Gelsorosso
Diavolo di un nonno
Plinio Patuzzi
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2021
pagine: 108
Gabriel, maestro elementare in pensione, appassionato di montagna, durante un violento temporale di fine settembre viene colpito da un fulmine e acquisisce strani poteri. Egli riesce a "vedere" il passato degli oggetti che tiene stretti tra le proprie mani e a "scoprire" l'insieme degli avvenimenti che si intrecciano con gli stessi. Così una pietra miliare romana testimonia il movente e gli ultimi istanti di un fratricidio e un artistico bifacciale diventa strumento per un viaggio nella preistoria dalle Murge alla Lessinia. Un antico gioiello in porcellana di Wedgwood mostra il rocambolesco percorso che ha riservato ad esso il destino prima di giungere alla destinazione finale: l'anulare della giovane Noemi, nipote del maestro. La settimana che la piccola vive in montagna assieme al nonno trascorre troppo in fretta e gli avvenimenti di quel periodo le resteranno per sempre impressi. La lettura di alcuni libri, i racconti del nonno e un Capodanno davvero speciale festeggiato nella Grotta del Sogno, con l'apparizione di un personaggio assai inquietante, conducono Noemi alla scoperta di valori inestimabili che farà propri. È un romanzo che cattura l'attenzione di chi ama l'avventura, la storia, l'archeologia e la natura. Età di lettura: da 9 anni.
Il romanzo del pane. Alimentazione, costumi e società nella costruzione sociale del pane di Altamura
Nicola Caggiano
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2019
pagine: 464
Intraprendere un discorso sul grano e sul pane, quale principale esito della sua manipolazione da parte dell'uomo, rappresenta un'opportunità per compiere un'esplorazione di interesse antropologico. Compiendo questo viaggio al centro del sistema alimentare dei popoli, in particolare mediterranei, si percepisce fin da subito che, ciò che a molti potrebbe apparire un mero prodotto della terra, concentra in sé una fitta rete di profonde relazioni. Il chicco di grano gettato nella terra si trasforma, attraverso una serie di tappe intermedie, naturali e artificiali, in un prodotto commestibile: il pane. E tale evoluzione si ripercuote emblematicamente nelle categorie su cui è basata la nostra cultura. In un'epoca segnata dall'incessante mutare delle mode, alimentari e non, come dal progressivo sgretolarsi dei tradizionali punti di riferimento, non è facile pensare ancora al grano e al pane come fondamenti di identità culturale, oltre che come cardini del regime dietetico.
Le edicole votive a Bitonto
Chiara Cannito, Lucia Schiavone, Antonio Sicolo, Maria Anna Visotti
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2013
pagine: 160
Frammenti di storia molese. Società, cultura e tradizioni a Mola di Bari dal XVII al XIX secolo dai protocolli dei notai molesi
Pasquale B. Trizio
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2012
pagine: 416
Sarò sabbia del deserto. Diario al femminile di un viaggio e di un riscatto
Claudia Lorusso
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2012
pagine: 64
"Il deserto non ha misure e non ha condizioni, come la verità. A Jaisalmer ho scoperto che la mia verità è selvaggia e primitiva, senza misure e condizioni. Sarò sabbia del deserto, tenace e duttile, arroventata dal sole e modellata dal vento, determinata e possibile, sempre nuova, viva e vera. Nel Deserto del Thar sono sola. Per lungo tempo la mia solitudine è stata quella delle quattro mura, chiusa e vuota, la solitudine dell'abbandono, della vertigine che costringe, contrae e annienta. Questa del deserto non fa paura. È la vertigine piena e aperta dell'infinito, quella in cui il pensiero si espande sconfinando da se stesso, cercando all'infinito altri spazi ed altri limiti da varcare. È la solitudine della scoperta e della conquista, della scelta e della libertà. Oggi la luce del crepuscolo che accarezza a perdita d'occhio le dune silenziose ha i colori del commiato dal dolore e il suono della rinascita".
Terra di luce. Luoghi e paesaggi di una Puglia da vivere
Giovanni Miali
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2010
pagine: 240
"Si scrive "Puglia" ma - volendo - si può leggere come una tavolozza di parole, a condizione che sia la luce in persona a dettarle a un occhio desiderante. Dentro lo spazio sottile che s'apre tra il lasciarsi andare a Lei (la madre di tutte le puglie) e il farLa venire a noi, lì può scattare lo speciale ingranaggio della meraviglia, quello che impone allo sguardo di farsi vergine come un'alba neonata o cavo come un ulivo primordiale. È lo stesso ingranaggio che Giovanni Miali conosce bene e che egli attiva un minuto prima di mettere in moto le sue macchine da viaggio - quella fotografica e quella auto-mobile - necessarie per poter tornare sul "luogo del diletto" a riempire un album di punti esclamativi come questo, che non è il primo né (possiamo scommetterci) sarà l'ultimo, avendo egli contratto la sindrome dell'eterno ritorno per aver guardato, con gli occhi negli occhi, la Magna Mater travestita da Puglia."
Capurso si racconta. Città, uomini e fede (1980-2010)
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2010
pagine: 64
Cento itinerari più due in Puglia
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2010
pagine: 232
Nell'intento di promuovere la ricerca sulla Puglia e diffonderne le risultanze anche al di là degli abituali circuiti regionali e nazionali si è voluto "esportare" la Mostra in Argentina, dove vivono migliaia di Pugliesi e di loro discendenti che seguono con sempre più vigile attenzione quanto accade in Italia e in Puglia. Il Progetto iniziale è stato così rivisitato e aggiornato, e il libro-dossier notevolmente ampliato con altre tre sezioni destinate a suscitare l'interesse dei nostri corregionali in Argentina: questa parte rappresenta il valore aggiunto rispetto alla prima edizione del Progetto, il cui titolo, "Cento itinerari più Uno in Puglia", diventa così "Cento itinerari più Due in Puglia". È un ulteriore itinerario che mira a riannodare i fili della memoria di tanti Pugliesi e Italiani.
Chissà se ieri pioverà. Quaderno su-di-per un divabile
Olimpia Riccio
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2006
pagine: 64
Il cimitero monumentale di Bari. Memorie storiche e testimonianze artistiche dimenticate
Sergio Chiaffarata, Giulia Perrino
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 1996
pagine: 96
Lo studio confluito nel presente volume ha preso avvio dal desiderio degli autori di condividere gli esiti di un'iniziale ricerca che ha portato alla riscoperta del Cimitero Monumentale di Bari. Il volume rappresenta un passo verso una maggiore consapevolezza della nostra Storia. Gli autori con questo lavoro desiderano invitare i cittadini a percorrere i viali del Cimitero di Bari con uno sguardo più consapevole e attento. Il libro si articola in due parti. La prima, attraverso biografie, testimonianze e fonti, conduce il lettore in un viaggio di emozione e di curiosità su uomini, donne, famiglie, gente comune e personaggi illustri, cittadini baresi e stranieri che hanno contribuito allo sviluppo urbano e alla crescita socio-culturale del capoluogo. La seconda parte è dedicata alle testimonianze artistiche attraverso la ricostruzione dell'attività di architetti, ingegneri, scultori, capimastri e scalpellini. Spicca tra questi la figura di Ettore Bernich, nel disegnare il volto neo-medievale di alcune significative aree del Cimitero Monumentale barese, modello a lungo perpetuato fino alla svolta Art Déco, alle soglie degli anni Trenta.
Puglia in versi. I luoghi della poesia, la poesi dei luoghi
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 1990
pagine: 112
Il volume, con disposizione antologica, mette insieme quarantaquattro testi poetici di autori pugliesi viventi, e non, dedicati a luoghi emblematici della Puglia. Mentre per chi non c'è più (undici voci) sono stati scelti dei testi editi, ai viventi (trentatré) è stato chiesto di produrre un inedito su un luogo che, per ragioni biografiche, simboliche o altre, si prestava ad essere "cantato". Ne è derivata una mappa di luoghi pugliesi tra i più emblematici che il lettore potrà visitare seguendo la guida "eccezionale" dei poeti, generalmente riconosciuti capaci, per sensibilità e intelligenza emotiva, di cogliere il significato più profondo e la metaforicità di un certo luogo.
Con lo stesso sguardo
Francesco Colafemmina
Libro: Libro in brossura
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2023
pagine: 142
Achille Moretti è un anonimo dirigente di un ufficio postale romano. Le donne lo reputano attraente, nonostante il suo fatalismo lo tenga lontano dall'amore. In un giorno d'autunno l'incontro con Nadia lo inizierà ai misteri di un sentimento travolgente e arcano. Lila Nikolska vive divisa fra Parigi, Praga, il Cairo. È un'affermata ballerina la cui effigie, incastonata all'ingresso del teatro Folies Bergère, esalta il suo fascino altero. In un assolato giorno di novembre del 1930 il suo sguardo si poserà sul profilo di un giovane archeologo italiano di origini ebraiche. Due vicende che si intrecciano in una continua ricerca, nelle strategie della seduzione che introducono ai segreti dell'amore. Dal Lungotevere al quartiere di Monastiraki ad Atene, passando per San Pietroburgo e Montmartre, la storia di due anime inquiete che, in un continuo gioco di specchi, si riflettono fra passato e presente.