fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Iskra

Sulle rotaie di Cagliari. La storia dei tram nel primo Novecento nelle cartoline della collezione di Gianfranco Peri

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2025

pagine: 90

Tra le cartoline d'epoca della preziosa collezione di Gianfranco Peri, Ada Lai ritrova la voce della Cagliari di un tempo. I tram diventano il simbolo di una città in movimento, di incontri e di destini che si incrociano. Con una scrittura delicata e partecipe, l'autrice intreccia la storia della mobilità urbana alle vicende umane dei viaggiatori, ogni immagine diventa frammento di memoria. Un affresco vivido e toccante che restituisce il fascino di un'epoca che va dai primi del Novecento agli anni Sessanta. Un racconto intriso di memoria e di umanità.
25,00

Nel segno della croce. Le pitture murali della chiesa di Santa Maria della Mercede a Norbello

Nel segno della croce. Le pitture murali della chiesa di Santa Maria della Mercede a Norbello

Maria Cristina Cannas, Elisabetta Borghi

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2025

pagine: 162

Sulle pareti della chiesa di Santa Maria della Mercede di Norbello compaiono croci graffite e figure miniate in rosso, segni riconducibili a un antico rito penitenziale di consacrazione. Ma chi ha lasciato queste tracce? La chiesa, citata in un documento del Condaghe di Santa Maria di Bonarcado (scheda n. 26, XII secolo), nasconde un mistero che attraversa i secoli: la sua fondazione e consacrazione furono forse opera di due cavalieri templari? Lo suggeriscono le iscrizioni che accompagnano le immagini, nelle quali compaiono due nomi di particolare interesse: Barusone Pinna e Dorgotorio Pinna.
15,00

Case nell'anima. Il percorso di un giovane in Europa

Case nell'anima. Il percorso di un giovane in Europa

Raffaele Pinna Massa

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2025

pagine: 104

Case dell'anima è il viaggio di un giovane che vuole imparare le lingue e immergersi in varie culture straniere. Si tratta di un percorso di crescita interiore in cui il protagonista apprende che la vita è dominata dalla precarietà. A Cagliari, Murcia con l'Erasmus, Stoccolma, Londra e Barcellona vive ed esplora appartamenti e contemporaneamente scopre se stesso e il mondo. Le storie raccontate rivelano il caso bizzarro e i suoi tiri mancini, vicende che hanno un sapore surreale.
12,00

Identità e integrazione in Europa

Identità e integrazione in Europa

Riccardo Barracu

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2025

pagine: 212

E se l’Europa non fosse un progetto da completare, ma un campo di battaglia? Identità, confini, appartenenze: questo saggio rifiuta visioni pacificanti e mostra l’integrazione come un processo lacerato, segnato da crisi strutturali. Un’analisi che sfida le retoriche dell’unità e rivendica il conflitto come chiave di lettura dell’Europa contemporanea.
20,00

Ammentos. Quando la caccia era grossa

Ammentos. Quando la caccia era grossa

Luigino Busa

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2025

pagine: 80

Luigino Busa, arrivato alla soglia dei cento anni sente il bisogno di lasciare una traccia del suo percorso di vita. I suoi ricordi sono vivissimi e insieme alla figlia Gianna ripercorre la sua esistenza, ricca di piaceri ma anche di dolori: la morte del figlio Massimo lo segnerà per sempre. Quando a raccontare è la gente comune, la narrazione assume un valore storiografico significativo.
12,00

Boriccu

Boriccu

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2025

pagine: 64

Ambientato nella seconda metà degli anni Cinquanta, Boriccu è un fumetto realizzato da Francesco Contu, supportato da Matteo Grussu e dalla Cooperativa “Luna Blu”, che racconta di due delitti avvenuti in un piccolo paese dell'entroterra sardo. Si tratta di una faida familiare? Oppure il tragico epilogo di una vendetta irrisolta?
10,00

San Pietro di Zuri

San Pietro di Zuri

Carlo Aru

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2025

pagine: 152

Questa edizione di ristampa anastatica, vede luce in occasione dei 100 anni dalla prima messa celebrata nella chiesa ricostruita e segue quella già pubblicata in occasione dell’80esimo anniversario dell’uscita, nel 1926, per le Officine Grafiche Reggiane di Reggio Emilia. L’edizione 2025 è arricchita da un documento inedito dell’epoca, un manoscritto, purtroppo anonimo, rinvenuto di recente da alcuni privati. Lo scritto, seppure viziato in alcuni punti da una cattiva leggibilità e dalla mancanza del nome dell’autore, rimette in fila le vicende e i dubbi che hanno portato alle scelte compiute.
25,00

Il culto delle acque in Sardegna. Miti, riti, simboli

Il culto delle acque in Sardegna. Miti, riti, simboli

Fabrizio Manca Nicoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2025

pagine: 136

Nuova edizione del libro dedicato al Culto delle acque in Sardegna. Un saggio che offre uno sguardo approfondito sulle tradizioni, i riti e le credenze legate alle acque nella cultura sarda. L'autore che coniuga rigore scientifico e sensibilità antropologica, guida il lettore verso un viaggio tra antichi rituali, luoghi sacri e pratiche ancora vive in alcune comunità locali. Si parla di pozzi e fontane, ordalie e sacrifici umani, e si colgono le analogie con società d'altri luoghi e d'altri tempi.
18,00

Est iscuru in custu mare

Est iscuru in custu mare

Angelo Baingiu

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2025

pagine: 72

Questo libro di poesie in lingua sarda nasce per dare un piccolo contributo a chi in questo momento vive nella parte più sfortunata del mondo. Noi che in questo momento siamo nella parte "soliana", cioè assolata, proviamo a fare qualcosa per alleviare il dolore di quelle persone che vivono nella parte in ombra e che i bambini possano volare per raggiungere la loro luna promessa. Prefazione di Pier Luigi La Croce.
15,00

Vite sospese

Vite sospese

Luigi Citroni

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2025

pagine: 158

Vite Sospese è uno spaccato di storie che raccontano vite di uomini e donne che a causa dell’ineluttabile rimangono sospese. Esse rappresentano un viaggio tra sentimenti che si dilatano nello spazio e nel tempo, testimoni di un mondo che vede la Sardegna come punto di partenza, nelle sue fragilità e nella sua ancestrale e demoniaca solitudine la quale inevitabilmente si riflette in ogni singolo personaggio della raccolta. È un esperienza che tocca temi sociali, personali e abbraccia con calore il tabù della salute mentale, tema caro a molti ma spesso dimenticato.
15,00

La chiesa e il monastero del Carmine di Oristano. Il gioiello del rococò in Italia

La chiesa e il monastero del Carmine di Oristano. Il gioiello del rococò in Italia

Antonio Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2025

pagine: 120

Il gioiello del rococò in Italia, così è stata definita nel 1962, dallo storico dell'arte Corrado Maltese, la chiesa del Carmine di Oristano. L'opera, finanziata da don Damiano Nurra e progettata dall'architetto sabaudo Giuseppe Viana, rappresenta un modello di “architettura di luce”. L'interno rivela, infatti, una morbida avvolgente luminosità. Il visitatore non può che restare incantato oltre che dalla luce, dagli stucchi, dalle volute e dalle balconate che hanno la delicatezza dell'ultimo barocco piemontese.
18,00

Crucifijos dolorosos de Cerdeña. El Nicodemo de Oristán

Crucifijos dolorosos de Cerdeña. El Nicodemo de Oristán

Aldo Sari

Libro: Libro rilegato

editore: Iskra

anno edizione: 2024

pagine: 72

Il lettore, di fronte al Crocifisso del S. Francesco di Oristano è vinto dall'emozione, resta senza parole. Il profondo naturalismo nella rappresentazione delle sofferenze del Cristo ha un'immediatezza sconvolgente. Ma alla fine salgono alle labbra le domande: Da dove viene, quando è stato intagliato, a quale epoca appartiene, chi è l'artista che ha saputo rendere con tale minuzioso e ossessivo realismo la Passione del Signore? Qui troverà, ci auguriamo, risposta alle sue domande e anche una breve storia della croce e della crocifissione, oltre agli approfondimenti su alcuni Crocifissi gotici dolorosi che sono stati posti in relazione con quello di Oristano, da cui dipende inoltre una serie di Crocifissi scolpiti e dipinti in Sardegna durante il XVI secolo.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.