fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 97
Vai al contenuto della pagina

Frilli

Musica e musicisti nella storia. Dalle origini ai giorni nostri

Musica e musicisti nella storia. Dalle origini ai giorni nostri

Roberto Iovino

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2002

pagine: 432

Il libro, attraverso un racconto cronologico, parte dalle origini della musica per approdare alle esperienze del tardo Novecento. E' un lungo itinerario che l'autore affronta con rigore scientifico, ma non disdegnando anche il ricorso a qualche aneddoto. In primo piano, naturalmente, la cultura europea, con riferimenti, comunque, alle esperienze extraeuropee, soprattutto per quanto riguarda il Novecento. In appendice gli studenti dei Conservatori troveranno una "guida" per poter "leggere" il volume sulla base del programma ministeriale di "storia della musica".
24,00

Asinara. Il rumore del silenzio

Asinara. Il rumore del silenzio

Giampaolo Cassitta

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2001

pagine: 160

Tre voci narranti, quella di un detenuto politico, di un agente di polizia penitenziaria e di un educatore, s'intrecciano e si fondono dentro un'isola che si materializza nei loro sguardi e nei loro pensieri. Il romanzo è la storia di tre destini apparentemente distanti e diversi che s'incontrano e si scontrano in una realtà ostile in cui regna sovrano un solo rumore forte, risoluto e quasi assordante: il silenzio. Tre uomini vivono un'esperienza unica e irripetibile; la storia di un viaggio che riunisce i protagonisti nella realtà dell'Asinara, carcere duro sino agli inizi degli anni '90, denominata "l'isola del diavolo" e la "Cajenna italiana", raccordo naturale per detenuti e criminalità organizzata. L'Asinara diviene l'unica protagonista di un quadro corale costituito da colori, odori e piccole storie intrecciate che hanno trovato la loro ragion d'essere nell'isola stessa. Permane attraverso tutto il racconto il rumore di un silenzio senza limiti, che diventa voce e si materializza in un viaggio che sembra senza fine. Il silenzio che accompagna i tre protagonisti all'interno di una terra d'incontaminata e selvaggia bellezza, diventerà il prolungamento di una memoria comune. Un rumore inconfondibile che solo quest'isola-carcere è riuscita a creare.
13,43

Un tiro mancino. Riva, il Cagliari e uno scudetto che non finisce mai
14,46

Delitto sotto le bombe. La Spezia, 1943. La nuova indagine del commissario De Santis

Marco Della Croce

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2025

pagine: 256

14 aprile 1943. La Spezia è stata appena devastata da un terribile bombardamento della RAF quando, sotto le macerie di un palazzo del centro storico, viene rinvenuto il cadavere senza testa di una giovane donna. Si tratta di Addolorata Macrì, una domestica di cui si sono perse le tracce la sera prima, a servizio di una prestigiosa famiglia nobile. L'erede, il conte Baldassare Odescalchi, in procinto di diventare il comandante generale della Milizia, chiede alla polizia di far luce sul delitto: la ragazza, infatti, è la cameriera preferita dall'anziana madre. Nel caos in cui è precipitata la città, il commissario De Santis si trova così a indagare su un delitto che appare come il gesto efferato di un maniaco. Fin dall'inizio, però, De Santis e Russo si accorgono che la vicenda è sotto gli occhi perfino dell'OVRA: il sospetto, dunque, è che il delitto sia da inserire in un contesto diverso. Mentre la popolazione si trascina disperata, affamata e impaurita, ormai inerme di fronte al degrado morale e materiale prodotto dalla guerra, le indagini vanno avanti tra mille ostacoli e difficoltà. Quando poi, nei giorni successivi, vengono uccise altre tre persone, il sospetto diventa certezza: forse la Macrì è una vittima di una guerra non dichiarata fra poteri dello Stato. Tra sbirri in pensione, vegliarde rivoluzionarie, padri impazziti, amici sovversivi, vedove inconsolabili, procuratori in miniatura, gerarchi voltagabbana, prelati viziosi e attrici in disgrazia, la verità alla fine svelata costringerà il commissario De Santis a prendere la decisione più difficile della sua vita, mentre sulla città si sta per abbattere una seconda, distruttiva, tempesta di fuoco.
16,90

Il banchiere nero e la bambina scomparsa

Ippolito Edmondo Ferrario

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2025

18,90

Genova, le stragi del '44

Armando D'Amaro

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2025

13,90

Mi è scappato il nonno partigiano

Mario Paternostro

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2025

18,90

Delitto a San Silvestro

Massimo Bertarelli

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2025

16,90

L'importanza delle acciughe. Delitti a Loano

Nicoletta Rettighieri

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2011

pagine: 240

È giugno. La Loano pre-vacanziera è turbata da un delitto apparentemente assurdo. Sul greto del Nimbalto viene ritrovato il cadavere sgozzato di un libraio di Pietra Ligure: sarà solo il primo di una serie. A risolvere il mistero contribuiranno il naturale talento investigativo e la tenacia di un'insolita coppia: la battagliera vedova settantenne Berta Riccardi e suo figlio, l'agente immobiliare Davide Traverso, con il prezioso, involontario aiuto del gerbillo della Berta, Roddy, un topolino del deserto ghiotto di baci di dama. Il tutto condito da humour e dal leitmotivdelle acciughe, che richiamano profumi e sapori della tradizione rivierasca ponentina.
10,90

Io so. L'enigma di Mariani

Maria Masella

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2011

pagine: 228

L'ispettore Iachino è in coma, conseguenza di un agguato. Il commissario Mariani passa ore a parlargli dei casi in corso, perché i medici hanno assicurato che può servire. E indaga dicendosi che, se lui scoprirà mandanti ed esecutori dell'agguato, Iachino uscirà dal coma... Ma c'è la solita routine da sbrigare: un antiquario, Livio Oliveri, è stato ucciso nella sua bottega. Nessun indizio, nessuna traccia. È molto più coinvolgente per Mariani indagare sulla morte, forse un suicidio, di Roberto Nicora, il volontario che ha passato molte ore al capezzale di Iachino. L'indagine su una morte diventa, per Mariani e sua moglie Francesca, indagine su una vita, sul passato. Forse le storie di Oliveri e di Nicora un tempo si sono intrecciate con quelle di altri. E, per Mariani, sempre quel pensiero fisso: forse, se scoprirà la verità sull'agguato, Iachino uscirà dal coma...
11,00

Primo

Maria Masella

Libro: Libro rilegato

editore: Frilli

anno edizione: 2008

pagine: 272

17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.