Galata
Genoa. 1937. La nostra Coppa Italia
Marco Tripodi
Libro
editore: Galata
anno edizione: 2025
pagine: 60
Genoa. Le figurine storiche
Fabio Coscia, Giorgio Frulla
Libro
editore: Galata
anno edizione: 2025
pagine: 130
La croce e il papiro. I diari ritrovati di G.B. Caviglia, archeologo, mistico, egittologo
Maurizio Re, Fabrizio Càlzia
Libro
editore: Galata
anno edizione: 2025
pagine: 198
Genoa 2023-24. 170 foto di gol, coreografie, partite, 120 foto dal popolo rossoblù
Simone Arveda, Fabrizio Càlzia
Libro
editore: Galata
anno edizione: 2024
pagine: 130
Ich habe Mengele verhaftet. Eine Geschichte
Lorenzo Fantini
Libro
editore: Galata
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il mio Genoa - 1978-2023 - 45 anni sul campo in un grande romanzo popolare
Gessi Adamoli
Libro
editore: Galata
anno edizione: 2023
pagine: 408
Genoa, Un solo anno. Oltre 170 foto con le partite, i gol, 350 foto dal popolo rossoblù, la festa
Libro
editore: Galata
anno edizione: 2023
pagine: 172
Gente di Genoa. Il grande libro del popolo Rossoblù
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2022
pagine: 196
Un'opera corale. Nel senso di coro e nel senso di cuore. Il cuore del popolo rossoblù, l'anima del Genoa, permeata e perpetuata lungo 777 fotografie e oltre 400 racconti di tutti noi. Storie e immagini personali, genuine e genoane, spontanee, talvolta magari minuscole, sfuocate o sbiadite dalla storia; punti di vista ogni volta diversi ma con un solo orizzonte: il Genoa. Ecco perché questo, probabilmente, è un libro unico al mondo, con i suoi quasi 1000 autori destinati a diventare sempre di più a ogni nuova, ravvicinata edizione: 959 genoani che tutti insieme cantano la passione per la squadra più antica d'Italia e coltivano il grande sogno: vedere la Stella d'Oro sulle maglie rossoblù.
In Genoa we trust. The fan book of red & blue people
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2022
pagine: 174
Un'opera corale. Nel senso di coro e nel senso di cuore. Il cuore del popolo rossoblù, l'anima del Genoa, permeata e perpetuata lungo 777 fotografie e oltre 100 racconti. Storie e immagini personali, genuine e genoane, spontanee, talvolta magari minuscole, sfuocate o sbiadite dalla storia; punti di vista ogni volta diversi ma con un solo orizzonte: il Genoa. Ecco perché questo, probabilmente, è un libro unico al mondo, con i suoi quasi 1000 autori destinati a diventare sempre di più a ogni nuova, ravvicinata edizione: 959 genoani che tutti insieme cantano la passione per la squadra più antica d'Italia e coltivano il grande sogno: vincere il 10° scudetto e vedere la Stella d'Oro sulle maglie rossoblù.
Galata dei Genovesi. 1267-1453
Agostino Carlo Segalerba
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2022
pagine: 80
La storia di Galata non si rispecchia solamente in quella di Genova. Il sobborgo ha vicende tutte sue, soprattutto attraverso i suoi rapporti con la attigua Costantinopoli. Rapporti non sempre amichevoli, a volte addirittura pessimi, talvolta pacifici, infine drammaticamente allorché si tratta di difendere la capitale dal decisivo attacco ottomano nel 1453. Lungo i suoi 200 anni di storia vedremo Galata ribellarsi a Genova, quindi farsi base strategica lungo le rotte commerciali da e per l'Oriente, talvolta, in un'ottica prettamente mercantile, in buoni rapporti con i Turchi. Segalerba riprende nello stile gli storici otto/novecenteschi e partecipa emotivamente alle gesta di quei Genovesi che, lontano da casa, hanno legato i loro nomi alla storia dell'antica Superba.