fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Logos

I ricordi della vecchia quercia

I ricordi della vecchia quercia

Maxime Rovere

Libro: Libro rilegato

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 80

Una quercia vecchia centinaia di anni racconta agli animali del bosco la sua lunghissima vita. Una vita in cui ha imparato molto, grazie all’esperienza e all’osservazione, covando profonde riflessioni e a volte commettendo errori. Dal tempo in cui non era che una ghianda appena caduta dall’albero, è stata testimone di innumerevoli accadimenti e ha incontrato una varietà di personaggi storici e letterari: Biancaneve, Cappuccetto Rosso, Re Artù, Luigi IX, San Francesco, Carlomagno, il piccolo sarto, la lepre e la tartaruga, l’orco e moltissimi altri. Ora toccante ora ironica, la sua affascinante narrazione si sposa alle magnifiche tavole di Frédéric Pillot guidandoci nel folto del bosco, luogo magico, simbolico e leggendario, crocevia tra la filosofia e l’ecologia, custode della Storia e di tutte le storie. Edizione cartonata stampata in Italia su carta Sappi Magno Satin 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 6 anni.
22,00

I dudù si fidanzano?

I dudù si fidanzano?

Lawrence Salaun

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 32

Il maialino filosofo e la sua migliore amica discutono dell’amore: con chi potrebbe sposarsi un dudù? Ogni mattina, Yaël si sveglia e si mette a discutere con Dottore, il suo dudù curioso di tutto e senza peli sulla lingua. Ma stamattina Yaël non ne vuole sapere di alzarsi dal letto, vuole continuare a sognare… il suo innamorato! No, non si tratta di Dottore, come spererebbe lui. Ma in realtà cos’è l’amore? Che differenza c’è tra l’affetto che si prova per la famiglia, per gli amici, e anche per i dudù, e quello per il proprio innamorato o innamorata? Un ragazzo può amare un ragazzo e una ragazza un’altra ragazza? E un dudù si può innamorare e fidanzare? Un nuovo comico battibecco tra il maialino filosofo e la sua migliore amica, per riflettere insieme sui sentimenti che legano le persone e sulle molte facce dell’amore. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

L'oracolo favoloso

L'oracolo favoloso

Émilie Chazerand

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 112

Sono tante le domande che, nel corso della vita, affollano le nostre menti incantevoli e irrequiete. Vorremmo tanto sapere come sarà questo maledetto domani e a volte cadiamo in preda allo smarrimento di fronte a un mondo che ci appare incerto, a una realtà che spesso ci delude. Perché non provare, allora, a entrare in connessione con la magia più autentica, più bella e più nobile che esista? La magia che abbiamo dentro di noi e che chiede solo di esprimersi. 44 carte divinatorie pensate per incoraggiare la riflessione, l’autoanalisi e la conoscenza di sé. Per aiutarci ad affrontare le sfide della vita e a scrivere e comprendere la nostra storia. È facile da usare seguendo le istruzioni contenute nel libretto, scritto in un linguaggio chiaro, pieno di umorismo e, non da ultimo, inclusivo. L’oracolo favoloso è bello, liberatorio, divertente, serio, disinibito e disinibente. Proprio come la vita, se la vita fosse perfetta. La scatola contiene: 44 carte racchiuse in un sacchetto di cotone e un libretto di istruzioni.
26,00

Jean-Michel il supercaribù e la fata Victoria

Jean-Michel il supercaribù e la fata Victoria

Magali Le Huche

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 40

Jean-Michel è il supereroe di Valventosa, lo sanno tutti. Ha il costume da supereroe, la maschera da supereroe, il mantello e il lazo da supereroe. Il suo mestiere è salvare gli abitanti della zona, così le sue giornate trascorrono tranquille raddrizzando tartarughe capovolte, tirando fuori il coniglio Emilio dal laghetto in cui rischia di affogare ogni giorno e catturando gli Sgrunt quando rubano i dudù. Finché un giorno, mentre vola a spegnere un incendio scoppiato in casa del professor Talpa, Jean-Michel viene superato da una misteriosa creatura che sfreccia come un lampo e va a salvare il professore al posto suo! Che affronto! Tanto più che la supereroina rivale è una fata. Pensa un po’: lui credeva che le fate fossero dolci fanciulle vestite di rosa e brillantini. La fata rischia di prendere il suo posto nel cuore degli abitanti di Valventosa ma Jean-Michel è più che mai deciso a dimostrare che è lui il supereroe numero uno! Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

La foresta delle parole. Il lupo in mutanda. Volume Vol. 8

La foresta delle parole. Il lupo in mutanda. Volume Vol. 8

Wilfrid Lupano

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 40

Il lupo in mutanda e il suo amico Grumo alla scoperta dei misteri della lingua italiana. La foresta, si sa, è sempre piena di uccellini che svolazzano qua e là cinguettando a squarciagola. In particolare Grumo, stamattina, è su tutte le furie e fa un bel po’ di chiasso (vi ricordate la cinciallegra con l’ala mozza e lo spirito ribelle? No? Allora serve un ripasso del Lupo in mutanda vol. 3). A dargli sui nervi è la lingua italiana con la sua complicatissima ortografia. “E gnegnegne la regola dice che... E gnegnegne però c’è questa eccezione...E gnegnegne non dimenticare l’h anche se non la leggi... E gnegnegne questa parola si scrive con qu e quest’altra si scrive con cu... ” Per fortuna interviene l’orsa Paolina che, per mettere fine allo schiamazzo, si offre di guidarli attraverso la foresta alla scoperta dei segreti della lingua italiana. Scopriranno così che le parole hanno radici e rami proprio come gli alberi, incontreranno le talpe dell’accademia e un picchio picchiatello che conosce un mucchio di parole nuove! Seguiamo il nostro amico lupo e la cinciallegra brontolona in un’avventura davvero sorprendente! In questo albo gli autori (e anche i traduttori!) danno il meglio di sé sbizzarrendosi con gag, rime e giochi di parole senza rinunciare alla precisione. Un bel modo per imparare a destreggiarsi nella foresta delle regole della nostra lingua senza perdere la brocca come Grumo! Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Vivere insieme! La famiglia Volpitassi racconta

Vivere insieme! La famiglia Volpitassi racconta

Brigitte Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 32

Oggi, nella famiglia Volpitassi si parla di convivenza. E su questo tema i ragazzi hanno davvero molto da dire! Da quando il signor Tasso e la signora Volpe hanno deciso di convivere, i rispettivi figli devono imparare ad andare d’accordo, nonostante le evidenti differenze. Così, parte giocando e parte discutendo, affrontano un tema fondamentale: vivere insieme. A tal fine, è necessario conoscere i valori fondanti della società: libertà, fraternità, uguaglianza, tolleranza ed empatia. Occorre inoltre rispondere a una serie di domande, quali ad esempio: “Come conciliare le proprie esigenze con quelle degli altri?”, “Come mettersi d’accordo per prendere una decisione?”. Un fumetto che, con umorismo e leggerezza, si propone di trasmettere ai più piccoli i principi alla base di una vita in comune basata sul rispetto e sull’armonia. Edizione in brossura stampata in Italia su carta Fedrigoni Arcoset Extra White 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

La famiglia Volpitassi. Volume Vol. 1

La famiglia Volpitassi. Volume Vol. 1

Brigitte Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 32

Il signor Tasso accoglie la signora Volpe e la figlia nella tana dove vive con i suoi figli. Riusciranno i ragazzi ad andare d’accordo? Da quando ha perduto la moglie a causa di una malattia, il signor Tasso vive nella sua tana insieme ai tre figli: Ghiottone, Volverino e la piccola Mirtilla. Una sera, la famiglia riunita a cena riceve la visita della signora Volpe e della figlia Fulvia: in fuga dai cacciatori che hanno scoperto la loro tana, cercano un posto dove trascorrere la notte. Il signor Tasso le invita a trasferirsi a casa sua: in fondo c’è abbastanza spazio per tutti. Si viene così a creare una nuova famiglia ma, se tutto fila liscio tra gli adulti, i figli si trovano d’accordo solo su una cosa: volpi e tassi non sono fatti per vivere insieme! Una delicata e divertente serie a fumetti che trova un linguaggio efficace per parlare ai più piccoli di argomenti quali la separazione, la perdita, la diversità, le famiglie ricomposte, e per tenere a mente che casa è ovunque ci sia qualcuno che ti vuole bene. Edizione in brossura stampata in Italia su carta Fedrigoni Arcoset Extra White 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Edmondo va a scuola

Edmondo va a scuola

Thibault Guichon-Laurier

Libro: Libro rilegato

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 40

Riuscirà l’adorabile e inoffensivo Edmondo a diventare un temibile cane da guardia? La famiglia di Edmondo ha bisogno di proteggere la casa dai ladri, per questo Lisa e Ugo hanno appeso al cancello un cartello con su scritto “Attenti: cane cattivo”. Edmondo è molto perplesso, in quel ruolo non ci si vede proprio: non sa abbaiare, morde solo quando mangia… e poi è lento come una lumaca! Così i genitori di Lisa e Ugo decidono di iscriverlo alla scuola San Bernardo. Edmondo viene svegliato di primo mattino, gli danno la cartella e in un bau si ritrova sul pulmino. Ad attenderlo troverà la severissima professoressa Fox Terrier che lo sottoporrà a una serie di prove tremende come fare dieci giri del cortile di corsa, saltare nel cerchio e… abbaiare! Ce la farà Edmondo a diventare un perfetto cane da guardia? Parte dei ricavati della vendita di questo libro sarà devoluta a "Vitadacani. Associazione a tutela dei diritti animali ODV" a sostegno degli ospiti del Parcocanile. Età di lettura: da 3 anni.
15,00

La grande fame dei sette orsi nani. Le mirabolanti avventure dei sette orsi nani

La grande fame dei sette orsi nani. Le mirabolanti avventure dei sette orsi nani

Émile Bravo

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 32

I sette orsi nani hanno fame e il gatto con gli stivali imbottiti si offre di aiutarli. È inverno e i sette orsi nani non hanno nulla da mangiare perché hanno scambiato la mucca che dava loro il latte con un fagiolo magico. Un giorno il gatto con gli stivali imbottiti bussa alla loro porta e, ascoltata la storia del fagiolo, si offre di abbandonare uno di loro nel bosco in cambio della sua scodella di latte (ne sono rimaste solo sette, una per ciascuno) così da ridurre le bocche da sfamare. In fondo si fa così nelle fiabe (basti pensare a Pollicino) e la scelta non può che cadere su quel genio che si è giocato la mucca per un fagiolo! Così i due si incamminano per il bosco e il gatto semina delle briciole di pane per ritrovare la strada. Ma l’orso se le mangia tutte! Persi tra gli alberi, incontreranno tanti bizzarri personaggi da cui cercheranno di ottenere una sola cosa: cibo! Intanto, gli altri orsi piantano il fagiolo magico… Una nuova mirabolante avventura dei sette orsi nani che ancora una volta hanno a che fare con i protagonisti di celebri fiabe rivisitate e mescolate: Pollicino, il vecchio signore con il Fagiolo Magico, il Gatto con gli Stivali Imbottiti, Cappuccetto Rosso, il Lupo, Hänsel e Gretel. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Da solo

Da solo

Lawrence Schimel

Libro: Libro rilegato

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 40

Diventare grandi significa imparare a fare tante cose da soli, ma senza dimenticare la condivisione. Il piccolo protagonista di questa storia sta diventando grande e non ha quasi più bisogno di farsi aiutare. La mattina, quando si veste, si allaccia le scarpe senza problemi, arriva a prendere i suoi libri preferiti dallo scaffale più alto della libreria, si prepara una buona bevanda al cioccolato quando ha sete, riempie la vasca con la temperatura giusta per il bagno e ha perfino imparato a suonare la batteria. E fa tutto questo da solo! Però ci sono cose che si possono fare soltanto in compagnia… Una tenera lettura per imparare che crescere significa conquistare a poco a poco la propria autonomia ma che è altrettanto importante riuscire a condividere il proprio tempo e le proprie emozioni con gli altri. Età di lettura: da 5 anni.
17,00

Icosachi e il cane brutto che non voleva nessuno

Icosachi e il cane brutto che non voleva nessuno

Laurent Rivelaygue

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 32

Un cane strampalato a tre zampe, tanti rimorsi da tenere a bada e un cavaliere nano senza cavallo in un’avventura divertentissima. Petula si annoia e vorrebbe tanto un animale da compagnia. Pamela si offre di disegnarle un cane con la matita magica di Olivio ma non è brava come lui e il disegno viene male. Il cane ha una specie di proboscide, tre zampe cortissime e il corpo che sembra un mattone! È proprio brutto e i bambini lo chiamano Racchio. Per sbarazzarsene, gli lanciano un osso lontanissimo con un cannoncino, il cane corre a cercarlo e lo perdono di vista. Problema risolto? Tutt’altro: non sono stati per niente gentili con lui, così arriva un nugolo di scarabocchi volanti a tormentarli. Sono i rimorsi e li lasceranno in pace solo se andranno a riprendere Racchio… È l’inizio di una nuova avventura per i sei amici intrepidi e senza peli sulla lingua che alla fine impareranno a essere più gentili e che forse la bellezza è un concetto relativo. Un fumetto che, con umorismo e leggerezza, insegna che nessuno deve essere preso in giro o offeso per il suo aspetto. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Edmondo nel santuario degli animali

Edmondo nel santuario degli animali

Thibault Guichon-Laurier

Libro: Libro rilegato

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 40

Edmondo alle prese con la vita di campagna! Riuscirà il nostro cagnetto cittadino ad ambientarsi? Parte dei ricavati della vendita di questo libro sarà devoluta a "Vitadacani. Associazione a tutela dei diritti animali ODV" a sostegno degli ospiti del Parcocanile. Edmondo stamattina è contrariato. La sua famiglia va in vacanza e ha deciso di lasciarlo a pensione in un santuario per animali. Edmondo detesta la campagna: c’è fango dappertutto e gli animali sono dei rusticoni che non conoscono le buone maniere! Infatti appena arriva, scivola in una pozzanghera e un grosso molosso sgraziato lo prende in giro chiamandolo cane da pubblicità. Per di più la sua cuccia non ha nessuno dei comfort a cui è abituato e l’arredamento è totalmente privo di gusto. Come farà a resistere fino al ritorno della sua famiglia? Per fortuna Edmondo avrà l’occasione di dimostrare il proprio valore e cambierà idea sulla vita in campagna. Il secondo volume della serie dedicata a Edmondo, un cagnolino adorabile e coraggioso, che stavolta si trova a fare i conti con la vita in campagna. Età di lettura: da 3 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.