fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Iemme Edizioni

Nudaluce

Nudaluce

Salvatore Emblema

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 240

L'artista campano disse un giorno: "Io appartengo alla luce", ragionando su una vertigine metafisica che avrebbe segnato la sua visione della Natura, il suo legame con lo spazio abitabile, le sue campiture di colore mutevole. Emblema decise presto che tutto ruotava attorno alla luce, la pittura stessa era questione di luce, così come lo sguardo esisteva nel suo legame retinico con la luce. Si trattava di un viaggio a ritroso lungo il margine della Storia, un anelito alle origini della figura primordiale, verso lo scheletro cromatico che precede ogni abito della figurazione visiva. Emblema aveva deciso negli anni Cinquanta che la pittura poteva fare a meno della pittura. Nel senso che il quadro meritava un ragionamento autonomo, relativo alla natura biologica della superficie, del colore, delle materie coinvolte. Era questa un'attitudine diffusa tra maestri informali e difensori del colore poetico come Mark Rothko, Barnett Newman o Clyfford Styll; la stessa che colse Emblema in giovane età, quando soggiornò negli Stati Uniti e scoprì gli esiti drammaturgici di un'astrazione radicale, portata alle massime conseguenze da Jackson Pollock e Yves Klein...
39,90

Fotografia

Fotografia

Fabio Donato

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2015

Che cosa è una "soglia"? In senso fisico e secondo il vocabolario, è la lastra di pietra, la striscia di cemento che unisce al livello del pavimento gli stipiti di una porta o di altri vani d'ingresso. In senso figurato può indicare un inizio, un principio. Nella psicologia sperimentale, J. F. Herbart designa la soglia come la minima quantità di eccitazione per produrre una percezione; in un saggio dello strutturalista e critico della letteratura Gérard Genette, "soglie" è tutto ciò che sta nei dintorni dei testi, vale a dire le pratiche che "accompagnano" la produzione e la ricezione di un testo. Insomma, sia in senso fisico che metafisico, la soglia allude ad un passaggio fuori-dentro o dentro-fuori, oppure ad un passaggio temporale da uno stadio al successivo, ad un qualcosa di indefinito che circonda qualcos'altro. La soglia, quindi, è anche un concetto e per di più un concetto ambiguo e complesso. Ma si possono fotografare "concetti"? Credo che Fabio Donato voglia farlo. Tutte le sue foto sono il tentativo di ancorare un pensiero, una rivelazione per ordinare tra loro passato, presente e futuro secondo una immagine che moltiplica l'insieme dei riferimenti possibili.
15,00

Buenos Aires. La voce poderosa dei ragazzi di Zavaleta

Buenos Aires. La voce poderosa dei ragazzi di Zavaleta

Pino Bertelli

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 72

"A Pino sono oggi nuovamente grato per la sua missione argentina che è raccontata in queste pagine, per aver saputo dare occhi e cuore alla curiosità di Giovanni, al coraggio romantico di Antonio e di tutti i ragazzi di Zavaleta, insomma all'ultima avventura del nostro gruppo, che sta appena cominciando. Sento che questo meraviglioso libro potrà dare nuova energia alla comune, ostinata convinzione di poter cambiare un po' il nostro mondo distrattamente feroce." (Maurizio Del Bufalo, presidente associazione Cinema e Diritti)
30,00

Il kabuki dei tre samurai

Il kabuki dei tre samurai

Nobuyoshi Araki, Yasumasa Morimura, Hiroshi Sugimoto

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 60

È sorprendente quanto Nobuyoshi Araki, Yasumasa Morimura e Hiroshi Sugimoto, i tre grandi della fotografia nipponica, attraverso il loro teatro fatto di sole immagini ci mettono dinanzi all'eterno ritorno dell'uguale, in senso generale un'ontologia circolare, come quella stoica, per cui l'universo rinasce e rimuore in base a cicli temporali fissati e necessari, ripetendo eternamente un certo corso e rimanendo sempre se stesso.
20,00

La pensione dei liberi professionisti. Quale futuro?

La pensione dei liberi professionisti. Quale futuro?

Giuseppe Guttadauro

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 496

Sono circa 1,5 milioni i lavoratori esonerati dall'obbligo assicurativo presso l'Inps, si tratta dei c.d. liberi professionisti (avvocati, notai, ingegneri, architetti, commercialisti, etc.) che fondano la loro attività sul proprio rischio e capacità professionale, amministrando un patrimonio superiore ai cinquanta miliardi di euro. Il libro analizza, con un linguaggio semplice e chiaro, le caratteristiche delle principali Casse di previdenza autonome dei liberi professionisti: contributi, prestazioni e requisiti, sistema di calcolo della pensione, ricongiunzione, totalizzazione e riscatto, approfondendo gli aspetti più critici. Esempi numerici e analisi di singole casistiche aiutano il lettore a comprendere un "pianeta previdenziale" poco conosciuto e spesso trascurato, in uno scenario non sempre così avverso come sembra, perché le pensioni dei liberi professionisti non sono un miraggio ma un diritto concreto, a patto di conoscerne regolamenti e aspetti normativi.
14,90

Expo.eat. Il cibo ai tempi dell'Expo

Expo.eat. Il cibo ai tempi dell'Expo

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 216

Il comparto agroalimentare è uno dei pochi settori della nostra economia in crescita ed è il primo, per numeri e fatturato, davanti a meccanica e tessile. Un settore dove non ci mancano le materie prime, di cui molte rappresentano vere e proprie eccellenze e le capacità di dare un altissimo valore aggiunto ai prodotti agricoli stranieri. Un consumatore informato è il miglior cliente di un'azienda virtuosa. Partendo dalla lettura delle etichette apposte sui prodotti alimentari ad una spesa più consapevole ed oltre la tavola, fino ad un corretto smaltimento dei rifiuti. Un'azienda alimentare moderna investe su un capitale etico e di consolidata fiducia con i suoi clienti, più che sull'immagine fine a se stessa. Il libro descrive la filiera produttiva e le nuove sfide ed opportunità del made in Italy, il tema della sicurezza dei prodotti alimentari e della corretta informazione dei prodotti e dei meccanismi di difesa del consumatore. Expo Milano 2015 sarà la prima esposizione della storia a essere ricordata non solo per i manufatti realizzati ma soprattutto per il contributo al dibattito e all'educazione sull'alimentazione, sul cibo, sulle risorse a livello planetario.
9,90

Decidere dall'essere. Prendere decisioni di alta qualità in un percorso di evoluzione cosciente

Decidere dall'essere. Prendere decisioni di alta qualità in un percorso di evoluzione cosciente

Mauro Ventola

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 376

Questo libro è un invito a vivere in un universo di possibilità, imparando a prendere decisioni che fanno la differenza, decisioni che allo stato attuale ci appaiono come "impossibili". Nella maggior parte dei testi, le decisioni sono viste come un prodotto della mente e della ragione. Noi dichiariamo una possibilità nuova: tutte le decisioni che hanno un impatto, provengono dall'Essere. Il primo passo è rendersi conto che le migliori decisioni che abbiamo preso sono una funzione della nostra essenza (chi siamo realmente) e non della personalità (l'insieme delle nostre maschere). Il secondo è capire che la connessione, l'essere impegnati in qualcosa di più grande di sé', è l'eco che fa vibrare la nostra voce nel mondo, per poi ritornare a noi sotto forma di energia vitale. Infine, si tratta di allineare le decisioni al nostro compito esistenziale, di trovare il nostro "posto nello schema". Imparare a prendere decisioni dal futuro e non dal passato significa vivere l'avventura della nostra vita: darsi il permesso di abbandonarsi al "rapimento del vivere".
14,90

M.A.F. Mythos&Arte&Foto

M.A.F. Mythos&Arte&Foto

Libro

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2014

L'Associazione M.A.F. "Mythos&Arte&Foto" nasce dall'incontro multidisciplinare e performativo di differenti individualità ed esperienze, provenienti da ambiti solo apparentemente distanti quali l'archeologia, la filosofia e la fotografia, sul tema della mitologia nella contemporaneità. Attraverso lo strumento ermeneutico delle arti visive e dell'interpretazione antropologica dei rituali e dei culti connessi al patrimonio storico e architettonico della Napoli antica, i membri di M.A.F. si pongono come obbiettivo comune quello di uno sguardo nuovo sul mito arcaico, in grado di riscoprirne i sensi occultati e di suggerirne altri ancora non esplorati, abitando e ricreando un immaginario alternativo rispetto al già conosciuto. Il presente catalogo rappresenta una selezione dei migliori scatti dei quindici fotografi partecipanti al workshop artistico-fotografico per la rielaborazione in chiave contemporanea dei miti di Neapolis a partire dallo studio comparato della mitologia e dei rituali annessi, finalizzato alla diffusione della conoscenza del patrimonio mitologico partenopeo e alla valorizzazione e promozione del territorio.
20,00

L'arte contemporanea per il sociale

L'arte contemporanea per il sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2014

"Un'effettiva 'ricognizione' dell'arte attuale, dagli esiti articolatissimi, nella diversità delle posizioni di ricerca, delle personali poetiche e dei nodi delle diverse tendenze, ma inevitabilmente si offrirebbe come un viaggio critico attraverso più d'una generazione. Naturalmente una campionatura che spazia liberamente attraverso posizioni diverse di ricerca, in un'accesa varietà corrispondente del resto alla realtà di un fervore immaginativo che si conferma tipico di questo grande inesauribile serbatoio creativo dell'arte italiana. Ove in particolare gli artisti, giovani e meno giovani, ad onta di tutto, si giovano ancora di un tempo e di uno spazio".
30,00

Pittura suono gesto segno

Pittura suono gesto segno

Stefan A. Reck

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2014

Il pubblico degli appassionati di musica conosce Stefan Anton Reck per la sua attività di direttore d'orchestra, che lo ha reso celebre grazie alle sue importanti interpretazioni sinfoniche ed operistiche alla testa delle maggiori orchestre e nei più rinomati teatri del mondo. Se fittissima è la presenza sui podi degli altari della musica pressoché sconosciuta ai più è la passione per la pittura del maestro tedesco; una passione coltivata sin da giovanissimo e certo incrementata dalla frequentazione di scenografi, costumisti, registi e artisti in genere incontrati nel corso dell'attività musicale. Sicuramente una gestualità del tutto mutuata dalla musica, dal gesto direttoriale, una gestualità che si trasforma in segno procedendo per strutture e ritmi di rapida percezione, collocando impulsi immediati e selettivi che, sulla tela, diventano rappresentazione, entro spazi in cui pone un sistema di distanze e di rapporti, di "suono-colore" e di "pause" e i titoli delle opere testimoniano ancora una volta la sua provenienza intellettuale. Opere in cui segno e materia hanno la capacità di descrivere visivamente la seduzione della musica.
19,00

Le fate sono finite. Nuove forme di potere femminile

Le fate sono finite. Nuove forme di potere femminile

Bruna Putzulu

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 144

Si fa un gran parlare di donne negli ultimi tempi. Un parlare smisurato, disgregato, che lievita nei social network e si "attorciglia", il più delle volte senza venire al punto. Donne e lavoro sfida possibile? Nei piani alti della politica e delle istituzioni ci si scontra con le ormai famigerate "quote rosa", di cui si proferisce tanto, ma si realizza poco. Possiamo affidare solo a Twitter o Facebook il compito di rappresentare e innovare il sistema di genere? Ma quale potrebbe essere dunque la via femminile al potere? Il momento è cruciale, la rivoluzione di genere è compiuta e i nuovi modelli educativi e culturali, oltre che la grave e profonda crisi dell'economia, hanno mutato di fatto le dinamiche di potere tra uomo e donna nella famiglia, nel lavoro, nella società. Lasciamoci alle spalle, dunque, lo stereotipo del femminismo, fazioso e falsamente alimentato. Occorre ripartire da altri modelli, secondo nuove prospettive, perché le donne non possono più attendere che "maturino le mele" in un mondo dove loro sono già pronte per il potere. E non si tratta di rincorrere uno schema maschile di successo, differente e per giunta obsoleto. Si tratta di un salto di paradigma, un modello di potere femminile che vada oltre le anarchie e le guerre stereotipate, che immagini nuove relazioni e nuovi livelli, senza necessariamente combattere fantasmi. E allora tremate, le streghe son tornate? No, ma rabbrividite pure, perché le fate sono finite.
9,90

Napoli appesa a un filo

Napoli appesa a un filo

Francesco Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 128

"Otto racconti, una suite per variazione continua di personaggi comicamente tragici, sospesi sul vuoto di una città come Napoli. Sono i poveri incendi e le contraddizioni di un luogo geniale abitato da diavoli, o da scrittori di grande talento come Francesco Costa, che offre di sé, in questa raccolta, un lato inedito della sua scrittura, sull'orlo di una mutazione fra forma amata e forma possibile". Napoli è la città dalle mille emergenze, in attesa inesausta dell'Apocalisse, la più qualificata scuola di sopravvivenza dell'intero pianeta, paragonabile solo a certe megalopoli asiatiche o sudamericane. Dà asilo ad assassini e a poeti, a bellissime donne e a inguardabili megere. È la città in cui si versano più lacrime e quella in cui si può realmente morire dal ridere. Diversa da ogni città d'Italia, ma al punto che non è assolutamente possibile spiegarne il come e il perché, è la più triste o, indifferentemente, la più allegra. È l'unica città della penisola che può vantarsi di aver fatto un'autentica rivoluzione, sull'onda di quella francese e con tanto di detronizzazione del monarca. Perennemente sospesi fra la furia del Vesuvio e il fiorire di memorabili canzoni, ignari della sorte che li attende e sensibilissimi al richiamo dei sensi, gli abitanti della città hanno sempre l'aria di essere appesi a un filo. I protagonisti di questi racconti si chiamano Amoroso, portano tutti lo stesso cognome, perché qualunque sia l'età di un napoletano, nella sua vita è l'amore a farla da padrone.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.