Frilli
La belva di via San Gregorio. La nuova indagine della magliaia Delia
Mauro Biagini
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2025
pagine: 224
Milano, 30 novembre 1946. Alle prime ore del mattino, in un appartamento di via San Gregorio nel quartiere di Porta Venezia, vengono rinvenuti i cadaveri di una donna e dei suoi tre bambini. Massacrati a colpi di bastone. Comincia così il più efferato caso di cronaca nera che abbia mai insanguinato la città, o forse l'Italia intera. Nelle vesti di giornalista se ne occupò Dino Buzzati, anch'egli protagonista di questo romanzo. La colpevole sarà identificata in Rina Fort, da allora nota con lo spregevole appellativo di “Belva di via San Gregorio”. Milano, 30 novembre 2024. Nello stesso appartamento, una colf scopre il corpo senza vita del suo datore di lavoro. Si chiamava Mattia Crisafulli ed era un influencer da oltre un milione di follower. Stroncato nella notte da un infarto per abuso di stupefacenti, secondo il primo referto medico. Ma non sempre tutto è come sembra. Lo sa bene Delia, la magliaia di Porta Venezia con il “vizio” di indagare, che si interessa al caso spinta dall'amica Zelda: un'arzilla vecchietta che abita da sempre nel palazzo incriminato e riconosce strane analogie con il fattaccio del 1946. E tra rievocazioni del passato, gialli di Agatha Christie, nuove morti misteriose e colpi di scena, sarà proprio la magliaia Delia a fare emergere, grazie al suo intuito e alla sua perseveranza, un'agghiacciante verità.
Delitto in casa editrice. Una nuova indagine per il magistrato Elena Macchi
Laura Veroni
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2025
pagine: 240
Il corpo senza vita di Luca Orrigoni, proprietario dell'omonima casa editrice, sita in via Robbioni in pieno centro a Varese, viene ritrovato nel suo ufficio dalla segretaria Marina Pillon la mattina seguente all'omicidio. L'uomo ha il volto deturpato da un colpo di proiettile sparato a bruciapelo. La segretaria, sconvolta, chiama la polizia. Il commissario Auteri e il magistrato Elena Macchi giungono sul posto. La Pillon riferisce che il suo capo si era attardato al lavoro, la sera precedente, rimanendo da solo nei locali della casa editrice. Nessuna effrazione. Se ne deduce che l'editore abbia aperto al proprio assassino. Lo conosceva? Aveva un appuntamento con lui? E, in questo caso, perché la Pillon ne era all'oscuro? Viene data la notizia alla moglie Bianca, la quale aveva trascorso la serata con un'amica e non si era accorta del mancato rientro a casa del marito. Dalla donna addetta alle pulizie si viene a sapere della relazione clandestina tra l'editore e una certa Lucrezia Sacchi, aspirante autrice, ma di scarso talento, la quale avrebbe avuto una tresca anche con l'editor della Orrigoni s.r.l., tale Giacomo Del Gaudio. È proprio da questi due personaggi, sui quali ricadono i primi sospetti, che prendono avvio le indagini. Come sempre, la Macchi viene supportata dal vicecommissario, Antonio Pozzi, che in questo episodio della serie ha un rapporto molto più che professionale con il magistrato. Le immagini scaricate da una telecamera posta di fronte alla casa editrice rivelano la presenza di una figura non identificabile entrare nell'edificio intorno all'ora del delitto, secondo quanto stabilito dal medico legale, dottor Gianciotto, e uscirne poco dopo. L'individuo indossa un piumino con cappuccio calato sulla testa e risulta impossibile metterne a fuoco il volto. Un particolare dell'abbigliamento, però, colpisce il P.M.: uno stemma catarifrangente piuttosto singolare. E sarà proprio il piumino a costituire l'elemento decisivo per la soluzione del caso.
Vicoli oscuri. Un altro caso per Tito Laremi
Lorenzo Malvezzi
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2025
pagine: 240
Un maniaco si aggira per i vicoli di Genova, usando la GHB, la droga dello stupro, per stordire le sue vittime e lasciarle con un vuoto nell'anima e ricordi frammentati. La polizia è impotente, bloccata da procedure e mancanza di prove. Tito Laremi, per puro caso, diventa l'uomo sbagliato nel posto giusto, finendo coinvolto in un'indagine ufficiosa che lo porterà a confrontarsi non solo con il mostro che si nasconde nelle ombre della città, ma anche con un passato oscuro che non lo ha mai veramente lasciato andare.
Omicidio al lampredotto. Un'indagine fiorentina per Leone Serafini
Wladimiro Borchi
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2025
pagine: 290
Un delitto che scuote Firenze. Un investigatore dal passato ingombrante. La ricerca della verità che diventa una sfida personale. Leone Serafini, ex avvocato diventato investigatore privato in Brasile, è costretto a tornare nella sua città natale quando suo padre viene accusato di un atroce omicidio: l'assassinio di una giovane nei giardini dello Stibbert. Tra accuse infamanti, un sistema giudiziario che sembra più interessato alla condanna che alla verità e i fantasmi del suo passato, Leone dovrà mettere in discussione tutto ciò che ha lasciato alle spalle. Ad affiancarlo in questa indagine, un improbabile alleato: Amanda, un'amica trans sincera e senza filtri, l'unica capace di offrirgli conforto in un mondo ostile. Mentre gli indizi si accumulano e i legami familiari si sfaldano, Leone scoprirà che risolvere questo caso significa non solo scagionare suo padre, ma anche affrontare i propri demoni. Una storia intrisa di noir, ironia e atmosfere fiorentine, in cui ogni segreto è un pezzo di un puzzle letale.
I segreti della nebbia
Matteo Monforte
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2025
pagine: 290
Il cadavere del diciottenne Billo Bianchi viene trovato, completamente nudo e martoriato, una mattina di nebbia, a Crocefieschi, proprio sotto al cartello di benvenuto del paese. Sono cose che non capitano mai, in quel tranquillo borgo abbarbicato tra i monti dell'entroterra ligure. O forse no? È l'autunno del 1988 e Oscar De Ferrari è un giovane giornalista musicale – ex musicista di un gruppo punk – al suo primo caso di cronaca nera. Non di certo un lavoro semplice per lui, quindi, soprattutto perché i Carabinieri della valle sembrano brancolare nel buio e le piste false pare si sprechino. Ma Oscar lo intuisce da subito che il cadavere di quel ragazzo, che è stato così ben voluto da tutti i paesani, è solo la punta di un iceberg. Che in realtà, sotto, potrebbe esserci qualcosa di più profondo; qualcosa di oscuro da ricercare indietro nel tempo, un orribile segreto ben custodito, che sembra terrorizzare da anni chiunque ne venga a conoscenza. Lottando contro i fantasmi del passato e sconvolto da un improvviso amore che sembra scombussolargli tutti i piani, il giovane De Ferrari, insieme alla sua collega Nina, si troverà ad indagare tra i silenzi e le paure degli abitanti di quel luogo, col solo supporto del capitano del Nucleo Operativo Giulio Scandale, anche lui spedito tra quei monti per cercare di sbrogliare ciò che sembra essere un vero e proprio rompicapo. Bisogna fare più in fretta possibile, però. Prima che sia troppo tardi. Prima che succeda ancora.
Un rifugio perfetto. Roma, un'indagine per il Commissario Porta
Antonella Di Fabio
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2025
pagine: 290
Clara si sveglia in un letto di ospedale e scopre dalle parole del commissario Porta di essere accusata dell'omicidio di suo marito Francesco, ucciso da due colpi di pistola nella loro villa al mare. È certa di essere innocente. Deve reagire a quella menzogna, non può soccombere, non può arrendersi. Raccoglie tutte le sue forze e fugge alla disperata ricerca della verità confondendosi tra la gente e vagando a lungo per le vie di Roma fino a quando un'intuizione improvvisa la spinge a cercare aiuto in Flavia, la sua vicina di casa in cui troverà un appoggio insperato. Le due donne si prenderanno per mano e in un gioco di solidarietà e coraggio affronteranno la vita. Flavia, affiancata dal suo golden retriever, si trasformerà in un'intrepida investigatrice pronta a superare fobie ed insicurezze. Riuscirà a coinvolgere il commissario Porta fino alla svolta delle indagini e alla scoperta di complotti e raggiri. Una corsa contro il tempo alla ricerca della verità. Quella verità che dovrà scagionare Clara da ogni colpa e giustificarne la fuga tra i suggestivi scorci di una Roma magica o condannarla definitivamente.
Il cartomante sul Ponte Vecchio
M.G. Swan
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2024
pagine: 208
Lella York, italiana di nascita, sta cercando di capire chi è. Perduto il marito e con un figlio ormai cresciuto e in gran parte assente, conduce una vita tranquilla nell'assolata California del Sud... fino a quando un misterioso cartomante sul Ponte Vecchio di Firenze, in Italia, le predice improvvisamente un futuro molto diverso. Quando Lella torna a casa da Firenze, è sconvolta dalle circostanze misteriose della scomparsa della sua migliore amica Ruby e dalla morte del marito di lei. Con orrore di Lella, Kyle, suo figlio, viene accusato di aver rapito la donna scomparsa. E il fatto che Kyle vada in giro con la Ferrari Testarossa dell'uomo non gioca a suo favore. Mentre il ragazzo è in prigione, la sua migliore amica scomparsa e la sua vita sconvolta, Lella incontra lo scacciapensieri perfetto: un attraente detective della polizia, che però le nasconde dei segreti mentre la seduce.
Un delitto bolognese. Il vicequestore Marra indaga
Mariel Sandrolini
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2024
pagine: 192
La storia si apre con il ritrovamento di un annegato a Bologna, che inizialmente sembra essere vittima di un incidente causato dalle piogge torrenziali. Tuttavia, le indagini portano il vicequestore Marra fino a Londra, dove scopre che la vittima gestiva una ditta di abbigliamento insieme a un amico e intratteneva una relazione con una famosa top model, Evelyn Barone. La liaison tra la vittima e la modella non è basata sull'amore, ma su incontri appassionati e senza vincoli. Tuttavia, una notte, la routine viene interrotta da una telefonata che agita profondamente la ragazza, portandola ad allontanarsi senza spiegazioni. La mattina successiva, viene trovato il cadavere di una donna con i documenti di Evelyn Barone, dando inizio a un'investigazione da parte di Scotland Yard che porta a collegare l'ultimo avvistamento della vittima con il sospettato bolognese. Le indagini rivelano una serie di colpi di scena, incluso il fatto che la Barone non è effettivamente morta. Ci si chiede quindi chi fosse la ragazza sotto il ponte di Southwark. Scavando nel passato di Evelyn, emerge il suo legame con la criminalità organizzata a Palermo, dalla quale era stata reclutata dopo essere stata testimone di un omicidio di mafia. Fuggita a Bologna sotto falso nome, Evelyn si nasconde, ma questa scelta ha implicazioni cruciali per entrambi i protagonisti.
Sogni noir. Ottava raccolta di racconti in memoria di Marco Frilli
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2024
pagine: 272
L'attività onirica è stata trattata in letteratura sin dall'antichità – assumendo le tinte del sogno o dell'incubo ‒ per rappresentare la proiezione di avvenimenti, problemi, desideri inconsci e, soprattutto, paure che durante la veglia teniamo sotto controllo ma che spesso riaffiorano nel sonno, turbandoci. Limitandosi ad alcuni esempi, riguardo a Shakespeare viene alla mente la sua celeberrima citazione ne La tempesta: “Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni, e nello spazio e nel tempo d'un sogno è raccolta la nostra breve vita”. Lovecraft, con le sueOpere oniriche, ha fatto degli incubi la sua cifra stilistica, e Kafka, con Il processo, ci proietta in una realtà surreale e deformata da personaggi bizzarri e ambientazioni stranianti. Dunque la letteratura è stata – ed è – costellata di numerose testimonianze che narrano sogni rivelatori di meandri, spesso oscuri, della mente umana: su questo tema gli autori di questa ottava antologia dedicata al fondatore della Casa Editrice si sono cimentati, intessendo quel che il cervello elabora nel sonno con l'immancabile filo conduttore che è il noir. D'altra parte finzione e sogno si assomigliano, per il loro modo di presentarsi come alternativa a una realtà che talvolta non ci soddisfa. E gli scrittori non sono, in fondo, dei gran creatori di sogni? E difatti questi quarantotto racconti hanno come sfondo l'inconscio, una landa sconfinata densa di mistero e oppressa da un cielo nero dove investigatori seriali nati dalla fantasia agiscono per sconfiggere il male. Nelle loro indagini, oltre a persone prese da un transitorio o definitivo offuscamento della coscienza, incroceranno talvolta Marco Frilli – non allucinazione visiva e uditiva ma persona caratterialmente forte e vivace – che il lettore rincontrerà volentieri o imparerà a conoscere e apprezzare. Per finire: i cinquantadue scrittori (alcuni di loro lavorano “a quattro mani”) attraverso i loro racconti, che siano efferati, misteriosi o commoventi, contribuiscono a iniettare linfa vitale a un genere – il giallo/noir – ormai indispensabile nel panorama letterario italiano e non solo. Perché ci sono ancora lettori che si entusiasmano per le pagine scritte, specialmente se scritte bene. Carlo e Giacomo – sul solco tracciato da Marco – li accontentano, risaltando in un mercato spesso intriso di vuoto culturale. (Armando d'Amaro) Gli autori: M. Addesa, M. Ansaldo, A. Bastasi, M. Bellini, M. Bellucci, M. Bernardi, E. Bezzon, M. Biagini, C. Biolcati, M. Bonini, W. Borchi, S. Cappelli, G. Cassitta, R. Castelli, D. Collaveri, S. Corben, M.R. Cresci, A. d'Amaro, S. De Bastiani & D. Cambiaso, M. Della Croce, E. Delmiglio, A. Di Fabio, E. Esposito, M. Fagnoni, M. Fellegara, L. Ferrari, B. Gambogi, D. Ippolito, S. Lombardo, G. Maimone, L. Malvezzi, F. Marchetti, N. Marchetti, M. Masella, Isa Maurice (Mariavittoria Isaja e Maurizio “Miro” Gatti), R. Mistretta, R. Negro, I. Nicora, A. Novelli & G. Zarini, M.R. Pugliese, A. Reali & L. Malusà, N. Retteghieri, G. Rizzo, B. Squassino, G. Trebeschi, M.T. Valle, L. Veroni, M.Villa.
Luce mortale. Un'indagine del Tomba tra Milano e il Lago di Como
Massimo Bertarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2024
pagine: 208
A Milano è il 7 dicembre, la ricorrenza del Patrono Sant'Ambrogio. La sera, tre amiche vanno a festeggiare in un disco-pub in piazzale Susa. Si divertono, ballano e bevono tanto. Troppo. Una di loro va in bagno lasciando la borsetta sulla sedia: non torna più. Due giorni dopo, non avendo notizie della figlia il padre va a denunciare la scomparsa. È disperato e il Tomba gli promette che farà di tutto per ritrovarla. L'inizio dell'indagine è complicato: dove può essere andata la commessa di un supermercato, oltretutto senza cellulare e portafoglio? Della sparizione si occupa anche la trasmissione Chi l'ha visto? che, nonostante lo scetticismo del Tomba, produce un risultato importante. Arriva in commissariato una telefonata che stuzzica la sua curiosità e lo conduce a Canzo, località situata sul promontorio che separa i due rami del lago di Como. E proprio lì, in modo del tutto casuale, s'imbatte in un'indagine irrisolta in carico ai Carabinieri di Bellagio. Una ragazza del luogo, dopo una serata trascorsa con le amiche, rientra in casa e viene aggredita e violentata: credendola morta, l'aggressore incendia l'appartamento ma lei si salva gettandosi dal balcone. Da un mese è in coma, ricoverata nell'ospedale di Lecco. I due episodi hanno elementi in comune, il Tomba si convince che la risoluzione del secondo caso sia fondamentale per mantenere la promessa fatta. Deve però agire senza farsi scoprire dai Carabinieri. Nonostante il parere contrario del PM e del Questore, rischiando la carriera andrà fino in fondo.
Signora con il cagnolino bianco. Agenzia Sambuco & Dell'Oro: indagini dal passato
Alessandro Reali
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2024
pagine: 272
Matilde Serempiocca, ex professoressa di un prestigioso liceo pavese in pensione, vedova di un facoltoso industriale, ha dedicato la propria vita alla scuola, ai suoi ragazzi, all'amore per la letteratura e alla passione per le farfalle. Quando viene a conoscenza dei dubbi di un vecchio amico in fin di vita a proposito della morte di suo fratello Ennio, architetto e politico coinvolto nelle inchieste di Mani Pulite, decide di rivolgersi a Sambuco e Dell'Oro per ottenere alcune risposte. Da qui ha inizio la nuova indagine che porterà i due investigatori, in una calda Pavia di fine estate, a svelare intrecci scabrosi, un macabro omicidio irrisolto e gli intrighi di una provincia italiana che dietro un velo di noiosa tranquillità nasconde ancora gli aspetti più oscuri e inquietanti di questo Paese.
Passi di morte. Un'indagine del commissario Antonio Mariani
Maria Masella
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2024
pagine: 304
Il commissario Antonio Mariani riceve una telefonata dalla commissaria Nicoli che gli chiede informazioni sul suicidio di Biagio Ferrero, un caro amico di suo marito Luca. Mariani non ne sa molto perché aveva delegato tutto all'ispettore Lorenza Petri, ma comincia a raccogliere informazioni: Ferrero si era “tuffato”, come ha riferito una testimone, in una voragine causata dalle piogge dei mesi precedenti, voragine in cui era precipitata una donna. Quando riceve una chiamata per un uomo ucciso nella zona di Campomorone fatica a essere lucido e segue la pista più semplice indicata dalla vicina di Claudio Alvari, la vittima: l'omosessualità. Presto non ne è più convinto ma ormai il PM e il questore vogliono trascurare altre ipotesi e lo ostacolano quando cerca di approfondire le indagini sull'omicidio. Nelle pause continua a lavorare sulla morte di Ferrero, anche se i casi di suicidio sono per lui dolorosi. Sono giorni difficili perché la Petri è di pessimo umore e sua moglie Francesca è fredda, distante e Antonio non riesce a capirne il motivo. Ma deve accantonare la sua vita privata perché c'è un nuovo omicidio.