fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 36
Vai al contenuto della pagina

Ianieri

I gessi di Gessopalena e della valle dell'Aventino

I gessi di Gessopalena e della valle dell'Aventino

Giovanni Di Falco, Aurelio Manzi, Giuseppe Manzi

Libro

editore: Ianieri

anno edizione: 2003

pagine: 64

I gessi, oltre a costituire una grande valenza di carattere geologico, speleologico, paesaggistico e floristico-vegetazionale, di fatto presentano un eccezionale valore culturale in quanto sin dall'antichità l'uomo ha utilizzato questa pietra nell'edilizia e in diversi altri campi, elaborando e differenziando nel corso dei secoli una vera e propria "cultura del gesso". Questa particolare cultura legata ad una risorsa naturale, comune a molti centri della vallata dell'Aventino, proprio a Gessopalena si manifesta nei suoi aspetti più complessi ed articolati, e per certi versi unici e spettacolari. La conoscenza serve a restituire identità e forza ad una regione come l'Abruzzo.
10,00

D'Annunzio e Michetti

D'Annunzio e Michetti

Libro

editore: Ianieri

anno edizione: 2002

pagine: 408

L'ampio carteggio, finora in gran parte inedito, intercorso fra "il signor del pennello" e il "signor della rima", vuol dire conoscere a fondo l'animo di Gabriele d'Annunzio aldilà di ogni retorica e pregiudizio; vuol dire conoscere tutta la storia di un'amicizia straordinaria, che ha del magico, libera alfine dagli errori e dalle inesattezze che fino ad ora hanno pesato su di essa. Apprendiamo così che la celebre dedica al Michetti del "Trionfo della Morte" si deve alla riconoscenza del poeta verso l'amico che nel 1894 aveva ospitato al Convento Maria Gravina e la figlia Cicciuzza, in origine la dedica era destinata al Carducci.
24,00

La diversità agronomica perduta. Indagine sulle antiche varietà colturali nel versante orientale della Majella

La diversità agronomica perduta. Indagine sulle antiche varietà colturali nel versante orientale della Majella

Marco Di Santo, Nicola Madonna

Libro

editore: Ianieri

anno edizione: 2002

pagine: 112

L'avvento della ricca società dei consumi ed il passaggio dall'agricoltura tradizionale a quella intensiva ha determinato la progressiva emarginazione delle tradizioni legate alla civiltà contadina, causando spesso la perdita (totale o parziale) di specie e varietà di colture sia erbacee che arboree, sostituite negli anni da varietà più moderne che garantiscono migliori e più uniformi produzioni, maggiore tolleranza o resistenza a stress biotici e abiotici e maggiore soddisfazione verso i requisiti oggi richiesti dai mercati. La ricerca individua alcune varietà ed ecotipi ancora presenti, in alcuni casi valuta la loro diffusione, validità agronimica e le relazioni esistenti tra storia di una varietà e le tradizioni di alcuni luoghi.
10,50

Lettere d'amore

Lettere d'amore

Dacia Maraini

Libro

editore: Ianieri

anno edizione: 2002

pagine: 72

La scrittrice Dacia Maraini, dalla lettura di alcune lettere tratte dal romanzo "il Trionfo della Morte" di Gabriele D'Annunzio, elabora un monologo teatrale in cui la protagonista, Mara, attraverso alcune lettere, appartenenti alla madre, scopre dopo anni dalla sua scomparsa, una relazione d'amore tra la madre Barbara e Gabriele D'Annunzio. L'opera, è stata rappresentata teatralmente dall'attrice Marisa Fabbri per la prima volta al Festival Nazionale Teatro di Gioia, nell'agosto 2001. Successivamente lo spettacolo è stato rappresentato al Festival di Radicondoli (Toscana), al Teatro dell'Istituto Italiano di Cultura di Parigi, (2001).
10,00

Ivan Graziani. Libro 232

Federico Falcone

Libro

editore: Ianieri

anno edizione: 2025

pagine: 248

Ivan Graziani è stato un artista unico: chitarrista e cantante, abile disegnatore, novello scrittore, infine anche stilista; in vari modi ha espresso il proprio irrefrenabile estro. Un cantautore rock che ha saputo raccontare la vita di provincia, le sue contraddizioni e le sue bellezze con una sensibilità fuori dal comune. Questo libro ripercorre la sua straordinaria carriera, dagli esordi con l’Anonima Sound fino ai grandi successi come Pigro e Agnese dolce Agnese, passando per le sue collaborazioni con artisti del calibro di Lucio Battisti, Antonello Venditti e Renato Zero. Attraverso interviste, testimonianze e aneddoti, emerge il ritratto di un uomo libero, caparbio e ironico, che ha sempre rifiutato di piegarsi alle logiche del mercato discografico. Un viaggio tra musica e parole, che celebra l’eredità di un artista che ha saputo innovare il panorama musicale italiano, lasciando un segno indelebile. Tra successi, difficoltà e una lotta contro il tempo, Ivan Graziani ha dimostrato che la vera arte non conosce compromessi. Un tributo sincero e appassionato a un lupo che non si è mai fatto addomesticare.
19,00

Nei ricordi il destino

Stefania Marini

Libro: Libro in brossura

editore: Ianieri

anno edizione: 2023

pagine: 224

Luglio è agli sgoccioli… Normand abbandona la baita sotto un cielo ancora ammantato di stelle per correre da suo padre allarmato perché dei ladri hanno assaltato la villa. Affrontata la prima emergenza della giornata, e con essa i primi fantasmi del passato, si reca in ufficio dove una nuova “sorpresa” lo attende: “Commissario, ci hanno segnalato un omicidio!” Insieme all’agente scelto Dantiuco, raggiunge il luogo del delitto e di nuovo il passato irrompe sulla scena. Nella vittima, infatti, riconosce la ragazza che gli aveva restituito il sorriso dopo che una giornata di pioggia si era portata via sua madre, quando lui aveva appena dieci anni. Prende così il via un’indagine che si presenta da subito complicatissima, dove interrogatori e sopralluoghi si alternano a racconti di episodi attinti da un passato lontano, vivo e indelebile nella memoria del protagonista. Un giallo avvincente dove i caratteri dei personaggi sono ritratti a tinte forti. Suspense e colpi di scena conducono all’interrogatorio finale, in cui il carnefice confessa d’un fiato le ragioni di un gesto covato per anni negli angoli più reconditi del suo cuore inquieto. In fondo anche i ricordi possono uccidere…
18,00

The water war-La battaglia dell'acqua

Roberto Melchiorre

Libro: Libro in brossura

editore: Ianieri

anno edizione: 2023

pagine: 76

Whistle, Tracksuit and Specs... sono i protagonisti della storia custodita in questo libro. Siete pronti a combattere o, per meglio dire, a scongiurare insieme a loro la battaglia dell'acqua? Il volume è arricchito con giochi linguistici, cruciverba, del vocabolario e della tabella dei verbi... tanti strumenti che guideranno i ragazzi alla scoperta di nuove espressioni, di curiosità e li aiuteranno ad rafforzare il lessico e a consolidare le strutture grammaticali. Età di lettura: da 6 anni.
8,90

Il senso dell'ora felice

Luca Raimondi, Raimondo Raimondi

Libro: Libro in brossura

editore: Ianieri

anno edizione: 2023

pagine: 192

Jano Pandolfini è un pittore che, nell’isola di Ortigia, si muove all’interno di una conventicola di appassionati d’arte, di imbrattatele, di mercanti e di ricettatori. In questo bizzarro contesto irrompe il mistero della morte violenta di Elio Van Voot, anche lui pittore, che assurgerà a maestro solo grazie alla notizia di cronaca che farà schizzare in alto le sue quotazioni. In questo noir sardonico – che di fatto è quasi un pretesto per ritrarre l’ambiente pseudo artistico di una piccola comunità, tra invidie, frodi e antagonismi – agisce il commissario Saitta, indolente, distratto, demotivato: un uomo che, al contrario di ciò che gli imporrebbe il suo ruolo, temporeggia invece che indagare, tralascia piuttosto che seguire in concreto una pista per ottenere qualche risultato. E mentre avviene un delitto a Palermo, il vortice del traffico di dipinti si intensifica e lambisce i due fatti di sangue.
18,00

Conversazioni sul cinema. Tra teatro, televisione e letteratura al passaggio del millennio 1980-2020

Dante Marianacci

Libro: Libro in brossura

editore: Ianieri

anno edizione: 2023

pagine: 280

«Le numerose conversazioni raccolte nel volume offrono non solo l’opportunità di entrare nel laboratorio degli artisti, di scorgerne gli anditi più riposti e le fessure meno rischiarate dai riflettori, ma rappresentano un raffinato saggio di scrittura, in cui la comunicazione assume una connotazione colloquiale per destare l’immediato interesse del lettore, proiettato nella dimensione intellettuale del “dietro le quinte”. Si disegna così la trama suggestiva di riflessioni, osservazioni e rivelazioni che tratteggiano il mondo dello spettacolo visto al di là della ribalta, così da travalicare i paradigmi della “vita quotidiana come rappresentazione” sondata da Erving Goffman. L’abilità di Marianacci risiede nella capacità di formulare domande scrupolose e calibrate, che consentono all’interlocutore di sfruttare l’intervista come un’opportunità comunicativa non di circostanza, in considerazione del fatto che “le domande non sono mai indiscrete. Spesso lo sono le risposte”, come puntualizzava Lee Van Cliff a Clint Eastwood nel finale di Per qualche dollaro in più. Un profondo grazie a Marianacci e alla sua versatilità redazionale, oltre che intellettuale e culturale, che gli ha consentito di trasformare incontri professionali in opportunità di comprensione dell’arte filmica e teatrale, attraverso l’esercizio della scrittura, che diviene armonica quando le voci convergono all’unisono. L’Alighieri si sentì rivelare da Giustiniano che il concento sonoro delle intelligenze celesti è il frutto di un’armonia corale: “Diverse note fanno dolci note” (Paradiso VI, 123). Così l’incanto del cinema e del teatro è il frutto della convergenza di idee, intuizioni, abilità, che il coro delle voci raccolte da Marianacci contribuisce a comprendere al di là delle approssimazioni interpretative della cronaca, così in voga al tempo della comunicazione liquida e visuale del nostro tempo.» (dalla Prefazione di Andrea Lombardinilo)
20,00

Taccuino dannunziano

Gabriele D'Annunzio

Libro

editore: Ianieri

anno edizione: 2023

pagine: 144

Gabriele d’Annunzio ha riempito decine di taccuini. Ecco un libro bianco dove lasciar traccia dei tuoi pensieri. Le pagine di questo taccuino riportano citazioni, stralci di lettere, motti e “sentenze” dannunziane. Difficile cogliere poche frasi, pensieri, motti coniati dall’indefesso e imaginifico poeta. Vi troverete bellezza, potenza, talvolta forza dirompente, albe, crepuscoli, musica.
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.