fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Galata

Grind Pass, posti friabili, sconti metropolitani. 250 strafalcioni raccolti alla biglietteria del teatro

Grind Pass, posti friabili, sconti metropolitani. 250 strafalcioni raccolti alla biglietteria del teatro

Vittoria Odino

Libro: Libro in brossura

editore: Galata

anno edizione: 2022

pagine: 96

«Strappare un sorriso insieme al biglietto». Ecco perché Vittoria Odino ha voluto trascrivere tutte 'ste belinate colte al botteghino del "Carlo Felice". E questi sono i risultati!
10,00

La parola alle piante

La parola alle piante

Riccardo Albericci

Libro: Libro in brossura

editore: Galata

anno edizione: 2022

pagine: 32

Un album tutto illustrato per presentare a grandi e piccini il mondo delle piante. Se potessero parlare, cosa ci insegnerebbero le piante? A saper attendere le stagioni preparandosi a viverle, A cogliere le opportunità quando si presentano, A essere resilienti di fronte alle tempeste della vita. E ancora la bellezza, l'armonia, la cooperazione più che la competizione. Nel giardino, che è una creazione umana, tutto questo ci viene proposto in silenzio e puntualmente con un linguaggio molto diverso dal nostro. Le piante sono le nostre insegnanti: ciascuna con la propria identità, la propria storia l'unicità che sanno esprimere a seconda di dove sono state messe a dimora e di come sono cresciute adattandosi all'ambiente, le piante, nella loro diversità, sono anima e carattere di ogni giardino.
10,00

Questa è la storia del Genoa

Questa è la storia del Genoa

Aldo Merlo, Renato Tosatti

Libro

editore: Galata

anno edizione: 2022

18,00

Spezia in paradiso. La prima volta in serie A tra pandemia e poesia

Spezia in paradiso. La prima volta in serie A tra pandemia e poesia

Marco Ferrari, Armando Napoletano

Libro: Libro in brossura

editore: Galata

anno edizione: 2021

pagine: 96

Nella sua storia lo Spezia non era ancora stato in Serie A: ha fatto un anno in Prima Divisione nel 1925; poi, nel 1944, ha vinto uno scudetto regolarissimo e cancellato a posteriori per incomprensibili e ingiustificati motivi (pron.: pretesti). La promozione in A è finalmente riuscita nel 2020, in piena pandemia, così come lo scudetto era stato conquistato in piena guerra. Un destino? In ogni caso lo Spezia ha dimostrato e dimostra di stare a pieno titolo nella massima serie. E questo libro, che raccoglie gli articoli dello scrittore Marco Ferrari (Repubblica) e del giornalista Armando Napoletano (Il Secolo XIX), ne racconta l'impresa: il resoconto di una prima, grande stagione da conservare.
12,90

Calcio e passione. Nuove storie dai dilettanti liguri anni 70 e 80

Calcio e passione. Nuove storie dai dilettanti liguri anni 70 e 80

Libro

editore: Galata

anno edizione: 2021

pagine: 96

Quelli sui polverosi campi di ghiaia sono stati gli anni più belli della nostra vita. Indimenticabili. Gli amici che avevi in campo non ti hanno più lasciato e il tempo ha fatto diventare amici anche gli avversari. Soprattutto i più irriducibili. Perché il nostro era un calcio leale e con valori forti. L'idea di rivivere quelle emozioni e aprire lo scrigno della memoria è stata di Carlo Campione, il Mario Kempes di via Prè. È stato lui la scintilla. I protagonisti di quegli anni mitici si sono così radunati nel Gruppo Dilettanti Liguri Anni 70 e 80 con lo scopo di ritrovarsi e sfogliare insieme l'album dei ricordi, ma anche di fare, nel nostro piccolo, qualcosa di utile per Genova e la Liguria. Il ricavato di questa nostra seconda "fatica" letteraria sarà infatti devoluta in beneficenza come già era accaduto per il primo libro. Lo stile letterario sarà certamente un po' naif, ma emerge uno spaccato fedele di come erano Genova e la Liguria in quegli anni. È anche un documento storico che racconta a chi ancora non era nato com'era la nostra città. Storie divertenti, alcune commoventi perché il calcio non è solo correre dietro a un pallone che rotola. È aggregazione, amicizia, solidarietà. Alle volte anche riscatto sociale. Abbiamo raccontato in modo spontaneo e genuino come eravamo, come siamo e come saremo.
14,00

Samp primo amore. I nostri racconti dalla gradinata Sud

Samp primo amore. I nostri racconti dalla gradinata Sud

Libro

editore: Galata

anno edizione: 2021

Il libro dei tifosi della Samp PER i tifosi della Samp. 250 racconti di tifosi vip e non, con le storie più belle e sentite delle prime volte che sono andati a vedere la Samp.
12,90

Genoa per noi. I ricordi e le storie del grande popolo rossoblù

Genoa per noi. I ricordi e le storie del grande popolo rossoblù

Libro: Libro in brossura

editore: Galata

anno edizione: 2021

pagine: 184

Non so se esistano altri libri così, sul calcio. E alla fine nemmeno importa, perché questo è comunque un libro unico. È il libro del grande Popolo Rossoblù, di tutti noi che qui abbiamo raccontato i nostri ricordi più belli; di quella prima volta in cui siamo stati a vedere la partita sul campo del Genoa: ci hanno portato il papà o uno zio quando eravamo bambini; da ragazzini ci siamo andati con gli amici; più avanti con colei che da quel giorno sarebbe diventata la nostra fidanzata e, chissà, un giorno nostra moglie. "Genoa per noi" raccoglie 400 racconti, molti dei quali accompagnati da fotografie: alcuni sono brevi, altri articolati, parecchi divertenti, tanti commoventi, Un coro, anzi un boato di 400 voci che fanno tremare la Nord come un terremoto: Forza! Vecchio! Cuore rossoblù! Perché è col cuore che sono state scritte queste storie. Non per niente ricordare vuol dire proprio questo. Tanto che in genovese si dice me vêgne in cheu.
16,90

Vinto, visto, vissuto. Lo scudetto della Samp nei racconti di chi c'era

Vinto, visto, vissuto. Lo scudetto della Samp nei racconti di chi c'era

Marco Benvenuto

Libro

editore: Galata

anno edizione: 2021

pagine: 96

Un libro per raccontare lo scudetto della Samp nei racconti di quanti lo hanno vinto, visto vissuto: dagli spalti del Ferraris come da quelli di San Siro; o magari via etere, chi dal Brasile, altri dal sagrato della chiesa dove si sposava la sorella, salvo esplodere, chissà, al momento fatidico con un "Sìììììììì" talmente forte che non poteva spiegarsi con la felicità per il congiunto all'altare ma piuttosto alla con quella capriola di Vialli che affondava l'Inter o con il gol da fantascienza di Mannini contro il Lecce. Ci sono aneddoti brevi e altri di più pagine, tutti fedelmente riportati con il rigoroso disordine della Gradinata: dove ognuno si sistema dove vuole o dove può, senza posti numerati o assegnati, indipendentemente dal fatto di essere maniscalco o magistrato, volto della TV o sconvolto da notti in bianco al capezzale di un malato: ma tutti avvolti in un abbraccio, in un boato di felicità per festeggiare e ricordare un'impresa che ci porteremo dentro per sempre.
12,00

Il rosso e il blu di Genova

Il rosso e il blu di Genova

Luca Canfora

Libro: Libro in brossura

editore: Galata

anno edizione: 2020

pagine: 80

«Al confronto Nick Hornby, se non è un dilettante, poco ci manca: il libro di Luca Canfora (la sua ultima fatica, come si dice in gergo), è strampalato, sconclusionato, divertente, irriverente il giusto, in una parola: umano. Ché Canfora è questo; e riesce da dio, con una naturalezza che appartiene agli scrittori veri, a rendere perfettamente ogni idea dagli psicodrammi fantozziani a magagne e mugugni, vicende di vita o beghe di condominio, accordi saltati, gol divorati. Una commedia umana attraverso la vita di questo "splendido 50enne", come direbbe Moretti (non il baffo della birra e neppure l'Emiliano che giocava nel Genoa: Nanni Moretti, il regista dei film). Una vita vissuta senza uno straccio di distacco ma con quella carica da 90 di ironia che è l'unico modo per uscirne vivo se sei genovese e pure genoano... Da editore voglio solo aggiungere che abbiamo lasciato apposta alcuni (trascurabili atque perdonabili) strafalcioni; non per negligenza ma perché sono un espressione genuina del personaggio.»
12,00

Polvere e passione. Storie dai dilettanti liguri anni 70 e 80

Polvere e passione. Storie dai dilettanti liguri anni 70 e 80

Libro: Libro in brossura

editore: Galata

anno edizione: 2020

pagine: 88

Storie come queste fanno bene al cuore: e beato chi le ha vissute e chi le ricorda, a tanti anni di distanza. Racconti di amicizie e parapiglia, di solidarietà e di agonismo. Di umanità. 50 e passa racconti di altrettanti cosiddetti dilettanti del calcio genovese anni Settanta e Ottanta, giocato su campi di polvere e fango, a seconda di come tirava il vento o giravano le stagioni; con palloni che, specie se pioveva, pesavano come macigni. Testimonianze vive, ora divertenti ora commoventi, senz'altro coinvolgenti e sorprendenti, da un calcio e un mondo che non ci sono più, ma che hanno lasciato un segno profondo nei protagonisti. Che hanno scelto di prendere carta e penna per trasmettere, a chi c'era, e a tutti noi, le emozioni più belle degli anni migliori.
12,00

Il Genoa e la stella. Gli highlights a colori di uno scudetto violato

Il Genoa e la stella. Gli highlights a colori di uno scudetto violato

Fabrizio Càlzia

Libro: Libro in brossura

editore: Galata

anno edizione: 2020

pagine: 88

7 giugno 1925. Genoa e Bologna giocano la finale-spareggio della Lega Nord. In pratica la finale del campionato, visto che allora la finalissima contro la vincente della Lega Sud era una formalità. Si gioca a Milano, sul campo di viale Lombardia: il pubblico straripante si ammassa a bordo campo e 200 agenti chiamati a rinforzo non arriveranno mai… Con il Genoa in vantaggio 2-0, al 61' un tiro del bolognese Muzzioli è deviato da De Prà in angolo: così decreta l'arbitro avv. Mauro; i tifosi bolognesi, fra cui il gerarca Leandro Arpinati (presidente della Federcalcio a partire dall'anno successivo…), invadono il campo dopo avere scagliato il pallone in rete. Pretendono il gol che l'arbitro, circondato e intimorito, concede per il quieto vivere, salvo bisbigliare all'orecchio del genoano De Vecchi che la gara finisce lì e che il Genoa l'avrà vinta a tavolino. Ma il risultato a tavolino non arriverà mai: l'arbitro Mauro, secondo alcune fonti sotto minaccia, si rimangerà tutto scrivendo che la gara va considerata nulla per la presenza di estranei in campo… Dopo un secondo spareggio sul "neutro" di Torino terminato 1-1 (con i tifosi rossoblù presi a revolverate alla stazione di Porta Nuova), il Genoa perderà "finalmente" un terzo spareggio, giocato a porte chiuse a Milano, nel mese di agosto e alle sette del mattino, con i bolognesi preavvertiti in segreto dell'orario e della sede della partita. Enrico Sabbatini, "team manager" felsineo, ricorda a proposito del sopralluogo sul campo del terzo spareggio:«Poi visitiamo gli spogliatoi, facciamo la conoscenza del custode, in tasca del quale facciamo scivolare 20 lire. Così otteniamo che il più spazioso spogliatoio sia a noi riservato e soprattutto che la partita venga giocata con i nostri palloni. Il custode non ha difficoltà ad accogliere le nostre richieste ed in garanzia ci dà i tre palloni che egli aveva già approntato…» Secondo una recente indagine dell'autorevole quotidiano «The Guardian» è questo il più grave torto mai subito, nel mondo, da una squadra di calcio. Tutto il popolo genoano chiede giustizia e reclama tutt'oggi quello scudetto.. Il Genoa e la Stella racconta gli highlights delle finali attraverso le illustrazioni di Marco Montaruli, commentate dalle cronache dell'epoca.
15,00

Scrummy & Cartosello. Forma le parole con le carte!

Scrummy & Cartosello. Forma le parole con le carte!

Fabrizio Càlzia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Galata

anno edizione: 2019

pagine: 216

Scrummy® (scrabble + rummy) è un gioco di carte che unisce – fin dall'esclusiva denominazione internazionale – i giochi del "Ramino" e dello "Scarabeo". Scrummy® incorpora inoltre le caratteristiche di un grande gioco di carte e di un grande gioco da tavolo. Caratteristica del gioco è che ciascuna carta riporti le lettere dell'alfabeto invece dei semi. A ciascuna carta (lettera) è abbinato un punteggio, funzionale al gioco. "Cartosello" è un racconto fantasy di Fabrizio Càlzia, trascritto sul retro di ogni carta: comporre le pagine del racconto può diventare un gioco nel gioco.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.