L'Erudita
A giugno fioriscono le ortensie
Laura Vincenzi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
pagine: 115
Dal suo angolino di esistenza, Lenna, ormai malata, si rivolge all'amato nipote Giulio, il figlio che non ha mai avuto; la sua è una vera e propria confessione, in cui ripercorre la propria storia fin nei più intimi ricordi: la sua gente, la guerra, la vita in campagna. Lenna è una sarta, le sue mani sono abituate a cucire stoffe per creare qualcosa di nuovo, così come il dispiegarsi del tempo ha ordito le trame di tutti coloro che gravitano intorno a lei. In una Ciociaria isolata nel suo bozzolo e sopravvissuta ai colpi della Seconda guerra mondiale, quello che accade è semplicemente la vita, che si ramifica attraverso le sue stagioni, in un succedersi di amori e avversioni, contatti e distacchi, nascita e morte. Ma gli istanti di vita sono effimeri e Lenna lo sa bene; non resta quindi che una preghiera a colei che sola può preservare il segreto impresso in quei frammenti: la memoria.
Polvere e cenere
Samantha Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
pagine: 330
Il 16 ottobre 1896, la vita di Gloria Galt cambia. Di nuovo. Dopo aver vissuto molti anni lontana dal Surrey, approda sulle coste inglesi e giunge a Londra, la città più moderna e cosmopolita del mondo. Il soggiorno, legato a impegni lavorativi, si trasforma in un incubo: la sua carrozza viene presa d'assalto da una banda di criminali, il vetturino ucciso e del suo compagno di viaggio si perdono le tracce. Rifugiatasi nella casa della misteriosa famiglia Ravensdale, viene a scoprire di essere ritenuta l'unica colpevole dell'omicidio. Costretta a nascondersi nell'East End, inizia un percorso di rinascita e consapevolezza. Tuttavia, ben presto, i ricordi e il passato doloroso e oscuro di Gloria riaffiorano.
Estasi e tormento
Chiara Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
pagine: 67
Le poesie di Chiara Valentini potrebbero essere definite "metapoetica": sono una dichiarazione d'amore nei confronti della poesia, e ne raccontano il potere, come irrinunciabile mezzo di espressione del proprio mondo interiore - fiamma in gabbia che invoca una sua rivelazione - e via privilegiata di comunicazione con l'altro. Ma soprattutto sentiero da percorrere per abbandonare l'imperfezione e le pene dell'immanente e trascendere - grazie all'intercessione della Musa - verso l'ebbrezza di una dimensione platonica. Non manca però una controparte luciferina, perché la poesia che prende forma in Estasi e tormento è uno spirito forgiato nella discordanza, è un ossimoro in versi, dove la Musa ispiratrice e adorata è al tempo stesso Demone, che ispira versi fatti di parole come di emozioni in perenne sommossa.
La macchia mediterranea e altri guai
Irene Romano
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
pagine: 110
Irene e Claudia sono due ragazze di trent'anni. A farle incontrare, qualche anno fa, è stato il lavoro, ma a unirle adesso è anche una profonda amicizia. La stessa che a un certo punto, travolte dal passo incalzante e frenetico della quotidianità, le spinge a intraprendere una bizzarra avventura. Dieci giorni di cammino, più di trecento chilometri di saliscendi, incontri e imprevisti, che pagina dopo pagina ci permetteranno di rispondere alla domanda: cosa succede se due amiche si mettono in testa di percorrere a piedi la Liguria? Da Sanremo alle Cinque Terre, La macchia mediterranea e altri guai è il racconto di una manciata di giorni alla scoperta degli angoli meno noti e più autentici di una regione meravigliosa. Il racconto di un'impresa vivace ed emozionante, che non risparmierà alle due giovani momenti di fatica e sconforto. Non tutto, infatti, andrà come previsto e spesso per andare avanti ci sarà da tirare fuori ingegno e ironia, e inventarsi un piano B, contando, come sempre, sull'amicizia.
Lembi edificabili
Mario Saccomanno
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
pagine: 141
In una società industrializzata, sempre più distorta, dove ogni singolo sentimento viene mercificato e falsato, è difficile trovare la felicità, l'appagamento, il vero senso della vita. In un continuo cercare, Mario Saccomanno ispeziona il suo essere interiore, oscurato dalle ombre del passato e tormentato da un presente di solitudine e malinconia. La sua infelicità, come quella di molti uomini, non può durare per sempre: bisogna estirpare le piante nocive sul prato- della vita, potare, affinché l'uomo possa rinascere. La natura incarna il giusto esempio di rinascita, con la sua esplosione di colori e profumi. I ricordi e l'amore, intrecciati al potere della scrittura, accompagnano l'autore nel suo lungo viaggio alla ricerca del colore della vita utile a debellare il grigiore del presente. I versi di Mario Saccomanno toccano nel profondo, percepibili attraverso i sensi. Ciascun verso è uno spunto di riflessione che permette ai lettori di confrontarsi con se stessi.
Genesio, l'attore santo
Francesco Sala
Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
È il 12 giugno a Palazzo Canavese, una sera all'apparenza quieta, ordinaria, quando a turbare gli animi e le preghiere della comunità di fedeli del luogo sopraggiunge la notizia di un furto che ha dell'inspiegabile: le reliquie del santo Genesio sono state trafugate. Il capitano Malorni, alla guida dell'indagine, sospetta che la refurtiva sia stata immessa nel circuito delle aste online, le ossa del patrono tornate alla vita come articolo in vendita sul mercato clandestino: ironia della sorte. Sì, perché Genesio, acclamato attore comico del 300 d.C., da pagano è rinato cristiano alla chiamata di Dio; è morto martire tra i supplizi ordinati dall'imperatore Diocleziano. Francesco Sala recupera e rimette insieme i pezzi della storia spettacolare del santo Genesio, dalla fedeltà al culto del teatro alla conversione fulminante al cristianesimo. Dissotterra le radici della vocazione artistica e religiosa, trovandone il seme comune nella passione, nel viscerale desiderio di libertà espressiva, di salvaguardia della bellezza.
Io non invecchio
Francesco G. Tigani
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
pagine: 123
Può il passato lenire le pene del presente? Può la vita concedere una seconda possibilità? A Vittorio Casari non manca apparentemente nulla per avere una vita felice: ha un matrimonio stabile, è un avvocato di successo, ha amici che lo stimano e clienti che lo rispettano. Eppure, dietro a questa apparente perfezione, si nasconde una vita che così perfetta non è: la moglie lo tradisce con un suo collega, il lavoro non lo appassiona fino in fondo e i ricordi degli amori passati ancora vengono a fargli visita. Quando uno di questi ricordi, Loretta, il suo amore degli anni universitari, ricompare nella sua vita per poi sparire per sempre, e soprattutto quando scopre il tradimento della moglie, per Vittorio rimane un'unica via: tornare al proprio paese d'origine, ai propri “ruderi” fisici e sentimentali, per rendere il presente più sereno. Indagando su un evento misterioso avvenuto anni prima proprio in questo paese, Vittorio va in realtà alla riscoperta di sé stesso, capendo che la vita gli ha voluto concedere una seconda possibilità.
Les chambres noires. Ediz. italiana
Francesca Valeria Poli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
pagine: 104
Sette stanze. Sette personaggi: Valeria, Andrea, Nua, Luca, Ilana, Milène, Flavio. Sette confessioni. Un unico trait d'union: il piacere. Le stanze oscure. Sono quelle fisiche, dove s'intrecciano in spirali proibite corpi avvolti e assolti dall'ombra – perché non è essenziale il vedere quanto il godere. Sono le stanze mentali, dove i germi delle fantasie più indicibili giacciono in attesa di un segnale, che infiammi le pulsioni ancora cristallizzate sotto forma di immaginazione. Il sesso, l'amore; una compresenza sognata e forse destinata alla negazione? Il Leitmotiv è sempre lo stesso: aprire quella stanza delle fantasie inconfessabili per capire che oltre al sesso esiste qualcosa di più, e vale la pena cercarlo, perché in fondo “le persone felici su questa terra sono quelle a cui le carezze non mancano”.
Nessuna solitudine è piccola
Luisa Parrelli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
pagine: 93
Un giovane italiano emigrato, una ragazza in cerca di risposte, un padre solo, un imprenditore tornato nel luogo della sua infanzia, un'amicizia interrotta e ritrovata, una nonna che si racconta alla nipote, sei istantanee in grado di mostrare un grande mondo emotivo racchiuso in una breve storia. Gli incontri casuali dei protagonisti con persone riemerse dal passato, conoscenti e perfetti sconosciuti, li aiuteranno a riappacificarsi con i propri ricordi, capire il presente e scoprire nuove strade per il futuro. "Nessuna solitudine è piccola", dice il poeta Ritsos, perché sono le solitudini più piccole quelle più vicine a tutti noi, che grazie alla letteratura possono incrociarsi, conversare, unirsi e mostrarsi a noi, attraverso questi racconti, piccoli scrigni di profondità e tenerezza umana, in tutta la loro bellezza.
Il libro mai scritto
Flaminia Potenza
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
pagine: 57
Il libro mai scritto appare come un sogno, un sogno di carta e d'inchiostro; di quelli che sgomitano nei recessi dell'inconscio per venir fuori, per farsi realtà, consistenza materica. L'autrice impugna una penna biro, le dita raccolte a pinza, e libera la mano sui fogli di un quadernetto intonso, a imprimerli di lettere nere, corsive, minute. Per quanto lotti contro sé stessa, l'ambizione si insinua tra le righe e spinge avanti le parole una dopo l'altra, dà voce al silenzio bianco delle pagine. E alla fine degli spazi vuoti, punto fermo. Flaminia Potenza ha scritto il libro che non voleva scrivere. Non mancano un protagonista, un antagonista, un innamoramento, un lieto fine, ma questa è solo l'ossatura di un corpo più ampio: la vera storia narrata è quella del libro stesso, delle parole che nascono, s'incontrano e s'intrecciano in trama.
La neve di marzo
Marilena Ferrante
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
pagine: 113
Nell'Italia del primo dopoguerra, il Mezzogiorno ancora fatica a riconoscersi nel sogno realizzato del Paese unito, ultimissima ruota del carro dello sviluppo; l'industrializzazione e la Riforma agraria sfiorano appena le sue terre remote. Terre segrete riarse dal sole, punteggiate di orti e campanili arroccati, rosse del fuoco dei focolari, una messe di corpi rugosi piegati al lavoro nei campi. Un inferno di miseria abbandonato nelle mani di Dio. Tecla ha gli occhi di cristallo, lunari; è nata in Brasile figlia della speranza, da una famiglia italiana fuggita al Sud in cerca di più ricca fortuna. Il Paese d'origine l'accoglie nel suo grembo quando il Brasile si rivela un miraggio sfumato; la saluta sommessa, in partenza per gli Stati Uniti, dove poter guadagnare a sostegno della famiglia in rovina. Ma Tecla non dimentica le sue valli odorose e cantanti di campane, il primo amore, la sorella Nora: tornano alla mente e nel cuore costanti e puntuali come la neve di marzo.
Rosso rumore
Mina Patrizia Paciello
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
pagine: 173
Per le città d'Italia, tra i vicoli sassosi dei paesi, fischiano le bombe e le sirene annunciatrici di morte, cui fanno eco frane di macerie, passi concitati di chi cerca riparo. Ada scarpetta ogni mattina in fabbrica, puntuale, nel rituale di una normalità imposta dall'alto. Lei e le sue compagne sono tabacchine: infilzano le foglie di tabacco e le appendono alle travi del soffitto, attente a non scivolare giù, timorose forse più di perdere il posto che la vita, devono ritenersi - e si ritengono - fortunate, ogni lira è oro per una famiglia da sfamare. Ma Ada è diversa, è "nata al contrario", ostile alla sottomissione, alle ingiustizie di una società patriarcale e disumana. Condivide con le compagne il coraggio di sollevare la testa e alzare la voce, sono tutte pronte ad assumersi la responsabilità della protesta: pianificano uno sciopero, si organizzano, manifestano.

