In una società industrializzata, sempre più distorta, dove ogni singolo sentimento viene mercificato e falsato, è difficile trovare la felicità, l'appagamento, il vero senso della vita. In un continuo cercare, Mario Saccomanno ispeziona il suo essere interiore, oscurato dalle ombre del passato e tormentato da un presente di solitudine e malinconia. La sua infelicità, come quella di molti uomini, non può durare per sempre: bisogna estirpare le piante nocive sul prato- della vita, potare, affinché l'uomo possa rinascere. La natura incarna il giusto esempio di rinascita, con la sua esplosione di colori e profumi. I ricordi e l'amore, intrecciati al potere della scrittura, accompagnano l'autore nel suo lungo viaggio alla ricerca del colore della vita utile a debellare il grigiore del presente. I versi di Mario Saccomanno toccano nel profondo, percepibili attraverso i sensi. Ciascun verso è uno spunto di riflessione che permette ai lettori di confrontarsi con se stessi.
Lembi edificabili
| Titolo | Lembi edificabili |
| Autore | Mario Saccomanno |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Editore | L'Erudita |
| Formato |
|
| Pagine | 141 |
| Pubblicazione | 11/2021 |
| ISBN | 9788867706976 |

