LAB
Scorze d'arancia
Giorgio De Donno
Libro
editore: LAB
anno edizione: 2010
pagine: 90
Mordere, assaporare, deglutire, pervadersi della bellezza della vita mandandone giù, come spicchi di un'arancia, i momenti. Tinti di arancione, i giorni delle vite di chi sta imparando a vivere hanno il sapore dolceamaro di un'arancia di Sicilia o di un tarocco succoso. Ma per assaporare un'arancia bisogna imparare a pulirla. Buccia, strappo dopo strappo, e poi i sottili filamenti attaccati al frutto, eliminati delicatamente, per gustare, realmente. Strati di buccia a protezione del frutto. Come le vite dei personaggi di questi racconti, silenziosi e pensosi, intensi al punto di sentirli seduti accanto a te. Tra musica, lavoro, università, amore, amici, tentativi di comprensione della vita e discorsi, tanti, disparati, troppo spesso inutili. Perché l'essenza della vita sta nel morso.
Benvenuta, consapevolezza!
Franco Chirco
Libro
editore: LAB
anno edizione: 2010
pagine: 102
Volti, situazioni, storie, riflessioni, lettura dei segni dei tempi e del mutare del sentire... tutto può essere ripercorso affidando al verso una sapiente miscela di sentimento e concretezza, razionalità e appassionata ricerca, di constatazione amara e rinnovata universalità, solidale coscienza dei limiti e delle potenzialità umane.
Il bambino del lotto
Giancarlo Vietri
Libro
editore: LAB
anno edizione: 2010
pagine: 164
"Francesco è preda di un vortice di pensieri che riversa in lettere e diari. È sul labile confine che separa il vivere in un eterno presente da un passato ormai cristallizzato. Francesco aspira alla rivolta del più banale gesto quotidiano. È Assia l'origine del suo profondo caos interiore. Assia vive in un tempo che sembra diluirsi e rallentare. E così la sua immagine si trasforma in metafora e diventa sinonimo di libertà e cambiamento. Ma la tortuosa e sterile rivoluzione interiore che suscita può anche lacerare l'anima.
Un fedele tradimento
Giulia Penzo
Libro
editore: LAB
anno edizione: 2010
pagine: 152
Donne protagoniste di rivoluzioni, piccole rivoluzioni nella vita quotidiana: c'è una segretaria alla ricerca della propria identità, una casalinga che trova la libertà in un modo alternativo, una ragazza pronta al delitto per impadronirsi di un'opera di De Chirico. Ma attenzione, il titolo della raccolta può essere fuorviante. Che cos'è il tradimento? Dal lat. tradere, propr. "consegnare", il tradimento è una consegna, un tramandare. Se poi il "tradimento" è "fedele", sarà allora una consegna che mantiene le promesse. Il libro sarà fedele? Ci si accontenta del tradire, intanto. La fedeltà... al lettore.
Le vertigini del salice
Mariaelisa Giocondo
Libro
editore: LAB
anno edizione: 2010
pagine: 94
Le vertigini del salice sono il ritratto di Dürer, l'immagine del Paedogeron, la chiave della conoscenza: bambina di mille anni, Mariaelisa Giocondo, cesella e coagula e Faber, Miguel de Cervantes e Antonia Pozzi, Emily Dickinson e Dario Bellezza, cultura Araba e tradizione Omerica - in sapiente farsi filtro".
Calcutta ti uccido
Erica Barbiani
Libro
editore: LAB
anno edizione: 2010
pagine: 208
Lucia è una studentessa appena ventenne quando visita l'India per la prima volta: viaggio no budget e la curiosità a tratti incosciente di gettarsi in un mondo che conosce solo attraverso i libri. Anni dopo, una confezione di profumo recapitata a casa la riporta a Calcutta. Sulla scatola, un indirizzo: Raja Bazar, Kolkata, West Bengal, India. Il passato riaffiora così, trascinando Lucia sulle tracce di un vecchio amico, fino al cuore di Calcutta.
Dove sognano le tartarughe
Libro
editore: LAB
anno edizione: 2010
pagine: 80
C'è una strada nel cuore di Roma. È stretta e piena di macchine ammucchiate che sembra di essere in uno sfascio. C'è un marciapiede sudicio dove si scorgono numerose vetrine piene di vita. In una di queste vetrine si affacciano i ragazzi di Strada Sociale. Sono lì, ti aspettano per insegnarti che vale più un singolo gesto pratico di tutti i libri del mondo. Sono lì, ti aspettano per denudarti delle tue convinzioni, per riconsegnarti ripulito alla necessità delle Storie.
Matrimoni scoppiati
Libro
editore: LAB
anno edizione: 2010
pagine: 260
Il matrimonio. Una malattia esantematica da superare prima o poi. O un concetto da evitare per chi è sensibile all'aspetto economico. Perché non c'è nulla di più dispendioso del matrimonio; dalla cerimonia alla separazione è uno slalom di assegni e fidi bancari. Il "finché morte non vi separi" ha il sottile intento di mettere in guardia, soprattutto la parte maschile, da ciò che il futuro riserva, peccato nessuno mai lo capisca in tempo. D'altronde se schiere di popoli non hanno imparato nulla dalle guerre passate perché mai un singolo uomo dovrebbe imparare dalle esperienze dei propri simili?

