Libri di Mauro Cicarè
Mr. Loop type
Mauro Cicarè, Alberto Lavoradori, Nico Mancini, Paola Fiordaliso, Viola Ciarletti, Michele Ghizzone
Libro: Libro in brossura
editore: In Your Face Comix
anno edizione: 2024
pagine: 92
Torna l'anonima metropoli flagellata da esseri sanguinari e inarrestabili. Contro ogni crimine, un solo baluardo: l'antieroe defunto da trecento anni. Torna il ciclico più-morto- e immortale di tutti i tempi. In questo nuovo capitolo Mr.Loop scende tra gli abissi del mondo dei demoni affrontando insospettabili tipologie di vita… e di morte.
Mr Loop
Alberto Lavoradori, Mauro Cicarè
Libro: Libro in brossura
editore: In Your Face Comix
anno edizione: 2023
pagine: 94
Mr Loop, un investigatore deceduto da secoli ma reso ‘ciclico’ da un prodigioso trattamento, è sulle tracce dei Demoni. Queste entità, elettrificate da un misterioso acido genico siglato e-dna-s, spartiscono il territorio con gli esseri umani solo per un motivo, per prosciugarli ed espandersi. I rapporti di forza tra le parti in causa -apparentemente- non hanno storia, la differenza è abissale, ma nulla è però ancora definito. Così, in una metropoli tetra, senza nome e avvolta da una perenne luce blu-violacea, come il colore della decomposizione avanzata e dell’oblio più deprimente, avviene lo scontro tra una genesi d’incontrastabile violenza e un morto.
Gli occhiali da sole-Sunglasses
Stefano Montanari
Libro: Libro rilegato
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2022
pagine: 55
Dopo anni di violenze, una donna trova il coraggio di ribellarsi per proteggere sé stessa e suo figlio. Grandi ostacoli si frappongono mentre cercano sicurezza in un mondo in cui gli uomini detengono il potere. Gli occhiali da sole nascondono i segni della violenza ma anche forza e resilienza. Fino a dove possono arrivare madre e figlio nella protezione della propria dignità? Questo racconto breve bilingue sulla violenza domestica invita a mettere in discussione il ruolo che ognuno di noi ha nella lotta contro un fenomeno sociale che colpisce milioni di donne e bambini nel mondo. Età di lettura: da 11 anni.
Gli occhiali da sole-Sunglasses
Stefano Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2021
pagine: 52
Dopo anni di violenze, una donna trova il coraggio di ribellarsi per proteggere sé stessa e suo figlio. Grandi ostacoli si frappongono mentre cercano sicurezza in un mondo in cui gli uomini detengono il potere. Gli occhiali da sole nascondono i segni della violenza ma anche forza e resilienza. Fino a dove possono arrivare madre e figlio nella protezione della propria dignità? Questo racconto breve bilingue sulla violenza domestica invita a mettere in discussione il ruolo che ognuno di noi ha nella lotta contro un fenomeno sociale che colpisce milioni di donne e bambini nel mondo. Età di lettura: da 11 anni.
La grande adunanza
Nicola Bultrini, Mauro Cicarè
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2018
pagine: 48
Tutto è informatico e digitale, non esiste più la carta, non esiste più la poesia. I poeti però continuano a esistere e si incontrano e si confidano che hanno trovato poesie graffiate sui muri... Con la prefazione di Lillo e Greg.
Eddy «mano pesante»
Mauro Cicarè
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2013
pagine: 128
La collana "Malacarne" propone un classico del fumetto d'autore degli anni 90: "Eddy mano pesante" di Mauro Cicarè. Hard boiled post moderno, pubblicato a suo tempo sulla rivista "Il Grifo", è diventato nel corso degli anni un vero e proprio cult, in quanto anticipatore di un certo modo di raccontare "pulp" oggi diventato consuetudine. Tra la vita del ring e quella della malavita organizzata, il personaggio di "Eddy Mano Pesante" si destreggia tra mille conquiste femminili, casi apparentemente insolubili e round di boxe all'ultimo sangue.
L'angelo nero
Angelo Ferracuti, Mauro Cicarè
Libro: Copertina morbida
editore: Barney
anno edizione: 2015
pagine: 77
"Un po' Batman, un po' Spawn, un po' Il Corvo, l'Angelo Nero è il super-eroe migrante diversamente vivo che combatte -vincendo - cause già date perse dalla cronaca. Un fumetto più grande della vita, per riuscire a sognare restando con i piedi per terra: la sfida alle leggi della fisica che nell'ambiente dell'editoria indipendente ormai è una way oflife." (Andrea Voglino)
Io sono Arthur Cravan
Mauro Cicarè, Gabriele Tinti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2016
pagine: 144
Nato a Losanna nel 1887, Fabian Avenarius Lloyd cambiò il proprio nome in Arthur Cravan. Nel 1912 fondò, scrisse, pubblicò e distribuì da solo la rivista "Maintenant", attraverso la quale ridicolizzava molte opere d'arte esposte alla Mostra degli Indipendenti, nonché molte delle idee degli intellettuali dell'epoca. Alto quasi due metri, fisico eccezionale, il suo capolavoro - il capolavoro della propria vita e della propria opera - fu incontrare il campione del mondo di pugilato Jack Johnson. Convinto che "la prima condizione per un artista sia sapersi battere" incontrò il campione in un match truccato, dove si fece corrompere e sconfiggere alla prima ripresa.
L'enigma del condominio
Mauro Cicarè
Libro
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2015
pagine: 128
Un vero e proprio enigma, un Fellini contaminato con il pulp e gli alieni, un fumetto disegnato a carboncino da studiare tavola dopo tavola. "Mi piace pensare che Cicarè sia un mago, o meglio un illusionista, che sta inventando con pazienza certosina, un mondo parallelo al nostro, un universo in cui ci potremmo infilare abbandonando questa contemporaneità che sempre più spesso fa rima con volgarità." (dall'Introduzione di Vincenzo Mollica)