Lithos
Frammenti. Racconti di papà
Stefano Mencucci
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2021
pagine: 100
L'autore ha deciso di raccogliere in questo libro alcune storie, poesie e pensieri elaborati nel corso della sua vita. Amante della letteratura, della musica e dei viaggi vissuti insieme a sua moglie in paesi lontani tra cui il Sud-est asiatico. Centro e Sud America, Stefano ha voluto racchiudere le sue esperienze ed emozioni dando vita a Frammenti.
Il caso ex Ilva di Taranto. Profili costituzionali di un problema italiano
Giorgio Simone
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2021
pagine: 215
Obiettivo di questo lavoro è capire se l'uso della decretazione d'urgenza nel caso dell'Ilva di Taranto abbia costituito lo strumento ideale per affrontare la situazione emergenziale, caratteristica del caso, se questo modus operandi sia realmente rispondente alla tutela di tutti gli interessi coinvolti e, soprattutto, se il metodo realizzi una soluzione duratura per un caso in grado di mettere in discussione la tenuta e la validità del nostro ordinamento.
Psiche arte e società. Rivista del Centro Studi Psiche Arte e Società. Volume Vol. 14
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2021
pagine: 180
Visioni italiane. L'età d'oro. Cinema, cultura, spettacolo nel secondo Novecento
Maurizio De Benedictis
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2021
pagine: 651
Questo libro fornisce prima di tutto una visuale complessiva-al di fuori di ogni trattazione pedantescamente accademica-del cinema italiano nella sua epoca d'oro, la seconda metà del Novecento. Penetra poi nel laboratorio di formazione dell'"immagine" dei grandi autori, da Rossellini a Visconti, da De Sica a Fellini, ad Antonioni, a Pasolini, osservandoli da prospettive angolate, poco esplorate.
Le vette della mia vita. Storia di una donna bielorussa
Anna Ivanovna Umrejka
Libro
editore: Lithos
anno edizione: 2021
pagine: 116
Questa è la storia di una donna bielorussa, scritta da lei attorno al 1978 e dedicata ai quattro figli. Anna Ivanovna Umrejka nasce nel 1921 in un ambiente rurale, non lontano da Usda, nel pieno della trasformazione che segue la Rivoluzione d'ottobre. La sua scrittura è caratterizzata da una lingua viva e fluida, mutevole al proprio interno e in comunicazione con la carica emotiva del discorso.
Opposizione e ricerca. Saggi di teoria e critica letteraria
Aldo Mastropasqua
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2021
pagine: 170
"Opposizione e ricerca" sono le due coordinate in cui si è svolta l'attività intellettuale e critica di Aldo Mastropasqua, contrassegnata da un lato dal rigore dello studio e della curiosità della scoperta, dall'altro dall'apertura dell'ottica settoriale verso le questioni cultural-politiche di larga portata, al buon bisogno con coloriture alternative e polemiche.
Giochi innocenti
Maurizio Mazzurco
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2021
pagine: 70
Giochi innocenti. Sono innocenti i giochi che ci propone Maurizio Mazzurco, che ormai da tempo frequenta le stanze della poesia con l'esperienza e la saggezza - ma anche con la passione - di chi sa come la pagina scritta sia uno dei luoghi in cui possono accadere le cose più varie e singolari che si diano ad esperire.
Era uno di noi. Si chiamava Lucio Battisti
Maurizio Macale
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2021
pagine: 762
Un autore mai veramente dimenticato e, dunque, sempre presente nel cuore dei suoi fan e nell'immaginario collettivo degli italiani. Compositore, musicista, interprete toccante delle proprie significative canzoni, Lucio Battisti è riuscito a coinvolgere nel proprio perfetto mondo poetico - in coppia, e ciò va ben evidenziato, con il "paroliere" e poeta Giulio Rapetti Mogol-, non meno di tre generazioni di ascoltatori, tanto è vero che i nostri figli, i nipoti ed i pronipoti, sono cresciuti, anche loro, ascoltando ed apprezzando le canzoni di Battisti.
Le ragioni della religione. Mito, modernità e secolarizzazione in Blumenberg e Habermas
Ludovico Battista
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2021
pagine: 196
Hans Blumemenberg e Jurgen Habermas, pur condividendo l'ambizioso sforzo sistematico di definire e difendere il progetto di razionalità illuministico, assumono due paradigmi antropologici e filosofici opposti. Nelle loro riflessioni, vertici della filosofia tedesca post-heideggeriana e post-francofortese, si profilano infatti due maniere alternative di intendere la modernità, capaci di restituirne appieno le tensioni contraddittorie.
Censura e politica editoriale. Enrico Piceni alla Mondadori negli anni Trenta
Antonella Di Spalatro
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2021
pagine: 355
La ricerca sulle strategie traduttologiche di Enrico Piceni negli anni Trenta si inserisce in quel filone di recenti studi critici portati avanti in ambito internazionale che intende far luce sulle ombre che ancora avvolgono la sfera culturale fascista, trascurata dalla critica postbellica e oggetto privilegiato di studio negli ultimi decenni. Il quadro che sta emergendo appare molto più frastagliato di quanto si potesse immaginare all'indomani della Liberazione e si è ormai concordi nel sostenere che, da un iniziale disinteressamento del regime per le potenzialità eversive di libri e traduzioni, si giunse a una progressiva ingerenza nella questione, ma con una censura arbitraria e tardiva, permeabile all'ingresso di opere straniere.
Un legame obbligato: letteratura e storia oltre l'Europa
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2021
pagine: 313
Nel Novecento, e negli ultimi anni in particolare, si è compiuto un processo di regionalizzazione dell'Europa. L'Europa si apre finalmente val "gioco del mondo", diventando cosi un luogo come tanti, parte di una topografia planetaria in cui la si pensa e la si pensa e la si interpreta ormai da fuori. Il "fuori" può riferirsi a una distanza geografica, ma anche, metaforicamente, all'esercizio e alla disciplina di una distanza dall'interno: esercizio e disciplina già praticati dai grandi modernisti.
Lin Delija. Le ferite dell'anima e gli universi delle attese
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2021
pagine: 115
La mostra dedicata a Lin Delija che viene ospitata nella sede dell'Accademia di Belle Arti di Roma chiude un percorso iniziato molti decenni fa. Il giovane albanese alla ricerca della libertà trova in Italia accoglienza e occasione per sviluppare e affermare le sue doti e, proprio a Roma, si inserisce in un'istituzione d'eccellenza dalla solida tradizione storica, un luogo dove moltissimi artisti che si sono imposti anche sulla scena internazionale si sono formati o hanno insegnato.