fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Formebrevi Edizioni

Lenta strana cosa

Lenta strana cosa

Alessandro Ghignoli

Libro: Libro in brossura

editore: Formebrevi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 90

«Non credo nella storia, nel fluire lineare degli accadimenti, nel loro svolgersi naturale, nell'azione concatenata, nei gesti che nascono da altri gesti. Ho sempre pensato che il vivere non sia una narrativa, ma un susseguirsi di piani su piani su piani sovrapposti, forse così andrebbe letto Lenta strana cosa. Non è un romanzo su di me, non è me, è tutti gli altri me, i personaggi che abitano il personaggio, il loro discorrere, il loro scorrere tra pensieri e inciampi e parole lasciate al lettore, e quelle non scritte, mai dette, lasciate al lettore, lasciate tra ‘Prologo’ ed ‘Epilogo’; in quello spazio, che manca ed è, altri piani altri dire. Lì, c’è la scrittura, se di scrivere si tratta, se scrivere è ricostruire il mondo nei mondi, con le parole oltre ogni ancora». (Dalla postfazione, a cura dell'autore).
11,00

Rosso colore di rosa carnale

Rosso colore di rosa carnale

Vito Giuliana

Libro: Libro in brossura

editore: Formebrevi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 50

La poesia è strumento di parola. Parola che induce ad aprire, scavare dentro le cose, nel loro rivelarsi al poeta attraverso il suo dire; parola che è alterità, forma e mutamento, apertura che rivela. Rosso colore di rosa carnale, è un viaggio attraverso la parola nel suo farsi mutamento, a partire dal nome che segna dal principio il procedere della scrittura: è il tempo che scorre la sostanza che permea l’opera di Giuliana, l’inesorabile mutare, nel tentativo della parola di accedere all’immagine dischiusa, tra i dettagli della materia che il poeta rielabora nella funzione dell’agire lirico. Parola che ci invita a riflettere, addentrarci tra le possibilità che ogni pensiero o ricordo produce.
6,00

Dal Panopticon

Dal Panopticon

Vincenzo Liguori

Libro: Libro in brossura

editore: Formebrevi Edizioni

anno edizione: 2017

Dal Panopticon è un'opera originale, fin dalla sua impostazione in frammenti che nel loro complesso costituiscono un'unità compositiva che invita il lettore, nell'alternanza dei riferimenti letterari e filosofici, ad una riflessione sulle dinamiche dell'esistere. Il Panopticon è un punto di osservazione privilegiato dal quale il soggetto è costretto ad osservare, nel suo autonomo decentramento, lo svolgersi del mondo nella sua frammentarietà.
6,00

Appuntamento con l'Arcangelo

Appuntamento con l'Arcangelo

Maurizio Corrado

Libro

editore: Formebrevi Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 124

Di una casa con una grande bocca sul tetto, di mappe tatuate sulla pelle e viaggi in terre sperdute, di intrecci e vicende che portano a scoprire l'ignoto, approdi di un viaggio che non ha fine, nel suo circolare svolgersi tra le storie che incontrano la meraviglia. Con questa sua opera, Maurizio Corrado ci trasporta in un universo immaginifico con una prosa che ha il potere di evocare luoghi sconosciuti, traiettorie indefinibili del sapere, una scrittura fatta di immagini che si appartengono, parole che si rivelano raccontandosi, come a ricordarci di quel grande viaggio della coscienza, "questo ammasso di reale" che "di volta in volta si chiama immaginario, inconscio, parte nascosta, memoria".
11,00

Sgorbie e misericordie di fratelli elettrici

Sgorbie e misericordie di fratelli elettrici

Morena Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: Formebrevi Edizioni

anno edizione: 2017

L'anticonvenzionalità non è un valore a priori ma un momento di approdo nel caso in cui la stringente coerenza del materiale poetico richiede di essere calibrato da una sua formulazione precipua. Questa calibratura a volte mutua anche la forma del suo stesso dire. Da questo punto di vista, Morena Coppola esordisce con pagine in cui, a volte, decadendo anche la struttura del verso libero, illustra un percorso che basa la sua ricognizione sull'impossibilità di ottenere una mappa aprioristica: "Opus incertum, in ciò sta il fine, la teleologica rissa tra scavi e reinterri".
8,00

Annina tragicomica

Annina tragicomica

Viviana Scarinci

Libro: Libro in brossura

editore: Formebrevi Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 90

Annina si oppone alla rinuncia e al soffocamento, alla menzogna travestita con gale e merletti, al trafugare, per distruggerli, i reperti. Sta, imperterrita eppure consapevole del rischio fatale, «molto vicino al bordo», fruga, un po’ Antigone e pur sempre Anna (sorella Anna?) tra «queste alture brulle» e intanto pensa «dovrebbe cercare tra il cocciopesto, i destinatari di questa maledizione». Possiede, la sua ricerca, un fondo e un fondamento prezioso, trascurato da molti: «Fremono gli oggetti spiati, sotto l’universo che li ignora.» e, aggiungo io, se la ridono di qualsiasi catalogazione, ché etichettarli come “versi” o “prosa”. (Dalla prefazione Anna Maria Curci)
11,00

Dal corpo di Psiche

Dal corpo di Psiche

Aldo Ferraris

Libro: Libro in brossura

editore: Formebrevi Edizioni

anno edizione: 2017

Confrontarsi con il mito del desiderio e della creazione, significa immergersi in tematiche che riportano alla ripetitività della natura, alla immortalità di un flusso vitale che nasce, vive, muore e torna a vivere con circolare onnipotenza. Significa confrontarsi con il corpo di Psiche, con la sua oscura bellezza che illumina le immagini del nostro inconscio; con Demetra, scissa nelle tre forme di vergine, amante, madre, rappresentate dalle dee Kore, Persefone, Ecate. Significa porgere la poesia a servizio del concetto di compiutezza creatrice, raffigurata nel luogo dove si manifesta silenziosamente, ma significa anche confrontarsi con il tema della fertilità, della femminilità, dell’amore, della morte, con parole racchiuse nell’umiltà dello stupore.
11,00

Pupazzi di pioggia

Pupazzi di pioggia

Bartolo Anglani

Libro: Libro in brossura

editore: Formebrevi Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 300

Cinque personaggi – un Signore Irrequieto, un maggiordomo chiamato Domani, una Signora Grassa, un Commendatore Distratto, un Giovane Timido – si imbarcano per un viaggio di piacere e di avventura su una nave guidata da un Capitano e governata da un marinaio di nome Perfetto Imbecille. Ma il piacere e le avventure non vengono, perché un Impiegato dell’Agenzia Viaggi ha truccato l’itinerario e con le sue strane istruzioni costringe la nave ad errare sui mari. I personaggi si rifugiano allora nel racconto di avventure immaginarie. Ma, approdati su una costa sconosciuta, dopo aver scoperto che i personaggi del racconto inventato – il Re Incerto VII e sua moglie la Regina Giubilosa, insieme con molti altri più o meno secondari – esistono davvero, finiscono per rimanere implicati nelle loro storie.
14,00

Le case dei venti contrari

Le case dei venti contrari

Lia Maselli

Libro: Copertina morbida

editore: Formebrevi Edizioni

anno edizione: 2016

Con questo suo libro d'esordio, Lia Maselli ci consegna una scrittura narrativa anomala, altamente poetica, essenziale e stratificata insieme, che procede per frammenti ed associazioni, nella quale tutto sembra spiato e vissuto al tempo stesso, in una sorta di continuo sdoppiamento, tra la realtà.
11,00

In male aperto

In male aperto

Fabrizio Strada

Libro: Libro in brossura

editore: Formebrevi Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 54

La parola poetica apre alla percezione del mondo nella dimensione di una testimonianza esperita nel viaggio ulteriore che attraversa il non detto, la materia e la sua negazione, nell'incessante ricerca per scoprire un varco che riveli il mistero dell’esistenza. In male aperto è un viaggio nell'altrove attraverso le aperture del buio che incombe nel quotidiano, “la sete degli sguardi” che prepotente testimonia il declino dell’umano, in un silenzio che si fa grido e tramonto.
11,00

La ferita distorta dell'agire

La ferita distorta dell'agire

Giovanni Duminuco

Libro: Copertina morbida

editore: Formebrevi Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 96

Poesia in prosa che slarga contemporaneamente su diversi universi semantici dove mondi solitamente tenuti in disparte vengono connessi da una forza sintattica che ha dell'epico.
10,00

L'attonito Ottavio. Per tacer di quello e di quell'altro

L'attonito Ottavio. Per tacer di quello e di quell'altro

Danilo Cannizzaro

Libro: Libro in brossura

editore: Formebrevi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 354

"L'attonito Ottavio" è una silloge elegiaca di riflessioni, fatti, ritratti, sentimenti riguardanti una Sicilia dell'anima. Sicilia personale, intima e collettiva nello stesso tempo, visualizzata attraverso la deformazione grottesca che coglie, e restituisce al lettore una visionaria fisionomia barocca. Ne vengono fuori quindi acquarelli che rivelano miraggi scherzosi soffusi di ironica malinconia, schizzi frettolosi e più compiuti studi degli enigmi della condizione umana vista tra composite rappresentazioni oscillanti dal comico al fantastico, dallo storico e filosofico all'apologo, dall'invettiva becera alla partecipata testimonianza d'una età e d'una cultura non ancora del tutto defunte, così come la memoria vorrebbe preservarle dalla voracità del divenire.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.