In Your Face Comix
Penguin Gohan. Collana In Your Face Comix
Itoi Shigesato
Libro: Libro in brossura
editore: In Your Face Comix
anno edizione: 2025
pagine: 180
Solo un uomo. Collana In Your Face Comix
Jun Hayami
Libro: Libro in brossura
editore: In Your Face Comix
anno edizione: 2025
pagine: 244
Chiaro di luna
Kazuichi Hanawa
Libro: Libro in brossura
editore: In Your Face Comix
anno edizione: 2025
pagine: 244
"Chiaro di luna" è un'antologia di racconti realizzati tra il 1971 e il 1980 da Kazuichi Hanawa, uno degli autori più importanti del movimento gekiga e del fumetto alternativo giapponese. Attraverso un gusto raffinato per il grottesco e il surreale, Kazuichi Hanawa compone dei drammi decadenti a sfondo storico di sperimentazione grafica dalla sfumatura teatrale, tipica della compagnia Tenj? Sajiki. Negli anni Settanta il gekiga erotico assurge a una nuova dimensione in queste undici storie strazianti, pregne di rancore e maledizioni.
Nekojiru Udon. Volume Vol. 2
Nekojiru
Libro: Libro in brossura
editore: In Your Face Comix
anno edizione: 2025
pagine: 240
Tornano le avventure di Nyako e Nyatta con il secondo e ultimo volume della serie anni Novanta più iconica dell’underground giapponese, "Nekojiru Udon". Tra divinità capricciose, animali antropomorfi brutalmente trucidati e situazioni in bilico tra il surrealismo e la commedia nera, i sogni dell’autrice Nekojiru costruiscono un mondo delirante in cui cinismo felino e cattiveria infantile si incontrano.
Harsh Comics 90’s. Pentacle
Officina Infernale
Libro: Libro in brossura
editore: In Your Face Comix
anno edizione: 2025
pagine: 160
"Harsh Comics 90’s". Schegge di storie spezzate, frammenti di vite mascherate che si riflettono in uno specchio ormai infranto, perduto tra le crepe del tempo. Supereroi tormentati, antieroi disperati e figure ambigue si muovono tra le ombre di una realtà che si sgretola sotto i loro piedi. Nulla è ciò che sembra: ogni alleato può rivelarsi un traditore, ogni battaglia un inganno. In questo universo cinico e distorto, la violenza è stilizzata, l’eroismo è contaminato, e il confine tra bene e male si dissolve in sfumature di grigio e in colori sgargianti. I personaggi, intrappolati in un gioco mortale più grande di loro, combattono non solo contro nemici sovrumani, ma contro le proprie paure, i propri fallimenti, le proprie identità. Un mosaico narrativo dai bordi taglienti, dove ogni tavola è una ferita aperta e ogni vignetta è un urlo soffocato. Benvenuti nel mondo di Harsh Comics: dove il mito del supereroe cade a pezzi — e nessuno resta illeso.
Mr. Loop Marmor. Lunensis
Alberto Lavoradori, Mauro Cicarè, Samuele Bruschi, Viola Ciarletti, Paola Fiordaliso, Michele Ghizzone, Nico Mancini, Rolando Cicatelli, Mancin Bardan
Libro: Libro in brossura
editore: In Your Face Comix
anno edizione: 2025
pagine: 174
Mr. Loop – Marmor Lunensis Nell'anonima Metropoli ai confini del mondo i demoni impazzano più sanguinari e truculenti che mai. Mr. Loop, sempre in prima linea, lotta ostinatamente contro i famelici parassiti e gli umani che, per avidità e meschini interessi, assecondano la mostruosa genìa. L'orrida routine, del ciclico stecchito da trecento anni, nasconde, però, la presenza di un nuovo arrivato: un soggetto che trama nell'ombra, evitando lo scontro diretto e interessato al misterioso Marmor Lunensis.
HIU Happening International Underground 1993-2003. Dieci anni di immaginario underground
Libro: Libro in brossura
editore: In Your Face Comix
anno edizione: 2025
pagine: 292
HIU 1993-2003 HIU – Happening International Underground 1993-2003 Dieci anni di immaginario underground. L’Happening Internazionale Underground fu un appuntamento annuale della durata di tre giorni che si svolse a Milano dal 1993 al 2003. L’HIU: un evento completamente indipendente e autogestito che, negli anni di mutamento che segnarono l’approccio delle arti figurative alla transizione digitale, contaminò e influenzò l’editoria italiana che si occupava di fumetto e arte. Il festival HIU, nato con l’intento di promuovere la cultura e l’arte figurativa underground libera da restrizioni politiche, favorì lo sviluppo delle avanguardie e delle sperimentazioni editoriali e artistiche italiane.
Ai confini dell'inferno
Jiro Kuwata
Libro: Libro in brossura
editore: In Your Face Comix
anno edizione: 2025
pagine: 224
"Ai Confini dell’Inferno" tre racconti del mistero ispirati a due maestri del romanzo giallo nipponico, Mushitaro Oguri ed Edogawa Ranpo. Un’immersione nell’ignoto tra giungle misteriose, parchi a tema bizzarri ed esperimenti scientifici al limite dell’impossibile, che si intrecciano ai loschi traffici della yakuza e a una polizia impotente di fronte all’inspiegabile.
Gli Occhi di Hannya
Hideshi Hino
Libro: Libro in brossura
editore: In Your Face Comix
anno edizione: 2025
pagine: 224
Negli occhi di Hannya si cela la memoria di un passato inestinguibile, dove ogni sussurro è un'eco di rimpianto. Sette storie di fantasmi, magistralmente narrati da uno dei più grandi autori manga del nostro tempo, Hideshi Hino. Lo sguardo di Hannya ci guida attraverso il vuoto irrisolto, laddove i fantasmi non cercano pace, ma verità. Sette piccoli capolavori dove orrore e poesia dissolvono il confine tra incubo e redenzione.
Born dead
Dast
Libro: Libro in brossura
editore: In Your Face Comix
anno edizione: 2025
pagine: 148
Un uomo, fuggito dal suo destino, si ritrova catapultato in un mondo sconosciuto, dove il mito del buon selvaggio è ancora vivo e pulsante. In questo viaggio verso l'ignoto sarà la Grande Madre, nelle sue molteplici forme, a guidarlo e a fortificarlo. Un'avventura epica che celebra il potere del sogno come rifugio dalla crudele realtà, dove la forza interiore diventa un inno al potere plasmandosi nel contatto con l'ancestrale e l'impossibile.
Bzz. One Man Mag. Volume Vol. 3
AlePop
Libro: Libro in brossura
editore: In Your Face Comix
anno edizione: 2025
pagine: 100
Terzo numero di BZZ. Raccoglie parodie pubblicitarie e culturali, illustrazioni, storielle di Popy Dak (il paperateo anarchico), una rubrichetta di mozika in cui quasi 20 anni fa ironizzavo sugli umori e sulle bizze di rockkestar, pubblico, giornalisti. Trascorsi ormai due decenni, posso dire che poco è mutato a parte l'invasione dei social. Sono materiali variegati. BZZ è motivo per non prendersi troppo sul serioso. Buona visione.
Zazà magazine. Volume Vol. 5
Libro: Libro in brossura
editore: In Your Face Comix
anno edizione: 2025
pagine: 100
Zazà Mag, numero cinque. Un magazine - contenitore pop. Proponiamo un diverso genere underground, anomalo, atipico. Pur rispettando, senza nostalgie, quello prodotto tra gli anni '60 -'70 - '80 - '90. Non siamo un magazine di fumetti. Per noi la mescolanza di stili/generi/arti è fondamentale. Cerchiamo stradine diverse. In questo numero presentiamo un articolo sui Rosemary's Baby, band cult italiana degli anni '80, a cura di Devis Granziera. Nicola Stradiotto illustra il lavoro del disegnatore Mike Diana, che tanta preoccupazione ha arrecato alle autorità di polizia USA. AlePop fa un salto nei '70, descrivendo un personaggio dell'animazione yugoslava: il Professor Balthazar. Pierluca Galvan elabora le sue variazioni fotograche su immagini prese dalla metropolitana di Parigi. Nella rubrica SubZazà , curata da AlePop, si troveranno frammenti del passato e del presente per rinforzare la "memoria visiva e storica". Parliamo di Gene Vaucher, artista punk e attivista, del fenomeno dance ne anni '80 Madchester, di due giovani illustratrici Caticardia e Linda Flowers, di Valerie Solanas la donna che sparò ad Andy Warhol, E poi ci sono Fumetti particolari ed Illustrazioni, che mantengono la giusta distanza dalle produzioni main stream. Particolari per stile, contenuti, ricerca visiva. Con Simona Tell, Mordicce Vale, Ale666, Nacho, Dario Arcidiacono, Licia Viero, Nicola Stradiotto, Clorindee, Stefano Zattera, Cristiano Baricelli e l'inserto non catalogabile BZZ di AlePop. Questo è Zazà 05, un contenitore di arte pop varia e non avariata. Mutevole, senza parrocchiette da seguire. Se tutto va bene, poi arriverà pure il numero sei. Buona lettura, intanto. Seguiteci, anche se non sappiamo dove andare. Progetto a cura di AlePop, Pierluca Galvan, Nicola Stradiotto.

