fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 52
Vai al contenuto della pagina

Gabrielli Editori

L'idea costituzionale nel Medioevo. Dalla tradizione antica al «costituzionalismo cristiano»

L'idea costituzionale nel Medioevo. Dalla tradizione antica al «costituzionalismo cristiano»

Gianfranco Maglio

Libro: Copertina rigida

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2006

pagine: 282

Un'analisi e una riflessione sull'evoluzione storica delle concezioni politiche e sul costituzionalismo del medioevo cristiano, inteso come periodo particolarmente fecondo per cogliere il rapporto fra l'autorità e la libertà, tra le esigenze del libero sviluppo dell'uomo e le forme di istituzionalizzazione del potere. L'analisi tiene conto dell'antropologia cristiana dove l'uomo è al centro dell'universo e tutta l'esperienza giuridica e politica si nutre di un'idea della sacralità della vita personale che appare oggi perduta.
18,00

Il tirocinio nella professionalità educativa

Il tirocinio nella professionalità educativa

Alessia Bartolini, M. Grazia Riccardini

Libro: Copertina rigida

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2006

pagine: 120

Il tirocinio è un contributo decisivo alla costruzione della professionalità: il nuovo ordinamento dell'Università italiana ne ha ribadito il valore e la funzione collocandolo nell'area di passaggio tra il sapere e il fare. Questo manuale, elaborato presso il Corso di Laurea di Scienze dell'Educazione dell'Università di Perugia, è un valido sostegno culturale ai percorsi educativi dei tirocinanti.
30,00

Fiumi d'acqua viva (Gv 7,38). Meditazioni sul dono dello Spirito Santo

Fiumi d'acqua viva (Gv 7,38). Meditazioni sul dono dello Spirito Santo

Luigi M. Fusina

Libro: Copertina rigida

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2005

pagine: 117

Con questo testo l'Autore propone, con parole semplici e comprensibili, alcune riflessioni sulla Persona e sull'opera dello Spirito Santo nelle anime e nella Chiesa. Le pagine di questo libro dal titolo significativo "Fiumi d'acqua viva" rappresentano un ottimo viatico per tornare ad ascoltare la voce dello Spirito e a sperimentarne la forza creatrice e rinnovatrice. Scritto in modo meditativo, quasi un esercizio spirituale, guida il lettore verso una personale riflessione, alla riscoperta del dono ricevuto tramite il Battesimo, per una fede più adulta.
10,00

Linguaggi dell'universo. Circolare, triadico, analogico

Linguaggi dell'universo. Circolare, triadico, analogico

Luigi Zadra

Libro: Copertina rigida

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2005

pagine: 304

Lo scopo della ricerca dell'autore è quella di mettere a confronto la "natura creata" o "prima Bibbia" come dice Sant'Agostino, e quello "parlato", le Scritture o Rivelazione, e di vedere le analogie, le somiglianze di immagini, insomma i linguaggi, e di scoprire così la sorprendente unicità dell'autore.
24,00

C'era una volta l'al di là. Esistono ancora il paradiso, l'inferno e il purgatorio?

C'era una volta l'al di là. Esistono ancora il paradiso, l'inferno e il purgatorio?

Orlando Rangoni

Libro: Copertina rigida

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2005

pagine: 160

L'autore dimostra la necessità di tornare a parlare del tema della morte e dell'attesa cristiana della vita dopo la morte. La "Patria promessa" non è un sogno che sfugge al presente, ma orizzonte che stimola l'impegno e dà ad ogni persona il sapere della dignità che gli è stata donata.
13,00

I colori simbolici. Origini di un linguaggio universale

I colori simbolici. Origini di un linguaggio universale

Giovanni D'Aloe

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2004

pagine: 138

I colori ed i ritmi musicali furono i primi simboli usati dall'uomo, prima ancora della nascita dell'arte. Oltre alle considerazioni sui colori nell'arte e nella liturgia, questo breve trattato esplora, mediante rapide incursioni nella storia, le azioni e reazioni collegate all'uso dei colori come simboli religiosi e politici. Così si pone in relazione l'inversione del rosso e del nero nelle bandiere rivoluzionarie fasciste e comuniste con il tragico fallimento di queste ideologie; e si evidenzia l'effetto distruttivo che il Tanè (colore rosso-bruno) ebbe sulle "camicie brune" di Hitler e sulle uniformi di Stalin. Ma l'uso dei colori può anche avere effetti curativi (cromoterapia) e di rigenerazione interiore.
14,00

Il tempo della danza. Storie per chi vuole sperare
24,00

Torna marzo su questa terra. Amore e guerra tra il Garda e il Baldo dall'autunno 1943 alla primavera 1945

Torna marzo su questa terra. Amore e guerra tra il Garda e il Baldo dall'autunno 1943 alla primavera 1945

Mario Bertera

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2003

pagine: 346

È la storia, tra il documentato e la fantasia, del gruppo partigiano Baldense, nel quale confluirono, dopo l'8 settembre 1943, uomini e donne provenienti da diverse regioni italiane e dall'estero per portare il proprio contributo alla Resistenza. La scrittura, descrittiva e precisa come una sceneggiatura cinematografica, rende la narrazione molto coinvolgente; la documentazione è attinta sia alla grande storia che si andava costruendo in Italia in quel periodo, sia ai costumi e alle tradizioni locali.
19,00

Max Weber. I fondamenti della sociologia politica

Max Weber. I fondamenti della sociologia politica

Anna Pacifico

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2002

pagine: 96

Una pubblicazione in cui viene sviluppato il tema dell'insegnamento della Storia nella Scuola, quale disciplina interdisciplinare, aperta e mai definitiva, attraverso la presentazione degli studi più significativi di Max Weber, riconosciuto il fondatore della moderna storiografia. Il libro è arricchito dalla lettura di un testo di Weber "Parlamentarismo e democrazia" (1918) in cui emerge in particolare la visione dell'Autore rispetto alle situazioni sociali, politiche e culturali della Germania del tempo.
7,00

Arlette. Il romanzo di una donna dell'anno Mille concubina del duca di Normandia Roberto il Magnifico e madre di Guglielmo il Conquistatore...

Arlette. Il romanzo di una donna dell'anno Mille concubina del duca di Normandia Roberto il Magnifico e madre di Guglielmo il Conquistatore...

Loreta Cerasi Mandrelli

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 1999

pagine: 232

A mille anni dalla sua nascita è rievocata la figura di una donna, Arlette di Falaise, di cui si conservano poche tracce documentarie ma la cui memoria è ancora viva nel mito e nella leggenda. L'autrice, indagando su Guglielmo di Normandia, si è imbattuta nella genaologia dei Plantageneti dove, unica donna, compare Arlette di Falaise, concubina del Duca di Normandia e madre di Guglielmo re d'Inghilterra. Da qui è partita un'accurata ricerca che le ha permesso di ricostruire la vita di Arlette in un perfetto equilibrio tra storia e immaginazione che attinge al passato senza distorcerlo.
15,00

Francesco Alberoni, Sabino Acquaviva. Interviste con la vita
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.