fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 49
Vai al contenuto della pagina

Gabrielli Editori

Diario asiatico. Dagli appunti originali

Diario asiatico. Dagli appunti originali

Thomas Merton

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2015

La nuova edizione di "Diario asiatico" di Thomas Merton viene proposta ai lettori italiani in occasione del Centenario della nascita del monaco trappista americano (Prades - Francia - 31 gennaio 1915). "Diario asiatico" è il resoconto del viaggio che Thomas Merton intraprese verso l'Asia negli ultimi mesi del 1968 in occasione della sua partecipazione a un convegno monastico internazionale a Bangkok. Il Diario evidenzia l'interesse per una conoscenza maggiore del monachesimo buddista, non solo per attingere alla ricca tradizione orientale ma anche per contribuire ad una possibile rinascita dell'ideale monastico occidentale di cui Merton ne sosteneva il bisogno essenziale. Il volume è corredato da un glossario dei termini religiosi, da una nuova introduzione a cura di Antonio Montanari, docente presso la Facoltà Teologica dell'Italia settentrionale e una postfazione di Alessandro Barban, priore generale dei monaci camaldolesi. La cura del testo nel suo complesso è di Mario Zaninelli, fondatore dell'Ass. Italiana Thomas Merton.
18,00

Dalle preghiere inutili all'amicizia con Dio. «O la peghiera trasfroma la vita, o la vita eliminerà la preghiera»

Dalle preghiere inutili all'amicizia con Dio. «O la peghiera trasfroma la vita, o la vita eliminerà la preghiera»

Emanuele Previdi

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2014

pagine: 168

Un libro come aiuto per superare una concezione distorta elimitata della preghiera, tale da produrre un'immagine falsa di Dio. L'autore, sacerdote e con un'ultraventennale esperienza di rapporto con la gente sul modo di pregare, compie un'analisi critica, a volte ironica e per nulla esaustiva, sulla pratica della preghiera. Al cuore del libro c'è l'invito affinché la preghiera si interiorizzi e giunga ad essere relazione con Dio, risposta alla "preghiera di Dio", cioè alla relazione originaria che Dio ha nei confronti con ciascuna persona.
13,00

Fragolina. Una maialina da... corsa

Fragolina. Una maialina da... corsa

Maria Mazzoni

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2013

pagine: 64

L'autrice Maria Mazzoni ha dovuto cedere alle insistenze dei suoi molti affezionati lettori e ha proseguito così la storia di Fragolina, una maialina fantastica che, da timida e paurosa come era, manifestò impensabili doti canore, degne della migliore soprano ("Fragolina. La maialina con gli stivali", Gabrielli editori 2012). In questo secondo racconto, Fragolina riuscirà a sorprendere tutti grazie all'impegno e alla volontà di superare i suoi limiti e le sue insicurezze. La maialina accetterà di mettersi alla prova per dimostrare a se stessa che un atteggiamento positivo aiuta: così vincerà le sue paure e non si lascerà scoraggiare dalla fatica. Questo libro è consigliato per il primo ciclo elementare. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Portami con te. Dove l'amore non ha colore né religione

Portami con te. Dove l'amore non ha colore né religione

Silvia Marceglia

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2012

pagine: 168

È la storia di due liceali, Greta e David, e del loro gruppo di amici, la cui tranquilla e spensierata esistenza sarà sconvolta da una realtà nuova. Sullo sfondo la città di Verona, con le sue belle vestigia e al contempo con le sue diverse anime. Una storia d'amore e d'ingiustizie, d'amicizia e di speranze. Greta frequenta l'ultimo anni del liceo Messadaglia. La sua vita scorre tra lo studio con le amiche e un rapporto non sempre facile con la sua famiglia. Fino a quando non incontra David, nigeriano d'origine e musulmano di religione. Dovrà allora fare i conti con una Verona dai tanti volti con profonde spaccature e pericolosi conflitti.
12,00

Appassionatamente corpo

Appassionatamente corpo

Elisabetta Fernandez

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2012

Il libro è una riflessione sul corpo oltre le convenzioni culturali in un itinerario che collega temi di grande attualità, quali tecnologia, bioetica, chirurgia estetica, transessualismo, fisiognomica, pubblicità, moda, body art, erotismo. Il testo, ricco di citazioni storiche, filosofiche e medico-biologiche, è quindi una riflessione sulle dinamiche sociali che definiscono la realtà della persona, osservando il corpo con gli occhi del presente, senza dimenticare di volgere uno sguardo al passato, per comprendere meglio l'epoca attuale, in cui gli incontri tra culture diverse lentamente partoriscono nuove realtà, con nuove ricchezze emozionali e intensità spirituali. Prefazione di Franco Ferrarotti.
13,00

Sporcomondo. I problemi dell'ambiente tra rischi e futuri possibili
20,00

Sognando gli angeli. Una storia incredibilmente vera

Sognando gli angeli. Una storia incredibilmente vera

Marija Sedlakovic

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2011

L'incredibile storia di Marija, che da povera analfabeta è diventata scrittrice e pranoterapeuta, è tutta in questa ampia e sorprendente parabola. In mezzo cè un mondo intero, di vita, di esperienze, anche molto dolorose, che hanno portato Marija a toccare il fondo. Poi, però, dai lontani recessi di un'anima persa è cominciato un lungo viaggio di redenzione, tuttora in corso, che ogni giorno si arricchisce di nuove esperienze e nuovi valori sotto la guida della figura della Madonna. Dopo averla sognata, Marija riesce a scrivere il racconto della sua vita e a ricevere in dono la possibilità di aiutare i sofferenti attraverso la pranoterapia. L'autrice vuole condividere il dono ricevuto della gioia e della fede nella vita e dice: 'Solo l'amore e la fede mi hanno aiutato a essere quella che sono. Se oggi dovessi tornare indietro, accetterei ancora cinquant'anni di sofferenza per avere questa luce che sento nel cuore'. Marija Sedlakovic ha come sua meta quella di poter 'salvare' più bambini possibili, offrendo i proventi della vendita totalmente a progetti che vanno a loro in aiuto. Marija Sedlakovic è nata in Croazia (nella ex Jugoslavia) in un paesino vicino a Medjugorie il 22 gennaio del 1958. Ora vive a Verona dal 1980.
13,00

Stelle senza cielo. Come accompagnare i figli nell'età inquieta

Stelle senza cielo. Come accompagnare i figli nell'età inquieta

Antonella Elena Rossi

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2011

pagine: 102

In una famiglia il passaggio dei figli all'età adolescenziale segna l'inizio di una fase nuova in cui mutano in modo radicale gli equilibri. Per tutti è l'inizio di un nuovo viaggio alla scoperta di una rinnovata identità: se è "scontato" per i figli, i genitori sono chiamati a guardarsi dentro, a fare i conti con la propria vita interiore e la propria storia. Gli adulti sono invitati a interrogarsi sul proprio essere donna e uomo, sulla propria persona, per poter affrontare con maggior forza e stabilità emotiva il nuovo confronto con i figli in crescita. Il libro, quindi, offre la possibilità di un ponte tra due generazioni che si toccano e che cercano risposte: è un saggio-romanzo, il diario di una persona che ogni giorno lavora con genitori e adolescenti e che fa della sua vita un incontro con se stessa e con gli altri.
14,00

La Luna e la figlia cambiata

La Luna e la figlia cambiata

Maria Cannata

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2011

pagine: 195

Ispirato all'opera di Pirandello "La favola del figlio cambiato" il lungo racconto di Maria Cannata recupera fiabe e miti, un patrimonio di storie da lei direttamente ascoltato durante l'infanzia, con lo scopo di parlare alla bambina (e al bambino) che vive in ciascuno di noi. In particolare queste storie, poste tutte alla luce della Luna, danno parola e significato alla sofferenza e al dolore che in varia misura la bambina che è in noi custodisce. Perciò l'autrice dedica questo libro a tutti quei piccoli che non hanno ricevuto le giuste parole che li fanno crescere. Tuttavia, quando anche un bambino è così povero da non avere una sua memoria e un suo significato per dire la propria realtà e la propria identità, ecco che la fantasia, tramite le fiabe e i miti, interviene e salva, salva i bambini dalla follia degli adulti. E un bambino che riesce a salvarsi, diventa a sua volta un adulto in grado di prendere in mano altri bambini e condurli verso la salvezza. Il libro è anche un omaggio al dialetto siciliano nello stile dei Consolo e dei Camilleri che hanno pienamente sdoganato questa lingua così ricca e suggestiva. Prefazione di Paola Erbice.
15,00

Le beghine. Una storia di donne per la libertà

Le beghine. Una storia di donne per la libertà

Silvana Panciera

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2011

Il libro il mondo delle beghine e la loro spiritualità di cui sono state grandissime testimoni donne come Marguerite Porete e Julian di Norwich. Conosciuto da pochi, ignorato dai più, a volte persino deriso, il movimento beghinale è invece parte integrante della storia e della spiritualità europea. Il suo carattere di indipendenza dall'autorità maschile ne fa forse il primo movimento femminista. Ma esso è stato anche un movimento europeo: nel XIII secolo, periodo del suo apogeo, le beghine vivevano non solo in Belgio e in Olanda, ma anche in Germania, Francia, Svizzera, Italia, Ungheria, Polonia, Inghilterra... Oggi, è soprattutto in Belgio che troviamo tracce della loro storia e nel 1998 l'Unesco ha riconosciuto 13 "béguinages" del Belgio come patrimonio mondiale dell'umanità. Prefazione di Marco Vannini.
14,00

Un treno di vita. Dodici racconti italiani

Un treno di vita. Dodici racconti italiani

Gianpaolo Trevisi

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2011

Gianpaolo Trevisi, poliziotto-scrittore, romano di nascita ma che conosce bene il nord (è in servizio a Verona ormai da 17 anni), con questo libro lancia un messaggio agli italiani affinché riscoprano il senso dell'unità di un popolo nella ricchezza delle sue differenze. Nella scelta del viaggio in treno come metafora esistenziale, Trevisi con sguardo incontaminato e nello stesso tempo disincantato, contempla l'abisso e il ridicolo che c'è in ognuno di noi. Un racconto per ogni mese dell'anno, in cui veniamo fuori noi, gli italiani. Prefazione di Antonella Elena Rossi.
12,00

Salviamo la memoria. Il rito del racconto

Salviamo la memoria. Il rito del racconto

Giuseppe Castellarin

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2011

Il libro si apre con una speranza di futuro e si chiudecon un pugno di versi dal titolo: "Domani". È questo,in fondo, l'obiettivo di tutta la raccolta delle cose narrate: vivere, secondo buone regole, l'oggi per il domani. Per poterlo raggiungere bene, inserirvisi condignità e poterlo godere, con lucidità di mente. Esercitare la memoria, anche con racconti garbati eincuriosenti, significa dunque fare prevenzione sanitaria. Ed è anche questo un messaggio dei nostri vecchi: loro, il rito del raccontare, lo facevano continuamente.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.