Italia, l’Hombre del Saco nei Paesi ispanici, il Crocquemitain nel folklore francese. Anche se i mostri – in fondo – hanno una sola caratteristica in comune: non esistono. Ben diversa è invece la vita reale, dove è sempre l’uomo l’essere più terribile, come accade nella Roma del Seicento del dottor Paolo Zacchia e del cerusico Isach Pitigliano, alle prese con gli efferati omicidi di un feroce assassino. In una città violentemente colpita dalla peste, in cui la folla dà la caccia all’untore, l’Uomo Nero si aggira con intenzioni misteriose e tremende e un movente poco chiaro, colpendo con sadismo e violenza i bambini che vivono per strada.
La filosofia morale di Jacques Maritain. Per una ripresa dell'etica metafisica e cristiana a cinquant'anni dalla morte di Maritain
Lorenzo Burlini
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 286
Jacques Maritain è stato uno dei maggiori filosofi cristiani del Novecento. Il suo pensiero consiste in una rilettura novecentesca di san Tommaso d’Aquino, con cui il pensatore francese instaura un rapporto unico e peculiare, dopo la sua conversione avvenuta, insieme a quella della moglie Raïssa, nel 1906. Perfettamente collocato nel solco della “rinascita tomista”, a cavallo tra il XIX e il XX secolo, pratica un “intellettualismo esistenzialista”, che unisce legge morale e legge naturale fondate sulla ragione e sulla Rivelazione divina: un “cammino” che garantisce sia la singolarità della persona che l’oggettività e la permanenza del vero. Perché scrivere di Maritain oggi, in un’epoca in cui i valori etici e morali fondanti della società sembrano essere diametralmente opposti a quelli del filosofo francese? In un tempo “postmoderno”, “postmetafisico”, persino “postfilosofico” e avviato al “postumano”, il saggio riprende la riflessione sui fondamenti dell’etica metafisica e cristiana – in una parola, l’abc dell’umano.
Italo Calvino. Il lavoro dello scrittore e il fiume dei racconti
Giuseppe Lagrasta
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 172
L’opera di Giuseppe Lagrasta, dedicata a Italo Calvino, esplora il mondo delle parole e delle idee, approfondisce la grammatica dell’esperienza e l’immaginazione creativa sottolineando come le azioni narrative intrecciate alla forza generativa della creatività calviniana offrono al lettore la possibilità di viaggiare tra le visioni invisibili e visibili delle nostre realtà collettive. Il saggio evidenzia il lavoro dello scrittore ligure quando si declina nella sua visionarietà, nella sua lotta contro l’opaco e il senso pulviscolare del mondo, recuperando il respiro della vita scritta e della vita non scritta. Il viaggio narrativo e romanzesco di Italo Calvino attraversa i modelli della narrazione novecentesca, abitando, con maestria narrativa e magistrale polifonia, non dimenticando il senso della Storia che insieme abbiamo abitato.
Le sorgenti dell'Inferno River
Stefano Fiore
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 452
"Chiudi gli occhi, fai un respiro profondo e poi trattieni il fiato, rimani in apnea per qualche secondo. È il modo più rapido per dimenticare solo per un attimo il mondo che c’è intorno, soffermarsi e ascoltare. Il rumore di fondo che emerge da questo silenzio dei sensi è come lo scorrere di un fiume, specchio della tua anima in movimento. Ora fruscio placido e tranquillo, ora impetuoso fragore che esonda nel pianto più disperato, un dolore fisico e reale: gli effetti di questi moti interiori sono evidenti e tangibili. Tuttavia, l’aspetto misterioso della naturale inclinazione di questo fiume è la sua origine: dov’è la fonte? Che aspetto ha? È forse una timida sorgiva di legami stabili ed esempi da seguire? Un lago di traumi irrisolti e traboccante solitudine? Una cascata assordante e inesorabile di rabbia nei confronti di una famiglia assente, istinti repressi sin dall’infanzia? Un romanzo di formazione che racconta il percorso di crescita di un ragazzo alle prese con un disagio incomunicabile e una famiglia poco conciliante; un’analisi retrospettiva per riconoscersi e porsi delle domande."