Libri di Laura Veroni
La villa
Laura Veroni
Libro: Libro in brossura
editore: Morellini
anno edizione: 2025
pagine: 272
Varese. Due adolescenti svaniscono nel nulla nell’arco di pochi giorni. Per il primo, Luca Alberti, si pensa a un allontanamento volontario, ma quando scompare la seconda, Marta Moretto, e viene rinvenuta la sua bicicletta abbandonata sul ciglio della strada, si inizia a ipotizzare che possa trattarsi di rapimento. Le indagini, affidate al commissario Emma Verdelli e alla sua squadra, si concentrano all’interno della cerchia dei famigliari e dei compagni di scuola. Nel frattempo scompare una terza ragazza, Mirella Vianello. Tra quest’ultima e gli altri due pare non esserci alcun legame (frequentano scuole e ambienti diversi) e le carte in tavola si scompigliano, le ipotesi formulate dagli inquirenti sembrano crollare a una a una. La provincia lombarda è nel panico, nervosismo e tensione diventano palpabili anche tra le forze dell’ordine. Mentre polizia e task force dispiegano le loro forze nella caccia al rapitore, quest’ultimo mette in atto il suo folle piano con conseguenze drammaticamente inaspettate.
Delitto in casa editrice. Una nuova indagine per il magistrato Elena Macchi
Laura Veroni
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2025
pagine: 240
Il corpo senza vita di Luca Orrigoni, proprietario dell'omonima casa editrice, sita in via Robbioni in pieno centro a Varese, viene ritrovato nel suo ufficio dalla segretaria Marina Pillon la mattina seguente all'omicidio. L'uomo ha il volto deturpato da un colpo di proiettile sparato a bruciapelo. La segretaria, sconvolta, chiama la polizia. Il commissario Auteri e il magistrato Elena Macchi giungono sul posto. La Pillon riferisce che il suo capo si era attardato al lavoro, la sera precedente, rimanendo da solo nei locali della casa editrice. Nessuna effrazione. Se ne deduce che l'editore abbia aperto al proprio assassino. Lo conosceva? Aveva un appuntamento con lui? E, in questo caso, perché la Pillon ne era all'oscuro? Viene data la notizia alla moglie Bianca, la quale aveva trascorso la serata con un'amica e non si era accorta del mancato rientro a casa del marito. Dalla donna addetta alle pulizie si viene a sapere della relazione clandestina tra l'editore e una certa Lucrezia Sacchi, aspirante autrice, ma di scarso talento, la quale avrebbe avuto una tresca anche con l'editor della Orrigoni s.r.l., tale Giacomo Del Gaudio. È proprio da questi due personaggi, sui quali ricadono i primi sospetti, che prendono avvio le indagini. Come sempre, la Macchi viene supportata dal vicecommissario, Antonio Pozzi, che in questo episodio della serie ha un rapporto molto più che professionale con il magistrato. Le immagini scaricate da una telecamera posta di fronte alla casa editrice rivelano la presenza di una figura non identificabile entrare nell'edificio intorno all'ora del delitto, secondo quanto stabilito dal medico legale, dottor Gianciotto, e uscirne poco dopo. L'individuo indossa un piumino con cappuccio calato sulla testa e risulta impossibile metterne a fuoco il volto. Un particolare dell'abbigliamento, però, colpisce il P.M.: uno stemma catarifrangente piuttosto singolare. E sarà proprio il piumino a costituire l'elemento decisivo per la soluzione del caso.
L'ombra dalla sciarpa blu
Laura Veroni
Libro: Libro in brossura
editore: Morellini
anno edizione: 2024
pagine: 280
In una notte di pioggia, un uomo esce barcollante da un bar sul lungolago di Luino. Un’ombra, con una vistosa sciarpa blu elettrico, allunga una mano pietosa verso di lui, offrendogli aiuto. L’ubriaco non vedrà più la luce del giorno. Emma Verdelli, commissario della Questura di Varese, viene incaricata di seguire l’indagine, affiancata dall’ispettore Mariano Rossi e dal vicecommissario Oreste Del Carmine. Sono molti i sospettati del misterioso omicidio: tutti sono coinvolti, ma nessuno sembra davvero colpevole. Intanto l’ombra dalla sciarpa blu torna a colpire con lo stesso modus operandi. Non si tratta di un semplice assassino, ma di un serial killer. È allora che la caccia del commissario diventa serrata. L’omicida non si fermerà finché non verrà catturato.
Il giallo di Varese. Una nuova indagine del magistrato Elena Macchi
Laura Veroni
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2023
pagine: 224
È una soleggiata mattina d’ottobre quando due ragazze, Beatrice Violini, figlia di un noto avvocato di Varese e la sua amica Nadia, decidono di fare il giro del lago lungo la pista ciclabile della Schiranna. Quello che doveva essere l’inizio di una giornata all’insegna della spensieratezza si trasforma, invece, in qualcosa di tutt’altro che piacevole. Le due amiche si imbattono infatti nel cadavere di un giovane abbandonato su una panchina, un certo Niccolò Gandini, modello agli inizi della carriera. Morte naturale? Suicidio? Omicidio? Qualche giorno dopo, un ciclista che sta percorrendo la salita del Sacro Monte rinviene il corpo senza vita di un uomo accanto alla sua auto con il cranio sfondato. Si tratta di Angelo Barozzi, fotografo piuttosto conosciuto in città. Nel frattempo una giovane scrittrice di gialli, Diana Ricci, scompare, subito dopo aver presentato il suo ultimo romanzo alla Ubik, la libreria di piazza del Podestà. Cosa possono avere in comune un modello, un fotografo e una scrittrice? C’è forse un legame tra le tre vittime? Poco alla volta i fili dell’intricata matassa si dipanano e tutte le verità vengono a galla a ricomporre quello che per la questura di Varese e per il magistrato Elena Macchi pare essere un rompicapo senza soluzione.
1.3 so chi sei
Laura Veroni
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2022
pagine: 272
«Commissario Canova, la responsabilità dell'uccisione della giovane Giulia Arrighi è solamente tua. A questo omicidio ne seguiranno altri nei prossimi giorni...». Questa oscura minaccia incombe sul commissario Andrea Canova, chiamato a risolvere una catena di efferati delitti, apparentemente senza un filo conduttore tra di loro: nulla sembra accomunare le vittime, anche il modus operandi non è mai lo stesso. Unico legame un'immaginetta sacra, ritrovata addosso ai cadaveri, raffigurante San Sebastiano. Sul retro, la scritta: "Per il commissario Canova", seguita da due cifre. Che cosa significa quel messaggio? Mentre la polizia brancola nel buio, il misterioso killer sembra divertirsi a portare avanti il suo macabro gioco. Nessun indizio, nessuna traccia da seguire e, mentre le accuse del suo persecutore si fanno sempre più stringenti, Andrea Canova precipita inesorabilmente in una spirale inarrestabile che lo porterà, in un finale inquietante, a fare i conti con un segreto inconfessabile del suo passato.
La morte ti presenta il conto. La nuova indagine del magistrato Elena Macchi di Varese
Laura Veroni
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2021
pagine: 224
Ambientato nell’estate del 2019, in un luglio torrido, il noir si apre con una prefazione degna di un horror, in cui si descrive la tortura eseguita da un misterioso assassino su un uomo, prima di ucciderlo. La vittima è Enea Maggi, titolare insieme al fratello Amedeo, di una ditta che fabbrica macchinari per la lavorazione della gomma. Il suo cadavere mutilato viene rinvenuto dalla donna delle pulizie. Il P.M. Elena Macchi viene chiamata sul luogo del delitto. Le indagini hanno inizio. Anche in questo quinto episodio che la vede protagonista, il magistrato Macchi è affiancata dal sostituto commissario Antonio Pozzi e dal commissario capo Auteri della questura di Varese. Elena Macchi si reca a Vedano Olona, dove ha sede la Maggi S.r.l. per parlare con Amedeo. Qui conosce Paola Carnevali, la giovanissima segretaria, un tipo un po’ particolare, con la quale il P.M. riesce a instaurare un buon rapporto che le sarà di aiuto per scoprire la verità sul caso. Il misterioso assassino colpisce di nuovo, rendendo ancor più intricata la matassa. La seconda vittima, infatti, il commercialista Renato Balivo, pare non avere nulla in comune con la prima e le indagini si fanno sempre più complesse. A queste si intrecciano le vicende della vita personale del magistrato, focalizzata intorno alle figure di un compagno e di due genitori anziani, di cui la madre gravemente malata. Nello svolgimento della vicenda, subentrano a un tratto nuovi personaggi, come la escort Marina Monti e l’ingegner Riga, e diversi altri di contorno atti a narrare una storia che condurrà a un’inattesa soluzione del caso. La storia si svolge tra Varese (il centro, la zona del tribunale e la questura in primis; Casbeno, Vedano Olona, le grotte della Valganna, Casciago, Calcinate del Pesce, Gavirate, Campo dei Fiori), San Bernardino e Milano (Cadorna, Castello Sforzesco, Parco Sempione, El Porteño Arena).
Il mostro del Verbano
Laura Veroni
Libro: Libro in brossura
editore: Morellini
anno edizione: 2021
pagine: 272
Il Verbano Cusio Ossola, tranquilla provincia piemontese, nota per i suoi luoghi di interesse storico, per la bellezza dei suoi giardini, per il clima mitigato dalla presenza del Lago Maggiore sul quale si affaccia, nonché meta turistica e luogo di relax, si trasforma all'improvviso in un posto da incubo. Un pericoloso serial killer, che sceglie le sue vittime tra le ragazze giovani, carine, more e con i capelli lunghi, si aggira per le vie della città. Una di loro, Samara Antonioni, creduta morta dal mostro, riuscirà miracolosamente a salvarsi. Samara potrebbe rivelarsi una testimone scomoda per l'assassino, che, nel frattempo, ha catturato la sua quarta preda, Veronica Bocci. Ma la giovane sopravvissuta alle torture del mostro giace in uno stato semi vegetativo, a seguito della prolungata mancanza di ossigeno al cervello, provocata dallo strangolamento messo in atto dal suo carnefice. Tutta la vicenda si svolge in due momenti, due spazi temporali distinti: oggi e prima. A raccontare i fatti è Maraide, sorella maggiore di Samara, che si intrattiene con una misteriosa interlocutrice, la cui identità verrà svelata solo alla fine. Alla storia delle due sorelle e delle vittime del mostro, si intreccia la vicenda personale del commissario Valerio Vailati, che segue le indagini, e di sua moglie Lorena, colpiti da una tragedia familiare che complicherà il loro rapporto e che si intreccerà in maniera inaspettata alla storia portante del romanzo.
Il passato non muore. Un nuovo caso del magistrato Elena Macchi
Laura Veroni
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2020
pagine: 208
Una donna viene trovata morta nel proprio appartamento in via Prima Cappella, ai piedi del Sacro Monte. Si tratta di Milva Rossi, psichiatra. A rinvenire il corpo, Susanna, la figlia di quattordici anni. La donna ha la gola squarciata. L’assassino non ha lasciato tracce, tranne una propria fugace apparizione davanti alla telecamera del condominio: si tratta di una donna dai capelli lunghi e scuri. È l’unico indizio per la polizia che comincia a indagare. Da questo momento ha inizio la caccia al killer che vede scendere in prima linea il P.M. Elena Macchi, affiancata dal commissario Auteri e dal vicecommissario Pozzi. Si indaga nella cerchia delle amicizie e dei colleghi di lavoro della vittima, nonché nella vita dell’ex marito e della sua nuova compagna. È in questa occasione che Elena Macchi conosce Athena Bini, giovane psicologa, nonché ex allieva della vittima. Athena prende in carico Susanna e la segue nel suo percorso di psicoterapia, per aiutarla a superare il trauma della morte della madre. Mentre la polizia brancola nel buio, un altro omicidio sconvolge la tranquillità della provincia di Varese. Le indagini portano ancora alla misteriosa donna dai capelli neri. Ulteriori ricerche conducono Elena Macchi nel borgo di Castiglione Olona, dove il dottor Del Fante la attende per parlare della sua collaborazione con la collega Rossi. Si fa strada così l’ipotesi che la donna dai capelli neri possa essere un’ex paziente della prima vittima e che abbia agito per vendetta. Ma la catena degli omicidi pare non doversi fermare. La situazione è forse sfuggita di mano alla killer oppure è lei stessa vittima della propria inarrestabile follia? Sarà un incontro casuale, collegato a un particolare all’apparenza insignificante, a far scattare nella mente della Macchi un flash: all’improvviso tutto per lei diventerà chiaro. Le indagini prenderanno una piega precisa, conducendo il magistrato alla soluzione del caso.
Concerto di morte. Il magistrato Macchi e i delitti di Marzio
Laura Veroni
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2018
pagine: 240
Il magistrato Elena Macchi si trova alle prese con un nuovo caso che vede coinvolto il personaggio di un famoso pianista, Aldo Marini, la cui ex moglie viene trovata assassinata nel garage della propria abitazione a Comerio. Quello di Fabiola Zucchi, ex signora Marini, donna in carriera, non sarà l'unico omicidio di questa intricata indagine. La storia si svolge tra Marzio, una tranquilla cittadina in provincia di Varese, e le zone limitrofe, durante un freddo e nevoso inverno. Si ritrovano alcuni personaggi già presenti nel precedente volume: il commissario Auteri, l'ex commissario Torrisi e lo spasimante dell'algido P.M, Lorenzo Chiari. Ricca di colpi di scena, la storia non manca di momenti di intenso sentimentalismo e di emotività che non lasceranno indifferente il lettore. Qui si incontra una Elena Macchi più matura e riflessiva, preda di tormenti interiori legati alla sfera affettiva, una donna autentica, che svela anche il lato debole di sé, non più solo il magistrato tutto d'un pezzo, integerrimo e distaccato come nella sua prima apparizione. Non per questo verrà meno il lato ruvido del suo carattere col quale il P.M. d'acciaio darà ancora del filo da torcere ai suoi collaboratori. Un noir torbido dove passione, sesso e follia si mescolano in un fitto intreccio di relazioni pericolose che terranno il lettore con il fiato sospeso fino alla fine.
Il fantasma di Giada
Laura Veroni
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2018
pagine: 128
Giada, Francesca e Beppe sono tre amici che frequentano la stessa scuola media. Beppe è molto studioso, ma anche molto impacciato, soprattutto con le ragazze; Francesca, esuberante e pragmatica, è un po' l'anima del gruppo. Giada, bella e tendenzialmente sognatrice, ha segretamente una cotta per Marco, un suo compagno. La presenza in casa di Giada di un tavolino proibito, un tempo usato per le sedute spiritiche, porterà nella quotidianità dei ragazzi una presenza terrificante, lo spirito di Matteo Bianchi, un loro compagno di classe, morto in un incidente stradale un anno prima. Il ritorno di Matteo Bianchi darà il via a una serie di eventi inspiegabili, che trascineranno i tre ragazzi in un'avventura al limite del paranormale. Ma sarà proprio vero che i fantasmi esistono? Età di lettura: da 9 anni.
Varese non aver paura. Un'indagine del magistrato Elena Macchi
Laura Veroni
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2017
pagine: 288
"La ragazzina stava correndo lungo la strada che da Brinzio, dove abitava, portava a Castello Cabiaglio. Si stava allenando intensamente. Aveva appena vinto la maratona ai giochi della gioventù". Improvvisamente un rumore alle sue spalle, poi l'aggressione brutale, selvaggia.". Sono trascorsi venti anni da quel giorno. Il P.M. Elena Macchi, rientrando dal lavoro, si imbatte in una giovane donna: si tratta di Carla Allevi, la nuova vicina, di professione insegnante, figura complessa ed enigmatica. Fra le due nasce una sincera amicizia. Poi un turpe episodio porta la Macchi ad avvicinarsi al difficile mondo degli adolescenti, attraverso la figura di due ragazzine, Sara ed Erika. Il ritrovamento del corpo senza vita di Rosario Accorsi, brutalmente ucciso, dopo essere stato torturato, darà il via a una complessa indagine, che assumerà presto risvolti sconvolgenti. L'intera vicenda si svolge tra Varese e i comuni limitrofi, ma il mistero sembra rimandare sempre ai boschi. E sarà proprio in un bosco, all'interno di quello che un tempo era stato un maestoso albergo, il Grand Hotel Campo dei Fiori, luogo ormai fatiscente e abbandonato, che Elena Macchi scoprirà la soluzione del mistero.
Il ruolo
Laura Veroni
Libro: Libro in brossura
editore: Autodafé
anno edizione: 2017
pagine: 232
Lasciato il suo piccolo paese in Basilicata, dove ha sempre vissuto, il professor Larocca giunge a Varese per prendere possesso dell’insperata cattedra e cominciare una nuova vita non più da precario. Il trasferimento e l’agognato ingresso in ruolo sono però solo l’inizio di un percorso che vede il professore alle prese con continue scelte, soprattutto personali, che in breve tempo lo porteranno a interrogarsi a fondo sul proprio ruolo di uomo. Il desiderio di una compagna, la passione per la scrittura, il farsi carico delle problematiche dei propri alunni, mettono Alfio Larocca di fronte a decisioni difficili e situazioni inattese. Diviso fra i sentimenti che gli suscitano tre donne molto diverse tra loro, affascinato dal sogno di pubblicare un libro, impegnato senza risparmio nel ruolo di padre putativo per il suo studente Andrea Casillo, il professore ridisegna i confini della propria esistenza, inserendosi nella nuova realtà ma senza perdere il legame con le proprie radici.