la Bussola
La furia di Sekhmet
Marta Stabile
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 90
L'umanità rischia di estinguersi a causa dell'ira della potente Sekhmet. Il caos è ovunque. Solo un ragazzo sarà in grado di fermarla e di riportare l'Ordine sulla terra.
La morte non basta. Obiettivo Berlusconi
Giuseppe Magnarapa
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 286
Dopo la morte di Berlusconi per cause naturali, molti uomini politici, anche ex avversari, si sono onestamente rammaricati per l'accaduto, altri hanno manifestato il loro cordoglio con apprezzabile correttezza formale; solo alcuni di essi hanno espresso garbatamente la loro avversità politica con un malcelato sospiro di sollevo; pochissimi si sono lasciati andare ad ammissioni sulla loro sostanziale indifferenza alla sua scomparsa e solo un paio hanno espresso una certa soddisfazione non per la morte in quanto tale, ma per la "non più esistenza in vita" del mostro di Arcore. Potrebbe essere il primo passo verso una futura valutazione politica del Cavaliere, effettuata sine ira et studio come dicevano i latini? Ancora non lo sappiamo, per il semplice motivo che, pur conoscendo esattamente la durata della sua vita terrena, ancora non sappiamo quella del suo pensiero politico, né gli esiti di una sua eventuale realizzazione futura, vista l'enorme accelerazione attuale del globalismo imperante. Ma una cosa è certa: chi, come alcuni personaggi del romanzo, pensa che la morte di Berlusconi coincida con la morte del berlusconismo, si è certamente sbagliato.
Medusa
Sofia Cordani
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 96
Voltaire diceva che «un uomo è libero nel momento in cui desidera esserlo». E quanto poco l'aveva desiderato Lucia, la protagonista del nostro libro, fino ad allora. Medusa parla di questo: della storia di un amore soffocante nato troppo presto, di una feroce presa di consapevolezza arrivata tardi, di mani addosso che pesano quanto quattro anni di vita e, infine, della fuga. Da lui e da sé. L'opera tratta del viaggio di un'adolescente all'interno della sua prima relazione, del suo perdersi in mare aperto alla ricerca di abbracci mancati e parole non dette. In un centinaio di pagine Lucia ci racconta, in prima persona, della sua risalita dai fondali e del suo tentativo di stare lontana dai tentacoli del passato. Così, come Perseo, dovrà evitarne lo sguardo pietrificante e guardare altrove, in una corsa disperata verso di sé che potrebbe non portarla al traguardo ma, almeno per il momento, in salvo.
Leggere di pedagogia. Per una scuola in cerca di mediazione e di medialità
Francesco Augello
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 216
La pedagogia, quale scienza di diversificati approcci educativi, così come la pedagogia speciale, quale branca a sé della dimensione prioritariamente socio-affettiva, al di là dell'area cognitiva a cui prevalentemente si rivolge, è plasmata dalla natura invasiva e pervasiva del media, attraverso il quale la scuola di oggi, ciascun docente, tenta di tenere un ritmo sempre più incalzante per ri-adattare e ri-adattarsi a una cultura, quella dei giovani, che percorre e precorre strade e bivi non sempre in linea con la "segnaletica" che la scuola stessa vorrebbe loro imporre, spesso negando la presenza dell'oltre… In questo costante mutamento e accelerazione propria di una società sempre più digitale, sempre più nella direzione dell'intelligenza artificiale, scuola e famiglie giocano una sfida quotidiana per comprendere detti mutamenti, per comprendere Bisogni Educativi Speciali che appartengono all'intera comunità educante ed educabile, in un processo di continua ricerca e rinnovamento della sua essenza. Riferendosi a J.S. Bruner, l'autore individua e porta avanti l'obiettivo bruneriano «di adattare una cultura alle esigenze dei suoi membri e di adattare i suoi membri ed i loro modi di conoscere alle esigenze della cultura».
Spetta a noi
Maria Lippiello, Margherita Cogo
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 120
Le donne sono osservatrici attente, nonché attrici e spettatrici, delle azioni politiche dei loro territori, per aver raggiunto la consapevolezza che il divario tra uomini e donne è ancora un gap troppo grande da colmare. Un divario che è fortemente evidente in campo politico e nei luoghi decisionali, sebbene nel tempo alle donne sia stata data la possibilità di non pensare solo alla famiglia, agli affetti e alla casa. Ma tutto ciò si è rivelato ben presto solo un grande inganno! Tante sono state le occasioni perse per il Paese Italia che, nonostante siano passati più di 50 anni di politiche per l'uguaglianza di genere a livello europeo, restituisce una fotografia in cui la metà della popolazione continua a essere sotto-rappresentata, sia nelle cariche politiche nazionali che di quelle locali. Una circostanza sconfortante che evidenzia, da un lato, un limite nella rappresentanza dei diritti specifici alla condizione di donna e, dall'altro, quanto sia ancora lontana la desiderata parità numerica.
La storia e l'ossessione
Pietro Cavara, Roberto Gandus
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 144
La storia pensata o anche solo narrata. La storia come esperienza o ragione di vita. Insegnata o riflettuta letterariamente, senza preclusioni o ostilità di parte. E soprattutto la storia come piacere, divertissement, oltre la storia stessa. La storia che ci sfugge, che inganna, illumina, lasciando l'amaro in bocca a chi vorrebbe governarla o farsene interprete. Due autori si cimentano nel raccontarla da prospettive differenti, mai troppo serie, e mai troppo frivole e soprattutto senza nessuna pretesa di verità storica. Un libro che non vuol raggiungere nessuna finalità, né confermare il detto troppo spesso controverso della historia magistra vitae, ma aiutare a riflettere e a liberare la fantasia del lettore, magari suscitando una passione che possa smuovere ideali e volontà, per un futuro tutto da immaginare e possibilmente da costruire.
L'ultimo Cesare. Napoleone Bonaparte
Gino Moncada Lo Giudice
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 76
Il libro narra la storia del "vero", ultimo imperatore Napoleone Bonaparte. Napoleone inseguì invano per tutta la vita il sogno della libertà. Ha creduto che solo lui, incoronato Re, per grazia di Dio, ma anche per volontà del popolo, avrebbe potuto garantire alla gente i diritti civili. Nel libro spicca la figura di Fabrizio della Valle, unico amico di Napoleone, che lo segue fino a Sant'Elena. Nella realtà Fabrizio non esiste, vuole in realtà essere la "coscienza" di Napoleone, quella coscienza con la quale l'Ultimo Imperatore avrà discusso per tutta la vita.
Chabi
Gino Moncada Lo Giudice
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 76
Il libro racconta la storia di un giovane nero dell'Africa Centrale, che è nato quando esistevano le tribù. Portato negli Stati Uniti, sposa la civiltà dei bianchi. Diviene ricco, importante, ma sul finire della propria vita sente nostalgia della sua terra e va a morire nel Benin, sulla collina dove sono morti tutti i suoi avi.
Il caffè del lavoro. Nuovi scorci sulla più recente giurisprudenza del lavoro della Corte di Cassazione. Volume Vol. 2
Stefano Bini
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 136
"Il caffé del lavoro" è un progetto integrato di innovazione docente e terza missione, che ha l'obiettivo di sviluppare e sperimentare formule innovative, attraverso le quali leggere, interpretare e veicolare il cambiamento giuridico, nella duplice dimensione dualistica online-offline. Nel presente volume - il secondo - si propongono dei brevi flash sulle tendenze recenti della giurisprudenza del lavoro della Suprema Corte di Cassazione italiana. Si raccolgono e si sistematizzano i numeri de "Il caffé del lavoro" dal 101 al 200, che sono stati tempo per tempo pubblicati sui social network, tra il febbraio 2021 e il febbraio 2023. Precedono la raccolta alcune pagine di riflessione introduttiva, che richiamano lo spirito del progetto, ampliamente illustrato nel primo volume, i cui concetti-chiave possono essere così sintetizzati: innovazione, cambiamento, inclusione, rigore e semplicità.
Via Poma, dietro Viale Mazzini. Una storia scomoda
Alberto Cunari, Carlo Amedeo Guglielmi
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 138
Il romanzo si ispira liberamente al famoso delitto di Via Poma del 1990, sinora irrisolto. Intrecciando fatti e personaggi veri e immaginari, gli autori ipotizzano una connessione tra l’efferato crimine e un presunto episodio di aggressione avvenuto qualche tempo prima dell’omicidio di Simonetta Cesaroni, in uno stabile adiacente a Via Poma. Descrivono, in un crescendo di tensione, le situazioni più significative e crude della storia, dal supposto tentativo di stupro sino alle ultime ore della vittima. Portavoce della tesi risolutiva che innerva il racconto è un Ispettore di Polizia, incaricato inizialmente dell’inchiesta. La sua esistenza e la sua carriera professionale si svolgono in stretta connessione con l’evolversi degli avvenimenti del caso. Gli infruttuosi esiti dei vari tentativi compiuti negli anni per dare un nome all’assassino, accreditano la sua personale logica. Dagli insuccessi giudiziari, traggono quindi origine le presumibili certezze e le speranze di successo coltivate dall’Ispettore. L’opera delinea i risvolti umani dei protagonisti, scavandone in profondità i caratteri fino allo spirare dei loro destini.
Storia di un priorato, il mio
Adarosa Ruffini
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 208
Borgogna, terra di quei Temerari che sfidarono l'Europa con la loro visione della vita e del potere. Un Priorato femminile dell'anno 1100 nel villaggio rurale di Le Puley, dove pietre antiche si confondono nel verde e bruno dei pascoli aperti, retto da un capitolo di religiose benedettine fino a quando, nel quindicesimo secolo, e sotto la guida di Constance du Blé, ultima Priora, fu riunito a quello di Lancharre. Per orientare questa favola medioevale, l'autrice ripercorre la cronologia delle vicende strettamente interconnesse alla migrazione e all'insediamento dei Franchi in Gallia dopo la caduta dell'Impero Romano, la storia del Monachesimo, la fondazione di Cluny e la sua grande riforma monacale, la nascita del Ducato di Borgogna. Adarosa Ruffini riscrive un pezzo di storia: breve, semplice, godibile, con note ricercate che ricordi ai francesi, e trasmetta agli italiani, un piccolo pezzo di medioevo.
A gangster's story
Gaetano Lo Bue
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 496
Questa è la storia di Benito Cosentino, un uomo felicemente sposato con due figli. Questi ha il vizio di giocare e bere, un giorno la moglie, stanca del suo comportamento lo caccia fuori di casa. Rimasto solo, va a rifugiarsi da un'amica che gli dà ospitalità per qualche giorno. Decide di emigrare a New York ma non ha i soldi per affrontare il viaggio. Chiede aiuto ad Aldo, suo amico inseparabile, che lo aiuta a partire per rifarsi una nuova vita. Ma lui non si da pace di ciò che gli è successo, pensa che un giorno ritornerà in Sicilia per vendicarsi contro sua moglie togliendole i figli. Arriva a New York e trova un lavoro al porto. Dopo qualche tempo, la mafia americana lo contatta proponendogli un affare. Lui accetta la proposta senza sapere a cosa va incontro. Successivamente i mafiosi del posto lo costringono a lavorare per loro, trasformandolo in un perfetto gangster professionista al servizio della mafia.