fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina

Iemme Edizioni

L'opera celeste. Romanzo alchemico filosofico

L'opera celeste. Romanzo alchemico filosofico

Luca Falace

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 280

Nel romanzo alchemico "L'opera celeste" il mito si fonde con il simbolo, così come l'essere con l'avere, lo spazio con il tempo e l'arte con la scienza, in altre parole il tema di fondo è rappresentato dall'unione degli opposti. Questa complementarietà è il segno che rimanda ad un significato ultimo che l'essere umano, nel nuovo millennio, deve ancora riconoscere. Questa unione alchemica se funzionasse nell'uomo contemporaneo allora si rifletterebbe sull'intera società. Ci sarebbe così l'unione del pensiero materialista con quello spirituale. L'unione del pensiero consumistico e materiale occidentale, con quello conservatore e spirituale orientale. L'equilibrio dei due opposti; tra l'Avere e l'Essere. Questa unione porterebbe pace e serenità su tutto il pianeta Terra. Gli antichi archetipi presenti nell'Opera si rivelano in uno scenario attuale e sincronico, nel quale le prospettive temporali delle leggende evocate, si uniscono in una sorta di collettiva eterna fusione mitologica rivolta al bene, all'unione e alla fratellanza universale
12,90

Il MangiaRime. Libro illustrato di ricette filastroccate per bambini

Il MangiaRime. Libro illustrato di ricette filastroccate per bambini

Rosanna Bazzano

Libro

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 60

Età di lettura: da 5 anni.
16,90

L'arte condivisa-Art sharing. Un nuovo rispetto per l'artista, una nuova fruizione dell'arte

L'arte condivisa-Art sharing. Un nuovo rispetto per l'artista, una nuova fruizione dell'arte

Roberto Colantonio

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 192

Oggi, già molte cose sono in condivisione, quasi tutto. Auto, lavori, know how, informazioni. Ma gli scambi nell'arte contemporanea sembrano conoscere solo la forma della compravendita. Come in un mercato azionario. Paradossale per un settore che dovrebbe per antonomasia essere all'avanguardia. Vendere non è l'unico modo che ha un artista per trarre visibilità e guadagno dalle proprie opere. I contratti di artsharing propongono soluzioni alternative, già previste dall'ordinamento giuridico per altre forme di godimento sui beni mobili, da applicare tenendo conto della specificità dell'oggetto: le opere d'arte sono beni infungibili, unici. Con i contratti di artsharing l'artista può scegliere tra un guadagno immediato e la possibilità di un canone mensile, tornando in possesso del suo lavoro allo scadere del termine concordato. Anche la sua controparte ne trarrà dei vantaggi, accedendo ad opere diversamente non messe in commercio o con un prezzo maggiore di quello che è disposto a spendere. Con prontuario, modelli e contratti.
9,90

Gelsomina e il pupazzo di neve. Piccola favola poetica per bambini

Gelsomina e il pupazzo di neve. Piccola favola poetica per bambini

Rosanna Bazzano, Maria Miele

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 48

Età di lettura: da 5 anni.
16,90

Un lavoro da favola. Come decidere di cambiare lavoro orientando la propria vita
9,90

Il sole a Lugano. Come e perché aprire un conto in Svizzera

Il sole a Lugano. Come e perché aprire un conto in Svizzera

Roberto Colantonio

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 96

In una Europa in bilico tra spinte di rigore fiscale e il timore di una moneta europea a due velocità, si prospetta una svalutazione dell'euro con perdita del potere d'acquisto nel breve-medio periodo. L'erba del giardino del nostro vicino, ad una sola ora di treno da Milano, non è mai stata tanto verde. E allo stesso tempo non più così esclusiva. Il franco svizzero come valuta rifugio è, oggi, una soluzione alla portata del piccolo risparmiatore italiano. In via del tutto legale, fuori da logiche di evasione fiscale e a costi contenuti.
9,90

Lo spazio esistenziale. Definizioni e corollari. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Lo spazio esistenziale. Definizioni e corollari. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 194

"Lo spazio esistenziale. Definizioni e corollari - Vol.1" è il primo momento di raccolta di scritti critico-filosofici che la curatrice Lucrezia Longobardi ha in questi anni prodotto assieme a una serie di mostre. L'indagine attorno a cui ruotano gli scritti e i documenti contenuti nel libro si concentra sul luogo – mentale o fisico – in cui l'uomo declina il proprio essere e il proprio tempo.
25,00

FATTI FUMMO - DIARIO DI UNO STUPEFACENTE
12,90

Didattica museale. Nuovi approcci al racconto dei beni culturali

Didattica museale. Nuovi approcci al racconto dei beni culturali

Marco Izzolino

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 160

Didattica museale nasce dall'esigenza di ripensare in modo completamente nuovo il rapporto tra le istituzioni museali ed i propri fruitori. Tra i luoghi della cultura il museo è forse oggi la risorsa più universalmente sottovalutata per la formazione e l'evoluzione della persona. L'intento di questo libro è dunque quello di fornire strumenti, strategie e suggerimenti per trasformare una collezione, una esposizione o un semplice percorso culturale in una straordinaria ed innovativa esperienza di apprendimento. Non è dunque il museo in sé ad essere il tema centrale di questo libro, quanto piuttosto i modi in cui i beni culturali possono essere raccontati, illustrati e vissuti alla luce dei mutamenti della società e i nuovi bisogni del pubblico. Per valorizzare i beni culturali che i musei contengono e tutelano, ovvero un patrimonio materiale e immateriale in cui una comunità può ritrovare le radici profonde della propria identità, è necessario dargli un significato all'interno delle dinamiche della vita reale. Didattica museale e stato scritto per aiutare insegnanti ed educatori a riconquistare, attraverso la cooperazione delle risorse educative della scuola con quelle dei musei, l'interesse dei giovani verso forme di linguaggio solo apparentemente lontane da quelle usate nelle nuove tecnologie dell'informazione; ed è rivolto inoltre agli operatori museali e quelli turistici perché vi rintraccino nuovi approcci utili a rendere accessibili ad un più vasto pubblico collezioni, raccolte, mostre e in generale ogni tipo di esposizione culturale.
9,90

Bruno Munari e Enrico Prampolini. Movimento, luce e creatività infantile

Bruno Munari e Enrico Prampolini. Movimento, luce e creatività infantile

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 72

La ricerca poliedrica sul tema del movimento, della luce e dello sviluppo della creatività infantile attraverso il gioco di Bruno Munari si affianca al panorama dell'arte astratta caratterizzata per il suo profondo interesse per il dinamismo - organicismo, sino alla polimatericità influenzata da visioni del microcosmo di Enrico Prampolini.
20,00

Campania. Bellezza del creato

Campania. Bellezza del creato

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 196

Se l'Italia è da sempre considerata il giardino d'Europa, la Campania rappresenta indubbiamente il suo fiore più bello. La bellezza è infatti la cifra distintiva di questa terra benedetta da Dio, una terra dove il paesaggio offre panorami che rallegrano la vista e fanno gioire il cuore. Mari, fiumi, laghi, sorgenti, colline, montagne, natura incontaminata o segnata dalla presenza dell'uomo. Creatura che crea a sua volta, generando borghi e città, opere d'arte e architetture che suscitano ammirazione e inducono a contemplare con gratitudine uno spettacolo ineguagliabile. Fra le inevitabili difficoltà del quotidiano, il celebre aforisma di Fedor Dostoevskij «La bellezza salverà il mondo» assume in Campania un profondo significato. Questa terra è uno scrigno colmo di doni preziosi, un patrimonio di inestimabile valore che tutti, nessuno escluso, abbiamo il dovere di salvaguardare e di rispettare. Due anni fa Papa Francesco, con l'enciclica «Laudato si'», ci ha ricordato il valore della terra che ci nutre e la bellezza dell'ambiente che ci circonda. Di questa bellezza noi siamo padroni, ma anche responsabili e custodi designati a tutelarla e ad accrescerla nel tempo. Ci è dato abitarla, ammirarla, goderla, ma per continuare a farlo occorre che seminiamo bellezza nelle nostre azioni, nei luoghi che viviamo, nei campi che coltiviamo. Soprattutto, occorre che impariamo a conoscere la bellezza che ci circonda e che spesso, come accade per tutte le cose che sono sempre sotto il nostro sguardo, non riusciamo a vedere. Da queste considerazioni nasce «Campania, bellezza del creato», una raccolta di immagini che vogliono fissare, nel breve spazio di uno scatto, particolari mirabili del mosaico campano. Una foto custodisce per sempre il volto di un luogo realmente visitato, restituisce concretezza a quello solo pensato o sognato, ingenera il desiderio del viaggio, fonte primaria di conoscenza di un territorio. «Campania, bellezza del creato», si compone di sei aree tematiche che tracciano un itinerario ideale attraverso una Campania che resiste al tentato oltraggio dell'uomo, partorendo sempre nuova bellezza.
30,00

Hablar colores. Parlare a colori

Hablar colores. Parlare a colori

SCI Galeano

Libro

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 56

Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.