Lithos
Poete polacche contemporanee. Ediz. italiana e polacca
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2024
pagine: 150
In questa antologia vengono presentate cinque poete polacche contemporanee (Krystyna Dabrowsa, Julia Fiedorczuk, Ursula Koziol, Malgorzata Lebda ed Ewa Lipska) attraverso una breve introduzione e una selezione di cinque poesie, offerte sia nell'originale polacco che in italiano. L'intero libro è pervaso dalla presenza-assenza della poeta polacca più famosa al mondo: Wislawa Szymborska, assente dalla sezione antologica ma protagonista nell'appendice, dove quattro poete italiane (Antonella Anedda, Annalisa Comes, Carmen Gallo e Laura Pugno) hanno scritto del proprio rapporto con la Premio Nobel.
Dalle tradizioni locali al Patrimomio Culturale Immateriale: il Carnevale di Tricarico in Basilicata
Alessandra Del Prete
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2024
pagine: 242
Tra i beni culturali immateriali rientrono le feste e i rituali del Carnevale, e in particolare quello di Tricarico in Basilicata, sul quale è incentrata questa ricerca socio-antropologica, espressione della cultura popolare lucana nell'ambito del processo che va dalle tradizioni locali alla patrimonializzazione dei cosiddetti beni culturali immateriali. I carnevali di tradizione contadina stanno vivendo una nuova fase di creatività e insieme di standardizzaziione della festa, acquistando uno spessore di rilievo, anche per l'interesse dei mass media e per l'impegno di istituzioni e curatori.
Psiche arte e società. Rivista del Centro Studi Psiche Arte e Società. Volume Vol. 21
Amedeo Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2024
pagine: 132
In questo numero della rivista , per dirla con Dante Alighieri, si parrà la nostra nobilitate, anzi, la nostra "abilitate". Fatevi ccompagnare dagli autori in un cammino che ci auguriamo espanderà la vostra mente e vi fornirà energia psichica positiva!
Avviso ai naviganti
Marco Belocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2024
pagine: 135
E se sbarcherò all'inferno ritroverò tutti gli eretici. Martino, Bruno, Uberti e Cavalcante staremo gagliardi e allegri e del vivere del mondo rideremo matti di lontano, dal sesto cerchio, un pò fuori mano.
Poeticamente 2014-2024. In versi/Indizi
Maria Italia Zaccheo
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2024
pagine: 62
Risveglio. Incredibile no; nè inatteso. Visione che emerge. Mia storia infinita.
Quei santi uomini che seviziarono Signora Concupiscenza. La concupiscenza e la donna. Indagine sulla donna capro espiatorio di religioni e miti
Giuseppe Salamone
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2024
pagine: 384
La vicenda umana ha inizio con un atto sessuale e si sviluppa mediante un'indefinita successione di atti sessuali. L'unico elemento necessario da cui è impossibile prescindere è la conservazione della specie, che si realizza mediante una diffusa e ininterrotta replicazione di rapporti sessuali, che per comodità denomineremo concupiscenza. L'anelito spirituale alimentò la lotta contro la concupiscenza, a partire dal libro della Genesi, trasformando la donna in capro espiatorio. Così, la donna divenne oggetto dei più fantasiosi e crudeli epiteti che un'immaginazione delirante potesse ideare.
Desimmagine
Giorgio Antonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2024
pagine: 404
Desimmagine continua il discorso iniziato con L'astuzia dell'Anima (2019) e il corpo impossibile (2023). In questi due scritti sono considerati il punto di vista dell'anima e quello del corpo. Con Desimmagine diventa centrale il punto di vista dello Spirito. Cosa vediamo veramente se vediamo con gli occhi dello Spirito?
Studi transnazionali. Casi e strumenti interdisciplinari
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2024
pagine: 244
Il volume nasce dalla volontà, all'interno del comitato scientifico della collana Studi Transnaziuonali/Transnational Studies, di confrontarsi in prospettiva interdisciplinare sulle possibilità e sui limiti della categoria di transnazionalità.
Uso dell'arte e della poesia. È obbligatorio ciò che è proibito
Antonino Contiliano
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2024
pagine: 217
Mettersi a discettare da dove provenga l'antagonismo, da quali esperienze materiali o deviazioni mentali, è fatica sprecata: sta di fatto che, l'antagonismo si manifesti, non rimane che elaborarlo: elaborarlo in forma di testo in versi, ma anche in forma di argomentazione saggistico-critica.
Flussi e riflussi: Quo vadis di Henryk Sienkiewicz nel circuito letterario e culturale italiano
Monika Wozniak
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2024
pagine: 200
Quo vadis di Henryk Sienkiewicz, autore polacco sconosciuto e tradotto in italiano quasi per caso da Federico Verdinois nel 1899, conquistò subito i cuori dei lettori italiani, diventando per alcuni decenni il libro più amato nel paese.
Quirinus. Dalle origini a dopo la crisi
Sara Lucrezi
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2024
pagine: 319
Il libro offre una ricostruzione del cammino percorso, lungo un arco temporale che va dalle origini della civitas al principato, dal dio romano Quirinus, ed esplora le diverse funzioni e immagini da esso rivestite nel corso del tempo: tutte, in qualche modo, espressione di un suo nucleo originario, legato alla sfera pubblica e civile.
Literature and science, 1922-2022: modernist and postmodernist perspectives
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2024
pagine: 438
Un dialogo produttivo tra la comunità letteraria e quella scientifica, focalizzandosi sul periodo modernista e postmodernista. In particolare, verranno trattati diversi temi tra i quali il modernismo e i suoi maggiori protagonisti in relazione alla scienza (Eliot, Joyce, Woolf, Beckett tra gli altri), il post-umanesimo, i linguaggi di transpecie, il mito, l’intelligenza artificiale, i corpi protesici e la fede.