Giuliano Ladolfi Editore
L'equivoco ovvero le astuzie dell'amore-Dopo la battaglia
Denis Emorine
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 88
"L'equivoco ovvero le astuzie dell'amore" è un'opera di intrattenimento in un unico atto con sedici scene, ispirata da un personaggio famoso, Casanova, un avventuriero e libertino che vive solo per soddisfare i suoi piaceri, il seduttore per eccellenza. "Dopo la battaglia", invece, immerge il lettore nell'assurdo. La trama è ispirata alla tragedia della guerra con i suoi orrori e la sua disumanizzazione.
Frange d'interferenza
Marisa Papa Ruggiero
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 68
Insofferente di ogni recinto, Marisa lavora a scoprire altri lati del mondo e, soprattutto, altri modi per dirlo. Elabora una originale forma di poesia dialettica, introducendo la spina della contraddizione nei risvolti dell'esistenza (angoscia, morte, vita, salvezza, illusione, delusione). Annota la catastrofe in atto (la fine dell'umanesimo) e scaglia i suoi versi lontano dalla logorrea mediatica. Dentro "Frange d'interferenza" il lettore non trova apparati lirici, ma gesti di scrittura, dinamiche vertiginose, movimenti fluttuanti, propri di chi non vuole descrivere, ma sentire, percepire acutamente, interrogare la dimensione onirica e le fratture interiori (dalla prefazione di Donato Di Stasi).
La felicità tra amore e libertà. Dio, patria, famiglia vs Liberté, égalité, fraternité
Maurizio Cotti Piccinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 50
Da un vecchio libro, che ha raccolto un centinaio di sincere risposte alla domanda: "Che cosa ti rende felice?", si possono ricavare molte preziose informazioni. La più importante è che la felicità possiede due nature, tra loro inconciliabili. La più inattesa, e forse sorprendente, è quanto tale doppia natura si rifletta nitidamente sia nelle nostre vicende quotidiane che nella storia stessa dell'uomo (oltreché nel dilemma della politica).
Vento di giustizia
Paolo Titta
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 336
Paolo Titta, nato a Varese il 5 novembre del 1967, di professione manager nel settore ambientale. Si diletta nella scrittura di romanzi dopo aver superato un'esperienza personale piuttosto complicata che ha cambiato di molto il suo approccio alla vita. Con Renzo Brunetti, un professore che indaga insieme ai suoi studenti del liceo scientifico, ha creato un personaggio che ha concluso il suo percorso con quattro volumi pubblicati (Indagine imperfetta - Pietra su pietra - L'incoerenza della vendetta - L'amore corrotto). Dopo otto anni di silenzio si è riattivata la sua voglia di scrivere che ha dato vita al romanzo La Ragnatela del destino, in cui, come dichiarato dall'autore, la storia si sviluppa rigorosamente senza protagonisti. Questo nuovo romanzo è il sequel, ritornano alcuni dei personaggi del precedente libro narrando delle loro vite in contesti diversi, per concludere ciò che, in qualche modo, era rimasto in sospeso. Un percorso che si snoda da Abu Dhabi fino a Kingston e poi di nuovo in Europa per l'epilogo finale. Un viaggio anche nei sentimenti di persone tra loro differenti e talvolta distanti e nella cronaca attuale che in qualche modo concorre a fornire il canovaccio per il dipanarsi della vicenda.
Med dvema ognjema
Umberto Zuballi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 146
«Il Faro» (1944-'45) della «San Giustino». L'associazione cattolica maschile di Grignasco e la figura di Dino Borelli
Enrica Borelli, Lorenzo Borelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 348
Da tutti considerato perduto, il "Faro" è stato ritrovato intatto nella soffitta della loro casa natale da Enrica e Lorenzo Borelli e, a ottant'anni dalla sua pubblicazione, torna oggi a irradiare la sua luce. Stampati dal giugno 1944 ai mesi successivi alla Liberazione, i quarantacinque numeri del giornale dell'Associazione cattolica maschile "San Giustino" di Grignasco rappresentano una testimonianza coraggiosa unica e "in presa diretta" del "risveglio" spirituale e dell'impegno di apostolato dei giovani cattolici e dei loro Assistenti sacerdoti nel periodo decisivo della Resistenza in Italia. Con la loro opera, gli autori intendono restituirci l'originalità l'entusiasmo e la vitalità di quei giovani così come traspare dalle ricche pagine del loro giornale. Grazie a una ricerca densa di memoria e impreziosita da numerosi documenti immagini e testimonianze orali, ci permettono inoltre di far luce sulla storia dell'Associazione "San Giustino" di Grignasco dalla ricostruzione del Circolo dopo la Grande Guerra all'apertura dell'Oratorio alla fine degli Anni Cinquanta, così come sulla figura di Dino Borelli, Delegato Aspiranti protagonista del Faro e, successivamente, della Comunità parrocchiale di Grignasco. Un libro prezioso e indispensabile per conoscere la vita dell'Azione Cattolica e della Parrocchia di Grignasco nel corso delle differenti e difficili stagioni che hanno caratterizzato il Novecento e, attraverso questa, l'identità e la testimonianza dei cattolici in Valsesia e nella Diocesi di Novara. Introduzione di Paolo Sitzia.
Milioni di copie
Francesco Todaro
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 184
Un ipotetico futuro prossimo, nel decennio successivo al 2020, e un territorio africano marginale e conteso all'orlo sud dell'Oceano Indiano, chiamato dagli antichi storici arabi Muqumbiq, vedono intrecciarsi percorsi e umanità diverse: Valdo, in ricerca di esperienze ,o di una sua identità, oltre l'infanzia di abusi nelle favelas brasiliane e l'approdo a Genova come figlio adottivo dell'imprenditore internazionale Gianni Tempesti; Clara, attivista e guida di motivati e puntigliosi cooperanti europei; Kalahani, il nuovo leader afroamericano del terrorismo islamista più ideologizzato e militarmente vincente; John, hacker di origine ghanese e uomo di fiducia di casa Tempesti; e poi Fatima, una giovane cristiana di un villaggio dove la convivenza di sempre finisce sotto attacco. Tutti, periferici e protagonisti insieme. I loro itinerari, individuali e collettivi, si avvicinano fino a conflagrare: conflitti armati, virus, culture e fedi antiche, insieme a nuove espressioni e tecnologie, muovono la storia e delineano, a partire da un angolo di terra oggi forse dimenticato, una possibile lettura per immaginare un futuro.
«Carissimo Pinin...» I.M.I. Breve storia dei dimenticati della Seconda guerra mondiale
Mario Gamba
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 100
"Gli oltre 600.000 Internati Militari Italiani sono figli di un dio minore. La loro sorte [...] è stata quella della trascuratezza e della dimenticanza, in quanto scomodi per chiunque". Così si è espresso recentemente Mimmo Franzinelli riguardo ai tantissimi giovani militi italiani reclusi nei lager nazisti al tempo dell'ultima guerra mondiale. Dimenticati, anche se morti a decine di migliaia. Indubbiamente i nostri ragazzi non ne sanno nulla o ne sanno ben poco, e i manuali di storia delle scuole in gran parte tacciono. "Dimenticati", dunque. Ma perché? E anche "scomodi". Ma per chi? E, di nuovo, perché? Chi sono questi nostri nonni e bisnonni e lontani parenti? Cosa ci facevano lassù, ottanta anni fa, nelle terre del Terzo Reich? Erano forse andati "in vacanza", come pure qualcuno ha osato dire? Il volumetto presente, soglio di particolari pretese di originalità, tenta di divulgare alcune delle risposte che la più recente storiografia ha offerto alle suddette domande, e lo fa anche con il concorso prezioso di testimonianze dirette e indirette concesse da parenti di quei "figli di un dio minore" di cui sopra. E indubbiamente lo fa con l'intento di cucire qualche strappo, se non proprio di "tappare un buco", nella conoscenza pubblica della nostra storia.
Dell'inverno e d'altri segni
Anna Bani
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 102
"In questa "notte del mondo" in cui il nostro tempo è precipitato, il poeta appare quasi un intruso o un ospite inatteso. Tuttavia, anche se solo come bagliore fuggitivo, la poesia sopravvive e non può che volare alta in cerca della luce; è di tale esigenza che questa raccolta si fa portavoce. Intitolata "Dell'inverno e d'altri segni", si presenta divisa in tre sezioni: "Il grembo del mattino", che costituisce la sua parte più cospicua, esprime la visione del mondo dell'autrice ed è caratterizzata da uno spessore più filosofico e argomentativo; "Questa non è una stagione per vecchi" nasce dalle suggestioni del paesaggio ed esprime emozioni suggerite dallo scorrere delle stagioni; "In Memoriam" è dedicata agli affetti famigliari e alle figure presenti o assenti che appartengono alla vita più intima e personale dell'autrice. Il verso è libero ma governato da una musica interna, quasi infallibile, criptata con strategie magiche (…) Sempre a proposito di preziosità, il lettore attento non mancherà di rilevare la presenza di aforismi in versi, tanto icastici quanto memorabili" (dall'introduzione di Silvio Raffo a "Icaro o della giovinezza").
Lacrime senza sale
Gianluca Imperiale
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 170
Puglia, 1944, nel pieno della Seconda Guerra Mondiale un giovane aviere italo-americano si infatua di un'affascinante ragazza del posto e sfida il Destino pur di conquistarla. In particolare, si servirà del suo talento innato nel comporre versi e poesie per rapire il cuore dell'amata e salvarla da un futuro già programmato. Ma il Fato, beffardo, si metterà in mezzo e farà di tutto per impedire che i due innamorati possano coronare il proprio traguardo del cuore. Un viaggio romantico, introspettivo, ricco di forti emozioni, vissuto con gli occhi e i sentimenti dei protagonisti che si raccontano intimamente attraverso i pensieri, le paure, i sogni e i desideri di due persone che, nonostante tutto, non smettono mai di credere nel grande potere dell'amore.
Sei la nostra parte più bella. Lettera a mia figlia Federica
Benedetta Sereno Clerici
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 150
Benedetta Sereno è Presidente della Fondazione Apri le braccia Onlus, Centro Assistenziale Diurno e Residenziale per Disabili nato dalla trentennale esperienza dell'Associazione di Volontariato Noi come voi. Fondatrice e anima dell'Associazione prima (dal 1988) e della Fondazione poi (dal 2019), ha lottato con passione e determinazione per la dignità, l'integrazione e la valorizzazione sociale e culturale della diversità e ha saputo mettere a frutto la sua esperienza di mamma di Federica, la figlia con grave handicap intellettivo, aprendosi ai bisogni di altri ragazzi disabili. Ora che il Centro è una bella e consolidata realtà, Benedetta scrive alla figlia, per raccogliere e ripercorrere insieme a lei le emozioni e i ricordi, le sofferenze e le lotte, il coraggio e le speranze, le conquiste e la gratitudine che hanno contrassegnato più di quarant'anni della loro vita insieme, condivisa con Gabriele, fratello di Federica, il marito Marco e tutte le persone che hanno sostenuto e arricchito il loro cammino. La tonalità della Lettera è affettuosa, intima, a un tempo gioiosa e sofferta, in essa traspaiono gli occhi e il cuore di una mamma che sussurra e grida il suo grazie alla figlia. Federica è un dono grande, grazie a lei Benedetta ha scoperto la nostra parte migliore, e quella sua luce naturale le ha dato la forza e la gioia di trasmettere lo stesso dono a tanti ragazzi come Federica e alle loro famiglie. L'appassionata testimonianza di Benedetta diventa per chi legge preziosa illuminante e stimolante lezione di vita.
Il tempo lungo
Emilio Paolo Taormina
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 78
La poesia di Emilio Paolo Taormina indaga l'amore e ne suscita, così come la luce, evocata, parla dell'ombra e la genera: un immenso amore per la vita che ha condotto la pratica quotidiana dello sguardo all'assenza di qualsivoglia pregiudizio. Pertanto l'amore e l'amare tornano nello splendore del riconosciuto, del concepibile, mirabilmente incarnati negli innumerevoli frammenti di una pratica severa e tenera, che ci accompagna nel mondo (dalla prefazione di Rossana Rachele Medici).

