Libri di Giuseppe Magnarapa
Nemico assoluto. Fenomenologia dell'antiberlusconismo militante
Giuseppe Magnarapa
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2013
pagine: 190
Quale sarebbe oggi la percentuale di italiani disposti a parlare di Berlusconi in termini di bilancio politico o comunque con un giudizio soppesato, rispetto a quelli invidiabilmente sicuri del proprio amore o del proprio odio totale nei confronti del Cavaliere? Di sicuro, una minoranza. In questo corrosivo e originalissimo pamphlet, l'autore - noto psichiatra romano - ci guida nei meandri di un fenomeno unico nel suo genere.
La casa della lealtà. Andrássy Ut. 60-Budapest 1062
Giuseppe Magnarapa
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2006
pagine: 128
Il volume consiste in un piccolo saggio storicopolitico che trae spunto da una visita al Terror Haza Museum. La prefazione è a cura di Fabrizio Cicchitto.
La morte non basta. Obiettivo Berlusconi
Giuseppe Magnarapa
Libro
editore: Edizioni Associate
anno edizione: 2007
NGF. L'ultimo trapianto
Giuseppe Magnarapa
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2009
pagine: 88
In una remota località dell'Inghilterra, un gruppo di scienziati sta mettendo a punto l'intervento chirurgico che segnerà una svolta epocale nella storia della Medicina. Perché l'operazione vada a buon fine, tuttavia, non sono sufficienti attrezzature scientifiche d'avanguardia e collaboratori spregiudicati, ma neppure il genio di colui che ha concepito il progetto, un chirurgo di fama mondiale disposto ad oltrepassare i limiti delle umane possibilità: la chiave di tutto è una sostanza sperimentata da Rita Levi Montalcini, Premio Nobel per la medicina nel 1986, chiamata NGF (Nerve Groving Factor), capace di ripristinare l'integrità delle fibre nervose. Basterà tutto questo a realizzare il sogno ambizioso del professor Varaldi?
Un angolo di Purgatorio
Giuseppe Magnarapa
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2013
pagine: 320
Processata per l'efferata morte del figlioletto e tradotta nel Carcere di Torino, Annalisa Blasi non rinuncia in alcuna occasione a proclamare la sua innocenza. Bella, affascinante e benestante, stride come un giglio sul letame nel contesto carcerario, pieno di donne sole, abbruttite e dimenticate, quando non stanche e frustrate. Pur sostenuta dal padre e dal marito, ma anche da una campagna condotta dalle pagine di Il Foglio Cittadino, la vicenda sembra tuttavia perdere terreno, recedendo lentamente dalle prime pagine del giornale alla cronaca locale. La scoperta del diario dell'adolescente Annalisa gioca allora un ruolo determinante, aprendo uno spiraglio sulla verità, sui segreti celati, su un vissuto complesso e drammatico a cui suo malgrado il cronista Fabrizio Bennati si ritrova ad assistere.
Morire d'amore. Prevenzione e terapia del comportamento violento e dell'omicidio seriale
Giuseppe Magnarapa
Libro
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2015
pagine: 200
"Morire d'Amore" rappresenta un tentativo di delineare i contorni di un intervento preventivo sui comportamenti violenti, basato sul presupposto che i più distruttivi tra essi siano sempre preceduti da segnali di natura psicopatologica e dunque suscettibili di un trattamento terapeutico; a condizione, naturalmente, che ci si prenda cura dell'ipotetico, potenziale assassino analogamente a quanto avviene per la vittima, senza lasciarsi condizionare dalla pur comprensibile paura della violenza.
Sinceramente vostro, J. lo Squartatore
Giuseppe Magnarapa
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 376
Londra, anno 2000. Paul Rathman è alle prese con il cosiddetto Diario di Jack lo Squartatore, pubblicato in Gran Bretagna nel 1993 e considerato un falso dalla maggior parte degli esperti. Scettico sull'autenticità del diario, si mostra pronto ad abbandonare l'indagine, una volta trovata la prova incontrovertibile della contraffazione. Questa prova, però, non verrà mai trovata, anzi... Ispirato al saggio Jack lo Squartatore. Il Capitolo Finale di Paul H. Feldman, "Sinceramente vostro J. lo Squartatore" è un romanzo che stuzzica la curiosità del lettore, ponendo i riflettori su un personaggio-leggenda avvolto nel mistero da più di un secolo.
I volti della paura. Psicopatologia del cinema del terrore
Giuseppe Magnarapa
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 248
Il volume è il risultato dell'incontro tra la passione per il cinema risalente all'età infantile e le competenze cliniche acquisite dall'autore in 40 anni di attività specialistica all'interno di strutture istituzionali e sul territorio. Un'escursione alle origini del terrore, il sentimento negativo più intenso, filtrato attraverso la finzione visionaria del cinema, con un'analisi psicologica e psichiatrica di film più o meno celebri, ma tutti significativi da questo punto di vista.
Gli eredi di Caino. Psicologia dell'omicidio pubblico e privato
Giuseppe Magnarapa, Daniela Pappa
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 512
L'uccisione del proprio simile rappresenta l'evento più gravido di conseguenze tra tutti quelli che un uomo può provocare. Esse riguardano non solo l'assassino, la vittima e i rispettivi familiari e conoscenti; ma anche la collettività di appartenenza e, spesso, si allargano al di là di essa, nello spazio e nel tempo, con un effetto domino che può prolungarsi per mesi, anni e addirittura influenzare il corso della storia. Alla luce di queste considerazioni, gli autori si cimentano in un'opera di classificazione del fenomeno omicidiario, valutando la tipologia di vittime e assassini, moventi espliciti e impliciti, pubblici e privati; analizzando, attraverso la citazione di singoli casi, la fisionomia, spesso contraddittoria, dell'omicidio, senza nulla concedere alla curiosità morbosa e al sensazionalismo.
Straordinaria follia
Giuseppe Magnarapa
Libro: Libro in brossura
editore: Colosseo
anno edizione: 2017
pagine: 94
Photophobia
Giuseppe Magnarapa
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 320
Avventurose peripezie scandiscono la vicenda esistenziale di una giovane turca catapultata nella Dolce Vita romana degli anni '60, fino al compimento di un destino terribile e straordinario che l'attende nel cuore della Città Eterna. Ma chi è veramente l'affascinante e misteriosa Aynèe Kurbashi?