la Bussola
Splendori, amori, orrori nella Spagna di Goya
Antonio Fasano
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 156
Tra il 1819 e il 1823, verso la fine della sua vita, Francisco Goya, emergendo da una grave malattia, coprì le pareti del grande casolare che abitava (la Quinta del sordo) con delle pitture tenebrose di immensa potenza (Pinturas Negras) che annunciavano una nuova era. Personalità complessa e inquieta, come pittore di corte durante il regno di Carlo IV e della sua incredibile consorte Maria Luisa, Goya ci ha tramandato immagini della famiglia reale di una cruda e sconcertante introspezione. In questo libro riviviamo attraverso le sue opere quel periodo di feroci guerre, con uno sguardo alla tormentata vita sentimentale dei protagonisti.
Il potere, il godimento e lo spirito. Uno schizzo antropologico
Fabio Gabrielli
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 80
Il riferimento alla casa come luogo della relazione, con tutto il dramma che questo comporta, ci obbliga a ripensare seriamente le dinamiche del potere, dei bisogni e del loro godimento, dello spirito complessivo che abita ogni relazione, che la casa stessa, per sua natura, concentra come e luogo d'incontri, cioè di esperienza. In altri termini, è possibile individuare un sentiero antropologico capace di tenere fermo il godimento come costituivo dell'umano, oltre le e disincarnate dello spiritualismo spinto contro il, e nel contempo lo spirito dell'accoglienza come possibile prassi e feconda resistenza contro le logiche pervasive dello spirito identitario e del potere che lo innerva? Insomma, siamo ancora capaci di fare esperienza, di farla sul serio?
Memorie di un bambino nel tempo di guerra
Giacomo Reale
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 140
Il libro si apre con un aforisma "Non possiamo capire dove andiamo se non conosciamo da dove veniamo". In poche pagine si rivivono gli epiloghi del Fascismo, il passaggio della guerra con i suoi disastri, il ritorno alla normalità e la successiva rinascita. Il tutto attraverso gli occhi dell'autore allora bambino, oggi ottantottenne. Il libro è dedicato ai nipotini, i sei che mi chiamano nonno e i sei che mi chiamano zio.
Dell'amore e di altre storie. Raccolta di racconti dal Laboratorio di scrittura di Splash. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 184
I racconti che trovate in questa antologia sono il frutto del lavoro di un Laboratorio di Narrativa che si tiene presso a Roma presso la caffetteria Splash di via Eurialo 102. Le autrici e gli autori di questi racconti scrivono per passione e cercano di trasmettere a chi legge un'emozione. Lo fanno esercitando il diritto e il dovere di autocritica, qualità non facile da trovare. In questo modo cerchiamo tutti insieme, ognuno con l'aiuto degli autori che gli stanno accanto, di migliorare e di emozionare sempre di più i nostri lettori. Se leggendo uno dei racconti vi verrà un sorriso o alzerete un sopracciglio allora vorrà dire che stiamo diventando bravi e questo ci basta. Prefazione Paola Lolli.
Canta canta pescator, la fortuna vién dal màr. Pescatori e ambiente della Laguna Nord di Venezia
Valentina Majerle
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 280
Canta canta pescator, la fortuna vién dal màr è un saggio antropologico sulla pesca praticata in laguna di Venezia, soprattutto presso Burano. L'antropologia racconta le persone e qui i protagonisti sono i pescatori che ancora esercitano in modo tradizionale, laddove però il termine viene messo in discussione. Dopo secoli privi di significative variazioni, nel Novecento la pesca ha subito una profonda mutazione, che risulta essere in continuo divenire. Il saggio ripercorre l'evoluzione di conoscenze e i risvolti culturali, l'inevitabile rapporto con l'ambiente e le curiosità di un mestiere affascinante, immortalando le persone, prima che siano perdute, nella speranza di farle vivere ancora.
Menzogne, illusioni e conquiste della scienza
Andrea Amato
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 340
La scienza moderna attraversa un dramma, inedito per la sua portata. Un primo aspetto del dramma riguarda le nuove frontiere della genetica e della medicina; ossia, la bioetica. La seconda faccia del dramma concerne temi centrali della fisica, quali: il realismo, i rapporti tra soggetto e oggetto, lo statuto della verità. La scienza, tuttavia, coltiva l'illusione di poter raggiungere continui successi, senza, però, doversi mettere in discussione. La scienza è, altresì, menzognera, quando rivendica la sua neutralità rispetto alle scelte operate dall'uomo in ordine alle sue stesse conquiste. Fortunatamente, si tratta di tendenze non ancora consolidate, per cui un dialogo con la scienza è possibile.
Nell'eterno. La visione magnifica
Pierfranco Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 304
Il poema è una "Magnifica Visione" nella quale il poeta immagina e pensa, con un "Divino Cammino", di ascendere verso l'"Alto" e l'"Altissimo", incontrando nel "lungo viaggio di un momento trino" "Moltitudini di Anime e di Animi", "Persone Singole-Singolari" e, infine, le stesse "Persone Divine". In quattro "Visioni" (grigia, Celeste azzurrina, Celeste argentina e Bianca) si compie l'ascesa dalle "Due Città" alla "Città Eterna". Nell'Eterno (in 76 Canti, quattro Cantiche, quattro Parti e una Dedicazione, un Proemio, un Intermezzo e un Epilogo) vuol essere un poema Neo-Cattolico Mariano-e-Cristiano. Esso, quale "gelso in mezzo al mare", fa parte, come Libro V, della più ampia opera poetica Un Divino Cammino in 11 libri.
NOJ Culture
Mattia Paoli
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 336
NOJ Culture è una raccolta antologica delle opere dell'artista Mattia Paoli. I differenti stili pittorici si susseguono nei capitoli, seguendo ed esplorando l'evoluzione emotiva ed interiore dell'artista. Il protagonista principale della sperimentazione artistica è il tempo: interpretato e traslato nelle opere come "quotidianità", spinge l'artista ad un continuo confronto con la realtà circostante. Il linguaggio di Mattia Paoli, caratteristico e informale, nasce dall'utilizzo di materiale di scarto reperito nelle discariche o semplicemente per strada. Durante i primi anni da artista dipinge su pannelli di legno con stucco, colle e vernici, segnando le superfici con orme di copertoni. La sua ricerca artistica si sviluppa in due ambiti: elaborazione digitale e pittorico-materica.
Savina racconta Balella
Carlo Corsetti
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 272
Vidi piombarci addosso delle belve. I soldati scesero dal camion e urlando corsero nelle abitazioni e fecero uscire tutti, donne e bambini, mentre gli ufficiali si scagliavano contro la mamma. Urlandole parole cattive, cominciarono a picchiarla, buttandola per terra. Poi la fecero rialzare e la spinsero in casa. Io corsi dentro, perché volevo difenderla, ma loro col frustino colpirono ripetutamente anche me. Proprio quello era il motivo per cui le restai vicino: avevo paura per lei, ma mi sentivo anche protetta da lei. Rovistarono dappertutto. Salirono in camera e da là provenivano rumori d'ogni genere, mentre io e la mamma eravamo giù in cucina strette l'una all'altra. L'ufficiale, dopo aver ordinato di tenere a guardia la mamma, era salito anche lui di sopra, da dove giunse poi un grido gutturale e vedemmo subito scendere tutti. S'indirizzò ancora con dure parole alla mamma, strattonandola, per estorcerle notizie sul babbo. Lei rispose di non sapere dove fosse. Lui, allora, la spinse fuori a calci, poi la trattenne davanti a sé e la schiaffeggiò con vile disprezzo con i guanti. Quel gesto non posso scordarlo. Quanto disprezzo e odio vidi in quel gesto! Con calci e pugni la spinse fino alla camionetta e le ordinò di salire, mentre, rivolgendosi a me in italiano, minacciò che, se entro l'indomani il babbo non si fosse presentato al comando, avrebbero ucciso la mamma. Io, urlando, le chiesi: «Mamma, cosa devo fare?» «Nulla!» rispose lei: «Non ti preoccupare. Penso a tutto io.» E con un sorriso dolce mi mandò un bacio, mentre i suoi aguzzini me la portavano via per sempre.
Silvia Infranco. Viridis
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 128
Il volume presenta l'ultimo progetto di Silvia Infranco e documenta la ricerca dell'artista supportata, nel corso degli anni, dalla Galleria Marignana Arte di Venezia. Da sempre focalizzata sul rapporto con la natura, Silvia Infranco, in Viridis, apre una ricerca sul potere terapeutico delle piante con un approccio multidisciplinare mettendo in dialogo diversi ambiti del sapere da quello biologico a quello medico da quello linguistico a quello artistico. La sua narrazione visuale presenta un mondo naturale in perenne mutamento di cui l'uomo è parte integrante. The volume presents Silvia Infranco's latest project and documents the artist's research supported, over the years, by the Marignana Arte Gallery in Venice. Silvia Infranco, always focused on the relationship with nature, in Viridis, opens a research on the therapeutic power of plants with a multidisciplinary approach. Her works put in dialogue different areas of knowledge from the biological to the medical, from the linguistic to the artistic. Her visual narrative presents an ever-changing natural world of which man is an integral part.
Politica XXI secolo
Francesco Aqueci
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 104
Nell'Inferno dantesco, gli eresiarchi epicurei, mentre vedono nel passato e nel futuro lontani, sono condannati a non sapere nulla del presente, del passato e del futuro immediati. In quest'epoca di transizione, la nostra condizione assomiglia a quella di questi dannati. Parlare quindi di politica secolare, la politica del XXI secolo che giorno dopo giorno prende forma nella "mala luce" del nostro sguardo offuscato, si può se fissiamo dei criteri per andare oltre la mera convenzione cronologica. Il primo di questi criteri è che oggetto d'analisi siano questioni rappresentative delle tendenze mondiali; il secondo, che l'analisi teorica sia agganciata a questioni storiche anch'esse di livello mondiale; il terzo, che le questioni analizzate siano essenziali per la realtà avvenire. Temi che soddisfano tali criteri, cui corrispondono i tre capitoli dell'opera, sono l'Europa in guerra, l'egemonismo come fase ulteriore dell'imperialismo, il socialismo come rinnovata "base morale" delle prospettive secolari, in un significato che si precisa man mano che il libro procede verso la conclusione.
Male baltico
Pietro Santo Palopoli
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 316
Ambientato tra l'Italia e la Russia, il romanzo narra l'intrigo esistenziale che avvolge le vite di Veronica, Paolo e Luisa, amici animati dalla stessa voglia di indipendenza e affermazione, dalla stessa passione per il mondo slavo e per Gorkij, e che costruiscono un rapporto fatto di incredibili somiglianze, di reciproci affetti ma anche di competizione. Tutti e tre si trovano coinvolti in un intrigo poliziesco vero e proprio, dai contorni già da loro conosciuti nei tempi dell'ultima URSS, che li riporta tragicamente nella Russia dei giorni nostri. Una Russia che si mostra con pratiche del passato che si attardano con pervicacia fino ai giorni della guerra in Ucraina. Non è solo storia passata, è anche un male presente fatto di intrusioni, di controllo politico e spionaggio dell'individuo. È un male che si proietta anche nel nostro tempo e quello futuro, con l'assaggio di una terribile distopia che fa ricorso alle tecniche più raffinate della cibernetica e delle neuroscienze, per inseguire l'antico sogno diabolico del possesso dello spirito dell'uomo.